Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 22 del 1/06/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Aula Magna del Politecnico, via Castelnuovo 7
FESTA DELLA REPUBBLICA
Giovedì 2 giugno, ore 10.00 e 18.00
Per il 70° anniversario della Repubblica, cerimonia ufficiale la mattina con concerto della Filarmonica cittadina A. Volta. Nel pomeriggio, sotto al Broletto concerto della Banda Baradello [segue]
Musei Civici e Villa Olmo

MUSEI APERTI

Giovedì 2 e domenica 5 giugno, dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso gratuito, eventi e visite guidate [segue]
Sedi diverse
OPEN DAY ROMANICO
Dal 3 al 5 giugno

Alla scoperta di architetture e luoghi del medioevo lariano [segue]

Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1

SETTIMANA EGIZIA

Fino al 5 giugno

L'apertura del sarcofago della mummia Isiuret è occasione per conoscere l'affascinante mondo dell'antico Egitto [segue]

TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Giardini al Lago
IL BATTITO DEL MONDO ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCO E... MUSICA!
Venerdi 3 Giugno, ore 18.30
Orchestra e cori delle scuole di Borgovico [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
IN CHORO ET ORGANO, I SUONI DELLA CATTEDRALE
Venerdì 3 giugno, ore 20.30

Gruppo vocale Concentus vocum del Conservatorio [segue]

Chiostrino di Sant’Eufemia, piazzolo Terragni
AMLETO
Venerdì 3 Giugno, ore 21.00
Claudia Fontana presenta il dramma classico shakespeariano nella versione di Lella Costa [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
GRAHAM NASH. THIS PATH TONIGHT TOUR
Venerdì 3 giugno 2016 21:00
Il leggendario cantautore presenta il suo nuovo album [segue]
Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
BARTÓK
Sabato 4 giugno, ore 17.00
Pianoforte Loredana Aisoni, Yuyi Qu. Percussioni Francesca Sgarbossa, Mauro Salvador [segue]
Auditorium Biblioteca Comunale, via Funicolare 16 - BRUNATE
LA MAGIA DELL'ARPA CELTICA
Sabato 4 giugno, ore 21.00

Concerto di Arianna Mornico, un viaggio attraverso suoni e paesaggi interiori [segue]

Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
YURY REVICH E FLORALEDA SACCHI
Giovedì 9 giugno, ore 21.00
Concerto di violino e arpa [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Broletto, piazza Duomo 
GLI EROI DEL LARIO CADUTI NELLA GRANDE GUERRA  
Inaugurazione 2 giugno, ore 12.30 - fino al 26 giugno
Per ricordare la vita e commemorare la morte al fronte dei campioni della Canottieri Lario [segue]

San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3

BETTO LOTTI
Inaugurazione 4 giugno, ore 17.30 - fino 18 giugno
Mostra antologica di pittura intitolata Da Firenze a Como, viaggio nell’arte di Betto Lotti [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4

STEFANO MISESTI

Fino 12 giugno

Personale dell'artista comasco[segue]

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1 
COMO E LA GRANDE GUERRA 3 
Fino al 12 giugno 
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, terza parte: Comunicazione e Propaganda, il ruolo dei media nel conflitto [segue]  
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE
REPUBBLICA:IL DIFFICILE CAMMINO DI UN’IDEA
Fino al 9 luglio
Mostra realizzata dall'Archivio di Stato, dall'Istituto di Storia Contemporanea Perretta e dalla Biblioteca [segue]

Museo della seta, via Castelnuovo 9

UN ARTISTA PER LA SETA

Fino al 31 ottobre

Excursus sulla produzione di Alvaro Molteni [segue]

VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
ABBIGLIAMENTO E MODA NELL’ANTICO EGITTO
Giovedì 2 giugno, ore 15.00

Anche nell'antico Egitto come oggi c'erano le fashion victims? [segue]

Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO
Giovedì 2 giugno, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca arricchita da un allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Meeting point: Info-point Broletto, piazza Duomo
LA PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
Sabato 4 giugno, ore 15.00

Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di borgo Vico, sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]

Porta di Como romana, largo Miglio 1
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 4 giugno, ore 15.00 e ore 15.30

Visite guidate a Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]

Ritrovo: piazzale Giotto, località Prestino
COMO PROTOSTORICA 
Domenica 5 giugno, ore 9.50

Una piacevole passeggiata di circa due ore lungo un itinerario archeologico sui resti della cultura di Golasecca [segue]

Pinacoteca Civica, via Diaz 84
AFFRESCHI MEDIEVALI
Domenica 5 giugno, ore 11.00
I meravigliosi affreschi e le opere di scultura provenienti dalle basiliche romaniche della città [segue]
Viale Puecher 
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 5 giugno, dalle 15.00 
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
Meeting point: Info-point Broletto, piazza Duomo
IL MUSEO ARCHEOLOGICO
Domenica 5 giugno, ore 15.00 
I tesori del museo civico e delle sue collezioni [segue] 
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
CREIAMO UN GIOIELLO EGIZIO
Giovedì 2 giugno, ore 15.00

Laboratorio creativo per bambini 6-11 anni. Prenotazione obbligatoria [segue]

Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
VENTO D’ESTATE
Domenica 5 giugno, ore 15.00
Laboratorio creativo per bambini 6-11 anni per realizzare un ventaglio [segue]
SPORT
Torna all'indice
Ex Galoppatoio di Villa Erba, Largo Luchino Visconti 4 - CERNOBBIO
LAGO DI VOLLEY
Domenica 5 giugno, dalle 9.30
Manifestazione di pallavolo giovanile - minivolley [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Centro civico di Albate, via S.Antonino 4
MEDITAZIONE E INTELLIGENZA EMOZIONALE
Dal 6 giugno, ore 20.30
Workshop teorico pratico [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
LA SESTA FIGLIA
Venerdì 3 giugno, ore 21.15
Incontro con la poesia di Alfonsina Franzi Santini [segue]
Canottieri Lario, via Puecher 6
INSIEME PER LO SPORT A COMO
Giovedì 9 giugno, ore 17.00
Incontro sulla riqualificazione degli impianti sportivi [segue]

Auditorium e giardino della Biblioteca Comunale, via Funicolare 16 - BRUNATE

FEDERICO FRIGERIO ARCHITETTO 

Giovedì 9 giugno, ore 18.30

Fabio Cani presenterà la sua recente opera. Seguirà un momento conviviale con un rinfresco al tramonto [segue]

Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9

RES PUBLICA, SOVRANITÀ DI POPOLO

Giovedì 9 giugno, ore 20.30

Ieri, oggi e domani della Repubblica Italiana - riflessioni a 70 anni dalla sua proclamazione [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Piazza San Fedele
COSTITUZIONE RESISTENTE
Giovedì 2 giugno, dalle 16.30
Con Tullio Montagna, Presidente Regionale Anpi, On. Renzo Pigni, Emanuele Pini [segue]
Piazza San Fedele
DI CHE COLORE È LA SOLIDARIETÀ?
Domenica 5 giugno, dalle 10.00
Una giornata in piazza per tutti: giochi, teatro e incontri [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
LA NEUROBIOLOGIA DEI D-AMINOACIDI
dal 5 al 9 giugno
Formazione post universitaria rivolta a giovani ricercatori nel campo delle teorie dei sistemi complessi [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATO DELL' ANTIQUARIATO
Sabato 4 giugno

 Viale Cattaneo
MERCATO ANTIQUARIATO, MODERNARIATO E COLLEZIONISMO
Mercoledì 8 giugno

Il calendario di giugno



Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti