Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web





Newsletter n. 35 del 4/12/2014

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
LA CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Sedi diverse
CITTÀ DEI BALOCCHI
Fino al 7 gennaio 2015

Prosegue la festa dei bambini con tante sorprese nelle piazze della città e appuntamenti da non perdere. Sabato 6 sarà inaugurata la Mostra dei Presepi in San Giacomo e dalle 14.30 Natale in divisa con la Polizia di Stato in piazza Volta e la Polizia Penitenziaria in via M. Comacini; alle 16.00 lo spettacolo L’Arte della sabbia in piazza Grimoldi. Domenica 7 alle 11.00 incontro con Tata Francesca al Broletto e dalle 14.30 continua il Natale in divisa con la Polizia Penitenziaria in via M. Comacini e i Carabinieri in piazza Volta. Lunedì 8 dalle 14.30 Natale in divisa con i Carabinieri in piazza Volta, Animazione teatrale in centro città e alle 17.00 Le Magie del Mago Valery al Broletto [segue]

MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Ratti, largo Spallino 1
PAOLO BONETTO. ATMOSFERE E MIRAGGI
Inaugurazione 6 dicembre, ore 10. Fino al 21 dicembre

La forza del colore che crea atmosfere e suggerisce miraggi [segue]

Spazio Natta, via Natta 18
I CAMPANILI. GIORDANO ERNESTO SALA
Inaugurazione 5 dicembre, ore 18.30. Fino al 21 dicembre

Mostra fotografica incentrata su Como, intesa come città di torri e campanili, i quali si animano di vita, danzano e colloquiano con l'osservatore e, abbandonando il loro consueto grigio, si vestono di colori [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CANTIERI DI ALTA QUOTA
Inaugurazione 4 dicembre, ore 17.30. Fino al 31 dicembre
Motivazioni, tipologie, evoluzione dell'architettura d’alta montagna, di rifugi e bivacchi, a partire dal XVIII secolo fino ad oggi. Verrà presentato il risultato del concorso d’idee dell’Ordine Ingegneri di Como con il CAI di Cantù per la sostituzione del bivacco Città di Cantù in alta Valtellina.All'inaugurazione sarà presente il prof. Luca Gibello che presenterà il suo libro dedicato ai rifugi di alta montagna [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA
Fino al 14 giugno 2015
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera bellica [segue]
Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
Fino al 1 febbraio 2015
Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
ELENA TORTIA
Fino al 7 dicembre
Personale di Elena Tortia, vincitrice della VI edizione di Co.Co.Co. Como Contemporary Contest [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio, 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno 2015
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné [segue]
Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
L’EREDITÀ DI AUGUSTO NEL TERRITORIO DI COMUM
Fino all'11 gennaio 2015
Nel bimillenario della morte dell’imperatore, testimonianze archeologiche a partire dall’età augustea [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
GOSPEL IN VILLA
Domenica 7 dicembre, ore 16.30
Esibizione del Coro GAP dell’Opera Don Guanella, per la Festa annuale dell’Associazione I Bambini di Ornella, occasione di raccolta fondi per il centro scolastico Giovanni Quadroni in Senegal [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
ORCHESTRA FLORA 1892
Lunedì 8 dicembre, ore 16.00
Concerto per la ricorrenza del 31° di attività della Società Ortofloricola Comense con la consegna del premio “Mughetto D’Oro” [segue]
Basilica di Sant’Abbondio, via Regina Teodolinda 35
LA MUSICA DEI PAPI
Martedì 9 dicembre, ore 20.30
La musica dei  Papi, la Cappella Giulia e la Cappella Sistina nel Rinascimento: concerto di musica  medioevale liturgica tenuto dal gruppo musicale Ensemble Biscantores, diretto dal Maestro Luca Colombo [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 6 dicembre, ore 14.30/15.00/15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria allo 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]
LA CITTÀ DEI BAMBINITorna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL VIAGGIO DI MILO E MAYA
Lunedì 8 dicembre, ore 16.00
Un’occasione per conoscere le sonorità e le culture del mondo attraverso una storia divertente e per cantare insieme. In scena una cantante, un’attrice e un pianoforte [segue]
Broletto, piazza Duomo
CASTELLO DEI BALOCCHI
Dal 6 dicembre al 7 gennaio

Giovedì 4 grande Festa di Inaugurazione dalle 16.30: i bambini potranno assistere ad uno spettacolo di burattini ideato per l’occasione, gustare una golosa merenda e poi ascoltare la presentazione di Maurizio Riva e del designer Sergio Pininfarina del Dondolo Giulia. L'esposizione sarà anche area ludica con laboratori e eventi e sarà aperta mattina e pomeriggio grazie alla collaborazione con il Museo del Cavallo Giocattolo [segue]

Piazza Cavour
PISTA DEL GHIACCIO
Fino al 7 gennaio

Per la gioia di grandi e piccini quest’anno si potrà pattinare su una distesa di ghiaccio di ben 400 metri quadrati. Aperta dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 23.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 23.00. Offerta minima € 5,00 comprensiva di noleggio pattini [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
IL LARIO IN RETE PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Venerdì 5 dicembre, ore 14.00
Incontro conclusivo per comunicare i risultati del progetto Il Lario in rete per le pari opportunità, sostenuto da Regione Lombardia, che ha visto diversi enti locali e associazioni del territorio mettere in campo, nel corso del 2014, varie attività finalizzate a diffondere la cultura della pari opportunità [segue]
Sala Bianca del Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3
MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETÀ PEDIATRICA
Sabato 6 dicembre, ore 10.00
Un progetto divulgativo e d'informazione per genitori, nonni, insegnanti di asili nido e scuole primarie sulle manovre corrette di disostruzione da corpo estraneo e rianimazione pediatrica. Pediatri interverranno durante l'incontro per trattare temi specifici [segue]
Aula Magna del Politecnico Polo Territoriale di Como, via Castelnuovo 7
GIORNATA DELLA LEGALITÀ
Martedì 9 dicembre, ore 9.00
Il dott. Bruno Corda, Prefetto di Como e la dott.ssa Anna Canepa, Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia, dialogheranno con i ragazzi sul valore della legalità e sulle azioni di contrasto attuate dallo Stato nei confronti della criminalità [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA PAROLA ALLA FAMIGLIA NELLA MIGRAZIONE
Mercoledì 10 dicembre, ore 20.30
La psicologa e psicoterapeuta Marica Livio, insieme a don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio, incontrano i cittadini stranieri per confrontarsi su problematiche, risorse e opportunità che il territorio presenta agli immigrati

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
ABBONDINO D'ORO 2014
Sabato 6 dicembre, ore 11.00
Cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze - Abbondino d’Oro per l’anno 2014 a Bruna Lai Masciadri e all’Associazione OSHa-ASP. Seguirà esecuzione musicale a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi con il soprano Selena Bellomi, la mezzosoprano Giada Gallone e al pianoforte il maestro Antonio Scaioli. [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti