Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3 | XI FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO | Da sabato 30 gennaio a domenica 7 febbraio. Prevendita dal 27 gennaio
| Per una settimana 21 proiezioni, tra mattino, pomeriggio e sera, del miglior cinema nazionale [segue] | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| CONCERTO DUO RICCO - CHINDAMO
| Giovedì 28 gennaio, ore 20.30
| Grandi pezzi per organo e pianoforte di Bach, Mozart, Beethoven, Gershwin [segue] | | Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
| MA VIE AVEC MOZART | Sabato 30 gennaio, ore 17.00
| Quintetto di fiati del Conservatorio di Como. Pianoforte Pier Francesco Forlenza. Musiche di W.A. Mozart [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| MARCO TRAVAGLIO. SLUP
| Sabato 30 gennaio, ore 20.30 | Un recital terapeutico di autodifesa, un antidoto satirico che ci aiuta a guarire - ridendo - dai virus del conformismo [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | PER AMOR VOSTRO | Lunedì 1 febbraio, ore 21.00 | Film drammatico di Giuseppe M. Gaudino, interpretato da una tormentata Valeria Golino, eroina fragile e triste, Massimiliano Gallo e Adriano Giannini [segue]
| | Sottopalco Teatro Sociale, piazza Verdi
| TERRA MATTA | Giovedì 4 febbraio, ore 20.30 e ore 22.00 | Stefano Panzeri conduce lo spettatore dietro le quinte del primo conflitto mondiale [segue]
| | Sala Conferenze Ordine degli Architetti PPC, via Sinigaglia 1
| CATHEDRALS OF CULTURE Parte 1 | Giovedì 4 febbraio, ore 21.00
| Esplorazione delle relazioni tra architettura e cinema con: The Berlin Philharmonic di Wim Wenders, The National Library, Rossíyskaya Natsionál’Naya Bibliotéka di Michael Glawogger, Halden Prison di Michael Madsen [segue] | Broletto, piazza Duomo | CATERINA RUGGERI. COLORI RUBATI | Inaugurazione 3 febbraio, ore 18.30. Fino al 29 febbraio | Selezione delle opere più recenti della pittrice comasca [segue]
| | Spazio Pedraglio, piazza Volta 48
| THE BOX. TOM PORTA | Fino al 25 febbraio
| Beauty Overkill è l'ultima fatica dell'artista milanese, esposte raffigurazioni di teschi ironicamente colorati e “brandizzati” con marchi e icone del nostro tempo e una retrospettiva sulla carriera artistica di Porta [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| SALVATORE CROTTA 1865-1911: GEOGRAFO, BIBLIOTECARIO, LINGUISTA | Fino al 30 gennaio
| A 150 anni dalla nascita, la biblioteca ricorda con una mostra
Salvatore Crotta, geografo e linguista, che diresse la Biblioteca di
Como dal 1903 all'anno della morte a soli 45 anni [segue] | | Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO
| Fino al 31 gennaio
| Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como
dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo
Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue]
| | Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
| ANGELA CAREMI
| Fino al 12 febbraio
| Artista del territorio che illustra con le stoffe, le poesie, gli insetti, le giostre e i teatrini [segue] | | BNL, piazza Cavour 32
| SERAFINO ALBONICO
| Fino al 4 marzo
| Mostra personale di pittura e grafica dell’artista comasco che racchiude i suoi 60 anni di attività [segue]
| | FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| TEXTILITIES... AND ROSES TOO
| Fino al 17 aprile
| Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Museo Casartelli, via Cavallotti 7
| MUSEO CASARTELLI
| Giovedì 28 gennaio, ore 17.30
| Un piccolo ma splendido gioiello sulla storia del mondo animale e vegetale in un luogo riccamente affrescato, presentato con Livia Porta, presidente dell’Associazione Carducci e nipote del fondatore [segue] | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro | C’ERA UNA VOLTA | Domenica 31 gennaio, ore 15.30 e 17.30
| Si comincia come in tutte le fiabe che si rispettino... spettacolo di Massimiliano Angioni [segue] | | Biblioteca Comunale, Piazzetta V. Lucati 1 | CORSO INTRODUTTIVO DI ARABO
| Mercoledì 17 febbraio, ore 16.30 | Inizia il corso introduttivo di arabo per ragazzi dagli 11 ai 14 anni [segue]
| Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| COMO - VICENZA | Sabato 30 gennaio, ore 15.00 | 24ma giornata del campionato di serie B [segue] | Salone Enrico Musa – Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
| VOCI E SCRITTURE DI FRONTIERA. OLTRE IL CONFINE
| Giovedì 28 gennaio, ore 18.30
| Gilberto Isella e Massimo Scrignòli dialogano Aspettando Parolario [segue]
| | Istituto Pier Amato Perretta, via Brambilla 39
| PORRAJMOS: PERSECUZIONE E STERMINIO DEGLI “ZINGARI” NEL TERZO REICH E NELL’ITALIA FASCISTA | Venerdì 29 gennaio, ore 17.00 | Per il ciclo Comprendere i genocidi del XX secolo, incontro a cura di Elisabetta Lombi [segue] | | Libreria Feltrinelli, via C. Cantù 17
| ANTONIO FOGAZZARO DAL ROMANZO AL GRANDE SCHERMO | Venerdì 29 gennaio, ore 18.00 | Incontro sul libro “Piccolo mondo antico e Malombra, tenebrose ombre sui laghi… – I film di Mario Soldati dalla sceneggiatura allo schermo”, con Alberto Buscaglia e Alessio Brunialti [segue]
| | Centro civico, via Grandi 21
| TRA POESIA E CULTURA
| Venerdì 29 gennaio, ore 21.15
| Incontro con i poeti Giulio Redaelli e Enrico Sala [segue] | | Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4 | BEBODY - ESSERECORPO | Domenica 31 gennaio, 28 febbraio, 20 marzo, 10 aprile, ore 10.00 - 16.00 | Un percorso di quattro workshop dedicati alla danza contemporanea e al corpo [segue] | | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
| SUONO E SENSO | Martedì 2 febbraio, ore 17.45 | Sul Lario: da Puccini, Leoncavallo, Tosti e Ricordi ai Bossi e Ranzato. A cura di Stefano Lamon, guida all’ascolto musicale [segue]
| | Sala Barelli del Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1 | LA GRANDE GUERRA NARRATA DAGLI ARTISTI | Mercoledì 3 febbraio, ore 14.30
| Per il ciclo di incontri collaterali all'esposizione Como e la Grande Guerra 2016, conferenza di Stefano Palumbo. Introduce Ornella Zagami [segue] | | Salone dell'Organo del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4 | SPLEEN | Iscrizione entro il 31 gennaio | Dal 6 febbraio al 4 giugno un Laboratorio di Musicoterapia sul disagio esistenziale tra musica, antropologia e letteratura. Docenti: Fabio Sartorelli, Paolo Cerlati, Roberto Laneri, Ferdinando Suvini, Alberto Conrado [segue]
| Enaip, via Dante 127 | ROBERT BURNS NIGHT | Venerdì 29 gennaio, ore 19.30 | Si festeggia la nascita di Robert Burns, poeta nazionale scozzese, con cena a tema accompagnata da musiche e danze tipiche. Prenotazione obbligatoria [segue] | | Sala Bianca del Teatro Sociale, piazza Verdi | LET'S DANCE!!! | Venerdì 29 gennaio, dalle ore 21.00 | Ballo in maschera e dj set di carnevale organizzato da AsLiCo e dalla Società Palchettisti. Tema del ballo saranno le Maschere del teatro [segue] | | Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED, via Petrarca, 9
| CREATIVE DAYS | Giovedì 4 febbraio dalle 15.00 alle 17.00 | Workshop gratuiti per scoprire i corsi di laurea in Fashion & Textile Design, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, Arti Visive, Design per gli studenti del V anno delle scuole superiori. È necessario prenotare [segue] | |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|