Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 2 del 12/01/2017

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Musei civici
L’ARTE TI SOMIGLIA
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, escluso il lunedì
Fotografa volti e sguardi delle opere esposte nei Musei civici di Como e condividi con gli hashtag #lartetisomiglia #gennaioalmuseo #visitcomo #musaico. È un invito a specchiarsi nell’arte per vivere l’esperienza unica e preziosa di riscoprire la cultura come parte di sé [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
COSTRUIRE LA CITTÀ NUOVA
Sabato 14 gennaio, ore 15.00
Laboratorio creativo gratuito per bambini dai 6 ai 10 anni all'interno della mostra dedicata a Antonio Sant’Elia. Prenotazione obbligatoria [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LO STRANO CASO DELLA DONNA CHE MORÌ DUE VOLTE
Mercoledì 18 gennaio, ore 20.30 e 22.00
Un giallo in quattro puntate, modellato sulle serie tv americane, con un intreccio di tipo shakespeariano: una storia inquietante, crudele, dalle sfumature noir [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
IL SEGRETO DI SETA
Sabato 14 gennaio, ore 17.00
A cura del Museo della Seta e Carthusia edizioni, una storia illustrata che racconta l’arte del tessere la seta e le abilità delle figure professionali impiegate [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Spazio Gloria, via Varesina 72
SHERLOCK JR. & THE KID
Giovedì 12 gennaio, ore 21.00
Il Monello di Charles Chaplin vs Sherlock jr. di Buster Keaton in versione restaurata [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
PATERSON
Venerdì 13 gennaio, ore 15.30
Proiezione a cura di Santina Pitrone. Ingresso scontato per gli over 60 [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
GIOVANNI SOLLIMA
Venerdì 13 gennaio, ore 20.30
Il grande musicista in concerto, accompagnato dall'ensemble I Solisti Aquilani [segue]
Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7
QUESTA È LA MIA VITA
Venerdì 13 gennaio, ore 21.00
Film di Jean-Luc Godard. Presenta Alessio Brunialti [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL LAGO DEI CIGNI OVVERO IL CANTO
Sabato 14 gennaio, ore 20.30
Fabrizio Monteverde reinventa il più famoso dei balletti di repertorio classico su musica di Čajkovskij [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
BENVEGNU' AL NORD
Sabato 14 gennaio, ore 21.00
Teatro dialettale con la compagnia La Bottega del Teatro [segue]
Teatro Don Guanella, via T. Grossi 18
LASSA PUR CHE 'L MUND A 'L DISA
Domenica 15 gennaio, ore 15.00
Teatro dialettale con la compagnia I Sempralegher [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
È SOLO LA FINE DEL MONDO
Lunedì 16 gennaio, ore 21.00
Film di Xavier Dolan [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
LA COMUNE
Martedì 17 e mercoledì 18 gennaio, ore 15.30 e 21.00
Film del 2016 diretto da Thomas Vinterberg [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
SEGANTINI. RITORNO ALLA NATURA
Martedì 17 e mercoledì 18 gennaio, ore 21.00
Uno dei più importanti pittori del simbolismo che sentiva la natura come fonte d’ispirazione artistica e spirituale [segue]
Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
DUO TUBI & CORDE
Giovedì 19 gennaio, ore 17.00
Marco Bonetti al sax baritono e Guido Boselli al violoncello [segue]
Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio, Università Insubria, via S.Abbondio 12
BIUTIFUL COUNTRI
Giovedì 19 gennaio, ore 20.30
Film di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio e Peppe Ruggiero [segue]
Sala Conferenze, sede dell’Ordine degli Architetti PPC, Novocomum, via Sinigaglia 1
LA FONTE MERAVIGLIOSA
Giovedì 19 gennaio, ore 21.00
Film drammatico del 1949 sull'architetto Howard Roark [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Hall dell'Ospedale Sant’Anna, via Ravona 20 - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
SPERART
Fino al 14 gennaio
Angiola Tremonti e i partecipanti al laboratorio artistico del Carcere Bassone di Como espongono le loro opere [segue]
BNL, Piazza Cavour 33
ENERGIA DEL COLORE
Fino al 27 gennaio
Esposizione delle opere partecipanti all'omonimo concorso [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino al 31 gennaio
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
Famiglia Comasca, via Bonanomi 5
IL TEATRO FAMIGLIARE DEI ROSSI
Fino al 31 gennaio
Documenti, cimeli, fotografie, manifesti degli anni fra le due guerre, intenso periodo di attività della filodrammatica a Como [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
Fino al 25 febbraio
Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
Fino al 26 febbraio
I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della sua Città nuova [segue]
FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
MILLE E UNA STORIA
Fino al 17 marzo
Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
VISITE GUIDATETorna all'indice
Ritrovo: piazzale della Chiesa di Camnago Volta
CAMNAGO VOLTA - ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
Venerdì 13 gennaio, ore 14.00
Camminata tra Camnago, Campora, Ravera, Solzago e passeggiata del tram ponte del Bottino Camnago [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
PITTURA SU SETA
Sabato 14 gennaio, ore 14.30
Laboratorio con Chiara Rovaris che insegnerà a dipingere sulla seta. Per bambini dai 5 ai 9 anni [segue]
Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
OMAGGIO A BRUNO MUNARI
Sabato 14 gennaio, ore 16.00
Atelier per ragazzi collegato con lo spettacolo Rose nell'insalata [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6
PETER PAN
Domenica 15 gennaio, ore 15.30 e 17.30
Sull'Isola che non c'è con Capitan Uncino, Spugna, i Bimbi Sperduti, Campanellino e Wendy [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
ROSE NELL’INSALATA
Domenica 15 gennaio, ore 16.00
Spettacolo per bambini dai 3 anni in su, dall’omonimo libro di Bruno Munari [segue]
Asilo nido di Lora, via di Lora 1
COCCOLE E MASSAGGI
Da giovedì 19 gennaio alle 10.30 per cinque incontri
Corso di massaggio infantile per genitorie e per bimbi da 1 a 7 mesi [segue]
SPORT
Torna all'indice
Piscina Olimpica Muggiò, piazza Atleti Azzurri d’Italia 2
PALLANUOTO
Sabato 14 e domenica 15 gennaio, dalle ore 15.00
Partite Como Nuoto e Pallanuoto Como under 20, maschili e femminili. Contemporanea chiusura del nuoto libero
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Conservatorio G. Verdi, aula 2, via Cadorna 4
ELETTROSENSI 2017
Giovedì 12 gennaio, ore 10.00
Programmazione in Max/MSP mediante linguaggi evoluti con Mauro Graziani [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA TUTELA DEI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
Giovedì 12 gennaio, ore 15.00
Incontro sul Diritto dell'immigrazione con Marcello Iantorno, Liuccia Saffioti, Anna Brambilla e Lino Panzeri [segue]
Istituto Pier Amato Perretta, via Brambilla 39
UN INCONTRO STRAORDINARIO A RAVENSBRÜCK
Giovedì 12 gennaio, ore 17.00
Elisabetta Lombi racconterà l'incontro nel lager tra Milena Jesenskà e Margarete Buber-Neumann [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
PIÙ SARTI PER TUTTI
Da lunedì 16 gennaio
Laboratorio di taglio e cucito organizzato in moduli diurni e serali [segue]
Centro civico, via Collegio dei Dottori 7
NOTTE CONSAPEVOLE. TRA PREVENZIONE E IMPRESA
Venerdì 13 gennaio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Incontro informativo e laboratoriale per giovani su autoimprenditoria e cittadinanza [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
PICCOLI ESERCIZI DI TRASFORMAZIONE
Sabato 14 e domenica 15 gennaio, dalle ore 11.00
Laboratorio di teatro en travesti a cura della compagnia Nina’s Drag Queens [segue]
Università del Tempo Ritrovato, via Castelnuovo 1
LA RUL
Lunedì 16 gennaio, ore 14.00
Incontro con Luisa Rampazzo e Luciano Lisi della  Rete Lombarda degli Utenti della Salute Mentale per la riforma regionale della psichiatria [segue]
Spazio giovani la Pineta, via Ferabosco 11
AFTERNOON TWEET
Lunedì 16 gennaio, ore 17.00
Conversazione in lingua inglese per giovani [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
ANTEPRIMA DE IL TURCO IN ITALIA
Lunedì 16 gennaio, ore 18.30
Ultima anteprima dedicata all'opera buffa in programma al Teatro Sociale [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
TEATRO SENZA BARRIERE
Martedì 17 gennaio, ore18.00
Salotto letterario con Barbara Minghetti, presidente del Teatro Sociale e consulente del Teatro Regio di Parma [segue]
Cooperativa AttivaMente, via Montelungo 8b
LIBERAMENTE NEL CORPO
Da martedì 17 gennaio per 8 incontri, ore 20.30
Un percorso per entrare in contatto con il corpo e ritrovare il piacere di muoversi [segue]
Aula Magna Università Insubria, via S.Abbondio 12
IL DIARIO DI MASHA ROLNIKAITE
Giovedì 19 gennaio, ore 9.00
La Shoah nelle testimonianze dei bambini e degli adolescenti [segue]
Confartigianato Imprese Como, viale Roosevelt 15
COMPETENZA FINANZIARIA
Giovedì 19 gennaio, ore 9.30
Corso base sulla cultura finanziaria [segue]
Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
MARCO BONETTI E GUIDO BOSELLI
Giovedì 19 gennaio, ore 14.00
Incontro/seminario sulle problematiche della scrittura e dell’esecuzione della Musica contemporanea [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 
LE UNIONI CIVILI E LA DISCIPLINA DELLA CONVIVENZA 
Giovedì 19 gennaio, ore 15.00
Approfondimenti sul Diritto di famiglia con Marcello Iantorno, Gian Ettore Gassani e Giancarlo Savi [segue]
Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, via Brambilla 39
PAROLE TREMANTI NELLA NOTTE
Giovedì 19 gennaio, ore 17.00
Solidarietà e amicizia nel lager femminile di Auschwitz-Birkenau. Incontro con Elisabetta Lombi [segue]
Confartigianato Imprese Como, viale Roosevelt 15
GESTIONE DEL TEMPO
Giovedì 19 gennaio, ore 17.30
Formazione per imprenditori e collaboratori [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CUORE DI RONDINE
Giovedì 19 gennaio, ore 21.00
Incontro con il Comandante Alfa, uno dei primi membri del Gruppo d’Intervento Speciale GIS, corpo d’élite dell’Arma dei Carabinieri [segue]
Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
LEGGI CON ME!
Iscrizione entro il 20 gennaio
Costituzione di un gruppo di lettura per quattro incontri con frequenza mensile per condividere il piacere di leggere e di discutere in gruppo [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Lariofiere, viale Resegone - ERBA
VIVA GLI SPOSI
Inaugurazione giovedì 12 alle 18.30 - fino a domenica 15 gennaio
Manifestazione dedicata a chi si sta avvicinando al matrimonio per confrontare servizi, prezzi e prodotti [segue]
Liceo Classico Volta, via Cesare Cantù 57
NOTTE DEL LICEO CLASSICO
Venerdì 13 gennaio, dalle ore 18.30 alle ore 23.00
Concerti, danza, coro, teatro e visite all'Istituto con alunni ciceroni [segue]
Opera don Guanella, via T. Grossi 18
ARTE MIGRANTE
Venerdì 13 gennaio, ore 20.30
Un luogo di incontro, una porta sui tanti mondi e culture per guardare oltre i muri delle nostre città [segue]
Via Sportivi comaschi, ex piazza d'Armi di Muggiò
IL CIRCO DELLE STELLE
Fino al 15 gennaio
Spettacoli circensi con la famiglia di Bruno Niemen [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 14 gennaio [segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti