Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 14 del 7/04/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice

È nato il progetto

musaico
musei | aperti | interattivi | como
pubblica rivisitazione degli spazi della città
[segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Spazio Gloria, via Varesina 72
BELLA E PERDUTA
Venerdì 8 aprile, ore 15.30

Il film di Pietro Marcello, con soluzioni narrative inattese quanto sorprendenti, parla di terra dei fuochi, disastro ambientale, Reggia di Carditello, camorra [segue]

Ordine degli Architetti, via Sinigaglia 1
PLACE DE LA RÉPUBLIQUE
Giovedì 7 aprile, ore 21.00

Una particolare proposta dedicata alla Piazza della Repubblica di Parigi con la pellicola di Louis Malle del 1974 [segue]

Auditorium Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
LE PAROLE CONTANO MENO DEGLI ACCORDI
Sabato 9 aprile, ore 17.00
Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como, soprano Carlotta Colombo. Musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi, H. Villa Lobos, R. Wagner, C. Saint-Saens, G. Boselli [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
THE BLUES BROTHERS (…E OLTRE)
Sabato 9 aprile, ore 20.30
Spettacolo a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Le storiche canzoni del film eseguite da due band e una cinquantina di ballerini [segue]
Salone Musa Associazione Carducci, via Cavallotti 7
LA SCELTA
Sabato 9 aprile, ore 21.00
Marco Cortesi e Mara Moschini propongono quattro storie vere di sfida all'etica di una vita normale, drammaticamente vere e basate su fatti realmente accaduti durante la guerra civile nella ex Jugoslavia [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
LASSA PÜR CH'EL MOND EL DISA
Sabato 9 aprile, ore 21.00

Commedia brillante in tre atti in dialetto milanese e non solo [segue]

Cattedrale, piazza Duomo
PASQUA È CANTO
Domenica 10 aprile, ore 10.00
Coro parrocchiale San Carlo di Lurago d’Erba, diretto da Marco Formichi [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
SPOTLIGHT
Lunedì 11 aprile, ore 21.00

Il film di Thomas McCarthy, basato su fatti realmente accaduti, è la storia dell’indagine del team di reporter del Boston Globe sui casi di abusi sui minori che coinvolgevano la Chiesa locale [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi

PAgagNINI

Lunedì 11 aprile, ore 20.30

Uno show che mette insieme Mozart, Vivaldi, Paganini e… gli U2, miscelati attraverso il virtuosismo del violinista armeno Ara Malikian e dei suoi irriverenti compagni d’eccezione [segue]

Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
IL FASCINO INDISCRETO DELL'AMORE
Martedì 12 aprile , ore 15.30 e 21.00

Film di Stefan Liberski, trasposizione cinematografica del romanzo autobiografico Né di Eva né di Adamo di Amélie Nothomb [segue]

Ordine degli Architetti, via Sinigaglia 1
24 HEURES SUR LA PLACE
Giovedì 14 aprile, ore 21.00
Film di Ila Bêka 
Sound e Louise Lemoin su Piazza della Repubblica di Parigi. In francese con sottotitoli in inglese [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
FILIPPO BRUNELLO
Inaugurazione sabato 9, ore 17.30. Fino al 14 maggio
Per la rassegna di mostre Arte che sVolta, un altro artista del territorio [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
GIULIANA VALLI. I CHIARI E GLI SCURI
Inaugurazione sabato 9, ore 17.30. Fino al 30 aprile
Mostra personale di acquerelli [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
LUCIO TOSI. MAYOOR
Dal 9 al 26 aprile
Mostra d'esordio dell'artista [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
INCONTRI D’ARTE. PLATINUM COLLECTION
Inaugurazione domenica 10, ore 16.30. Fino al 24 aprile

Rassegna collettiva di circa quaranta artisti contemporanei emergenti. All'inaugurazione sarà presente il curatore Vittorio Sgarbi [segue] 

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
GUNZA
Fino all'8 aprile
La rassegna “Arte che sVolta” ospita la galleria fiabesca degli esserini della giovane artista comasca [segue]
FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
TEXTILITIES...ONCE REMOVED
Fino al 17 aprile

Opere di Charlotte Posenenske, Noigandres, André Cadere, Hilary Lloyd e Janice Kerbel, matrici di stampa katagami ottocentesche e di tessuti tinti ‘a riserva’ [segue]

Broletto, piazza Duomo 
LEONARDO PECORARO. LIBERE SPAZIALITÀ 
Fino al 27 aprile 

Esposizione personale di opere in cui non c’è spazialità empirica né gravitazione, in un continuo fluire lieve e sfuggente [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LABOR
Fino al 4 maggio

Scatti del fotografo Attilio Marasco, conosciuto per i suoi intensi ritratti [segue]

Centro Culturale Chiasso, via Dante Alighieri 6 - CHIASSO (CH)
IMAGO URBIS
Fino all'8 maggio
La memoria dei luoghi attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo: carte geografiche, topografiche e vedute di città. Ricco calendario di eventi collaterali [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
IL TEMPO DEL LAVORO
Fino al 22 maggio
Una mostra bibliografica che propone spunti di riflessione sul tema del lavoro [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Info-point Broletto
COMO E LE SUE CONTRADE
Domenica 10 aprile, ore 10.30
Per il  ciclo Como da Scoprire, un itinerario nel cuore della città alla scoperta delle antiche contrade. Prenotazione suggerita [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 10 aprile, dalle 15.00

Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]

Viale Lecco 9
TERME ROMANE
Giovedì dalle 10.00 alle 14.00 e sabato dalle 10.00 alle 18.00

Ingresso e visita guidata con i volontari del Touring club Italiano [segue]

CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
COLORIAMO IL MUSEO DELLA SETA!
Sabato 9 aprile, ore 10.30

Laboratorio creativo all’interno del museo per scoprire l’affascinante storia della seta e ridisegnare la collezione museale. Prenotazione obbligatoria [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
ILLUSTRAMI
Sabato 9 aprile, ore 14.30

Filippo Brunello illustra la tecnica mista con acquerello [segue]

Pinacoteca Civica, via Diaz 84
BENVENUTA PRIMAVERA!
Sabato 9 aprile, ore 15.00
Creazione di un paesaggio primaverile utilizzando materiali divertenti e strampalati. Laboratorio creativo per bambini 4-8 anni. Prenotazione obbligatoria [segue]
Libreria Feltrinelli, via C. Cantù 17
LETTURE PER BAMBINI CHE MUOVONO IL MONDO
Martedì 12 aprile, ore 16.45

Discover a book con la scrittrice Marina Rivera. Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, con merenda [segue]

SPORT
Torna all'indice
Palasampietro, via Roma, CASNATE CON BERNATE
U.S. BASKET COMO vs FANFULLA LODI
Sabato 9 aprile, ore 21.00
Le comasche incontrano la seconda in classifica [segue]
Centro Sportivo Belvedere, via Longoni
RUGBY. PRIMO TROFEO MICHELE MATERNINI
Domenica 10 aprile dalle 10.00 alle 16.30
Rugby Como organizza il trofeo rivolto alle categorie Minirugby con 16 squadre lombarde [segue]
Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
COMO - PRO VERCELLI
Domenica 10 aprile, ore 17.30
Per sostenere la squadra cittadina il Calcio Como offre promozioni sui biglietti [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Sala conferenze Pinacoteca civica, via Diaz 84
DALL’AUTORITRATTO ALLA BIOGRAFIA
Giovedì 7 aprile, ore 15.00

Ciclo di lezioni a cura di Rosa De Rosa [segue]

Aula magna Istituto Da Vinci-Ripamonti, via Belvedere 18
LETTERA AD UN FIGLIO SU MANI PULITE
Giovedì 7 aprile, ore 18.30
Gherardo Colombo presenta il suo libro su cosa è stata Mani Pulite e quale eredità ha lasciato nella società odierna. Interverrà Gianantonio Girelli, presidente della commissione speciale antimafia della Regione Lombardia [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
LEZIONI DI CINEMA
Da giovedì 7 aprile, ore 20.30
Corso di film making - livello base, per imparare a girare video dalla sceneggiatura al montaggio, organizzato da Akra Studios [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
OCCIDENTE, TRA CONQUISTE E DERIVE
Giovedì 7 aprile, ore 20.45
Il filosofo Silvano Petrosino al secondo appuntamento della sesta edizione delle Primavere di Como [segue]
Salone Arcobaleno Centro San Guanella, via T. Grossi 18
APPUNTI DI VIAGGIO: IL CAMMINO DI SANTIAGO DELLA GRAN CANARIA
Giovedì 7 aprile, ore 21.00
Con le immagini a cura di Elio Musso e l’associazione Iubilantes, primo incontro del 2016, Anno Nazionale dei Cammini [segue]
Oratorio di San Rocco, via Regina Teodolinda 50
URBAN KNITTING
Da venerdì 8 aprile, ore 20.00
Laboratorio settimanale di maglia aperto a tutti, principianti ed esperti, uomini e donne, che vogliano realizzare l'Arca di Noè del XXI secolo, la barca che sfilerà alla Parada 2016 [segue]
Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
MUSICA E PSICOLOGIA
Venerdì 8 aprile, dalle 9.00 alle 18.00
Giornata internazionale di studio. Interventi di Richard Parncutt, Mario Baroni, Alice Mado Proverbio, Natale Stucchi, Antonio Grande, Alberto Odon. Prenotazione obbligatoria [segue]
Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta, via Brambilla 39
TRA STORIA E MITO: LA "BATTAGLIA" DI LENNO E IL CAPITANO RICCI
Venerdì 8 aprile, ore 17.00
Carlo Galante approfondisce una delle vicende della resistenza nel comasco [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
VÖRI FINÍI GIÓ IN LURA
Venerdì 8 aprile, ore 21.15
Presentazione del libro di poesie in dialetto di Rosanna Belotti [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
IMPROWEEKEND
Sabato 9 e domenica 10 aprile
Workshop di improvvisazione teatrale condotto da Davide Arcuri tramite il gioco collettivo e l’ascolto del corpo [segue]
Spazio Mab sede Cooperativa AttivaMente, via Montelungo 8b
SHAKESPEARE INSIDE. AMLETO
Sabato 9 aprile, ore 20.45
Discorsi di teatro e complessità umana [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
DAL GIUBILEO ALLA MISERCODIA, SFIDA DEL NOSTRO TEMPO, SFIDA DI SEMPRE
Sabato 9 aprile, ore 16.00
Dialogo fra Adalberto Piovano, monaco e teologo, il giudice Giuseppe Anzani, il medico Giandomenico Crespi e il direttore della Caritas di Como Roberto Bernasconi [segue]
Unindustria Como, via Raimondi 1
IL CORAGGIO DI RESTARE. STORIE DI IMPRENDITORI ITALIANI CHE ANCORA SCOMMETTONO SUL NOSTRO PAESE
Lunedì 11 aprile, ore 20.30
Innovazione, sostenibilità, welfare, amore per l'Italia: di questo e di molto altro si parlerà con gli imprenditori Ali Reza Arabnia e Aram Manoukian, Grazia Lissi, giornalista e autrice del libro [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
IL VELENO DI AUSCHWITZ: RESTARE UMANI DI FRONTE AL MALE
Martedì 12 aprile, ore 10.30

Incontro pubblico collegata all'iniziativa del Treno per Auschwitz 2016, viaggio organizzato dal comitato In Treno per la Memoria e CGIL CISL UIL Lombardia [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
DIRITTO DI CRONACA E DIRITTO ALL’IMMAGINE DELLA PERSONA: LA DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI DI UN PROCESSO PENALE. LIMITI E CONDIZIONI
Martedì 12 aprile, ore 15.00
Gianfranco Procopio introduce Grazia Mannozzi, Ordinario di Diritto Penale presso la Università dell’Insubria [segue]
L'Ultimo Caffè, via Giulini, 3/a
LA CONGIURA DELL'HAREM
Martedì 12 aprile alle 20.30
Un tuffo nell'Antico Egitto, per ripercorrere le vicende di una congiura avvenuta nel cuore della corte del faraone Ramses III, con Mimosa Ravaglia [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
IO SONO TUO PADRE
Martedì 12 aprile, ore 20.45

Per Aurora 2016, Laura Romano e Edoardo Colombo indagheranno il codice paterno, la sua specificità emotiva, affettiva, relazionale e pedagogica nelle diverse fasi della crescita dei figli [segue]
Ordine degli Ingegneri, via Volta 62
STORIA E MEMORIA DELLA RESISTENZA LARIANA NEI FONDI DELL’ISTITUTO PERRETTA
Mercoledì 13 aprile, ore 15.30
Patrizia Di Giuseppe e Marinella Fasani raccontano dei fondi dell’Istituto di Storia Contemporanea che prosegue da oltre trent’anni l'opera di ricostruzione storica [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Bottega Garabombo, via Milano 58
CERIMONIA DEL CAFFÈ ETIOPE
Sabato 9 aprile, ore 16.00
In Etiopia la cerimonia del caffè rappresenta un momento di condivisione con gli amici e di festa [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 e Villa Sucota, via per Cernobbio 19
INAUGURAZIONE DEI PARCHI DELLE VILLE
Domenica 10 aprile, dalle 10.00 alle 18.00
Nuovi percorsi, passeggiate, visite guidate e attività per bambini. A Villa Sucota: opere d'arte contemporanee, le serre, il belvedere e a Villa del Grumello la cappella Celesia restaurata [segue]
Istituto Cometa Formazione, via Madruzza, 36
CENA AFRICANA
Mercoledì 13 aprile, ore 19.30
Continuano le scoperte gastronomiche di Intrecci di popoli, a cura di Cooperativa Symplokè. Prenotazione obbligatoria [segue]
Via Sportivi Comaschi, località Muggiò
LUNA PARK
Fino a domenica 17 aprile
Il mercoledì giornata promozionale con sconto ingresso attrazioni [segue]
MERCATINI
Torna all'indice
Luoghi diveri
MERCATINI TIPICI
Sabato 9 aprile

Artigianato e produttori km 0 [segue]




Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti