Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web








Newsletter n. 7 del 22/05/2014

indice
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MOSTRE
Torna all'indice
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
ANTEPRIMA DELLA SETTIMANA EGIZIA
27 maggio - 1 giugno
Primo appuntamento della Settimana Egizia, dal 3 al 8 giugno: apertura del sarcofago della mummia della sacerdotessa del dio Amon, Isiuret. La mummia è uno dei pezzi più noti della collezione di reperti egizi del museo [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
COMO A COMO. COLLETTIVA DEL GRUPPO COMO KUNSTLERVEREINIGUNG
Inaugurazione 24 maggio ore 18.00. Fino al 15 giugno
L’enigma del titolo di questa mostra è presto sciolto: si tratta di un’associazione di artisti di varie nazionalità che operano nella città di Colonia e dintorni, che si chiama appunto Como, una coincidenza non trascurabile. Il tema della mostra è la decorazione e l’astrazione, attraverso la valorizzazione sia della tradizione comasca del design su seta, sia dei celebri epigoni cittadini dell’astrattismo
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
GERARDO GERARDI. I DAUNI SONO FRA NOI
Fino al 1 giugno
Le opere di Gerardi sono indissolubilmente legate alle tradizioni e alla cultura del popolo Dauno, alle steli custodite nel Museo Nazionale di Manfredonia, ai paesaggi del Gargano che, nelle pitture polimateriche e nelle sculture dell’artista di Foggia, si trasformano in segni, simboli e colori astratti [segue]
Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi
COMO RIVEDE COMO
Fino al 25 maggio
140 fotografie d'epoca stampate su tela, oltre alla ricostruzione di uno scorcio della città con pannelli nell'abside della Chiesa. La mostra fotografica è organizzata dall'Università della Terza Età A.Volta  [segue]
Broletto, piazza Duomo
VALDI SPAGNULO. SGUARDI SOSPESI
Fino al 2 giugno
La mostra ripercorre circa sette anni di lavoro dello scultore di origine pugliese che dal 1973 vive a Milano, attraverso cicli di opere che trasformano il luogo espositivo in un teatro di percezioni visive e tattili [segue]
MuST, Fondazione Antonio Ratti, Via per Cernobbio 9
EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
Fino al 31 ottobre
La rassegna documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi italiani e dal folklore locale: il mare di Capri, le famose località sciistiche delle Alpi, il Palio di Siena, le tradizioni siciliane e le bellezze di Firenze [segue]
Caserma De Cristoforis, Piazzale Monte Santo 2
CENTO ANNI. LE GUERRE PASSANO LA CASERMA RESTA
Fino al 31 maggio
Per la ricorrenza del centenario dell'inizio della Grande Guerra in Europa e dell'inaugurazione della caserma Carlo De Cristoforis, nel 1914, saranno esposti materiale d'epoca, reperti, foto [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
Fino al 28 settembre
Sono esposte oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue]
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
LE GEOMETRIE DI ALDO GALLI
Fino al 31 maggio
Esposizione di documenti e opere grafiche dell'artista, provenienti dall'archivio conservato in Biblioteca, donazione degli eredi. Dopo il recente riordino, per la prima volta esposti al pubblico studi di gioielli, lettere, foto. Ingresso libero.
Villa Olmo, via Cantoni 1
GEA MINIARTEXTIL 2014
Fino al 2 giugno
24° edizione della rassegna d'arte tessile contemporanea. Installazioni realizzate da 14 nomi del panorama artistico mondiale sul tema GEA, la Terra. Eventi: Giovedì 22 ore 21.00, film Respiro di E. Crialese. Sabato 24 ore 15, Arcobaleno in Giardino - Arcobaleno sulla Stoffa, Laboratorio didattico per bambini dai 10 anni coi pigmenti vegetali. Martedì 27 ore 21, Poesia di frontiera - Il riparo che non ho, Giovanni Fierro con Laura Garavaglia [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Spazio Gloria, via Varesina 72
ALABAMA MONROE
Venerdì 23 maggio, ore 15.30
Per la rassegna Luogo comune – uno spazio nella comunità - i Pomeriggi del venerdì propongono in prima visione il film vincitore del Premio César e candidato all’ Oscar come Miglior Film Straniero, diretto dal regista belga Felix van Groeningen. Ingresso over 60 4€ e dopo il film il the delle cinque [segue]
Auditorium Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio 1
UN GRANDE SOLISTA
Domenica 25 maggio, ore 18.00
Ingolf Turban, violinista, ex spalla dei Muncher Philarmoniker e docente al Conservatorio di Monaco di Baviera, appassionato di Niccolò Paganini, chiude la rassegna gratuita di ComoClassica [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice

Ritrovo Piazza del Popolo
CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
Sabato 24 maggio, dalle 16.00 alle 18.30
Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere razionalista” [segue]
Ritrovo ingresso palazzo Natta, via Natta 12/14
PALAZZO NATTA - CICLO "COMO DA SCOPRIRE"
Sabato 24 maggio, ore 10.30
Visita al cinquecentesco palazzo, con possibilità di ammirare le due corti interne e alcune sale decorate al pianterreno ed al piano nobiliare [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 25 maggio, dalle 15.00 alle 18.00
Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue]
Ritrovo via Maestri Comacini, Info-point
RINASCIMENTO COMASCO: INTORNO A BERNARDINO LUINI
Domenica 25 maggio, ore 14.15
Le opere presenti nella cattedrale di Como del maestro considerato il "Raffaello lombardo" [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
UNA VISITA SENZA PAROLE
Giovedì 29 maggio, ore 15.00
Percorso con la lingua dei segni per non udenti, con un’interprete che da anni affianca l’Ente Nazionale Sordi di Como. Approfondimenti su alcune opere provenienti da antiche chiese della città di Como, esposte nelle sezioni Medioevo e Quadreria. Ingresso libero [segue]
CITTA' DEI BAMBINI
Torna all'indice

Pinacoteca Civica, via Diaz 84
PIANTALA!
Sabato 24 maggio, dalle 15.00 alle 16.00
I quadri della Pinacoteca ci permettono di conoscere la natura: fiori, foglie, prati, alberi, etc.; scopriamoli insieme e rielaboriamo questi elementi vegetali con fantasia e creatività. Laboratorio creativo per bambini 7-11 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria 031 252550031 252550 [segue]
SPORT
Torna all'indice
Palasampietro di Casnate con Bernate, via Roma
CON NOI LE STELLE DELLA GINNASTICA ARTISTICA!
Sabato 24 maggio, ore 16.30
Saggi di ginnastica artistica ed esibizione di campionesse italiane della disciplina con A.D. Polisportiva Fino Mornasco - A.S.D.Artistica Lario Cantù. [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Biblioteca comunale, Piazzetta Lucati 1
IL PIANETA SENZA BACI (E SENZA BICI)
Sabato 24 maggio, ore 16.00
Il Gruppo Culturale Chiesa Valdese di Como presenta il libro di Andrea Bouchard. Serena Scionti dialoga con l'autore che si accompagna con la sua chitarra [segue]
Biblioteca comunale, Piazzetta Lucati 1
OBIETTIVI DEL MILLENNIO: CURIAMO IL NOSTRO FUTURO
Martedì 27 maggio, ore 10.00 
Il Comitato Provinciale Unicef di Como, nell'ambito della settimana ragazzi sul tema dei diritti internazionali dell'infanzia e dell'adolescenza, presenta anche il progetto speciale per il rispetto della legalità contro ogni forma di bullismo [segue]
Camera di Commercio, via Parini 16
CATALOGO FORNITORI EXPO
Mercoledì 28 maggio, ore 14.00
SistemaComo2015 presenta il catalogo ufficiale fornitori Expo: una piattaforma online attraverso la quale imprese e professionisti possono presentare i propri prodotti/servizi ai Paesi partecipanti che a loro volta possono selezionare i potenziali fornitori e contattarli per le attività di Expo2015 [segue]
Aula Magna del Politecnico, via Castelnuovo 7
GOOGLE ART PROJECT
Venerdì 30 maggio, ore 14.00
Il Google Art Project  ha come obiettivo connettere le nuove tecnologie con il mondo dei beni culturali. I relatori saranno Amit Sood e Piotr Adamczyk (è prevista la traduzione in simultanea dall’inglese). È necessario iscriversi entro il 28 maggio [segue]
Biblioteca comunale, Piazzetta Venosto Lucati 1 e Aula Magna del Politecnico, Via Castelnuovo 7
ANTEPRIMA BECOME
Venerdì 23 maggio
Due appuntamenti verso beCOMe, l’iniziativa nella città di Como che avrà luogo dal 30 maggio al primo giugno: in Biblioteca, dalle 9.30 alle 13.15 Sguardi sull’impegno delle donne nell’agricoltura dell’Alta Lombardia, convegno organizzato dall'associazione Donne in campo Lombardia. Si prosegue con Vivaio Italia. I giovani per Expo 2015 al Politecnico alle 14.00 [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Villa Erba, Cernobbio
GIORNATE DI ELEGANZA
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 
L’esibizione a tema è dedicata ai 110 anni di Rolls Royce e alle Customized Bikes ricavate da motociclette BMW Motorrad. Sono incluse anche una presentazione del marchio orientato al futuro BMW e una collezione di speciali MINI [segue]
Spazio Ratti, via Largo Spallino 1
SFILATA DI MODA
Venerdì 23 maggio, ore 20.30
L’iniziativa, diventata ormai una consuetudine di fine anno scolastico degli Istituti Leonardo da Vinci e Luigi Ripamonti, vede protagoniste le ragazze del corso di moda. Sfileranno con abiti realizzati da loro stesse, dalla progettazione alla confezione [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 e Piazza Martinelli
CAROVANA ANTIMAFIE: TAPPA A COMO
Giovedì 29 maggio
Alle 9 allo Spazio Gloria un incontro con gli studenti delle scuole superiori sul tema “La tratta degli esseri umani” e proiezione del film “Terraferma” di Emanuele Crialese. Alle 21 in piazza Martinelli lo spettacolo teatrale Animelle. Un euro al chilo! Davvero tutto è in vendita” [segue]
Sedi varie
VERSO INTRECCI DI POPOLI
Sabato 24 e domenica 25 maggio
Sabato alle 19.30 all’Istituto Cometa Cena rumena , prenotazione obbligatoria 031 263779031 263779. Domenica Festa dei popoli all’Oratorio di Ponte Lambro dalle 11 con assaggi di cucina etnica e nel pomeriggio musica, canti e balli. Alle 21 Le vie del mondo, un viaggio comico musicale al Teatro nuovo di Rebbio – via Lissi, 9 [segue]
Piazza Cavour
SETTIMANA NAZIONALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA
Domenica 25 maggio
Giornata di sensibilizzazione e raccolta fondi per le attività dell’associazione AISM. Alle 11.00 esibizione della Banda Baradello, alle 15.00 spettacolo di danza e dalle 16.00 artisti di strada. In chiusura alle 18.00 un concerto [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
PROTOTIPO BARCA LARIANA
Giovedì 29 maggio, ore 11.30
Presentazione ufficiale del prototipo della nuova barca lariana, finanziato grazie al contributo congiunto della Camera di Commercio di Como e Lecco nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Nautica. Il concorso ha visto primeggiare il progetto presentato dal capofila Comitti [segue]
Sedi varie
CANTO DELLA TERRA
Maggio - Ottobre
Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario. Sulla piattaforma COMO2015 ormeggiata presso l'Alzaia Naviglio Grande di Milano, mercoledì 28 maggio workshop Fondazione Antonio Ratti, giovedì 29 maggio anteprima Parolario 14: il gusto ritrovato e venerdì 30 maggio Lake Como Film Festival [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti