Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
.jpg)
|
|
Sedi diverse
| CITTÀ DEI BALOCCHI
| Fino al 7 gennaio 2015
| Fine settimana ricco di momenti speciali che si aggiungono ai consueti appuntamenti come la Pista di pattinaggio, il Mercatino, la Mostra dei Presepi, la Ruota Panoramica, la Giostra dei Cavalli, Natale in divisa e Castello dei Balocchi. Sabato 20 Dicembre: alle 10.00 scuola di Golf In buca a Natale in piazza Volta, animazione teatrale in centro città alle 15.30 e al Broletto alle 10.30 Il risveglio degli Elfi: giochi, balli e canti per iniziare la giornata con il sorriso, alle 11.00 spettacolo di burattini: Babbo Natale al villaggio degli Elfi; alle 15.00 i Racconti degli Elfi, visita dei cavalli giocattolo, alle 16.00 laboratorio creativo Il dondolo di Natale, alle 17.00 spettacolo di burattini La Cavallina a dondolo. Domenica 21 Dicembre: al Broletto alle 10.30 Il risveglio degli elfi, alle 11.00 il Concerto di Natale Merry Christmas, alle 15.00 i racconti degli Elfi, alle 16.00 laboratorio creativo il dondolo di Natale e alle 17.00 spettacolo di magia con il Mago Valery [segue] |
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| MINOLI: UN ITINERARIO TRA ARTE E SCIENZA
| Fino al 1 marzo 2015
| Una retrospettiva a dieci anni dalla morte di una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ‘900. A cura di Carlo Pirovano, in collaborazione con Casaperlarte di Cantù. Ingresso compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca [segue] | | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| FRANCO FASULO. OSSIDI_MEMORIE
| Fino al 6 gennaio 2015
| L’artista
siciliano Franco Fasulo con le sue opere cerca di portare il mare nella
tela, i “destini incrociati” dei porti e il colore e la matericità
delle navi [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| I CAMPANILI. GIORDANO ERNESTO SALA
| Fino al 21 dicembre
| Mostra fotografica incentrata su Como, intesa come città di torri e campanili, i quali si animano di vita, danzano e colloquiano con l'osservatore e, abbandonando il loro consueto grigio, si vestono di colori [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| CANTIERI DI ALTA QUOTA
| Fino al 31 dicembre
| Motivazioni, tipologie, evoluzione dell'architettura d’alta montagna, di
rifugi e bivacchi, a partire dal XVIII secolo fino ad oggi [segue]
| | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA
| Fino al 14 giugno 2015
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale,
articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera
bellica [segue]
| | Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
| FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
| Fino al 1 febbraio 2015
| Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]
| | Spazio Ratti, largo Spallino 1
| PAOLO BONETTO. ATMOSFERE E MIRAGGI
| Fino al 21 dicembre
| La forza del colore che crea atmosfere e suggerisce miraggi [segue] | | Villa Sucota, via per Cernobbio, 19
| IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
| Fino al 21 giugno 2015
| La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné [segue]
| | Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| L’EREDITÀ DI AUGUSTO NEL TERRITORIO DI COMUM
| Fino all'11 gennaio 2015
| Nel bimillenario della morte dell’imperatore,
testimonianze archeologiche a partire dall’età augustea [segue]
|
Piazza Duomo
| ARRIVO DI BABBO NATALE
| Mercoledì 24 dicembre, ore 16.00
| Arriverà con un mezzo speciale carico di doni per tutti. I bambini potranno farsi fotografare con Santa Claus nel salone del Broletto dove i suoi laboriosi aiutanti distribuiranno a ciascuno un regalo [segue]
| | Via Magistri Comacini
| POMPIEROPOLI
| Sabato 20 e domenica 21, ore 14.30
| Percorso ludico con i Vigili del Fuoco e simulazione dello spegnimento di un incendio [segue]
|
Piccola Accademia, via Castellini 7
| NEL MIO PAESE
| Venerdì 19 dicembre, ore 21
| Il Teatro Gruppo Popolare mette in scena uno spettacolo sull’emigrazione, dal punto di vista di una persona comune, inizialmente mal disposta, che viene suo malgrado proiettata in un mondo che pareva appartenere alle fiction televisive [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| CONCERTO DELLA CELTIC HARP ORCHESTRA
| Sabato 20 dicembre, ore 18.00 e ore 21.00
| Ospite dell’evento di Arpisti senza frontiere è l’arpista giapponese Nigumi Aoyama. La serata prevede due concerti: uno alle ore 18,30, preceduto da una dolce degustazione e uno alle ore 21,00 cui seguirà il brindisi natalizio [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| IMMANUEL MISSION CHOIR. CONCERTO BENEFICO DI NATALE
| Domenica 21 dicembre 2014, ore 20.30
| La corale composta da cantanti lirici coreani si esibisce per l’Associazione Gocce d’Amore Onlus impegnata a portare aiuti concreti ai bisognosi di tutto il mondo - in particolare nei paesi del Burkina Faso, Haiti, Misiones e Chaco [segue]
|
Scuole primarie di Sagnino e Pontechiasso
| MOSTRA-VENDITA DI NATALE DELLE SERRE DI MOGNANO
| Fino al 19 dicembre
| Centri tavola, composizioni di fiori secchi, stelle di Natale, piante grasse, piante da appartamento, sono alcune delle idee regalo, realizzate e coltivate dai ragazzi, e che verranno messe in vendita. Il ricavato della vendita servirà a sostenere le attività della serra di Mognano [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL RISVEGLIO DEGLI UOMINI INTEGRI
| Giovedì 18 dicembre, ore 21.00
| In collaborazione con Kibaré Onlus, nell’ambito del progetto Popoli-amo, incontro alla scoperta della rinascita del Burkina Faso, attraverso parole e immagini. Conduce il giornalista Paolo Moretti alla presenza di François D’Assise Yameogo, console generale del Burkina Faso a Milano [segue] | | Piazza Grimoldi
| AUGURI DELLE FORZE DELL'ORDINE
| Sabato 20 dicembre, ore 10.00
| Tradizionale brindisi natalizio con le Forze dell'Ordine e le autorità locali
| | Lungo le vie del centro storico
| SACRA RAPPRESENTAZIONE PRESEPE VIVENTE
| Domenica 21 dicembre, ore 15.00 e 17.00
| Partenze da Porta Torre alle ore 15.00 e 17.00, arrivo in piazza Duomo |
Partenza dallo Stadio G. Sinigaglia
| TROFEO CITTÀ DEI BALOCCHI
| Domenica 21 dicembre, ore 7.30
| Gara podistica non competitiva con percorsi di 6 km, 11 km e 21 km [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|