Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web











Newsletter n. 10 del 12/06/2014

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
Sedi diverse
COMO LIVE
Da giugno a settembre
Giovedì 12 alle 21.00, Omar Pedrini apre la rassegna estiva con un concerto rock in Piazza Volta. Segnaliamo anche domenica 15, dalle 18.00 alle 24.00 Milonga spazio aperto con Movitango in Piazza Martinelli. Ingresso libero [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
San Pietro in Atrio, via Odescalchi
FILIPPO BORELLA. SEGMENTAZIONI RAZIONALISTE
Fino al 29 giugno
L’artista comasco coinvolge e stupisce con colori, materiali e stratificazioni che si intrecciano in diverse opere, da scoprire, ammirare, conoscere, toccare, tirare, ricordare. A cura di Elisabetta Longari [segue]
Broletto, Piazza Duomo e MAG, via Vitani 31
ARMANDO FETTOLINI. AZIONI RANDAGIE
Fino al 29 giugno
In mostra ci saranno sei serie, che abbracciano la produzione degli ultimi dieci anni, dedicate ad un tema specifico, oltre alle derive occasionali [segue]
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
I LIBRI D’ARTISTA DI FAUSTA SQUATRITI
Fino al 28 giugno
L’artista Fausta Squatriti espone quattro recenti libri d’artista, realizzati in un unico esemplare e altre creazioni editoriali contraddistinte da un’estrema accuratezza grafica. [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
COMO A COMO. COLLETTIVA DEL GRUPPO COMO KUNSTLERVEREINIGUNG
Fino al 15 giugno
L’enigma del titolo di questa mostra è presto sciolto: si tratta di un’associazione di artisti di varie nazionalità che operano nella città di Colonia e dintorni, che si chiama appunto Como. Il tema della mostra è la decorazione e l’astrazione [segue]
Spazio Antonio Ratti, via Largo Spallino 1
PER VEDERE COME STANNO LE NUVOLE
Fino al 22 giugno
Gli allievi del corso serale di pittura dell’Accademia Galli, coordinati dagli artisti Pierantonio Verga e Patrizia Cassina, esporranno le proprie opere realizzate durante il corso [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
Fino al 28 settembre
Sono esposte oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue]
MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
Fino al 31 ottobre
La rassegna documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi italiani e dal folklore locale: il mare di Capri, le famose località sciistiche delle Alpi, il Palio di Siena, le tradizioni siciliane e le bellezze di Firenze [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
TERRA&ACQUA DI LOMBARDIA – EXPO TOUR
Domenica 15 giugno, ore 20.30
Davide Van De Sfroos presenta uno spettacolo musicale su Expo, in tour in ogni provincia lombarda, che vede la partecipazione di alcuni ospiti tra cui: Luca Ghielmetti, i Tirlindana, The Peregrines, i Trewa. Ingresso libero [segue]
Centro civico di Albate, Centro civico di Camerlata e Sala E. Musa - Associazione Carducci
NIVUL E SOGN
14-15 e 22 giugno, 5 luglio
Rassegna di teatro poetico che ha come tema il disagio giovanile e la speranza che lo stato attuale delle cose, attraverso l’Arte e le passioni degli individui, possano essere modificate [segue]
Piazza Martinelli (ex Fulda - via Bonanomi)
35MM SOTTO IL CIELO - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ESTIVA
Dal 18 giugno al 28 agosto, ore 21.30
La rassegna estiva parte con Il capitale umano di Paolo Virzì. Novità di questa edizione: il film verrà proiettato per due sere consecutive, il mercoledì e il giovedì [segue]
Cortile di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele 97
COMOESTATE. MANDOLINI A PALAZZO
Martedì 17 giugno, ore 21.30
Il  Circolo mandolinistico Città di Como propone musica classica con mandolini, mandole, chitarre, arpa e brani vocali. Uno dei tanti eventi in programma nella rassegna che fino ad agosto propone karaoke, teatro, musica e cinema a ingresso libero [segue]
VISITE GUIDATETorna all'indice
Ritrovo piazza del Popolo
CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
Sabato 14 giugno, dalle 16.00 alle 18.30
Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere razionalista” [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 15 giugno, dalle 15.00 alle 18.00
Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue]
Viale Marconi
IL TEMPIO VOLTIANO/VOLTA TEMPLE
Domenica 22 giugno, ore 15.00    
Per il ciclo Como da scoprire, itinerario guidato gratuito, italiano-english, allo scoperta del museo dedicato al grande scienziato comasco Alessandro Volta, che ne custodisce i cimeli e le strumentazioni originali. È possibile prenotare [segue]
SPORTTorna all'indice
Giardini a lago tra il Monumento ai Caduti ed il Tempio Voltiano
LA GABBIA 3X3
Sabato 14 e domenica 15 giugno
ASD Mitchiumm Team presenta una competizione calcistica praticata all’interno di una struttura semisferica dalle dimensioni di  8 x 16 metri [segue]
Centro Sportivo, via Bellinzona
TROFEO CITTÀ DI COMO. MEMORIAL STEFANO BAZZARELLI
Fino a metà luglio
Torneo di calcio a 7, dal 9 giugno a metà luglio, con la partecipazione di diverse squadre espressione degli enti ed associazioni del territorio quali Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, G.D.F. Como, Polizia Locale, Esercito Italiano, Carabinieri, A.C.S.M. Gas, Ass. Libera Como, Agenzia delle Dogane, Ospedale S. Anna, Ass. Arca, Don Guanella.
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Villa Erba, Cernobbio
LE BATTERIE A LITIO AL SERVIZIO DELL’UOMO
Dal 10 al 14 giugno
1.000 esperti di batterie al litio all'International Meeting on Lithium Batteries, evento collegato al Festival della Luce. Applicazioni innovative nel campo delle auto elettriche e delle energie alternative al convegno organizzato dal Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta [segue]
Centro Pastorale, via Cesare Battisti 8
TEMPO DI PASSAGGI: L'INGRESSO AL NIDO, ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA, ALLA SCUOLA PRIMARIA
Venerdì 13 giugno, ore 21.00
L’Associazione di volontariato Protin organizza una tavola rotonda con esperti riguardo alle problematiche educative che potrebbero manifestarsi nei bambini nati pretermine durante le diverse fasi di inserimento scolastico [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Teatro Sociale. piazza Verdi e piazza Cavour
LOMBARDIA EXPO TOUR
Domenica 15 giugno, dalle ore 10.30
Alla Tavola rotonda Falsi e frodi, le nuove frontiere del cibo: così il crimine scommette sul Made in Italy delle 10.30 alla Sala Bianca, promossa dall'Assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia in collaborazione con Coldiretti, si affiancano per tutta la giornata i Mercati "Campagna Amica" di circa 70/80 aziende agricole in piazza Cavour. Esibizione di una marching band e in serata concerto [segue]
Sedi varie
CANTO DELLA TERRA
Maggio - Ottobre
Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti