Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 5 del 02/02/2017

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE E ESCURSIONI
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Museo Archeologico, Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 5 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Ingresso gratuito in occasione della prima domenica del mese. Visita guidata alla mostra dedicata a Sant'Elia in Pinacoteca alle 11.00; prenotazione obbligatoria [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
OLTRE LA SCALA
Sabato 4 e domenica 5 febbraio
Scatti e riprese di Nicola Nesi per la mostra del Centro aiuto alla vita [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PERSONAGGI – PORTRAITS – CIFRAS
Inaugurazione sabato 4 alle 17.00 - fino al 26 febbraio
Mostra di Enzo Maio. Collage, pennellate selvagge, fotografie rimaneggiate e personaggi [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3 
12° FESTIVAL CINEMA ITALIANO 
Fino al 5 febbraio
Sabato 4 alle 20.30 premiazione del concorso Cinema Italiano 2.0 e proiezione di Fai bei sogni alla presenza di Marco Bellocchio. Domenica 5 alle 16 proiezione del film vincitore del concorso [segue]
Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4 
RACCONTI ALL’OMBRA
Sabato 4 febbraio, ore 17.00
Concerto di clarinetto, viola e pianoforte con musiche di M. Bruch e G. Pirollo [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9
PENSIONE AZZURRA
Sabato 4 febbraio, ore 21.00
Commedia dialettale con la Compagnia Maggia [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
SINFONIE ALLO SPECCHIO
Domenica 5 febbraio, ore 11.00
Concerto di Camera con musica [segue]
Auditorium Don Luigi Guanella, via T. Grossi 18
ROCK IN COMO
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Concerto per il progetto Emergenza Freddo con Beatume, Blues Friends, Dogs4dogs, Mark Uncle Band e Plain old pop [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
MY FRIEND TENZIN NORBU
Lunedì 6 febbraio, ore 20.30
Anteprima del film dedicato all'artista e pittore himalayano Tenzin Norbu, che sarà presente con Alberto Anzani alla serata benefica per i bimbi dell’Himalaya [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
AMERICA OGGI
Lunedì 6 febbraio, ore 21.00
Film drammatico di Robert Altman del 1993. Ventidue personaggi in preda al panico, e non senza ragione [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
TRUMAN. UN VERO AMICO È PER SEMPRE
Martedì 7 e mercoledì 8 febbraio, ore 15.30 e 21.00
La storia di un'amicizia che rimane salda nel tempo, oltre ogni avvenimento [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
I 4 MOSCHETTIERI IN AMERICA
Giovedì 9 febbraio, ore 20.30
I Sacchi di Sabbia ripropongono in un’inedita sperimentazione visiva le atmosfere e i personaggi del radiodramma [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
IL DISPREZZO
Giovedì 9 febbraio, ore 21.00
Film drammatico del 1963 di Jean-Luc Godard, ispirato al romanzo di Alberto Moravia [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
IL SEGRETO DI SETA
Fino al 3 febbraio
A cura del Museo della Seta e Carthusia edizioni, una storia illustrata che racconta l’arte del tessere la seta e le abilità delle figure professionali impiegate [segue]
Broletto, piazza Duomo
LA STORIA DEI CARABINIERI. MOSTRA DELL’ARTISTA MARCO MONALDI
Fino al 5 febbraio
In esposizione varie opere che rappresentano la storia dei Carabinieri dalle guerre di Indipendenza ai giorni d'oggi [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
Fino al 25 febbraio
Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
Fino al 26 febbraio
I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della sua Città nuova [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino al 28 febbraio
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito neel’età della rivoluzione scientifica [segue]
BNL, piazza Cavour 34
ALCHIMIE
Fino al 10  marzo
Una mostra curata dalle artiste Luisella Abbondi e Paola Sacchi [segue]
FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
MILLE E UNA STORIA
Fino al 17 marzo
Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
VISITE GUIDATE E ESCURSIONI
Torna all'indice
Largo Miglio 1
LA PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 4 febbraio, ore 15.00 e 15.30
Una porta aperta sulla Como romana [segue]
Pinacoteca civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA CON I CURATORI
Domenica 5 febbraio, ore 11.00
Paolo Brambilla e Davide Adamo, curatori della mostra in corso sui disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, guidano i visitatori al percorso espositivo; prenotazione obbligatoria [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
NASO NASACCIO
Domenica 5 febbraio, ore 16.00
Una fiaba in grammelot tratta dal racconto di Wilhelm Hauff, con merenda finale. Dai 6 anni [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7 
ARIA
Domenica 5 febbraio, ore 16.00
Per bambini dai 3 anni e famiglie, uno spettacolo sull’elemento più vicino agli esseri viventi [segue]
AttivaMente, via Montelungo 8b 
PARLAMI DI TE 
Da lunedì 6 febbraio, ore 17.00
Un corso di comunicazione e narrazione di sé per bambini e ragazzi dagli 11 ai 15 anni [segue]
SPORT
Torna all'indice
Stadio Sinigaglia, viale Sinigaglia 2 
COMO - VENEZIA 
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00
Partita di Coppa Italia, quarti di finale [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
MI RAMMENDO DI TE
Da giovedì 2 febbraio, ore 10.00 - per 3 incontri
Laboratorio rivolto a chi ha già delle basi di cucito [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
LEGGI CON ME
Giovedì 2 febbraio, ore 15.30
Gruppo di lettura. Primo incontro dedicato a Fai bei sogni di Massimo Gramellini [segue]
Cisl, Salone Valsecchi, Via Brambilla 39
UN’AMICIZIA NEL LAGER DI AUSCHWITZ. CHARLOTTE DELBO E VITTORIA NENNI
Giovedì 2 febbraio, ore 17.00
Intervento di Elisabetta Ruffini con letture a cura di Barbara Seppi e Fabio Cani [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
CIAO PAPÀ, TI DEVO DIRE DELLE COSE
Giovedì 2 febbraio, ore 18.00
Carlo Gabardini presenta il suo libro Fossi in te io insisterei [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 
I MATEMATICI NON SONO CAPACI!
Venerdì 3 febbraio, ore 17.30
Incontro con Valerio Monti per capire come la parola 'impossibile' abbia, dal punto di vista matematico, un significato diverso da quello usato nel linguaggio comune [segue]
Fondazione Castellini, via Sirtori 10
POESIS. LEGGILA TUA POESIA PIÙ BELLA
Venerdì 3 febbraio, ore 18.00
Reading aperto a tutti. Hanno già aderito Vincenzo Guarracino, Vittorio Nessi, Giuseppe Battarino e Lidia Sella [segue]
Centri civici
COMEVOGLIOCOMO. COSTRUIAMO INSIEME LA NOSTRA CITTÀ
3 e 4 febbraio
Il nuovo progetto di partecipazione del Comune di Como si presenta nei quartieri [segue]
Aula magna Istituto Comprensivo di Rebbio, via Cuzzi 6 
COMO SUD: LA STORIA E LE STORIE
Venerdì 3 febbraio, ore 20.45
Presentazione della guida con frammenti di vita in città, promossa da Legambiente [segue]
Centro civico, via Grandi 21
SEIN. UNA VIRGOLA SULL’ACQUA
Venerdì 3 febbraio, ore 21.15
Ritratto di un’isola bretone leggendaria di Susy Zappa. Presentazione di Rosanna Pirovano [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 
VIVERE LA SCENA 
Sabato 4 e domenica 5 febbraio, dalle ore 14.00
A partire dal testo teatrale Il Gabbiano di Cechov si costruirà la vita del personaggio per farlo vivere sulla scena [segue]
AttivaMente, via Montelungo 8b
L'ARTE COME INCONTRO CON L'ALTRO
Sabato 4 e 11 febbraio, ore 14.30
Workshop di disegno sui ritratti di sé e degli altri e sulla tecnica degli specchi con Anne Delaby [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 
TI MODELLO TUTTA 
Da lunedì 6 febbraio, ore 11.00 - per 4 incontri
Laboratorio di modellismo: cartamodelli pronti ad essere trasferiti su tessuto [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7 
GIOVANNA FORLANELLI E LA PASSIONE PER L’ARTE 
Martedì 7 febbraio, ore 18.00
Salotto letterario con la collezionista d’arte contemporanea e componente del comitato consultivo della collezione Peggy Guggenheim di Venezia [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 
LA BIBBIA DI LUTERO 
Martedì 7 febbraio, ore 18.00  
Il Prefetto della Biblioteca Ambrosiana Monsignor Franco Buzzi dialoga con il pastore valdese Andreas Koehn [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4   
AMIGURUMI. CORSO BASE E AVANZATO
Da martedì 7 e da mercoledì 8 febbraio
L'arte giapponese di lavorare all'uncinetto o a maglia piccoli animaletti o creature antropomorfizzate [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4   
L’ABC DELLA MACCHINA 
Da mercoledì 8 febbraio
Percorso di tre incontri per familiarizzare con l’arte del cucire a macchina [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 
DARWIN DAY 
Giovedì 9 febbraio, ore 10.30
Incontro con Fabio Bona su la Gola di Olduvai, culla dell'umanità, e con Giorgio Binelli sulle ultime scoperte sull'evoluzione umana: gli uomini moderni e i loro parenti [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 
CAMBIAMENTI
Giovedì 9 febbraio, ore 18.00
Chiara Milani dialoga con la scrittrice e giornalista Vera Fisogni [segue]
Centro Pastorale Cardinal Ferrari, via Battisti 8
A 500 ANNI DALLA RIFORMA
Giovedì 9 febbraio, ore 21.00
Approfondimento della Riforma Luterana con Mons. Saverio Xeres, storico [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Spazio Giovani la Pineta, via Ferabosco 11 - Sagnino
AFTERNOON TWEET
Il lunedì dalle 17.00 alle 19.00
Sessioni gratuite di conversazione in lingua inglese per ragazzi [segue]
Villa Reale di Monza e Triennale di Milano
PARISI E SOMAINI
RITROVARE ICO PARISI: fino al 19 marzo
FRANCESCO SOMAINI UNO SCULTORE PER LA CITTÀ. NEW YORK 1967-1976: fino al 5 febbraio
Si segnalano due mostre dedicate agli artisti comaschi  [segue]
BORDERLINE
Scadenza: venerdì 5 maggio 2017
Bando per artisti della 27° edizione di Miniartextil Como 2017 [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 4 febbraio [segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.

s


Unsubscribe   |   Disiscriviti