Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Piazza Martinelli
| OPERA IN PIAZZA. MADAMA BUTTERFLY
| Lunedì 4 e martedì 5 agosto, ore 21.15
| Scene dall'opera di Puccini, per la regia di Bruno Dal Bon e Isa Traversi. Domenica 3, prova aperta. Ingresso gratuito [segue]
|
Broletto, piazza Duomo
| A’ DESIGN AWARD
| Dal 4 al 24 agosto. Inaugurazione domenica 10 agosto, ore 18.00
| 750 progetti di design, provenienti da 78 paesi, premiati nell’anno 2013-2014 nel A’ Design Competition, concorso per designer [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| COSMOGONIE. PAOLO BARLUSCONI
| Inaugurazione sabato 2 agosto, ore 18.00. Fino al 31 agosto
| L'argomento è il cosmo, inteso come multiverso, visto, letto e interpretato mettendo a confronto le più diverse teorie in un clima di sinergia fra arti e scienze [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIE
| Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Secondo capitolo, a cura di Flaminio Gualdoni, del progetto triennale La città nuova, concepito in tre tappe che si concluderà il prossimo anno [segue] | | Spazio Natta, via Natta 18
| CHIMERA CONTEST. I SEGNI DEI TATTOOS
| Fino al 1 agosto
| Esposizione delle opere dell’omonimo concorso di grafica in memoria di Simone Arnaboldi [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| EMILIO ALBERTI. LABIRINTI METAFORE DELLA CONOSCENZA
| Fino al 26 agosto
| La rassegna propone il tema del labirinto nel viaggio e nella letteratura attraverso l’esposizione di opere dell’artista Emilio Alberti e di libri antichi e rari della biblioteca [segue]
| | Spazio Culturale Antonio Ratti (Ex San Francesco), largo Spallino 1 | TACITA DEAN. CRANEWAY EVENT
| Fino al 28 Settembre
| Una personale che propone il film del 2009 (108’) che ritrae Merce Cunningham, uno dei più importanti coreografi della seconda metà del XX secolo. Chiuso dal 11 al 27 agosto [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue] | | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| Rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano. Nel mese di agosto apertura solo nei weekend [segue]
|
Sedi diverse | COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| Venerdì 1 agosto alle 18.00, Caffè Concerto in Piazza Martinelli: Donna bel giocattolo d’amore. In Piazza Volta, giovedì 31 si esibirà il cantautore Stefano Barotti e, il 7 agosto sempre alle 21.00, il chitarrista blues Francesco Piu. Proseguono la rassegna cinematografica 35 mm sotto il cielo, concerti, karaoke, djset e pianobar [segue]
| | Piazza Martinelli
| COMO JAZZ. EVERGEEN JAZZ TRIO
| Sabato 2 agosto, ore 21.15
| Fino al 6 settembre il festival promuove l’incontro e lo scambio di esperienze tra i musicisti. Questa settimana: Carlo Uboldi pianoforte, Marco Caputo batteria, Antonio Cervellino contrabbasso [segue] | | Cortile Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
| COMOESTATE
| Martedì 5 e giovedì 7 agosto, ore 21.30
| Dopo il film La Strada del 1954 il 5, teatro dialettale il 7 con Un tecc per quatar vecc dove quattro anziani si ribellano in modo rocambolesco alle costrizioni della vita e della società [segue]
|
Meeting-point: piazza San Fedele
| DAL MEDIOEVO ALLA PRIMA METÀ DEL XX SECOLO
| Sabato 2 agosto, ore 17.00
| Come si viveva a Como: un excursus dal medioevo alla prima metà del xx secolo. Per il ciclo Como da scoprire, un itinerario in italiano sull'evoluzione dello stile e dei gusti dell’abitare dalle dimore medievali sino agli epigoni del Razionalismo. Visita gratuita [segue]
| | Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio
| PORTA DI COMO ROMANA
| Sabato 2 agosto, ore 14.30
| Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]
| | Meeting-point: piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 2 agosto, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere
razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 3 agosto, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue] | Sedi varie
| CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al
teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|