Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Luoghi vari della città
| GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
| Da venerdì 20 novembre a martedì 1 dicembre
| Gli appuntamenti organizzati dal Comune: un incontro dedicato alla violenza sulle donne e sulle bambine in Afghanistan venerdì 20, proiezione del film Ti do i miei occhi di Iciar Bollain mercoledì 25, adesione all'iniziativa Posto Occupato dal 24 al 1 dicembre [segue]
| | Luoghi diversi
| #DAZEROADICIOTTO
| Fino a domenica 22 novembre
| Settimana dell'infanzia e dell'adolescenza 2015 dedicata ai bambini, ai
ragazzi e ai genitori con laboratori, musica, ingresso gratuito ai musei
civici e alle piscine comunali, passeggiate all’aria aperta e ancora,
storie, massaggi, modellismo, cucina, teatro [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| COM’È VIVA LA CITTÀ. ART & THE CITY 1913-2014
| Fino al 29 novembre
| De Chirico, Warhol, Pistoletto, Lichtenstein, Chia, Cattelan sono
solo alcuni degli artisti in mostra, per narrare la città negli ultimi
100 anni. Ricco calendario di eventi collaterali e ogni martedì dalle 15 alle 20, illustrazione di alcune opere esposte compresa nel biglietto d’ingresso [segue]
| Spazio Gloria, via Varesina 72
| GLORY ROAD | Giovedì 19 novembre, ore 20.30
| Proiezione del film di James Gartner preceduta da un incontro-reading con Italo Nessi che proporrà la narrazione delle Olimpiadi del 1968 in Messico [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO | Giovedì 19 e venerdì 20 novembre, ore 20.30
| Per la regia di A. Gassmann, uno spettacolo che parla di malattia, diversità, coercizione e privazione della libertà [segue] | | Piccola Accademia, , via Castellini 7 | REAL GAMES
| Venerdì 20 novembre, ore 21.00
| Jam session di improvvisazione teatrale con il coinvolgimento del pubblico [segue] | | Circolo Arci Xanadù, via Varesina 72
| A PLAY - HAND PLAY
| Venerdì 20 novembre, ore 21.00
| Un dialogo tra due mondi, con visioni e prospettive diversissime, che svela, con un sapiente gioco di immagini, le dinamiche del rapporto di coppia. A seguire dj set [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| LA FAMIGLIA CANTERINA
| Sabato 21 novembre, ore 15.15
| Spettacolo teatral-musicale con musica dal vivo, con le Sorelle Marinetti, Francesca Nerozzi, Jacopo Bruno e il trio jazz dell’Orchestra Maniscalchi [segue]
| | Ca' d'Industria, via Brambilla 61
| GIOVANI RITRATTI
| Sabato 21 novembre, ore 17.00
| Concerto di musica classica e poesia a favore della Fondazione Ca' d'Industria [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| VULCANO - IXCANUL
| Lunedì 23 novembre, ore 21.00
| Pellicola di Jayro Bustamante, incentrata sulla storia di Maria, una diciassettenne di origine Maya [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| I TONI DELL'AMORE
| Lunedì 23 ore 21.00, martedì 24 ore 15.30 e 21.00, mercoledì 25 ore 21.00
| Delicato ed intimo ritratto della relazione di Ben e George, un'anziana coppia gay, che dopo quarant'anni decide di sposarsi [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| CONCERTO DEL VINCITORE DELLA BORSA DI STUDIO MARIO ORLANDONI
| Giovedì 26 novembre, ore 18.00
| Continua la stagione concertistica dell'Associazione Carducci [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| UN BALLO IN MASCHERA
| Giovedì 26 e sabato 28 novembre, ore 20.30
| Capolavoro del Verdi maturo, mette in scena il conflitto straziante tra l’amore passionale e la profonda e leale amicizia. Regia di N. Berloffa [segue]
| Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
| SALVATORE CROTTA 1865-1911: GEOGRAFO, BIBLIOTECARIO, LINGUISTA
| Dal 20 novembre al 16 gennaio 2016
| A 150 anni dalla nascita, la biblioteca ricorda con una mostra Salvatore Crotta, apprezzato geografo e linguista, che diresse la Biblioteca di Como agli inizia del '900 [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| VIGNETTACQUANDO
| Inaugurazione sabato 21 ore 16.00. Fino al 29 novembre
| Mostra di fotografie e calebasses illustrate da fumettisti e vignettisti italiani sul tema dell'acqua [segue] | | FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| TEXTILITIES... AND ROSES TOO
| Inaugurazione sabato 21, ore 18.00. Fino al 17 aprile 2016
| Mostra collettiva per celebrare il 30° anniversario della Fondazione e il centenario della nascita del suo fondatore Antonio Ratti con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue]
| | Foyer del Teatro Sociale, piazza Verdi
| LE VIOLATE
| Inaugurazione mercoledì 25, ore 18.30. Fino al 30 novembre
|
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, inaugurazione della mostra di tavole di Lelio Bonaccorso, alla presenza di Maria Andaloro, ideatrice di Posto Occupato [segue] | | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| L’UOMO NEL PAESAGGIO
| Fino al 22 novembre
| A cura di Carlo Pozzoni, noto fotografo e fotoeditore
comasco, opere che indagano, con una prospettiva originale e spesso
straniante, la rappresentazione paesaggistica e il rapporto dell’uomo
con la città [segue] | | Broletto, piazza Duomo
| FRANCESCO SOMAINI. IMMAGINARE SCULTURA 1945-1999
| Fino al 22 novembre
| Mostra organizzata dall'Archivio Francesco Somaini con il Comune di Como e di Comune di Lomazzo che ospita un'esposizione
parallela a ComoNext-Spazio A.gi.ti. in
via Cavour 2. A Como la retrospettiva approfondisce la produzione in
carta dell'artista: 18 sculture accompagnano gli
87 disegni esposti [segue] | | Sedi diverse
| FUORIDIMOSTRA
| Fino al 29 novembre
| Progetto artistico con
sette galleristi e artisti comaschi: il fuorisalone della Grande
mostra sulla città con tantissimi eventi speciali [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| ELENA NUOZZI
| Fino all'11 dicembre
| Illustratrice e artista, esperta di progettazione e sviluppo nell’ambito dell’innovazione e della comunicazione sociale [segue] | | Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO | Fino al 31 gennaio 2016
| Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno 2016
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Villa Olmo, via Cantoni 1 | ART & THE CITY - CARTOLINE | Venerdì 20 novembre, ore 18.30 | Dopo la visita condotta dall’architetto Stefania Miano, il pubblico sarà coinvolto nella realizzazione di una cartolina postale su cui far viaggiare le idee attraverso un testo, da una parte, e immagini, disegni e collages dall’altra [segue]
| Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
| È TEMPO DI CASTAGNE! | Sabato 21 novembre, ore 15.00 | Laboratorio creativo per bambini 4-6 anni sulle castagne protagoniste dell'autunno fin dal tempo degli antichi romani. Prenotazione obbligatoria allo 031.252550 [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| WORKSHOP NELL'AMBITO DI VIGNETTACQUANDO | Sabato 21 novembre, ore 16.00 | Workshop per bambini di avvicinamento agli strumenti musicali del Burkina Faso, a cura di Maurice Sawadogo, con merenda finale [segue] | | Teatro Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 4 | MARCOVALDO | Domenica 22 novembre, ore 15.30 | Rassegna di teatro per bambini Piccole Idee, con un classico di Italo Calvino adattato per la fascia 6/10 anni da Massimiliano Angioni [segue]
| | La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| DISCOVER A REBEL
| Martedì 24 novembre, ore 16.45
| Letture per bambini che muovono il mondo... alla scoperta dei battelli e piazza Cavour. Ingresso libero con merenda [segue] | Villa Olmo, via Cantoni 1
| CARTOLINE DAL BELPAESE. POESIE SPEDIBILI
| Giovedì 19 novembre, ore 18.45
| Anteprima del nuovo libro di Pietro Berra e Francesco Osti per rileggere
il cambiamento del Paese Italia attraverso 30 cartoline simboliche, da staccare e spedire realmente [segue]
| | Associazione G. Carducci, via F. Cavallotti 7
| L’ARTE POETICA DI LEA LUZZATI SEGRE
| Giovedì 19 novembre, ore 20.45
| Una rievocazione della poetica di Lea Luzzati Segre con vari aneddoti, letture di poesie e musica [segue]
| | Università dell'Insubria, via S. Abbondio 12
| IL GOVERNO TRA TECNICA E POLITICA | Venerdì 20 novembre, ore 9.00
| Il seminario annuale dell’associazione Gruppo di Pisa che si interrogherà sul ruolo e sulle funzioni del Governo tra tecnica e politica [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| LA MADDALENA RITROVATA | Venerdì 20 novembre, ore 17.30 | Conferenza di Paolo Vanoli sul recupero di un dipinto seicentesco della chiesa di San Giovanni Pedemonte di Como [segue]
| | Fondazione Antonio Ratti – Villa Sucota, via per Cernobbio
| WORKSHOP ON WORKSHOPS | Venerdì 20 e sabato 21 novembre
| Simposio per riflettere e analizzare i modelli educativi esistenti e le diverse modalità di pratica artistica [segue]
| | Sala Polifunzionale, via De Cristoforis - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
| 3xS SCUOLA, SPORT E SALUTE
| Sabato 21 novembre, ore 9.00
| Presentazione dei risultati di un’indagine sulle abitudini alimentari e sportive degli alunni della scuola primaria della Provincia di Como [segue]
| | Tempio Voltiano, viale Marconi
| FEDERICO FRIGERIO ARCHITETTO. IL LATO TRADIZIONALE DEL NUOVO
| Sabato 21 novembre, ore 16.00 | Presentazione del volume di NodoLibri con l’autore Fabio Cani e Stefano Della Torre [segue] | | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7 | L'ANIMA DEGLI ANIMALI
| Martedì 24 novembre, ore 18.00 | Il salotto letterario dell'Associazione Carducci ospita Vera Fisogni, filosofa e giornalista [segue] | | Ordine degli Architetti di Como, viale Sinigaglia 1
| CITTÀ A MISURA D’UOMO
| Martedì 24 novembre, ore 21.00
| Lo studio danese Gehl Architects introduce una riflessione sugli spazi pubblici, intesi come teatro della cultura urbana, confrontando le esperienze di città nei 5 continenti [segue] | | Aula Cappellina, Liceo Giovio, via P. Paoli
| NON-LINEARITÀ IN MUSICA
| Mercoledì 25 novembre, ore 14.30 | Conferenza di Alessandra Andreoni per Incontri con le Scienze [segue]
| | Centro Civico di Albate, via S.Antonino 1
| LA PEDAGOGIA INCONTRA LA PSICOANALISI | 25 novembre e 2 dicembre, ore 16.30
| Incontri sulle problematiche educative tipiche dell’età evolutiva, in particolare disagi e sofferenze nella preadolescenza e adolescenza [segue]
| | Sala Bianca del Teatro Sociale, piazza Verdi
| LE VIOLATE. MARIA ANDALORO | Mercoledì 25 novembre, ore 18.30 | Soroptimist di Como, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, promuove un incontro con Maria Andaloro, ideatrice del progetto Posto Occupato [segue]
| | Sala Barelli, Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
| IL TERRITORIO COMASCO NELL'ANTICHITÀ
| Giovedì 26 novembre, ore 15.30
| Como nell'età del Ferro: storia delle prime ricerche e innovative scoperte archeologiche nel primo dei 3 incontri curati da Marina Uboldi [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
| NOI, COSTRUTTORI DI DIALOGO
| Giovedì 26 novembre, ore 21.00
| Incontro sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza con Severino Proserpio, Moudou Gueye, don Giusto Della Valle e Raffaele Masto [segue]
| Grand Hotel Imperiale, via Regina vecchia 24/26 - MOLTRASIO
| FESTEGGIA CON NOI ST. ANDREW
| Venerdì 20 novembre, ore 19.30
| Per la festa di St. Andrew, patrono della Scozia, cena, balli guidati dal maestro John Murphy, musica dal vivo con la Ceilidh band e magie del mago Lewis Barlow! [segue]
| | Eracle Sports Center, via Fittavolo 2 - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA | UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLO SPORT SICURO! | Sabato 21 novembre, ore 10.00 | Per tutti coloro che vogliono conoscere le tecniche di rianimazione e le modalità di utilizzo di un
defibrillatore semiautomatico, per gestire situazioni
critiche di emergenza e salvare una vita, con Fabio Volonté e Paolo Toppi [segue] | | Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE
| PIÙ BELLA DELLA POESIA È STATA LA MIA VITA
| Domenica 22 novembre, ore 15.00
| Cerimonia di conferimento del premio speciale "Piu' bella della poesia e' stata la mia vita" a Ernesto Ferrero. In questa occasione Alberto Schiavi donera' al comune di Brunate un quadro dedicato ad Alda Merini [segue] | | | PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTÀ DI COMO
| Scadenza 15 maggio 2016
| Al via la terza edizione del premio, nato per valorizzare non solo la cultura, gli scrittori, i poeti e gli artisti che ne prendono parte ma anche il territorio [segue]
|
Via Caio Plinio Secondo MERCATINO DI SANTA GIULIANA Venerdì 20 novembre Piazza Cavour JM CONSULT Sabato 21 e domenica 22 novembre
Via Caio Plinio Secondo I BELEE FAA A MAN Sabato 21 novembre
Piazza San Fedele I BELEE FAA A MAN Domenica 22 novembre [segue] | |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|