Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Villa Olmo, via Cantoni 1
| VISITE GUIDATE E TEATRALIZZATE A RITRATTI DI CITTÀ
| Martedì 9 e mercoledì 10 settembre
| Il 9 alle 18.30: Visita Tetralizzata con un accompagnatore stravagante e il fantasma di Giuseppina Raimondi che vi condurranno alla scoperta di una ricca galleria di ritratti molto speciali [segue] Il 10 alle 10.30 Specchi dell’anima con Jacopo Boschini che vi condurrà alla scoperta delle sensazioni che i quadri suscitano, per creare un legame profondo ed emotivo tra l’opera d’arte e chi la osserva [segue] |
Spazio Natta, Via Natta 18
| COMO 1920-1940. PAESAGGI DELLA CITTÀ RAZIONALISTA
| Dal 7 al 28 settembre. Inaugurazione sabato 6 settembre ore 18.30
| Giuseppe Terragni e i razionalisti comaschi protagonisti di un’esposizione di foto, proiezione di immagini d’epoca e pannelli di approfondimento e ricerca [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| CRISTALLI!
| Dal 7 al 28 settembre
| Filmati, giochi, libri, gemme, poesie, presentazioni divulgative,
crescita di cristalli e un “meccano molecolare” per un pubblico di
curiosi e ... di futuri scienziati! [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| BEN CONSERVAR LA SANITÀ
| Dal 1 al 13 settembre
| Mostra di libri tratti dal fondo antico della Biblioteca, la maggior
parte dei quali di medicina e stampati tra Cinquecento e Seicento. Tema: il legame tra alimentazione e salute [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
| Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Proseguono Le Notti dell’Arte: apertura fino alle 1,30 il giovedì, venerdì e sabato con consumazione nel giardino della Villa. Venerdì 5 settembre, biglietto della mostra e crociera sul piroscafo Patria a 25 euro per il Festival Terra & Acqua [segue]
| | Spazio Culturale Antonio Ratti (Ex San Francesco), largo Spallino 1 | TACITA DEAN. CRANEWAY EVENT
| Fino al 28 Settembre
| Una personale che propone il film del 2009 (108’) che ritrae Merce Cunningham, uno dei più importanti coreografi della seconda metà del XX secolo [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue] | | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| Rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano. Nel mese di settembre e ottobre calendario di visite guidate gratuite [segue]
|
Sedi diverse | COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| In Piazza Volta alle 21.00, il 4 settembre Roberta Carrieri. Il 5 settembre alle 21.15, Anatomia degli atomi, lettura in prosa e poesia a cura del Gruppo Acarya al Centro civico di via Grandi 21. Il 7, dalle 18.00 alle 24.00, Milonga Spazio Aperto in Piazza Martinelli [segue]
| | Piazza Martinelli
| COMO JAZZ. HAPPY TREE QUARTETT
| Sabato 6 settembre, ore 21.15
| Alfredo Ferrario clarinetto, Alberto Gurrisi horgano hammond, Marco Bianchi vibrafono, Marco Castiglioni batteria [segue] |
Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio
| PORTA DI COMO ROMANA
| Sabato 6 settembre, ore 14.30/15.00/15.30
| Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]
| | Meeting-point: info-point next to the Cathedral, Via M.Comacini
| LE PIAZZE LIBERATE. THE CLEARED SQUARES
| Domenica/sunday 7 settembre/september, ore/at 15.00/3.00 pm
| Itinerario bilingue (ita/eng) dedicato alla riscoperta della bellezza e della storia delle piazze del centro storico, recentemente pedonalizzate: Piazza Roma, Piazza Grimoldi e Piazza Verdi [segue]
| | Meeting-point: piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 6 settembre, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere
razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 7 settembre, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue] |
Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ PER I PICCOLI
| Venerdì 5 e giovedì 11 settembre
| Architetti per un giorno e Giocare con l’arte e l’argilla sono i laboratori a tema per bambini all’interno della mostra Ritratti di Città, Urban Sceneries. A pagamento e su prenotazione [segue]
|
Ritrovo Avis Como, via Fornace 1
| CAMMINATA AVIS DI S. ABBONDIO
| Sabato 6 settembre, ore 17.00
| Manifestazione podistica non competitiva omologata di Km 6 o 12. Concorso provinciale Paesaggi Lariani - Piede alato e Gamba d'argento [segue]
| Piazzale Somaini, piazzetta Breggia e passeggiata Villa Olmo
| SAGRA DELLA GIOVENTÙ
| Dal 5 al 7 settembre
| Sagra della Gioventù 2014 – Ragazzi e territorio: radici per il nostro futuro è la festa
delle attività e dei progetti creativi, ricreativi, sportivi e solidali
per giovani. Spettacoli di ballo, concerti di band giovanili, bues,
folk, dance. Servizio ristorazione [segue]
| | Piazza Cavour
| FIERA DEL LIBRO
| Fino 7 settembre, dalle 10.00 alle 23.00
| Letture, incontri, presentazioni, laboratori per la 62esima edizione dell'evento a cura dei librai e degli editori comaschi [segue]
| | Castello Baradello | PALIO DEL BARADELLO
| Fino al 20 settembre
| La 34esima contesa tra contrade, borghi e comuni prosegue con sfilate in
costume medioevale, concerti di musica spirituale, visite guidate al
borgo di San Vitale, cena medioevale e tiro con l’arco [segue]
| | COMO CONTEMPORARY CONTEST
| Fino al 10 settembre
| Ultimi giorni per iscriversi. Per gli artisti comaschi doppia opportunità: partecipare ad uno scambio artistico con le città di Nablus e Netanya [segue]
| | Villa Gallia, Villa del Grumello, Villa Sucota/FAR, Hangar | PAROLARIO. IL GUSTO RITROVATO
| Fino al 6 settembre
| Continuano gli incontri con ospiti
illustri, proposte di conversazioni filosofiche, cinema, installazioni
interattive e performances [segue]
| | Piazza Cavour | CENA VALTELLINESE CON APERITIVO DEL LAGO
| Lunedì 8 settembre, dalle 18.30
| Croce Azzurra onlus con Accademia del Pizzocchero di Teglio, CFP di Como e Fiera del Libro, organizza una cena per raccogliere fondi destinati a sostenere l’attività dell’associazione [segue]
| | Sedi varie | CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al
teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|