Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web





Newsletter n. 38 del 24/12/2014

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
LA CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Lungolago
CAPODANNO SUL LAGO
Mercoledì 31 dicembre, ore 22.30
Una grande festa dedicata a grandi e piccoli. In piazza Cavour il dj Beppe Rondinelli e Sarah Paoletti. Al conto alla rovescia di Mezzanotte seguirà uno spettacolo pirotecnico e poi ancora musica fino alle ore 2.30 [segue]

MOSTRE

Torna all'indice
Spazio Ratti, largo Spallino 1
IVANO ROTA. URLA DAL PIANETA
Inaugurazione 10 gennaio, ore 17.00. Fino al 29 gennaio 2015

Mostra personale dell’artista Ivano Rota

S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
SETIFICIO: IERI OGGI DOMANI
Inaugurazione 10 gennaio, ore 18.00. Fino al 3 febbraio 2015

SILK RELOADED 2.0 - COMO Città PER la MODA. Esposizione organizzata dalla Fondazione Setificio

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CANTIERI DI ALTA QUOTA
Fino al 31 dicembre
Motivazioni, tipologie, evoluzione dell'architettura d’alta montagna, di rifugi e bivacchi, a partire dal XVIII secolo fino ad oggi [segue]
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
FRANCO FASULO. OSSIDI_MEMORIE
Fino al 6 gennaio 2015
L’artista siciliano Franco Fasulo con le sue opere cerca di portare il mare nella tela, i “destini incrociati” dei porti e il colore e la matericità delle navi [segue]
Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
L’EREDITÀ DI AUGUSTO NEL TERRITORIO DI COMUM
Fino all'11 gennaio 2015
Nel bimillenario della morte dell’imperatore, testimonianze archeologiche a partire dall’età augustea [segue]
Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
Fino al 1 febbraio 2015
Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
MINOLI. UN ITINERARIO TRA ARTE E SCIENZA
Fino al 1 marzo 2015
Una retrospettiva a dieci anni dalla morte di una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ‘900. Ingresso compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA
Fino al 14 giugno 2015
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera bellica [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio, 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno 2015
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. Chiuso dal 24 dicembre fino al 6 gennaio 2015 [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Piazza Duomo
MUSICA IN DUOMO
Fino al  5 gennaio 2015
La Cattedrale propone un calendario di concerti di musica sacra per vivere appieno lo spirito del Natale e dell’Epifania.
27-29-30-31 dicembre e 2-3-4-5 gennaio alle 12.00: Angelus e concerto d’organo degli allievi del Conservatorio di Como. Sabato 3 gennaio alle 21.00: concerto del Coro Settelaghi diretto dal M° Giacomo Mezzalira [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
CONCERTO DI CAPODANNO
Giovedì 1 gennaio, ore 17.00
20° edizione del concerto di Capodanno con la Banda Baradello, presentato da Diego Gaffuri e organizzato dalla Famiglia Comasca. Il concerto sarà ripreso da Espansione Tv e trasmesso in replica il 6 gennaio [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
MADAMA BUTTERFLY
Venerdì 9 gennaio, ore 20.30 e domenica 11, ore 15.30
Il 2015 sarà un anno dedicato al Giappone, in occasione dei 40 anni di gemellaggio fra Como e Tokamachi. Si inizia con l'opera di Puccini al Sociale. A pagamento [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 3 gennaio, ore 14.30, 15.00 e 15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]
LA CITTÀ DEI BAMBINITorna all'indice
Sedi diverse
CITTÀ DEI BALOCCHI
Fino al 7 gennaio 2015

Tantissime occasioni per trascorrere il tempo libero spensieratamente con la Pista di pattinaggio, il Mercatino, la Mostra dei Presepi, la Ruota Panoramica, il battello Patria, il Trenino, la Giostra del '700 [segue]

Broletto, piazza Duomo
CASTELLO DEI BALOCCHI
Fino al 5 gennaio 2015

Una mostra dove si possono ammirare i 20 cavalli più belli del Museo del cavallo Giocattolo di Grandate, allestiti su una grande giostra per la meraviglia di grandi e piccoli, ma anche uno spazio per laboratori creativi e il bingo,spettacoli di burattini e magia, gli Elfi e Barbarossa [segue]

Piazza Duomo
ARRIVO DELLA BEFANA
Martedì 6 gennaio, ore 16.00

La Befana farà il suo ingresso speciale in piazza Duomo per stupire ed affascinare tutti coloro che si daranno appuntamento per vederla [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16, Brunate
BINARI PER OGNI DOVE e IL TRENO SUL LAGO
Domenica 11 gennaio, ore 16.30

Incontro con Salvatore Bordonaro e Roberto Ghioldi, autori di Binari per Como [segue]


ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Lungolago, passeggiata temporanea Amici di Como
PATRIA ORMEGGIATO ALLA CITTÀ DEI BALOCCHI
Fino al 7 gennaio 2015
Il piroscafo è visitabile gratuitamente: il 20-21, 26-27-28, 3-4 e 6 gennaio: dalle 10.00 alle 12.15 e dalle 14.45 alle 17.00. 24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.15. Il 22-23-29-30-31 dicembre e 1-2-5 gennaio: dalle 14.45 alle 17.00 [segue]
 
 La newsletter ComuniCoEventi ritornerà il 15 gennaio 2015

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti