Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web





Newsletter n. 31 del 6/11/2014

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
LA CITTA' DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Via Leoni - via dei Mille
INAUGURAZIONE DEL CRUYFF COURT STEFANO BORGONOVO
Lunedì 10 Novembre, ore 15.00
Inaugurazione del campo di calcio in erba sintetica con le finalità e gli obiettivi delle due fondazioni promotrici dell’iniziativa: la Johan Cruyff Foundation e la Fondazione Stefano Borgonovo. Un posto dove imparare il significato di rispetto, responsabilità e integrazione per mezzo dello sport, dove collaborare, fare amicizie, farsi valere per sé e per gli altri, vincere e perdere. Parcheggio disponibile alla Caserma De Cristoforis, piazzale Monte Santo 2 [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Ratti, Largo Spallino 1
PERCORSI DI LUCE. HEIDI BEDENKNECHT - DE FELICE
Inaugurazione Mercoledì 12 Novembre, ore 18.00. Fino al 30 novembre
Opere in  policarbonato fluorescente, illuminate con lampade a luce nera. Dal 2003 l’artista sperimenta con questo materiale creando quadri, sculture e installazioni, ispirandosi prevalentemente all’ambiente marino e a quello celeste. Presentazione di Roberto Borghi
 Spazio Natta, via Natta 18
BEONART. DENISE MASTEL
Fino al 23 novembre
Nella mostra di Denise Mastel BEonART - Fulmineamente in un segno sono esposti, oltre a opere provenienti da collezioni private, i famosi cassetti d’arte sospesi e rare edizioni di kimono, foulard e design d’arredo [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
GIAN PIETRO LUCINI: CARTEGGI E DOCUMENTI D’ARCHIVIO
Dal 13 al 30 novembre
Apre al pubblico la terza parte della mostra dedicata ai documenti d'archivio tratti dal fondo del poeta e intellettuale comasco Gian Pietro Lucini. Questo modulo, in particolare, documenta la sua attività di critico d'arte e letteratura e di opinionista politico [segue]
Banca Generali, piazza Volta 56
CARLO DOSSI E GIANPIETRO LUCINI: UN’INSOLITA E LACUSTRE AMICIZIA
Fino al 30 novembre
Una mostra sul legame tra il poeta comasco e Carlo Alberto Pisani Dossi, politico, scrittore diplomatico, proprietario del Dosso Pisani, con documenti prestati dagli eredi della famigli Dossi  [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
GIAN PIETRO LUCINI (1867-1914)
Fino all'11 novembre
Secondo modulo della mostra dedicata a Gian Pietro Lucini: corrispondenze inedite e lettere di Marinetti, Dossi, Palazzeschi, Linati, Prezzolini [segue]
Broletto, piazza Duomo
TONI POETICI
Fino al 9 novembre
Personale di Leonardo Santoli e Gianfranco Sergio, a cura di Edoardo Di Mauro e Salvatore Marsiglione [segue]
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
CO.CO.CO.
Fino al 9 novembre
Mostra dei finalisti di Como Contemporary Contest. L’esposizione vede anche la partecipazione straordinaria di Khaled Istaityia, giovane artista palestinese proveniente da Nablus, città gemellata con Como dal 1998 [segue]
Sedi diverse
STREETSCAPE3
Fino al 9 novembre
Street Art e Urban Art, mostra diffusa nelle piazze e nei cortili della città [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
Fino al 16 novembre
Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Visite guidate, introspettive e teatralizzate su prenotazione [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
Fino al 16 novembre
Oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70, a cura di Roberto Borghi [segue]
Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
L’EREDITÀ DI AUGUSTO NEL TERRITORIO DI COMUM
Fino al 30 novembre
Nel bimillenario della morte dell’imperatore, testimonianze archeologiche a partire dall’età augustea [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Sala Bianca del Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3
FIORI MUSICALI
Domenica 9 novembre, ore 11.00
Appuntamento cameristico gratuito con il Quartetto indaco - violino, viola e violoncello. Musiche da Mozart a Ravel, passando per l’Elegia pucciniana di Manon [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
BOBBY e QUAND ILS DORMENT
Mercoledì 12 novembre, ore 9.30
Due film del 2012 rispettivamente di Maryam Touzani, Marocco, e Mehdi M. Barsaoui, Tunisia, per la rassegna di film per scuole medie e superiori nell’ambito del progetto Popoli-amo: la biblioteca degli incontri. Ingresso gratuito per tutti fino ad esaurimento posti [segue]
VISITE GUIDATE:
Torna all'indice

Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio

PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 8 novembre, ore 14.30
Visita guidata alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo. A pagamento [segue]
Liceo Volta, via Cesare Cantù
GIRO PER IL VOLTA
Sabato 8 novembre, ore 14.00 - 18.00
Visita guidata gratuita ai tesori culturali del Liceo: la Collezione Marcelline di strumenti di Fisica, il Museo di Scienze, il Museo di Fisica progettato da Alessandro Volta, la Biblioteca e la Porta Romana [segue]
LA CITTA' DEI BAMBINITorna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
ARCHITETTI PER UN GIORNO
Sabato 8 novembre, ore 16.00
Attraverso  carta, colori e  pennelli, bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni racconteranno le loro impressioni di città. A pagamento e su prenotazione [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 1
PETER PAN
Domenica 9 novembre, ore 15.30
L'intramontabile capolavoro di J. Barrie. A pagamento [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Scuole cittadine
NATIVI DIGITALI LAB: ESSERE GENITORI NELL’ERA DI INTERNET
Dal 28 ottobre al 6 novembre, ore 20.45
Affetti, relazioni, nuove tecnologie, bisogni degli adolescenti. Laboratori pratici ed esperienziali per genitori di ragazzi dagli 11 ai 14 anni, per accompagnarli a mantenere buone relazioni con i figli, anche nei confronti della tecnologia. Iscrizione obbligatoria [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
NOI DOBBIAMO RITORNARE ALLEATI
Venerdì 7 novembre, ore 21.00
Un incontro con Cecilia De Carli, docente di storia dell'arte contemporanea, per illustrare il profondo interesse di Papa Paolo VI per l'opera degli artisti contemporanei [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
SULLA FOTOGRAFIA E OLTRE
Venerdì 7 Novembre, ore 18.15
Conferenza/presentazione del libro di Enrico Gusella, una mappatura della fotografia del Novecento e del primo decennio del nuovo millennio. Sarà presente l’autore [segue]
Sala Barelli, Museo Archeologico Paolo Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
PIANTE CHE VIAGGIANO CON L'UMANITÀ
Mercoledì 12 novembre, ore 14.30
La coevoluzione di Homo sapiens e delle piante addomesticate raccontata da Francesco Cavalli Sforza. Primo appuntamento del ciclo di conferenze Incontri con le Scienze [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
BRAND DI COMO: CONCORSO ON-LINE
Scade il 7 novembre
Contest sulla piattaforma Zooppa per individuare il marchio promozionale di Como, destinato alla promozione a livello nazionale e internazionale della città [segue]
SELEZIONE DI INIZIATIVE TERRITORIALI PER EXPO 2015
Scade il 24 novembre
Concorso finalizzato a finanziare iniziative che andranno ad implementare il palinsesto eventi de Il Canto della Terra. Giovedì 6 novembre alle 18, all’Auditorium Giuseppe Scacchi della Camera di Commercio di Como in via Parini 16, si terrà un incontro aperto al pubblico per presentare l’iniziativa [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti