Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web





Newsletter n. 1 del 10/04/2014

ALDO GALLI, Senza titolo, 1948
indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
Inaugurazione sabato 12, ore 18.00 - Fino al 28 settembre 2014
Sono esposte oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta da uno dei più significativi esponenti del periodo del Razionalismo lariano, un gruppo di artisti che ha affrontato l’astrazione fin dagli anni '30. A cura di Roberto Borghi. Mostra inserita nel programma del Festival della Luce [segue]
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
LE GEOMETRIE DI ALDO GALLI
Dal 12 aprile al 31 maggio
Esposizione di documenti e opere grafiche dell'artista, provenienti dall'archivio conservato in Biblioteca, donazione degli eredi. Dopo il recente riordino, per la prima volta esposti al pubblico studi di gioielli, lettere, foto.
MOSTRETorna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
COMO PAESAGGI URBANI TRA '800 E '900
Inaugurazione giovedì 10, ore 19.00 - Fino al 27 aprile 2014
I visitatori della mostra saranno condotti attraverso le varie fasi della costruzione della città, dall’epoca di fondazione del castrum romano fino alle pianificazioni degli architetti razionalisti, interrotte dal secondo conflitto mondiale. Ingresso libero. [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
GEA MINIARTEXTIL 2014
Fino al 2 giugno
24° edizione della rassegna d’arte tessile contemporanea. Installazioni realizzate da 14 nomi del panorama artistico mondiale sul tema GEA, la Terra. Curatore Luciano Caramel. Eventi: Giovedì 10 aprile, ore 21,00 film Baraka di John Frike. Mercoledì 16 aprile, ore 21.00, film dedicato a Maria Lai, Ansia di infinito. [segue]
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
COSMOGONIKA
Fino al 27 aprile
La nuova astrazione contemporanea di Paolo Ciabattini e Attilio Terragni. In una chiesa del XII sec. d.C. si presentano opere proto contemporanee se non addirittura avanguardistiche e astratte sul tema della Cosmogonia [segue]
Spazio Ratti, Largo Spallino 1
L’ALTRA VERITÀ DELLA REALTÀ
Fino al 27 aprile
Antologica dell’artista e scenografa milanese Dolores Puthod per i suoi 80 anni di vita per l’arte. Eventi collaterali: 17 Aprile ore 21.00, proiezione in anteprima di 29.200 Puthod – L’altra verità della realtà, film documentario sulla vita e le opere dell'artista, allo Spazio Cinema Gloria, via Varesina 72 [segue]
Broletto, piazza Duomo
IL VIAGGIO DELL’ANIMA
Fino al 27 aprile
100 opere di Ernesto Solari. Percorso sull’evoluzione del pensiero dell’uomo e dell’artista che dà voce agli interrogativi dell’anima, sintesi di cinquant’anni di attività che spaziano dalla pittura alla scultura, agli studi sul Rinascimento [segue]
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
FUOCO. VITA ALLA MATERIA
Fino al 27 aprile
La storia del Fuoco dalla preistoria alla creazione della ceramica, del metallo e del vetro, con reperti originali del Museo. Tutti gli aspetti sono trattati dal punto di vista archeologico e naturalistico grazie a sistemi interattivi [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Teatro Lucernetta, piazza Medaglie d'oro, 4
CALCI
Venerdì 11 aprile 2014, ore 21.0
Aneddoti sul mondo del calcio: dai mister agli allenatori di  provincia , dai top player ai 'piedi quadrati', dagli stadi di serie A ai fangosi campi degli oratori. Sono ammessi cori e tifo durante lo spettacolo! [segue]
Chiesa di S. Agata, via Cetti 2
CONCERTO DI PASQUA: CANTO PER TE
Domenica 13 aprile, ore 17.00
In occasione della Pasqua, il coro di voci bianche Akses, diretto dal maestro Carlo De Martini dell’orchestra Civica di Milano, presenta un repertorio di Adriano Banchieri, Johannes Schultz, Andrea Gabrieli, Johannes Brahms, Michael Haydn. Ingresso libero [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point Museo didattico della Seta, via Castelnuovo 9
IL MUSEO DIDATTICO DELLA SETA / THE EDUCATIONAL SILK MUSEUM
Sabato 26 aprile, 14.30/2.30 pm
Itinerario bilingue (IT/ENG), del ciclo Como da scoprire - max 25 partecipanti. Il Museo raccoglie, custodisce, espone le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca: macchine, oggetti, documenti, campionari e strumenti. Gratuito con prenotazione obbligatoria: 031252518/28 - 031264215 [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz, 84
UNA VISITA SENZA PAROLE
Giovedì 17 aprile, ore 15.00
Percorso con la lingua dei segni per non udenti, con un’interprete che da anni affianca l’Ente Nazionale Sordi di Como. Approfondimenti su alcune opere provenienti da antiche chiese della città di Como, esposte nelle sezioni Medioevo e Quadreria. Ingresso libero [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Piazza Martinelli
KINDERHEIM – LO SPAZIO DEI BAMBINI
Sabato 12 aprile, 15.00 - 18.00
Il kinderheim è gratuito e gestito con educatori professionisti da Shopincomo, per animare il pomeriggio dei bambini tra i 3 e i 10 anni durante lo shopping dei grandi. Iscrizioni sul posto. In caso di maltempo il servizio sarà nell’adiacente Circoscrizione 7, via Collegio dei Dottori 9 [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
GEOTERMICO PROFONDO
sabato 12 aprile, ore 14.00
Docenti universitari e professionisti si confrontanno sul tema del potenziale sfruttabile dell’energia geotermica, l’uso diretto del calore della terra per produrre energia elettrica senza alcun effetto di inquinamento ambientale. Si parlerà delle opportunità di una centrale geotermica per l’area ex-Ticosa [segue]
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
L’ALTRO MEDICI. COME IL MEDEGHINO S’INSIGNORÌ DEL LARIO
sabato 12 aprile 2014 ore 15.30
Presentazione del volume che documenta la rapida ascesa, da castellano di Musso a marchese di Melegnano, di Giangiacomo de’ Medici (1498-1555), che tentò nel corso del decennio 1523-1532 di fondare un proprio stato nell’area nord lombarda, sul Lario. Interverrà il curatore Franco Minonzio [segue]
Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3
NON TEMETE LO SCANDALO DELLA FEDE
Martedì 15 Aprile, 20.30
Incontro con Claudia Koll per la 4° edizione de Le Primavere di Como, organizzate dal quotidiano La Provincia. Il filo conduttore della rassegna è Non temete: il timore inteso come sentimento che spegne la speranza e blocca le aspirazioni umane. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria [segue]
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
IL GIARDINO DELLE EMOZIONI
Martedì 15 aprile, ore 21.00
Incontro per i genitori con Jacopo Boschini all'interno del ciclo Questo nostro amore. Durante la serata si affronterà il tema delle emozioni, di come queste vengano solitamente viste come fonti di difficoltà nella gestione della vita quotidiana. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria [segue]
Circoscrizione 3, via Varesina 1/A
EX TREVITEX. IL FUTURO DELL'AREA
Mercoledì 16 aprile, ore 21.00
Incontro con il sindaco Mario Lucini, l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino e l’architetto Giuseppe Cosenza, direttore dell’area Programmazione della città e sviluppo economico del Comune di Como [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Piazza Duomo e Portici Broletto
ALCOHOL PREVENTION DAY 2014
Sabato 12 aprile, 16.00 – 20.00
Per sapere di più sui rischi correlati al consumo di bevande alcoliche, operatori esperti propongono una giornata di sensibilizzazione con stand informativi, video, giochi di simulazione e distribuzione di gadget. La giornata verrà animata da giovani artisti. Ingresso gratuito. [segue]
Via Boldoni e piazza Duomo
GIORNATA NAZIONALE DELLA UILDM
Sabato 12 e domenica 13 aprile
10ma edizione della Giornata Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sabato in via Boldoni e domenica in piazza Duomo angolo via 5 Giornate. Stand informativo e raccolta fondi con Farfalla-shopper della Solidarietà [segue]

Alzaia Naviglio Grande di Milano
COMO2015 A FAN - NAVIGLI ACQUA FESTIVAL
Aprile
Numerosi operatori locali sbarcano a Milano lungo la prestigiosa cornice delle vie dei Navigli. La piattaforma galleggiante di COMO2015 ospiterà numerose iniziative Made in Como. Questa settimana artigianato, innovazione e live art and music performance di Water Marker. [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti