Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 29 del 21/07/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
 
COMO LIVE 100e20
musica | spettacolo | intrattenimento in città
Spettacoli, film e concerti quotidiani nelle piazze e nei luoghi suggestivi del centro storico [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LONGSCAPES
Fino a martedì 26 luglio, ore 18.30
Concorso internazionale di lungometraggi di Lake Como Film Festival per valorizzare e scoprire nuovi autori e storie, con proiezione di titoli inediti per l’Italia da tutti i paesi del mondo [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Natta,  via Natta 18
MARIA ELISABETTA MENEGHELLO E PETER SEELIG
[QUI NON È ADESSO] IL GESTO COMPLEMENTARE
Inaugurazione 22 luglio, ore 18.30 - fino al 2 settembre
Gli artisti del nuovo espressionismo astratto e figurativo saranno presenti al vernissage con Doriam Battaglia e Luigi Cavadini [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Piazza Cavour
VIVA MEXICO
Giovedì 21 luglio, ore 21.00
Mariachi azteca, la musica popolare che accompagna i momenti più importanti della vita dei messicani, dai matrimoni ai funerali [segue]
Piazza Martinelli
SUFFRAGETTE
Giovedì 21 luglio, ore 21.30
Il film, diretto da Sarah Gavron, racconta la storia delle attiviste che si battevano per il voto alle donne in Inghilterra all'inizio del 1900 [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
Giovedì 21 luglio, ore 21.30
Ritorna il cucciolo d'uomo Mowgli, cresciuto con un branco di lupi nel rispetto della legge della giungla [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
HUMAN
Venerdì 22 luglio, ore 21.30
Yann Arthus-Bertrand raccoglie storie di vita reale di 2.000 uomini e donne in 60 paesi: lotte contro la povertà, la guerra, l'omofobia mescolate con momenti di amore e felicità [segue]
Piscine di Casate, via Virgilio 16
MA CHE BELLA SORPRESA
Venerdì 22 luglio, ore 21.30
Film comico di A. Genovesi con Claudio Bisio e Frank Matano [segue]
Piazza Volta
CIRCO MERAVIGLIA. NEMAPROBLEMA ORKESTAR
Sabato 23 luglio, dalle 16.00 alle 24.00
Musica balcanica, danzatrici del ventre, artisti circensi e giochi d’abilità per il progetto Quando il gioco si fa duro [segue]
Tempio Voltiano, viale Marconi
SFIDE TEATRALI
Domenica 24 luglio, ore 21.00
Racconti inediti su Como, la sua storia e le sue bellezze, in gioco interattivo basato sull'improvvisazione teatrale [segue]
Piazza Martinelli
LUCIO DALLA
Domenica 24 luglio, ore 21.00
Monografia dedicata allo straordinario artista, dagli anni '60 fino agli ultimi capolavori [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
FILMLAKERS
Domenica 24 luglio, ore 21.30
Presentazione e premiazioni dei cortometraggi realizzati a Albese con Cassano, Carate Urio, Cernobbio, Faggeto Lario, Gravedona, Lezzeno, Zelbio [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
QUEEN OF THE DESERT
Lunedì 25 luglio, ore 21.30
Nicole Kidman interpreta la viaggiatrice inglese, scrittrice, archeologa, esploratrice e cartografa Gertrude Bell nel film di Herzog [segue]
Lido di Villa Geno, viale Geno 13
LO SQUALO
Lunedì 25 luglio, ore 21.30
Il terrore del mare nel film cult di Steven Spielberg per la rassegna Sdrive-in [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
TWO WOMEN
Martedì 26 luglio, ore 21.30
Film di Vera Glagoleva tratto dalla pièce di Turgenev Un mese in campagna [segue]
Villa Erba, largo Luchino Visconti 4 - CERNOBBIO
MARCO CARTA
Mercoledì 27 luglio, ore 21.00
Parte dal lago di Como il Come il mondo Tour 2016 [segue]
Piazza Volta
LELE COMPLICI QUINTET
Mercoledì 27 luglio, ore 21.00
Concerto aperto da Andrea Bordoli e Gli Amandla [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
FILM A SORPRESA
Mercoledì 27 luglio, ore 21.30
Proiezione di Lake Como Film Festival [segue]
Piazza Martinelli
DOBBIAMO PARLARE
Mercoledì 27 e giovedì 28 luglio, ore 21.30
Film commedia di Sergio Rubini per 35 mm sotto il cielo [segue]
Villa Erba, largo Luchino Visconti 4 - CERNOBBIO
DAVIDE VAN DE SFROOS
Giovedì 28 luglio, ore 21.00
La Synfuniia di Davide Van De Sfroos insieme a Sinfolario [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
LONGSCAPES: FINALE
Giovedì 28 luglio, ore 21.30
Proiezione del film vincitore del concorso internazionale lungometraggi [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
TIM GRIMM
Giovedì 28 luglio, ore 21.30
La grande canzone d’autore raccontata e cantata di Musictellers. Segue spaghettata di mezzanotte [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
LA GRANDE GUERRA. FEDE E VALORE
Fino al 24 luglio
Mostra itinerante dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano con riproduzioni fotografiche di materiale storico proveniente anche da collezioni private [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PATRIZIA CASSINA. SUITE
Fino al 31 luglio
Personale dell'artista con esposizione di smalti e collage su carta riportata su tela [segue]
Ordine degli Architetti Como Novocomum, viale Sinigaglia 1
PREMIO MAESTRI COMACINI 2015
Fino all' 8 agosto
Mostra dei progetti partecipanti all’edizione 2015 del Premio triennale di Architettura di opere realizzate sul territorio comasco e completate tra il 1°gennaio 2012 e il 31 dicembre 2014 [segue]
Spazio Ratti, via Spallino 1
RENEE GREEN. TRACING 
Fino al 10 settembre 
Mostra personale che includerà un nuovo lavoro, Space Poem #6 (Tracing) creato per Como in occasione della XXII edizione dello CSAV – Artists Research Laboratory [segue]
Terme di Como romana, viale Lecco
EPICENTRI
Fino al 15 settembre
Esposizione di arte contemporanea a cura di Fabio Carnaghi all'interno del sito archeologico [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19 e Villa Bernasconi, via Regina - CERNOBBIO
CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
Fino al 18 settembre
Tessuti, scialli, abiti, accessori, cravatteria, in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e paesi diversi [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: via Castelnuovo, ingresso museo
MUSEO DIDATTICO DELLA SETA
THE EDUCATIONAL SILK MUSEUM
Sabato 23 luglio, ore 11.00
Visita italiano/English con Como da Scoprire [segue]
Meeting-point: piazzale sottostante S. Carpoforo, via S. Carpoforo
IL ROMANICO FUORIPORTA: S. CARPOFORO E CASTEL BARADELLO     
Domenica 24 luglio, ore 10.00
Attorno a questa chiesa nacque la prima comunità cristiana comasca e al castello furono decapitati i primi martiri [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO
Domenica 24 luglio, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca e all'allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 24 luglio, dalle ore 17.00 
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 19.30 [segue]
Ritrovo: via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
PASSEGGIATE SOLIDALI
Martedì 26 luglio, ore 9.30
Camminata nel Parco Spina Verde. Prenotazione consigliata [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Ritrovo: piazza Camerlata
NOTTE AL CASTELLO
Sabato 23 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 23.00
Laboratorio notturno riservato ai bambini di 7-12 anni, con giochi, laboratori e tanto divertimento, alla scoperta del Baradello. Durata: 5 ore [segue]
Giardino di Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
GRAN DIVERTIMENTO PER GRANDI E PICCINI
Domenica 24 luglio, ore 16.30   
Sketch di clownerie e artisti di strada [segue]
SPORT
Torna all'indice
Oratorio di Rebbio, via Lissi
TORNEO DELLE NAZIONI 
Fino al 24 luglio
Torneo di calcio a squadre formate da giocatori in rappresentanza di tutte le nazione [segue]
CERNOBBIO
TRIATHLON SPRINT INTERNAZIONALE CITTA’ DI CERNOBBIO
Domenica 24 luglio, dalle 10.00
Gare della triplice disciplina e a seguire Pasta Party [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
GIUSEPPE GUIN
Giovedì 21 luglio, ore 18.00
Presentazione del libro Il segreto dell'abbazia. Dialoga con l'autore il giornalista Paolo Moretti [segue]
FAR, via per Cernobbio 19
THE IMAGE IN MIGRATION
Giovedì 21 luglio, ore 19.00
Conferenza di Kobena Mercer sul tema della migrazione di popoli e immagini nel lavoro filmico di artisti e registi che hanno trattato storie di viaggio, esilio e diaspora [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
NATIVITÀ DI BETLEMME. IL RACCONTO DEL RESTAURO
Venerdì 22 luglio, ore 16.30
Giammarco Piacenti racconterà il prezioso lavoro di recupero dell'ultimo esempio di arte del mosaico della Basilica della Natività di Betlemme [segue]
Libreria Paoline, viale Cesare Battisti 10
NON CON I MIEI SOLDI
Venerdì 22 luglio, ore 17.00
Altreconomia racconta la crisi provocata dal sistema finanziario e promuove la finanza etica [segue]
Piazza Martinelli
IN ANTICIPO SUI TEMPI
Venerdì 22 luglio, ore 21.15
Letture libere di poesie sul futuro prossimo venturo a cura dei poeti di Acàrya [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
GRANDE ROMWEG DAL RENO AL PO 
Dal 7 al 24 settembre 
Viaggio sul Cammino Iacopeo-Francigeno di circa 300 chilometri da Coira al guado del Po, con tappa a Como domenica 18 settembre, insieme a Iubilantes. Iscrizioni dal 23 luglio al 3 agosto solo per mail iubilantes@iubilantes.it
LE BELLEZZE DEL LAGO. CONCORSO FOTOGRAFICO
Scadenza: 31 ottobre
Quinta edizione del concorso fotografico Naviga e scatta: immagini per raccontare i battelli della Navigazione e i luoghi del cuore [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 23 luglio

[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti