Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web







Newsletter n. 18 del 14/05/2015

Esibizione dell'Associazione Taiko Lecco per Como-Tokamachi
indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
Musei Civici

LA NOTTE DEI MUSEI

Sabato 16 maggio, dalle 21.00 alle 24.00

Apertura straordinaria serale di tutti i Musei Civici dalle 21 alle 24 con ingresso gratuito e iniziative speciali: possibilità di percorsi guidati su l'alimentazione nell'antichità, la mostra di Capiaghi, le collezioni del Tempio Voltiano e laboratori per bambini, letture di poesie con accompagnamento musicale in occasione della chiusura delle celebrazioni per il bicentenario della morte del conte Giovan Battista Giovio [segue]

Luoghi vari della città
INTRECCI DI POPOLI
Fino al 24 maggio
I diritti, la cultura e il cibo sono i tre temi sviluppati dal Festival che già da venerdì 15 propone, alle 20.30 in Sala Stemmi di Palazzo Cernezzi, Religioni cantieri di Pace, un momento interreligioso con letture, testimonianze e canti insieme alle comunità religiose e associazioni del territorio per esprimere con un gesto simbolico l’unione nel segno della pace [segue]
Luoghi vari della città
FESTIVAL DELLA LUCE 2015
Fino al 17 maggio

La terza edizione del Festival esplora il tema della luce, intesa non solo come fenomeno naturale ma anche come metafora di creatività, innovazione e conoscenza: la luce dell’intelletto, la luce dell’energia, la luce che pervade l’universo, la luce che rivela le cose. In programma incontri e eventi su prenotazione con l' Energy Forum ​con rappresentanti politici, economici, istituzionali, tecnici ed esperti sul tema dell’energia e dei futuri scenari possibili a livello nazionale e internazionale venerdì 15 alle 9.30; incontri con Roberto Cingolani giovedì 14, con Amalia Ercoli Finzi, ingegnere aerospaziale della Missione Rosetta, e l’astronauta italiano Paolo Nespoli venerdì 15; sabato 16 alle 17.00 Giulio Casati intervista Claude Cohen-Tannoudji, Premio Nobel per la Fisica 1997, al quale alle 16.00 a Palazzo Cernezzi verrà conferita la cittadinanza onoraria [segue]

San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
IL GIAPPONE  A COMO
Inaugurazione sabato 16, ore 16.30. Fino al 24 maggio

Una settimana dedicata alla cultura giapponese: concerto di taiko, scrittura, ikebana, kimono, letteratura e tradizione con l’Associazione Miciscirube [segue]

MOSTRETorna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
FRATELLI DELL'OSCURITÀ, FIGLI DELLA LUCE
Inaugurazione sabato 16, ore 17.00. Fino al 7 giugno
Mostra personale dell’artista Michela Montrasio, orari di apertura martedì - venerdì  16-19, sabato e domenica  11-19
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CENTO ANNI UN SECOLO UNA STORIA
Dal 21 al 23 maggio, ore 10.30 - 12.30
Mostra organizzata dall’Istituto comprensivo Como Lago per celebrare i cento anni della fondazione della scuola che si conferma punto di riferimento educativo nella vita  di numerose famiglie che vivono nella zona di Via Brambilla e in città [segue]
Aula magna Collegio Gallio, via Gallio 1
ISTRUZIONE ED ENERGIA: FONTI DI VITA
Fino al 14 maggio
La mostra evidenzia il legame tra istruzione, sensibilità personale e professionalità attraverso l’esposizione di tre artisti: il fotografo Mattia Vacca, il pittore Camolgion Babaev e il disegnatore scultore comasco Matteo Galvano [segue]
Palazzo Natta, via Natta 14
LUXFORIA. POESIE DI LUCE
Fino al 16 maggio
12 progetti di tesi degli studenti di Design del Politecnico che introducono un nuovo modo di concepire e di fruire la luce, prototipi concepiti e realizzati con innovative tecnologie elettroniche, digitali e interattive [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
IM(M)AGINE
Fino al 17 maggio
Una mostra interattiva sui fenomeni più sorprendenti e affascinanti, corredata di exhibit e laboratori didattici: l'immagine e la sua creazione tramite tipologie di luce e di sistemi ottici differenti: dal 2D al 3D, dalla camera stenoscopica agli ologrammi, fino alla produzione di immagini dai suoni [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
ELI RIVA. TRADIZIONE E MODERNITÀ
Fino al 28 maggio
Mostra antologica del Maestro comasco della scultura contemporanea, l'ultimo dei classici, che ha saputo raccogliere l’eredità dei Maestri Cumacini [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 14 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
Ex chiesa del Poliambulatorio di via Napoleona
NUOVE VISIONI URBANE. VIA NAPOLEONA TRA FUTURO E INNOVAZIONE
Fino al 14 giugno
L’ex comparto Sant’Anna a Camerlata protagonista di una mostra che propone una serie di tavole e progetti, frutto di diversi autori con visioni anche differenti [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. La mostra è parte del programma per il quarantesimo anniversario del gemellaggio Como - Tokamachi [segue]
Pinacoteca Civica, Museo Storico G. Garibaldi e Biblioteca comunale
FRANCESCO CAPIAGHI. UN MAESTRO DI PAESAGGIO DELL’800
Fino al 21 giugno (in Biblioteca fino al 30  maggio)
Inedita lettura dell’attività d ell’artista, pittore di paesaggio, fotografo e interprete delle vicende risorgimentali e unitarie, attraverso un articolato percorso espositivo che affianca opere di collezioni pubbliche e private, foto, studi, litografie e dipinti di grandi dimensioni [segue]
Spazio Culturale Antonio Ratti, Como - Villa Bernasconi, Cernobbio
MINIARTEXTIL. INVITO A TAVOLA
Fino al 21 giugno
25° edizione della  rassegna di fiber art internazionale, un’occasione unica per conoscere l’arte tessile contemporanea internazionale. Artisti dall’America, Cina, Colombia e da ogni parte del mondo [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
BRERA A COMO. DUE RITRATTI DEL MAGNASCO A CONFRONTO
Fino al 30 agosto
Per EXPO 2015, la Pinacoteca di Como e di Brera si scambiano un’opera: il Ritratto di Bartolomeo Micone è esposto accanto al Ritratto di Dama. L'occasione per confrontare due esemplari rari della ritrattistica del pittore ligure [segue]
Autosilo di Via Auguadri
AUTOSILART. GLI SCOMODI
Fino al 31 ottobre
Nell’insolita cornice dell’autosilo saranno inserite le opere degli Scomodi: personaggi che hanno lasciato da parte l’individualismo tipico delle singole professioni, per realizzare un progetto comune in occasione ddi Expo [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
PANE E VINO. TRACCE DEL MISTERO EUCARISTICO NELLA PITTURA A COMO DAL XVI AL XVIII SECOLO
Fino al 31 ottobre
Percorso tematico sulle rappresentazioni dell’Ultima cena e la simbologia del pane e del vino. Eesposte le riproduzioni di 30 dipinti e oggetti sacri nella sacrestia dei Mansionari, generalmente non aperta al pubblico [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
LIGHTS ON AFRICA! AWA LY IN CONCERTO
Giovedì 14 maggio, ore 19.00
Appuntamento con la solidarietà firmato Aiuta con Pic, per garantire parti sicuri alle mamme del Dr. Ambrosoli Mamorial Hospital di Kalongo [segue]
Piccola Accademia TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7
VIRGINIA
Venerdì 15 maggio, ore 21.00
Lo spettacolo con musiche dal vivo dalla ScholaCantorunCoralba, racconta di una giovane che si affaccia alla vita ​allo scoppio della Prima Guerra Mondiale: nonostante tutto lei troverà la sua strada [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
ARTIFISCIÒ
Venerdì 15 maggio, ore 21.00
Il piccolo grande varietà del venerdì sera festeggia il suo primo anno di vita con uno spettacolo speciale con musicisti, cantautori, giocolieri, teatranti, creature buffe e improbabili, artisti per una sera [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
NON SONO GENESI
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 maggio, ore 21.00
Nell'ambito di Intrecci di Popoli, spettacolo teatrale organizzato da Terraluce Onlus con il gruppo missionario Amici di Zinviè, a pagamento [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
I NUOVI RACCONTI DI GLORIA
Sabato 16 maggio, ore 16.00
Spettacolo e animazione teatrale per grandi e bambini a cura di Claudio Milani. L’evento è promosso nell’ambito dei progetti  Nuestros Huertos II e Seminiamo il futuro che l’associazione Aspem promuove in Italia ed in Bolivia [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
JERRY CALÀ. NON SONO BELLO…PIACCIO!
Sabato 16 maggio, ore 21.00
40 anni di carriera in un unico show musicale, uno spettacolo scritto e diretto dal comico ​protagonista di alcune pagine ‘mitiche’ della commedia all’Italiana [segue]
Auditorium del Conservatorio, via Cadorna
APRÈS-MIDI POUR LES AMIS
Venerdì 15 maggio, ore 17.00
Musiche di M. Ravel, C. Debussy, a cura di Federica Valli e Paolo Beschi. Ingresso gratuito con ritiro di tagliandi da martedì 12 maggio [segue]
Auditorium del Conservatorio, via Cadorna
SABATO IN JAZZ
Sabato 16 maggio, ore 17.00
L'eredità della musica di Ravel, Satie e Poulenc nel mondo di Duke Ellington, Billy Strayhorn e Bill Evans. Sax tenore e clarinetto F​.Bearzatti, pianoforte C​.Morena, contrabbasso M​.Prina, F​.Rubert, batteria A​.Varolo. Ingresso gratuito con ritiro di tagliandi [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
GREGOR AICHINGER: VIRGINALIA
Mercoledì 20 maggio, ore 20.45
Concerto di musica sacra con il Coro polifonico del Conservatorio di Como. Organo Marco Rossi. Direttore Michelangelo Gabbrielli. Musiche di G. Aichinger, A. e G. Gabrieli [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Info-point Duomo, via M. Comacini
ITINERARIO RAZIONALISTA
Sabato 16 maggio, ore 15.00
Itinerario guidato ai principali edifici razionalisti presenti in città: dalla Casa del Fascio al quartiere razionalista a lago, prevalentemente esterni.  Italiano/english. Biglietto intero € 8,00, ridotto residenti e over 65 € 4,00. Info: mail  ufficioturismo@comune.como.it o tel. 031 252518/28, [segue]
Pinacoteca Civica e Museo Storico G. Garibaldi
FRANCESCO CAPIAGHI
Sabato 16 maggio, ore 15.00 e 16.00
Visita guidata alle mostre con l’associazione Agorà a cura di Maria Angela Previtera, ore 15.00 Pinacoteca, ore 16.00 Museo Storico [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 17 maggio, dalle 15.00 alle 18.00
Proseguono le aperture domenicali al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30, biglietto 3€ [segue]
CITTA' DEI BAMBINI
Torna all'indice
Museo Archeologico Paolo Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
BOLLI BOLLI PENTOLINO
Sabato 16 maggio, dalle 14.30 alle 15.30
Laboratorio creativo per bambini 4-6 anni; ingresso libero con prenotazione obbligatoria al nr. 031 252550
Spazio gioco Giochinsieme, via Segantini 45
UN MONDO DI COLORI
Dal 20 aprile a 18 maggio

Piccoli artisti all'opera, laboratorio ​per esplorare, sperimentare e scoprire dalle 16.00 alle 17.30. Info e prenotazione obbligatoria allo 031270447 dalle 9 alle 12

SPORT
Torna all'indice
Oratorio San Bartolomeo, via Jacopo Rezia, 4
GIGI NEL CUORE. 8° TORNEO DI CALCIO
Dal 16 al 31 maggio

L'Asd Libertas San Bartolomeo organizza il torneo con 12 società con 40 squadre, categorie pulcini 2007/8 - 2006 - 2005 - 2004. Bar aperto per tutti i giorni del torneo [segue]

Ritrovo: Villa Olmo
PEDALANDO PER COMO. DA VILLA OLMO AL PARCO NEGRETTI PASSANDO PER L’EX SANT’ANNA
Domenica ​17 maggio, ore 9.30
La Fiab Como Biciamo organizza una pedalata nella città tra centro urbano e zone esterne,  passando dal ex ospedale Sant'Anna ​con soste davanti ai monumenti dimenticati della città con lo storico Fabio Cani [segue]
Ritrovo: piazza San Fedele
IL CUORE CI ORIENTA
Domenica 24 maggio, dalle 9.00
Manifetazione ludico-motoria di Orienteering aperta a tutti, e dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare a cura di Como Cuore; iscrizioni per gruppi/scuole entro 22 maggio, per sprint-relay entro 20 maggio a info@orienteeringcomo.it [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d'Oro 1

I PIONIERI DELLA FOTOGRAFIA A COMO NEL SECONDO OTTOCENTO
Giovedì 14 maggio, ore 17.00
Incontro e visita guidata, un viaggio in città attraverso una significativa campionatura di scatti fotografici, vedute e monumenti, conservati nel fondo fotografico dei Musei Civici di Como, con Fabio Cani e Maria Angela Previtera [segue]
Collegio Gallio, via Gallio 1
IL POTERE FEMMINILE NELL'ANTICO EGITTO - 1 
Giovedì 14 e 21 maggio, ore 19.00

Ciclo di 2 lezioni di cultura egizia con Angelo Sesana [segue]

Aula Magna Politecnico, via Castelnuovo 7
LA GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO NEI LUOGHI DI LAVORO
Venerdì 15 maggio, ore 8.30
La valutazione dei rischi sul lavoro deve tener conto di tutti i fattori, anche quelli del cambiamento delle capacità funzionali dei soggetti più anziani, e l’organizzazione del lavoro adeguarsi alle abilità, competenze e stato di salute degli individui [segue]
La Feltrinelli Libreria, via Cesare Cantù 17
EXCELSIOR. IL GRAN BALLO DELL’EXPO
Venerdì 15 maggio, ore 18.30
Gianni Barbacetto, Marco Maroni e Stefano Tosetti dialogano e presentano il libro di forte attualità. Organizzato insieme a Libera Como e Parolario [segue]
Fondazione Antonio Ratti, Via per Cernobbio 9
A SCUOLA DI IKAT
15-16-17 maggio
Per seguire passo passo l’esecuzione di un tessuto ikat, imparando tutti i segreti e le particolarità di questa antichissima tecnica, dalla tintura del filo alla tessitura a telaio. Workshop a cura dell'associazione Casa Clementina, prenotazione obbligatoria must@fondazioneratti.org [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
MIMICAMENTE. WORKSHOP DI MIMO
Sabato 16 maggio, ore 10.00

In occasione di Aspettando Balosso 2015, festival internazionale del teatro muto e del grammelot nella città di Como, Antonio Brugnano ripropone il workshop di Mimo [segue]

Centro Card. Ferrari, viale C. Battisti 8
DONNA: GENERAZIONE E RELAZIONE
Sabato 16 maggio, dalle 15.30 alle 17.45

Continua il ciclo di tre incontri di "Da Eva a Maria. Il femminile tra violenza, generazione e custodia del creato" proposto dal Centro Socio Pastorale “Card. Ferrari”. Intervengono Katia Ascorti e don Paolo Avinio [segue]

Aula Magna Scuola Parini, via Gramsci
CORPO VIRTUALE. L’IMMAGINE DI SÉ SUI SOCIAL: PERDITA DI TEMPO O SPERIMENTAZIONE DELLA CRESCITA?
Martedì 19 maggio, ore 20.45
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, affronta il tema dell’adolescenza,in tre incontri dedicati ai genitori, con iscrizione obbligatoria via e-mail (da effettuarsi dal 4 all’11 maggio) all’indirizzo  genitoriefigli@comune.como.it  [segue]
Chiostro di Sant’Abbondio, Università Insubria, via S.Abbondio 12
IL LATO SEGRETO DELLE AZIONI. COSCIENZA E LIBERTÀ NELLA TRADIZIONE MUSULMANA
Mercoledì 20 maggio, dalle 10.00 alle 12.30
Nell'ambito di Intrecci di Popoli, Fratel Ignazio de Francesco della Piccola Famiglia dell’Annunziata è ospite del ciclo di incontri sulla religione islamica [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
I FIORI DI FRANCESCO CAPIAGHI DALL’ATELIER ALL’INDUSTRIA SERICA
Mercoledì 20 maggio, ore 17.30
Un racconto per immagini che si sviluppa sfogliando le tavole del Corso di Fiori di Capiaghi. Incontro e visita guidata condotti da Bruno Franchi e Maria Angela Previtera [segue]
Associazione Giosuè Carducci, via Cavallotti 7
IL SENSO DEL DOLORE
Mercoledì 20 maggio, ore 17.30
Andrea Tagliapietra, scrittore e filosofo, dialogherà con Alfredo Tomasetta sul dolore, connaturato alla vita ma da cui si fugge, che imprigiona chi soffre o può unire [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
GIOCATI DALL’ AZZARDO. MAFIE, ILLUSIONI E NUOVE POVERTÀ
Mercoledì 20 maggio, ore 18.00
Maria Cristiana Perilli dialoga con Daniela Maroni sul libro che ​raccoglie una panoramica completa del mondo dell’azzardo: dagli aspetti storici, clinici, sociali, economici e legislativi [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
PROGETTARE PER L'ESPERIENZA  
Mercoledì 20 maggio, ore 20.45
Che cosa significa adottare un approccio alla progettazione centrato sull’esperienza? Incontro dedicato ai ragazzi delle scuole superiori e agli universitari con Luca Mascaro, experience designer, per Le Primavere di Como Pop [segue]
Spina Verde, via Henry Dunant 
I RIMEDI DELLA NATURA: LE PIANTE PER IL BENESSERE 
Mercoledì 20 maggio, ore 21.00
Incontro di approfondimento sulla ciclicità delle piante e il loro utilizzo per il benessere psicofisico, su prenotazione [segue]
Ordine Architetti PPC, Via Sinigaglia 1 
TERRAGNI'S LEGACY. L'EREDITA' RAZIONALISTA: STUDI E ARCHIVI
23 maggio 2015

Al Novocomum il numero zero di un convegno internazionale che ha l'ambizione di diventare un appuntamento di studi a cadenza biennale, sui temi del razionalismo e dell'astrattismo comaschi [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Missionari Comboniani, via Salvadonica 3
MERCATO SPECIALE PANE
Sabato 16 maggio, dalle 8.00

Per Intrecci di popoli, la Cooperativa Sociale Corto Circuito organizza a Como-Rebbio un Mercato CortoBio Speciale Pane con mostra, laboratorio di cucina, distribuzione gratuita di pasta madre [segue]

Ritrovo alla Caserma De Cristoforis
UNA FELICE GIORNATA DA CANI
Sabato 16 maggio, ore 8.30
Una giornata diversa, per persone che condividono l'amore per i cani: passeggiata a 6 zampe al Castello Baradello insieme ad alcuni cani Beagle salvati dal tristemente famoso allevamento Green Hill. Per prenotazioni tel 031 239380, animameticcia@hotmail.com [segue]
Oratorio San Giuseppe, via Valleggio
SAPORI DAL MONDO
Sabato 16 maggio, ore 15.00
Cibo, ricette e ricordi a cura delle mamme del corso di italiano per donne straniere. Un pomeriggio di deliziosi assaggi dei cibi da tutto il Mondo [segue]
 
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO
In vendita a Como dal 19 maggio
Dal 19 maggio anche a Como si potrà acquistare l’Abbonamento Musei Lombardia Milano. In città sono coinvolti il Museo Archeologico Paolo Giovio, il Museo Storico Giuseppe Garibaldi, la Pinacoteca Civica e il Tempio Voltiano [segue]
 
COMO POSTER FESTIVAL
Scadenza bando 28 maggio
Concorso per selezionare progetti di poster art ispirati al tema di Expo, Nutrire il pianeta, Energia per la vita, da affiggere a Como durante i mesi dell’esposizione universale, come segno di vicinanza al grande evento mondiale che si svolge a pochi km da Como. I creativi che si candideranno potranno interpretare il tema con la massima libertà espressiva e in tutte le sue declinazioni, utilizzando illustrazione, grafica, fotografia [segue]
 
CO.CO.CO. COMO CONTEMPORARY CONTEST 2015
Scadenza bando: ore 12.00 del 20 maggio
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como lancia la VII edizione del concorso Co.Co.Co.Como Contemporary Contest, con l’obiettivo di sostenere i giovani artisti e promuovere il loro lavoro sulla scena contemporanea nazionale e internazionale [segue]
Parco di Villa Olmo
#LALOMBARDIACHESCRIVE
Domenica 17 maggio, ore 16.30
Progetto della Regione Lombardia volto alla valorizzazione degli scrittori emergenti del territorio, dando loro una momento di presentazione e visibilità nelle diverse piazze lombarde



Il Portale del Comune di Como

Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti