Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Piazza Cavour e Giardini a Lago
| FESTIVAL LOLLIPOP
| Sabato 26 luglio, ore 21.00
| Festa a tema anni ’50, alla ri-scoperta del colore, della musica, del
ballo e dello stile di quei mitici anni. Dalle 20 apertura Corner trucco
e parrucco in piazza. Dalle 24 djset al Tempio Voltiano. Ingresso
gratuito [segue]
|
Spazio Natta, via Natta 18
| CHIMERA CONTEST. I SEGNI DEI TATTOOS
| Fino al 1 agosto
| Esposizione delle opere dell’omonimo concorso di grafica in memoria di Simone Arnaboldi. Venerdì 25 luglio ore 20.00: festa all’interno dell’esposizione [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
| Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Secondo capitolo, a cura di Flaminio Gualdoni, del progetto triennale La città nuova, concepito in tre tappe che si concluderà il prossimo anno [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| IL MIO NOME È ANGELO NOVI
| Fino al 27 luglio
| 65 immagini in bianco e nero del fotografo di scena di Bertolucci, Leone e Pasolini. A cura di Carlo Pozzoni Foto Editore [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 e Mag, via Vitani 31
| MAX PAPESCHI. TWO
| Fino al 27 luglio
| Max Papeschi’s Institutional Solo Show, a cura di Salvatore Marsiglione:
una doppia personale che presenta una vasta espressione delle opere del
giovane artista, tratte dalle serie che hanno girato il mondo [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| EMILIO ALBERTI. LABIRINTI METAFORE DELLA CONOSCENZA
| Fino al 26 agosto
| La rassegna propone il tema del labirinto nel viaggio e nella letteratura attraverso l’esposizione di opere dell’artista Emilio Alberti e di libri antichi e rari della biblioteca [segue]
| | Spazio Culturale Antonio Ratti (Ex San Francesco), largo Spallino 1 | TACITA DEAN. CRANEWAY EVENT
| Fino al 28 Settembre
| Una personale che propone il film del 2009 (108’) che ritrae Merce Cunningham, uno dei più importanti coreografi della seconda metà del XX secolo. Ingresso libero [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue]
| | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| Visita guidata gratuita giovedì 17 alle 18.00 alla rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano [segue]
|
Sedi diverse | COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| In Piazza Volta si esibiranno il 23 la cover band Press e il 24 la cantautrice Roberta Carrieri, il 25 Samantha Burgees e Radiation Roses con un concerto di blues rock fusion, il 30 e 31 i cantautori Phil Cody e Stefano Barotti. In Piazza Cavour, il 27 luglio Eman con il repertorio di gospel contemporaneo Amore infinito, il 29 spettacolo Da Barry White a Whitney Houston. Il venerdì 25 luglio alle 18.30 Caffè Concerto in Piazza Grimoldi, alle 20.00 Esposizione di auto e moto americane al Caffè degli Artisti in Largo Spallino e alle 20.30 visita guidata e concerto alle Terme di Como romana [segue]
| | Piazza Martinelli
| OPERA IN PIAZZA. LA BOHÈME
| Lunedì 28 e martedì 29 luglio, ore 21.15
| Scene dall'opera di Puccini, per la regia di Ester Montalto. Domenica 27 prova aperta. Ingresso gratuito [segue]
| | Piazza Martinelli
| COMO JAZZ. ARRIGO CAPPELLETTI TRIO
| Sabato 26 luglio, ore 21.15
| Arrigo Cappelletti al pianoforte, Roberto Piccolo al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria [segue]
| | Cortile Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
| COMOESTATE
| Giovedì 24 e martedì 29 luglio, ore 21.30
| Giovedì teatro con la Compagnia Baroni Rampanti che presenta La leggenda del pianista sull’oceano, tratta dal monologo di Baricco, per muovere le sfere più intime dei sentimenti. Martedì il film La baia di Napoli del 1969 [segue]
| | Rassegna cinematografica dedicata al paesaggio
| LAKE COMO FILM FESTIVAL
| Venerdì 25, ore 21.30 e sabato 26, ore 21.00
| Venerdì, Cinema teatro Politeama: un secolo di storia: proiezione sulla stessa struttura in viale Felice Cavallotti 1 e a seguire Djset. Sabato proiezioni e premiazione di Filmlakers, concorso internazionale per giovani autori, all’Hangar Aero Club. A seguire: festa finale al Tempio voltiano [segue]
|
Meeting-point: Tempio Voltiano
| ALLA SCOPERTA DI ALESSANDRO VOLTA | Sabato 26 luglio, ore 16.00
| Visita al Tempio Voltiano, monumento costruito nel 1927 per raccogliere i cimeli appartenuti ad Alessandro Volta, e passeggiata in città ripercorrendo i luoghi legati alla vita del grande fisico comasco [segue]
| | Meeting-point: piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 26 luglio, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo
dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere
razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 27 luglio, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del
Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue] |
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
| EXPOSTORIES. EXPO SI RACCONTA | Martedì 29 luglio, ore 15.00
| A lezione di Expo, delle sue opportunità per cittadini, imprese e associazioni, con esperti del settore con tre workshop di cui uno sui social media. È gradita la registrazione [segue] | Piazza Cavour | 4° MEETING FIAT 500 | 26 luglio 2014, dalle 14.00 | Raduno di circa 150 auto provenienti da tutte le regioni d’Italia e dalla vicina Svizzera. Alle 19.30 partenza in 500 per giro turistico tra le vie della città [segue]
| | Sedi varie | CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|