Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Sedi diverse | INTRECCI DI POPOLI | Sabato 21 e domenica 22 maggio | Due giorni di attività per i piccoli e le famiglie, concerti, balli, folklore e domenica alle 10 Santa Messa in Duomo animata delle comunità migranti per il festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale [segue] | | Museo Archeologico, Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano | NOTTE DEI MUSEI | Sabato 21 maggio, dalle 21.00 alle 24.00 | Una serata dedicata ad arte e bellezza per apprezzare il ricco patrimonio culturale e i capolavori custoditi tra le mura dei Musei civici con percorsi guidati ogni 30 minuti e ingresso gratuito. Alle 21 al Museo Archeologico laboratorio creativo per bambini. Domenica spettacoli e concerti [segue]
| | Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| SETTIMANA EGIZIA
| Dal 24 maggio al 5 giugno
| Da martedì apertura del sarcofago della mummia Isiuret. La prossima settimana un ricco programma di eventi dedicato agli amuleti, ai gioielli e alla moda nell'antico Egitto [segue]
| | Piazza Verdi | IL FILO ROSSO DAL BIG BANG ALLA VITA LE CHANTS MAGNÉTIQUES - ATTO II | Venerdì 20 maggio, dalle 21.30
| Conferenza Spettacolo di Giovanni Bignami e di seguito performance musicale e di videomapping per il Festival della Luce insieme a Teatro Sociale e Marker [segue] | Auditorium Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4 | NOTTI, RACCONTI E CHIARI DI LUNA | Sabato 21 maggio, ore 17.00 | Gli studenti della classe di pianoforte diretti dal M° Alessandro de Curtis. Musiche di Schumann, Chopin, Liszt, Brahms [segue]
| | Auditorium Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE | PER OGNI CUORE CHE SENTE COSCIENZA | Sabato 21 maggio, ore 21.00 | Testi e musiche per riflettere sulla Grande Guerra di e con i D'Altrocanto. In scena scorreranno fotografie di luoghi, persone e momenti della prima guerra mondiale [segue]
| | Piazza Volta | ORCHESTRA DI VIA PADOVA | Domenica 22 maggio, ore 21.00 | Concerto conclusivo di Intrecci di popoli della formazione nata nella via più multietnica di Milano [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84 | AIGHETTA GUITAR QUARTETT | Domenica 22 maggio, ore 15.30 | Quattro chitarristi di fama internazionale che cercano nelle loro esecuzioni di andare oltre la chitarra classica [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | THE HATEFUL EIGHT | Lunedì 23 maggio, ore 21.00 | Versione originale sottotitolata dell'ultimo film di Quentin Tarantino. La proiezione sarà preceduta dalle 19 da dj set a tema con Fabio Borghetti [segue] | | Cinema Astra, via Giulio Cesare 3 | LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU | Martedì 24 maggio, ore 15.30 e 21.00 | Una commovente riflessione su vecchiaia, progresso civile e sociale e regresso umano nel film di Naomi Kawase [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| CONCERTO SINFONICO
| Martedì 24 maggio ore 20.30 | Concerto del Conservatorio di Como [segue]
| | Salone Enrico Musa Associazione Carducci, via Cavallotti 7 | OLIVER LAKOTA E ROBERT LEHRBAUMER | Mercoledì 25 maggio, ore 20.30 | Un’occasione unica per ascoltare tromba e organo insieme, da Chopin a Rachmaninoff [segue]
| | Cao, viale Innocenzo XI
| CORALPI
| Mercoledì 25 maggio, ore 21.00
| Canti e racconti delle alpi con la corale degli alpini diretta dal M° Pasquale Amico [segue]
| | Salone dell’Organo Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4 | THREE SPIRITS BLUE CHORALE | Giovedì 26 maggio, ore 17.00 | Per 1 MIC! 1 TAKE! - I giovedì del jazz, la voce Nadia Braito accompagnata dal contrabbasso e computer programming di Stefano Dall’Ora e da batteria, hang e percussioni di Francesco D’Auria [segue]
| | Mura di Viale Varese | EXIT THROUGH THE GIFT SHOP | Giovedì 26 maggio, ore 21.00 | Documentario sottotitolato in italiano di e su l'artista Bansky [segue] | Antonio Ratti | ISPIRAZIONI D’AUTORE. GIACOMETTI, COLORE, SEGNO E SCULTURA | Inaugurazione 19 maggio, ore 18.00 - fino al 30 maggio | Percorso concettuale incentrato sullo sviluppo della forma e della dinamica con due sculture di Giacometti, Homini dei Boga e manufatti realizzati dagli studenti del Centro Studio Casnati [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| GIN ANGRI. TUTTI A SCUOLA, INTRECCI DI STUDI
| Fino al 22 maggio
| Mostra fotografica nell'ambito del Festival Intrecci di popoli sulla multietnicità a Como [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL TEMPO DEL LAVORO
| Fino al 22 maggio
| Una mostra bibliografica che propone spunti di riflessione sul tema del
lavoro [segue] | | BNL, piazza Cavour
| EVANESCENTI SENSAZIONI
| Fino al 27 maggio
| Mostra di Germana Bedont e Leda Michelini [segue]
| | Associazione Famiglia comasca, via Bonanomi 5 | CITTÀ IN VETRINA. ANTICHI NEGOZI IN MOSTRA
| Prorogata al 27 maggio
| Percorso fotografico di luoghi ma anche di persone, sulle più antiche e caratteristiche attività cittadine [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| ELISA CASTELNOVO
| Fino al 29 maggio
| Le opere in ceramica di una giovane artista del territorio. Sabato alle 14.30 laboratorio Illustrami per bambini [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi, 3
| NANNI VALENTINI
| Fino al 29 maggio
| In mostra sculture che sono segno, forma, materia [segue]
| | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, terza parte: Comunicazione e Propaganda, il ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Meeting point: Info point Broletto, piazza Duomo
| ITINERARIO RAZIONALISTA | Sabato 21 maggio, ore 15.00 | Itinerario guidato ai principali edifici razionalisti, prevalentemente esterni: dalla Casa del Fascio al quartiere razionalista a Lago. Italiano/English [segue] | | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 22 maggio, dalle 15.00
| Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
| | Meeting point: Info point Broletto, piazza Duomo | COMO E LE SUE PIAZZE / COMO'S SQUARES
| Domenica 22 maggio, ore 17.30 | Percorso gratuito per Como da scoprire. Italiano/English [segue] | | Ritrovo: piazzale IV Novembre, Località Albate
| MONTE GOJ E VALBASCA SOTTO LE STELLE | Martedì 24 maggio, ore 20.00 | Una passeggiata sotto le stelle attraverso i boschi incontaminati alla scoperta delle creature della notte [segue]
| Centro Civico, via Collegio dei Dottori 9 e piazza Martinelli | LA
CREATIVITÀ CHE UNISCE | Sabato 21 maggio, dalle 14.00 | Laboratori, animazione, intrattenimento, musica e idee dal mondo con Intrecci di popoli [segue] | | Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1 | ILLUMINIAMO LA NOTTE | Sabato 21 maggio, ore 21.00 | Laboratorio creativo per bambini 6-11 anni con prenotazione obbligatoria [segue]
| Giardini a lago | LA CORSA CONTRO LA FAME | Venerdì 20 maggio, ore 8.30 | I giovani di tutto il mondo uniti nella lotta contro la fame e la malnutrizione [segue]
| | Campo Coni, via Canturina | 2^ PROVA DEL CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA | Domenica 22 maggio, ore 8.00 - 18.00 | Manifestazione organizzata dal C.S.I. per atleti di età inferiore ai 12 anni [segue]
| | Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| ROMANIA - CONGO
| Mercoledì 25 maggio, ore 20.00 | Amichevole fra le due nazionali [segue]
| Palazzo Natta, Via Natta 12/14 | LA POLITICA URBANISTICA DI COMO: OBIETTIVI, STRUMENTI, METODI | Venerdì 20 maggio, ore 14.30 | Lorenzo Spallino e Pierluigi Roccatagliata interverranno all'incontro nell’ambito del Master Polis‐making [segue]
| | La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17 | MUSIC TALK | Venerdì 20 maggio, ore 18.00 | Presentazione dell'album di Machweo e Cucina sonora. Con Andrea Quadroni, Paolo Cattaneo, Philip di Salvo [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1 | LUI E LEI: SUD AMERICA | Venerdì 20 maggio, ore 20.45 | Testimonianza di Alzira Henriquez e approfondimento di Manuel Barriuso sul ruolo e la condizione della donna in Sud America, in particolare le donne Maya e colombiane [segue] | | Cattedrale, piazza Duomo
| L'ARCHITETTO FRIGERIO E IL DUOMO | Venerdì 20 maggio, ore 21.00 | Incontro di Memoria Cathedralis, con Fabio Cani [segue]
| | Associazione Carducci, viale Cavallotti | L’ETICA: CONFRONTO TRA IL MEDIOEVO DANTESCO E LA CONTEMPORANEITÀ | Sabato, 21 maggio, ore 15.30 | Termina il percorso Leggere Dante oggi? dell’Università Popolare con lo psicologo Gianangelo Palo [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1 | VIVERE EGUALI | Domenica 22 maggio, ore 10.00 | Mattinata dedicata al diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità in Lombardia [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| GENERE. EDUCAZIONE. RISPETTO | Lunedì 23 maggio, ore 14.30 | Incontro con A.D.G.I. Associazione Donne Giuriste Italia sede di Como [segue]
| | Confcommercio, via Ballarini 12
| START UP | Martedì 24 maggio, ore 15.00 | Graziano Monetti e Carlo Tafuni spiegano come aprire oggi un'attività. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| IL NUOVO ASSETTO DELL'ISTRUZIONE DEGLI
ADULTI
| Martedì 24 maggio, ore 16.45
| Incontro a cura del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti [segue] | | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| AUTONOMIA: LASCIARLI ANDARE VERSO IL FUTURO | Martedì 24 maggio, ore 20.45
| Incontro dedicato a genitori, insegnanti, educatori con Matteo Lancini [segue]
| | Villa Gallia, Via Borgovico 154 | CARTA DEI DOVERI DEL GENITORE NELLO SPORT | Martedì 24 maggio, ore 20.45
| Pedagogisti e psicologi dello sport e addetti ai lavori presentano un nuovo progetto per i giovani sportivi [segue]
| | Villa Sucota, via per Cernobbio 19 | CORSO TEORICO/ PRATICO IN PERMACULTURA | Dal 24 maggio al 5 giugno | Saviana Parodi, Luca Puri, Stefano Mattei e Laura Giarolli per una progettazione eticamente e energicamente sostenibile [segue] | | Aula Magna Politecnico, via Castelnuovo 7 | NON SOLO LUCE, NON SOLO FILOSOFIA | Mercoledì 25 maggio, ore 21.00 | Cosa
vuol dire pensare? Rispondono parlando di razionalità, pensiero negativo e molteplicità di
saperi Massimo Cacciari e Giulio Giorello [segue]
| Via Boldoni | PANE DI OSF 2016 | 21 e 22 maggio | La Fondazione Opera San Francesco per i poveri distribuisce la pagnottella simbolo di fratellanza a fronte di
un’offerta libera per sostenere le opere di
solidarietà [segue]
| | Luoghi diversi
| IMPIANTI APERTI ACSM-AGAM
| Domenica 22 maggio, dalle 9.00
| Visite guidate gratuite al Termovalorizzatore e Centrale di Teleriscaldamento di via Stazzi e l’impianto di Potabilizzazione di via Baradello [segue]
| | Luoghi diversi
| FESTIVAL RISORANZIANI | 25, 26, 27 maggio e 11 giugno | Incontri, visite guidate, concerti organizzati tenendo al centro l'anziano e il rapporto con i giovani [segue] | | | COMO POSTER FESTIVAL 2016. NEL SEGNO DI SANT'ELIA | Scadenza: 1° luglio 2016
| Selezione di progetti di poster art, concorso dedicato ad Antonio Sant'Elia, il grande architetto futurista comasco di cui ricorre quest'anno il centenario della morte [segue]
| Parco dei Missionari Comboniani, via Salvadonica 3 MERCATO CORTOBIO - CIBO E AUTOBIOGRAFIA Sabato 21 maggio, ore 10.00
| Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 21 maggio [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|