Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
.jpg)
|
|
Musei Civici
| APERTURA STRAORDINARIA MUSEI CIVICI
| Giovedì 1 maggio
| Apertura straordinaria dei musei civici con ingresso gratuito. Consulta sedi e orari [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| ZEHRA COBANLI. BLU
| Inaugurazione venerdì 2 maggio alle 18.00 - fino al 17 maggio
| In
mostra le ceramiche di argilla blu dell’artista turca, decorate con
motivi tradizionali, dalla calligrafia ottomana ai tulipani, oltre ai
vasi che richiamano figure femminili e altre composizioni [segue]
| | Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi
| COMO RIVEDE COMO
| Inaugurazione sabato 3 maggio, ore 17.00 - fino al 25 maggio
| 140
fotografie d’epoca stampate su tela, oltre alla ricostruzione di uno scorcio della città con pannelli nell’abside della Chiesa. La mostra fotografica è organizzata dall’Università della Terza Età A. Volta [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| VALDI SPAGNULO. SGUARDI SOSPESI
| Inaugurazione sabato 3 maggio, ore 18.30 - fino al 2 giugno
| La mostra ripercorre circa sette anni di lavoro dello scultore di origine pugliese che dal 1973 vive a Milano, attraverso cicli di opere che trasformano il luogo espositivo in un teatro di percezioni visive e tattili [segue]
| | MuST, Fondazione Antonio Ratti, Via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Inaugurazione martedì 6 maggio, ore 18.30 - fino al 31 ottobre
| La rassegna documenta gli esordi e l’affermazione delle creazioni dello stilista italiano, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi
italiani e dal folklore locale: il mare di Capri, le famose località sciistiche delle Alpi, il Palio di Siena, le tradizioni siciliane e le
bellezze di Firenze [segue]
| | Caserma De Cristoforis, Piazzale Monte Santo 2
| CENTO ANNI. LE GUERRE PASSANO LA CASERMA RESTA
| Fino al 31 maggio
| Per
la ricorrenza del centenario dell’inizio della Grande Guerra in Europa e
dell’inaugurazione della caserma Carlo De Cristoforis, nel 1914,
saranno esposti materiale d’epoca e reperti [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Sono
esposte oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta
da uno dei più significativi esponenti del periodo del Razionalismo
lariano, un gruppo di artisti che ha affrontato l’astrazione fin dagli
anni '30. A cura di Roberto Borghi. [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| LE GEOMETRIE DI ALDO GALLI
| Fino al 31 maggio
| Esposizione
di documenti e opere grafiche dell'artista, provenienti dall'archivio
conservato in Biblioteca, donazione degli eredi. Dopo il recente
riordino, per la prima volta esposti al pubblico studi di gioielli,
lettere, foto. Ingresso libero.
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| GEA MINIARTEXTIL 2014
| Fino al 2 giugno
| 24° edizione della rassegna d’arte tessile contemporanea. Installazioni
realizzate da 14 nomi del panorama artistico mondiale sul tema GEA, la
Terra. Curatore Luciano Caramel. Giovedì 8 maggio, ore 21.00: proiezione
del film Fata Morgana di W. Herzog [segue]
| |
Pinacoteca Civica, via Diaz 84 | CONCERTO DI CHITARRA
| Domenica 4 maggio, ore 11.00
| Il viaggio alla scoperta degli strumenti della musica classica di Como Classica prosegue con la chitarra, dal barocco al contemporaneo. Maestro Fabio Montomoli. Ingresso libero, con priorita’ di ingresso ai soci [segue]
| | Piattaforma galleggiante Como2015, Alzaia Naviglio Grande, Milano
| MILAN DAY
| martedì 6 maggio
| Un
pomeriggio di musica, arte, danza e luce sui navigli, dedicato a
Milano, trasferta della rassegna comasca Festival della Luce [segue]
|
Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio
| PORTA DI COMO ROMANA
| sabato 3 maggio, ore 14.30, 15.00 e 15.30
| Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo. Ingresso a pagamento 4.00 euro - previste riduzioni [segue]
| | Meeting-point: Info-point next to the Cathedral, Via M.Comacini
| COMO AND ITS CATHEDRAL / CÔME ET SA CATHÉDRALE
| sabato 3 maggio, ore 20.00/8.00 pm
| Sightseeing walking tour / visite guidée à pied. Tour only in English and French along the historical center of Como to admire the Cathedral, the narrow streets and two characteristic squares. Free, gratuite [segue] |
Oratorio di Sant'Agata, via Bari
| RI PARTY S. AGATA
| Sabato 3 maggio, ore 16.30
| Per i bambini (dai 5 ai 10 anni) Bioside kids presenta Panposs - Laboratorio di cucina per bambini golosi. Per partecipare occorre portare da casa un grembiule e un po’ di pane secco. In contemporanea, incontro - laboratorio per adulti Siamo ciò che buttiamo [segue]
|
Giardini a lago
| DIFESA IN ROSA
| Prima lezione lunedì 5 maggio, dalle 18.30 alle 19.30
| 8 lezioni di difesa personale per donne a partire dai 16 anni, a cura di ASD Jigoro Kanu Judo Club, che mira a trasmettere i tradizionali principi dello judo e dell'autodifesa attraverso tecniche semplici ma efficaci. Partecipazione gratuita. Il corso potrà continuare anche ai Giardini pubblici di Albate a seconda della partecipazione [segue]
| | Ritrovo Stadio Sinigaglia - partenza gara: parcheggio Lido Villa Olmo
| RUN IN COMO
| domenica 11 maggio, partenze ore 8.45
| Mezza
maratona Lago di Como competitiva - anche categoria handbike - 1°
Trofeo femminile Marino Chicco e 2° Trofeo maschile Alberto Botta.
Corsa di 8 Km non competitiva aperta a tutti. Corsa non competitiva di 1
km gratuita, riservata a bambini di elementari e medie. Iscrizioni
entro giovedì 08/05/2014. [segue]
|
Università dell’Insubria, Via Valleggio 11
| NON TEMETE LE DIFFERENZE
| Mercoledì 7 Maggio, ore 10.00 | Conferenza del Cardinale Wilfrid Napier per la 4° edizione de Le Primavere di Como, organizzate dal quotidiano La Provincia. Il filo conduttore della rassegna è Non temete: il timore inteso come sentimento che spegne la speranza e blocca le aspirazioni umane. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria [segue] |
Lungo Lago
| 50°ANNIVERSARIO FORD MUSTANG
| Sabato 3 Maggio, dalle 9.30 alle 15.30
| Nella zona tra Tempio Voltiano e Monumento ai Caduti, il Mustang Club of Italy organizza un raduno di possessori e appassionati di quest'auto statunitense. Rimarranno esposte 20/40 auto fino alla conclusione dell'evento [segue] | | Spazio Gloria - via Varesina 72 | GIORNATA EUROPEA VITA INDIPENDENTE
| Lunedì 5 maggio, ore 18.30 | Nell’ambito
delle iniziative per la Giornata europea della Vita Indipendente, si
terrà un incontro con contributi e testimonianze da parte dei
rappresentanti dei movimenti italiani per la Vita indipendente delle
persone con disabilità [segue]
| | Rassegna - Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1 | FESTIVAL DELLA LUCE
| Mercoledì 7 maggio, ore 18.00 | Il
Cuore del Festival comincia con un incontro su Luce, energia e
movimento: la nascita della città industriale. La conferenza di Alberto
Longatti verterà sulle sinergie nell'arte tra creazione artistica,
domande della produzione industriale e marketing [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|