Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 7 del 16/02/2017

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE E ESCURSIONI
CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
ANNIVERSARIO DI ALESSANDRO VOLTA
Sabato 18 febbraio, ore 16.30
Nel giorno dell’anniversario della nascita del nostro più illustre concittadino verrà inaugurata una targa. Aperte le prenotazioni alle visite guidate previste dal 5 marzo [segue]
Luoghi diversi
GIORNATA INTERNAZIONALE della GUIDA TURISTICA
Nei giorni attorno al 21 febbraio
Visite guidate gratuite sul lago e a Como, in particolare a Coloniola e Villa Olmo, a piedi e in bici [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Studio Francesco Corbetta, via Rodari 8
BALOCCHIAMO e #INSTABALOCCHIAMO
Inaugurazione sabato 18 alle 16.00 - fino al 4 marzo
Mostra delle immagini vincitrici del concorso fotografico della Città dei Balocchi [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
FIGLI DI CAINO
Giovedì 16 febbraio, ore 20.45
Proiezione del documentario di Carolina Merati sui carcerati del Bassone [segue]
Sala conferenze Ordine degli Architetti, viale Sinigaglia 1
LOOS ORNAMENTAL
Giovedì 16 febbraio, ore 21.00
Architettura come autobiografia: il film presenta una ventina di edifici e locali di Adolf Loos [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
ALL’ALTEZZA DELLO SGUARDO
Giovedì 16 febbraio, ore 21.00
Video di Claudio e Giulio Fontana sulle persone che migrano e quelle che accolgono [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
IO, CLAUDE MONET
Venerdì 17 febbraio, ore 15.30
Film di Phil Grabsky sull’uomo che ha inventato l’impressionismo, tra capolavori, lettere e scritti privati [segue]
Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4 
RISONANZE 1
Sabato 18 febbraio, ore 17.00
Al pianoforte Pier Francesco Forlenza con gli studenti del Conservatorio. Musiche da A. Srjabin a S. Prokoviev [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
UL CIFUN DE LA ZIA TILDE
Sabato 18 febbraio, ore 21.00 
Commedia dialettale con la compagnia teatrale I Quattro Venti [segue]
Sala della Comunità, via Sant'Antonino 45 - Albate
SE DIO VUOLE
Sabato 18 febbraio, ore 21.00
Film del 2015 di Edoardo Falcone con Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Laura Morante [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
UN PADRE, UNA FIGLIA
Lunedì 20 febbraio, ore 21.00
Il film di Cristian Mungiu racconta l’impasse di una società inguaribilmente corrotta con la chiarezza cristallina di un pamphlet [segue]
Cinelandia, via Pasquale Paoli 6
PATERSON
Lunedì 20 febbraio, ore 21.15
Film del 2016 scritto e diretto da Jim Jarmusch con protagonista Adam Driver [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
SING STREET
Martedì 21 e mercoledì 22 febbraio, ore 15.30 e 21.00
Un ragazzo cresciuto a Dublino durante gli anni ’80 evade dalla sua complicata situazione familiare, formando una band per far colpo sulla ragazza che gli piace [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
UNA GIORNATA PARTICOLARE
Mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio, ore 20.30
Spettacolo tratto dal film di Ettore Scola con Giulio Scarpati e Valeria Solarino [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
LA CANZONE POP/ROCK IN ABITO DA SERA
Mercoledì 22 febbraio, ore 20.30
Brani pop/rock rivisitati o reinventati in chiave sinfonica [segue]
Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
1 MIC! 1 TAKE!
Giovedì 23 febbraio, ore 17.00
RCT Trio: Lorenzo Blardone. Musiche standard e originali [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
CONCERTO DI PATRIZIA SALVINI
Giovedì 23 febbraio, ore 20.30
La pianista eseguirà musiche di Rachmaninov, Ravel, Debussy, Scriabin e Prokofiev [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
RUGGERO DE I TIMIDI. SPRUZZI DI GLORIA
Giovedì 23 febbraio, ore 21.00
Canzoni irriverenti, aneddoti piccanti, considerazioni sulla società moderna: uno spaccato della vita di una rockstar di successo [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Novocomum, viale Sinigaglia 1
ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
Fino al 25 febbraio
Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
Fino al 26 febbraio
I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della sua Città nuova [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PERSONAGGI – PORTRAITS – CIFRAS
Fino al 26 febbraio
Mostra di Enzo Maio. Collage, pennellate selvagge, fotografie rimaneggiate e personaggi [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino al 28 febbraio
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali della rivoluzione scientifica [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
MATTEO GUBELLINI
Fino al 3 marzo
Matteo Gubellini, anno 1972. È illustratore e autore di libri illustrati [segue]
BNL, piazza Cavour 34
ALCHIMIE
Fino al 10 marzo
Una mostra curata dalle artiste Luisella Abbondi e Paola Sacchi [segue]
FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
MILLE E UNA STORIA
Fino al 17 marzo
Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
VISITE GUIDATE E ESCURSIONI
Torna all'indice
Ritrovo: piazza Martignoni - Camnago Volta
CAMMINATA DA CAMNAGO VOLTA
Venerdì 17 febbraio, ore 14.00
Due passi sul percorso Camnago Volta - Solzago e ritorno [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
LA MOSTRA DI SANT'ELIA VISTA CON I CURATORI
Sabato 18 febbraio, ore 16.00
Paolo Brambilla e Giulio Sala guideranno i visitatori nel percorso espositivo. Prenotazione obbligatoria [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Museo del Cavallo Giocattolo, via Tornese 10 - GRANDATE 
OSPITE D’ONORE 
Fino al 4 marzo
Mostra di cinquanta bambole tra gli esemplari più belli e preziosi della Collezione Giulio Superti Furga [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
IL BARBIERE DI SIVIGLIA OSSIA UN VULCANO È LA MIA MENTE 
Sabato 18 febbraio, ore 16.00 e 20.30
Opera buffa con musiche di Rossini e l'orchestra 1813 [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Istituto P.A. Perretta, via Brambilla 39
L’ITALIA DOPO LA GUERRA: RICOSTRUZIONE E SPERANZA
Giovedì 16 febbraio, ore 17.00
Ciclo di incontri Gli anni della Costituente e della Costituzione con Giuseppe Calzati [segue]
Unindustria Como, via Raimondi 1
GLOBALIZZAZIONE ADDIO?
Giovedì 16 febbraio, ore 17.00
Presentazione del XXI Rapporto sull’economia globale e l’Italia con Giorgio Arfaras [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
SOSTENIBILITÀ E CAMBIAMENTO 
Giovedì 16 febbraio, ore 18.30
Una diversa strategia di sviluppo può creare un mondo migliore. Enea Roveda dialoga con Bruno Profazio [segue]
Auditorium Don Guanella, via T. Grossi 18
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ ESCURSIONISTICHE
Giovedì 16 febbraio, ore 21.00
Il Gruppo Escursionismo del Cai presenterà le attività del nuovo anno. Ospite l'alpinista Roberto Ciri [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
LEGGERE E' UN DIRITTO DI TUTTI
Venerdì 17 febbraio, ore 17.00
Viaggio nel panorama editoriale della casa editrice Uovonero, con Sante Bandirali e Enza Crivelli [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
IO SONO VIVO VOI SIETE MORTI
Venerdì 17 febbraio, ore 21.15
Viaggio nella mente di Philip K. Dick, grande scrittore di fantascienza, con Antonio Bianchetti [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 
IL TESTAMENTO BIOLOGICO. LA SCELTA FINALE
Venerdì 17 febbraio, ore 21.00
Incontro pubblico sul tema eticamente sensibile e sempre più dibattuto delle scelte del fine vita [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
STRATEGIE PER UN MONDO NUOVO
Sabato 18 febbraio, ore 9.00
Prospettive di gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
Full immersion con Giovanni Cocco, noto giallista di fama internazionale [segue]
AttivaMente, via Montelungo 8b
TECNICHE DI RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA 
Sabato 18 febbraio, ore 14.00
Un’occasione di studio e lavoro pratico per sfidare i propri limiti e registrare un breve showreel finale [segue]
Progetto Ecate Workshop, via Palestro 7
MONOTYPE WORKSHOP
Domenica 19 febbraio, ore 10.30
Presentazione della tecnica della monotipia, un ibrido intrigante fra pittura e stampa in cui si dipinge direttamente su una matrice per poi stamparla con il torchio [segue]
Spazio Giovani la Pineta, via Ferabosco 11 - Sagnino
PARTY CON NOI
Da lunedì 20 febbraio, ore 18.00 per 5 incontri
Incontri su Peer Supporting, videomaking e radio [segue]
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
EMILY BRONTE. JANE EYRE
Lunedì 20 febbraio, ore 17.00
Lettura con le studentesse Erika Barelli, Cristina Sala, Michela Merlo e Tiziana Murano [segue]
Spazio 12, via Sirtori 12
COME INNAMORARSI?
Lunedì 20 febbraio, ore 20.45
Alberto Terzi si rivolge a coloro che vogliono svoltare davvero nella loro vita e intraprendere la via dell’amore di sé [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
LA MITOLOGIA NELLA PITTURA DI TIZIANO
Martedì 21 febbraio, ore 18.00
Salotto letterario con la studentessa Fiammetta Grieco [segue]
Chiesa di San Giuseppe, via G. Bonomelli 4
CHIESE NUOVE PER NUOVE COMUNITÀ
Martedì 21 febbraio, ore 21.00
Saverio Xeres e Giovanna Riva illustreranno la costruzione della chiesa negli anni 60 e le opere realizzate da Eli Riva [segue]
L’Ultimo Caffè, via Giulini 3/a
L’AVVENTURA COLONIALE GRECA NELL’ITALIA MEDITERRANEA
Martedì 21 febbraio, ore 21.00
Claudia Lambrugo parla dell'avventura delle migrazioni nella Magna Grecia [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
LEGALITÀ E MAFIA: IL RUOLO DELLO STATO E DELLA CHIESA
Mercoledì 22 febbraio, ore 9.00
Intervengono Padre Antonio Garau e Roberto Bernasconi [segue]
Ance, via Briantea 6
IL PAESAGGIO E LE VOCAZIONI DEL TERRITORIO
Giovedì 23 febbraio, ore 19.00
Tavola rotonda con aperitivo di benvenuto [segue]
Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta”
COME FU SCRITTA LA COSTITUZIONE
Giovedì 23 febbraio, ore 17.00
Giuseppe Calzati ripercorrerà il percorso che ha portato alla stesura e promulgazione della Costituzione repubblicana [segue]
Associazione Lithos, via Venturino 18
L'ARTE COME MESTIERE
Venerdì 24 febbraio, ore 17.45
Incontro con Alfredo Taroni; iscrizioni entro mercoledì 22 febbraio [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Sede Associazione Cardina, via Conconi 12 
INDOVINA A CARDINA
Martedì 21 febbraio, ore 21.00
Gioco a Quiz per tutti [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 18 febbraio [segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti