Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Luoghi diversi | #DAZEROADICIOTTO
| Dal 14 a 22 novembre | Settimana dell'infanzia e dell'adolescenza 2015 dedicata ai bambini, ai ragazzi e ai genitori con laboratori, musica, ingresso gratuito ai musei civici e alle piscine comunali, passeggiate all’aria aperta e ancora, storie, massaggi, modellismo, cucina, teatro [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| COM’È VIVA LA CITTÀ. ART & THE CITY 1913-2014
| Fino al 29 novembre
| De Chirico, Warhol, Pistoletto, Lichtenstein, Chia, Cattelan sono
solo alcuni degli artisti in mostra, per narrare la città negli ultimi
100 anni. Ricco calendario di eventi collaterali e ogni martedì dalle 15 alle 20, illustrazione di alcune opere esposte compresa nel biglietto d’ingresso [segue]
| Spazio Gloria, via Varesina 72
| IL TERZO TEMPO
| Giovedì 12 novembre, ore 20.30 | Proiezione del film di Enrico Maria Artale, preceduto da un incontro con esponenti del Rugby Como [segue] | | Sala Conferenze, sede dell’Ordine degli Architetti PPC, Novocomum, via Sinigaglia 1
| THE HUMANE SCALE
| Giovedì 12 novembre, ore 21.00
| Prima proiezione della rassegna Territori Cinema Architetture [segue]
| | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7 | SPOON RIVER: DA FABRIZIO DE ANDRE’ ALLA BEAT GENERATION | Venerdì 13 novembre, ore 21 | Marco Belcastro e Christian Poggioni propongono uno spettacolo-concerto in cui i brani del cantautore genovese si intrecciano a testi di poeti del ‘900, dalla Beat generation ad Alda Merini [segue] | | Piccola Accademia, , via Castellini 7 | LA PAURA MANGIA L’ANIMA | Venerdì 13 novembre, ore 21.00 | Il film di Fassbinder del 1974, presentato da Michele Dell’Ambrogio, è il remake di Secondo amore di Douglas Sirk, un melodramma sui rapporti di classe, sesso, razza, potere [segue] | | Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
| INCURSIONE MUSICALE | Sabato 14 novembre, ore 18.00
| Per la cerimonia di consegna dei premi del Concorso letterario Comoinrosa, concerto di musica jazz/swing per archi del Trio dal Gruppo da Camera Artemisia. Brani tratti da Jethro Tull, W. Shorter, D. Avit, T. New, N. Wynne, J. Jones, P. Buttall, J. Joplin. Segue cocktail [segue] | | Sala Bianca el Teatro Sociale, piazza Verdi
| NOSTALGIA | Domenica 15 novembre, ore 11.00 | Concerto di Camera con musica del Trio Kanon con musiche di J. Brahms, F. Martin. Ingresso libero [segue]
| | Istituto Carducci, via F. Cavallotti 7
| AUTUNNO IN MUSICA | Domenica 15 novembre, ore 17.30 | Concerto con Kirill Rodin al violoncello e Joy Hyuk al pianoforte [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| LES AMANTS | Lunedì 16 novembre, ore 20.30
| Per il Cinema va a teatro, pellicola di Louis Malle, tratta dal celebre romanzo libertino Point de lendemain. Precede la proiezione un preludio musicale [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| MIA MADRE | Lunedì 16 ore 21.00, martedì 17 ore 15.30 e 21.00, mercoledì 18 ore 21.00
| Film di Nanni Moretti che racconta il difficile momento della vita di una regista di successo tra il set del suo nuovo film e la sua vita privata [segue]
| | Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio, Università Insubria, via S.Abbondio 12
| A CIVIL ACTION | Mercoledì 18 novembre, ore 20.30
| Secondo appuntamento della rassegna Cinema tra Scienza e Diritto. Presentano la pellicola, su una causa per inquinamento, Domenico Cavallo e Barbara Pozzo [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| GLORY ROAD | Giovedì 19 novembre, ore 20.30
| Proiezione del film di James Gartner preceduta da un incontro-reading con Italo Nessi che proporrà la narrazione delle Olimpiadi del 1968 in Messico [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO | Giovedì 19 e venerdì 20 novembre, ore 20.30
| Per la regia di A. Gassmann, uno spettacolo che parla di malattia, diversità, coercizione e privazione della libertà [segue] | Chiostrino Artifici, Piazzolo Terragni 4 | ELENA NUOZZI | Inaugurazione 14 novembre, ore 10.00. Fino all'11 dicembre | Illustratrice e artista, esperta di progettazione e sviluppo nell’ambito dell’innovazione e della comunicazione sociale [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| GIARDINI DI SETA. RITRATTI DI NATURA NEI LIBRI ANTICHI
| Fino al 14 novembre
| Sontuose e raffinate legature floreali ottocentesche, in pelle, seta e carta dal 1500 al 1700, illustrazioni naturalistiche, tempere cinesi con illustrazioni di fiori, libri
antichi illustrati con la simbologia dei fiori, manuale di giardinaggio [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| NUOVO BIVACCO DI TAEGGIO
| Fino al 14 novembre
|
Presentazione di nove soluzioni progettuali per il rifugio sul Monte
Legnone [segue] | | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| L’UOMO NEL PAESAGGIO
| Fino al 22 novembre
| A cura di Carlo Pozzoni, noto fotografo e fotoeditore
comasco, opere che indagano, con una prospettiva originale e spesso
straniante, la rappresentazione paesaggistica e il rapporto dell’uomo
con la città [segue] | | Broletto, piazza Duomo
| FRANCESCO SOMAINI. IMMAGINARE SCULTURA 1945-1999
| Fino al 22 novembre
| Mostra organizzata dall'Archivio Francesco Somaini con il Comune di Como e di Comune di Lomazzo che ospita un'esposizione
parallela a ComoNext-Spazio A.gi.ti. in
via Cavour 2. A Como la retrospettiva approfondisce la produzione in
carta dell'artista: 18 sculture accompagnano gli
87 disegni esposti [segue] | | Sedi diverse
| FUORIDIMOSTRA
| Fino al 29 novembre
| Progetto artistico con
sette galleristi e artisti comaschi: il fuorisalone della Grande
mostra sulla città con tantissimi eventi speciali [segue] | | Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO | Fino al 31 gennaio 2016
| Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno 2016
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Villa Olmo, via Cantoni 1
| ART & THE CITY - ART TASTING
| Giovedì 12 novembre, ore 18.30
| Un cicerone accompagnerà i visitatori tra le sale della mostra offrendo
qualche spunto di lettura delle opere con brindisi finale nello stupendo
atrio di Villa Olmo. 10 euro comprensivo di biglietto d’ingresso alla
mostra [segue] | Villa Olmo, via Cantoni 1
| CACCIA AL DETTAGLIO
| Sabato 14 novembre, ore 11.00
| Avventura alla Grande Mostra come piccoli detective alla scoperta delle opere d’arte con Art for Fun e mini kit per colorare + un paio di occhiali molto speciali. Prenotazione obbligatoria. Attività consigliata a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | ILLUSTRAMI | Da sabato 14 novembre, ore 14.30
| Un corso che vuole portare i bambini a conoscere il mondo dell’illustrazione e i suoi maestri attraverso la sperimentazione diretta delle tecniche utilizzate [segue]
| | La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| DISCOVER A SPORTSMAN | Martedì 17 novembre, ore 16.45
| Letture per bambini che muovono il mondo... alla scoperta della Canottieri. Ingresso libero con merenda [segue] | Oratorio di San Bartolomeo, via Rezia 4
| PARTITA A PALLONE: CORSARI CONTRO ACCATTONI
| Giovedì 12 novembre, ore 21.00
| Tante facce note del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione comasca si sfideranno su un campo di calcio per ricordare Pasolini, grande appassionato di calcio, sport che lui stesso definì “uno dei grandi piaceri della vita” [segue] | | Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| COMO - PESCARA
| Domenica 15 novembre, ore 15.00
| 13° giornata di Serie B [segue]
| Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
| UNA RETE PER LA FRAGILITÀ NUTRIZIONALE
| Venerdì 13 novembre, ore 20.30
| Presentazione del progetto nato da un'idea di Alfredo Vanotti [segue]
| | Circoscrizione 6, via Grandi 21
| IL POETA PRESIDENTE
| Venerdì 13 novembre, ore 21.15
| La vita e le opere di Lèopold Sèdar Senghor a cura di Fausta Clerici [segue]
| | Salone Bosisio dell'Istituto Geriatrico Ca’ D’Industria, via Brambilla 61 | CONFERENZA TERRITORIALE DELLE CURE PALLIATIVE
| Sabato 14 novembre, dalle 14.15 alle 16.45 | Evento formativo con il Dipartimento Cure palliative della Provincia di Como, testimonianze di associazioni e familiari con tavola rotonda finale [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
| STRADE, VIE D'ACQUA E VALICHI...
| Sabato 14 novembre, ore 14.30
| Il convegno, aperto a tutti, indaga l’area lariana e le sue connessioni in età romana [segue]
| | Aula Magna Collegio Gallio, via T. Gallio 1 | ACQUA PER NINIVE, ACQUA PER L'ASSIRIA
| Sabato 14 novembre, ore 20.45 | Conferenza di Daniele Morandi Bonacossi sulle nuove ricerche archeologiche italiane in Iraq settentrionale alla scoperta della regione del Kurdistan iracheno settentrionale [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| LA COSCIENZA DELL’AMORE | Martedì 17 novembre, ore 18.30 | Un percorso nell’arte contemporanea, dall’Ottocento a oggi, con Giorgio Zanchetti che dialoga con Luigi Cavadini, ingresso libero [segue]
| | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
| M'APPARE IL MONDO | Martedì 17 novembre, ore 18.00
| Il salotto letterario dell'Associazione Carducci ospita Maria Antonia Brovelli, prorettrice del Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Como [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | BE BLOG. BLOGGER SI DIVENTA
| Da mercoledì 18 novembre, ore 18.30 | Un corso per imparare a impostare e portare avanti il proprio blog [segue]
| | Circolo velico Annje Bonnje, via Borsieri 15 | SUSY ZAPPA & LUIGI OTTOGALLI | Mercoledì 18 novembre, ore 21.00 | Una serata di navigazione letteraria attraverso il mare e i suoi racconti [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| CARTOLINE DAL BELPAESE. POESIE SPEDIBILI | Giovedì 19 novembre, ore 18.45
| Anteprima del nuovo libro di Pietro Berra e Francesco Osti per rileggere il cambiamento del paese Italia attraverso 30 cartoline simboliche, cui si sono ispirati per scrivere altrettante poesie sul retro delle cartoline, da staccare e spedire realmente [segue]
| | Associazione G. Carducci, via F. Cavallotti 7 | L’ARTE POETICA DI LEA LUZZATI SEGRE | Giovedì 19 novembre, ore 20.45 | Una rievocazione della poetica di Lea Luzzati Segre con vari aneddoti, letture di poesie e musica [segue]
| Centro Civico di Camerlata, via Varesina 1/A
| PUNTO UNICO DI COTTURA: ASSEMBLEA TEMATICA
| Venerdì 13 novembre, ore 20.30
| Presentazione alla città della struttura a servizio delle mense
scolastiche con il sindaco Mario Lucini, il vicesindaco Silvia Magni,
assessore alle Politiche Educative, e gli assessorati Edilizia pubblica e Personale [segue] | | Liceo Classico e Scientifico “A. Volta”, via Cesare Cantù 57
| GIRA PER IL VOLTA
| Sabato 14 novembre, dalle 15.00 alle 18.00
| Opportunità di accesso libero e gratuito a Biblioteca, Museo di
Fisica, Museo di Scienze, passando attraverso tutti gli ambienti fino
agli scavi delle mura con visita guidata al sito archeologico della
Porta Pretoria [segue] | | Sala Regina, Grand Hotel Villa d'Este, via Regina 40 - CERNOBBIO
| 37° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE
| Domenica 15 novembre, ore 17.30
| Premiazione dell'edizione 2015. Premio speciale Famiglia Comasca per la Città di Tokamachi agli autori giapponesi delle migliori fotografie del Giappone [segue] | | Università degli Studi dell'Insubria, via Valleggio e Chiostro di Sant’Abbondio
| CAREER WEEK: I LAUREATI INCONTRANO IL MONDO DEL LAVORO
| Da lunedì 16 a mercoledì 18 novembre
| Raccolta curriculum vitae, testimonianze dal mondo delle professioni e colloqui con esperti di risorse umane nelle sedi dell’Ateneo [segue] | | CFP, via Bellinzona 88
| INTRECCI DI POPOLI. CENA PAKISTANA
| Venerdì 27 novembre, ore 19.30 | Prenotazione obbligatoria entro il 17 novembre alla mail r_clerici@cfpcomo.com per la cena organizzata con l’associazione Mani Unite per l’Umanità. Il costo è di 25 euro per il menù seguente: aperitivo con Pakore, antipasto Chatt, piatto unico Biryani, dolci Ghager ka Halwa e Kheer Mix [segue] | | | PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTÀ DI COMO
| Scadenza 15 maggio 2016
| Al via la terza edizione del premio, nato per valorizzare non solo la cultura, gli scrittori, i poeti e gli artisti che ne prendono parte ma anche il territorio [segue]
|
Piazza Cavour MERCATINO REGIONALE PIEMONTESE Sabato 14 e domenica 15 novembre
Via Caio Plinio Secondo ARTI E SAPORI DI NORD-OVEST Sabato 14 novembre
Piazza San Fedele ARTI E SAPORI DI NORD-OVEST Domenica 15 novembre
Viali Mercato sotto le mura MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO Domenica 15 novembre [segue] | |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|