Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web







Newsletter n. 13 del 9/04/2015

Eli Riva, Monumento ai Caduti, modellino in gesso 1951
indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
GIOVANNI ALLEVI. LOVE
Mercoledì 15 aprile, ore 21.00
Torna a Como, nella splendida cornice del Teatro Sociale, l’enfant terrible della musica classica italiana, uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale [segue]
MOSTRETorna all'indice
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
MARCO VIDO. CRUCIFIXUM
Fino al 12 aprile
Selezione di opere di grandi dimensioni e capacità di coinvolgimento, in gran parte realizzate per questa personale e accomunate dal tema della croce e della crocefissione [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
MARIA PAOLA REMONDINI
Fino al 19 aprile
Retrospettiva della pittrice comasca, un tuffo tra le suggestioni della natura e i colori d’infanzia [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
ELI RIVA. TRADIZIONE E MODERNITÀ
Fino al 28 maggio

Mostra antologica del Maestro comasco della scultura contemporanea, l'ultimo dei classici, che ha saputo raccogliere l’eredità dei Maestri Cumacini [segue]

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 2
Fino al 14 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La seconda sezione Il contributo delle donne - Patologie nella Grande Guerra è dedicata alla memoria della guerra nelle testimonianze femminili [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. La mostra è parte del programma per il quarantesimo anniversario del gemellaggio Como - Tokamachi. [segue]
Pinacoteca civica, Museo Storico G. Garibaldi e Biblioteca comunale
FRANCESCO CAPIAGHI. UN MAESTRO DI PAESAGGIO DELL’800
Fino al 21 giugno (in Biblioteca fino al 30  maggio)

Inedita lettura dell’attività dell’artista, pittore di paesaggio, fotografo e interprete delle vicende risorgimentali e unitarie, attraverso un articolato percorso espositivo che affianca opere di collezioni pubbliche e private, foto, studi, litografie e dipinti di grandi dimensioni [segue]

TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
ITALIA ANNI DIECI
Venerdì 10 aprile, ore 20.30
Cinico, nevrotico, spietato, anche tenero, lo spettacolo porta lo spettatore nell’occhio del ciclone e, facendolo vorticare nel dramma, restituisce un’immagine caleidoscopica e indelebile della crisi che stiamo attraversando [segue]
Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4
ERIK SATIE E DINTORNI
Sabato 11 aprile, ore 17.00
Concerto per pianoforte a cura di Mario Patuzzi; musiche di G. Fauré, N. Rimskij-Korsakov, C. Debussy, E. Satie, M. Ravel, I. Stravinskij. Ingresso libero con ritiro tagliandi [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
FINIS TERRAE. MUSICHE DAI CONFINI DEL MONDO
Sabato 11 aprile, ore 20.30
Un viaggio eclettico, che fonde generi jazz, prog folk, rock e musica celtica, negli arrangiamenti di Fabius Constable, anima e direttore della Celtic Harp Orchestra, che raccoglie fino a oltre 60 arpe in una unica serata [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Porta Pretoria, largo Miglio
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 11 aprile, ore 14.30, 15.00 e 15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo, via M. Comacini
IL TEATRO SOCIALE. 150° ANNIVERSARIO DI GIUDITTA PASTA
Domenica 12 aprile, ore 15.00
Visita guidata gratuita del Teatro Sociale per il 150° anniversario della scomparsa di una delle cantanti liriche più amate d'Europa, Giuditta Pasta, per la quale Bellini scrisse la parte da protagonista de La Sonnambula [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 12 aprile, dalle 15 alle 18
Riprendono le apertura domenicali al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30, biglietto 3€.
CITTA' DEI BAMBINI
Torna all'indice
Libreria Feltrinelli e Chiostrino Artificio
FIABE E LEGGENDE DAL SOL LEVANTE. IL KAMISHIBAI E IL TEATRO DI CARTA
Martedì 14 aprile, ore 16.30
Lettura e laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni. Un viaggio per scoprire attraverso storie e leggende dal lontano Giappone. Evento organizzato in occasione della celebrazione dei 40 anni di gemellaggio tra Como e Tokamachi [segue]
Spazio Famiglia, via Gramsci 6
CAREZZE E COCCOLE. CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
Dal 15 aprile al 20 maggio

I corsi del mercoledì per bambini da 1 a 7 mesi si svolgono con un'educatrice diplomata A.I.M.I che insegna a mamme e papà un modo speciale di comunicare con i propri bambini [segue]

SPORT
Torna all'indice
Cruyff Court Stefano Borgonovo, via dei Mille
FESTA DI PRIMAVERA
Sabato 11 aprile, dalle 9.30

Il mattino torneo di calcetto e attività ludiche per piccoli calciatori; dalle 14 ciclofficina, racconti animati, laboratorio di hula-hop e calcio in libertà. Iscrizioni al torneo entro il 9 aprile. Info: radicieali2013@gmail.com -  tel. 380 8941895 [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Aula magna Scuola secondaria G. Marconi, piazza IV Novembre 1
IL PESCE: GLI ASPETTI IGIENICO SANITARI E MODALITÀ DI LAVORAZIONE E DEPOSITO DEI PRODOTTI ITTICI
Giovedì 9 aprile, ore 17.00

Parte il ciclo di conferenze Pesce e verdura: salute sicura, un'iniziativa promossa dal settore Ristorazione scolastica del Comune di Como, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Como. Conferenza organizzata dal Dipartimento di prevenzione veterinaria di Asl [segue]

Centro civico di Camerlata, via Varesina 1/a
PRESENTAZIONE REGOLAMENTO SULLA PARTECIPAZIONE
Giovedì 9 aprile, ore 20.45

Incontro aperto, rivolto in particolare ai residenti e alle associazioni, per la presentazione del nuovo Regolamento per le pratiche partecipative. Interverranno l'assessore alla partecipazione Silvia Magni e i consiglieri componenti della commissione speciale che ha lavorato alla stesura [segue]

La Feltrinelli Libreria, via Cesare Cantù 17
#IOLEGGOPERCHÈ
Venerdì 10 aprile, dalle 17 alle 20
Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai non lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione [segue]
Centro civico Cascina Massè, via Sant'Antonino, 4
LE STORIE DEI BAMBINI ADOTTIVI: AVVENTURE DA NARRARE O DRAMMI DA TACERE?
Venerdì 10 aprile, ore 21.00 

Nel secondo incontro di Adoption Caffè verrà affrontato lo spinoso tema del racconto della storia pregressa del bambino adottato. Relatore: Marco Porta, psicologo. Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati siano essi genitori adottivi, operatori o aspiranti genitori [segue]

Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
NOVUM COMUM, UNA CITTÀ ROMANA SULLE RIVE DEL LAGO
Sabato 11 aprile, ore 16.00
Primo di due incontri pubblici organizzati dal Museo di Como in collaborazione con il Touring Club Italiano e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia. Isabella Nobile presenterà la città romana di Novum Comum. Letture di brani a cura di alunni del Liceo Volta e visita ai resti della Porta romana di Como [segue]
Sala Canonica del Teatro Sociale, piazza Verdi
CIBIAMOCI, NUTRIAMOCI.. NON STRESSIAMOCI
Lunedì 13 aprile, ore 18.30
Secondo di tre incontri dedicati all'alimentazione e al benessere, organizzati dall'Azienda Ospedaliera Sant'Anna in collaborazione con Teatro Sociale di Como – AsLiCo [segue]
Sala Consiglio di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
CONSIGLIO COMUNALE SUL PROGETTO LUNGO LAGO
Lunedì 13 aprile, ore 20.15
Aggiornamento del progetto con interventi del Sindaco, del Responsabile Unico del Procedimento ing. Antonio Ferro e del Direttore dei Lavori Ing. Pietro Gilardoni e dei progettisti
Teatro Sociale, piazza Verdi
AURORA 2015. METAMORFOSI
Martedì 14, 21 e 28 aprile, ore 20.45  

Trasformarsi per educare meglio e vivere bene, a cura della Cooperativa AttivaMente. Un viaggio alla riscoperta dentro di sé degli strumenti utili ad accogliere e percorrere serenamente la strada della crescita, della maturazione e del cambiamento. Iscrizione obbligatoria. I posti sono esauriti, ma è aperta una lista d’attesa legata alla disponibilità dei palchi. Per informazioni e iscrizioni: aurora@coopattivamente.it - tel. 031 6871771 [segue]

Sala Pittori del Teatro Sociale, via Bellini
IL PASCOLI DEI "PRIMI POEMETTI"
Martedì 14 aprile, ore 21.00  

Terzo incontro del ciclo Rileggendo Le mie letture di Luigi Giussani. Incontro a cura di Edoardo Barbieri, docente Università Cattolica di Brescia, promosso da Centro Culturale Paolo VI. Ingresso libero [segue]

Sala Stemmi, Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
7^ GIORNATA NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI
Giovedì 16 aprile, dalle 10 alle 13

Presentazione della manifestazione nazionale del 3 Maggio 2015, dedicata alla promozione dei cammini storici italiani, della sostenibilità ambientale e del turismo sostenibile  [segue]

Aula magna Scuola secondaria A. Fogazzaro, via Cuzzi 6
IL PESCE: GLI ASPETTI IGIENICO SANITARI E MODALITÀ DI LAVORAZIONE E DEPOSITO DEI PRODOTTI ITTICI
Giovedì 16 aprile, ore 17.00

Prosegue il ciclo di conferenze Pesce e verdura: salute sicura, per aumentare la consapevolezza sulla provenienza e la qualità nutrizionale del cibo che si acquista [segue]

Aula magna Scuola secondaria G. Marconi, piazza IV Novembre 1
IL CONSUMO INTELLIGENTE DI PRODOTTI DELL'ORTO E DEL LAGO
Giovedì 16 aprile, ore 17.00

Prosegue il ciclo di conferenze Pesce e verdura: salute sicura, per promuovere le realtà di produzione del territorio, in particolare per quanto riguarda verdura e pesce, la scelta di prodotti biologici e a chilometro zero [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Piazza Cavour
LE 100 BONTÀ DELL'APPENNINO ITALIANO
10-11-12 aprile, dalle 10 alle 20
Rassegna enogastronomica; sabato 11 visita guidata gratuita alla scoperta delle bellezze di Como, dei suoi monumenti e piazze: ritrovo alle 16.30 in piazza Cavour davanti allo stand della Liguria. Per info +39 0185598147
Ritrovo: Piazza del Popolo 4
LA BICICLETTATA RAZIONALISTA
Domenica 12 aprile, ore 15.10

Pedalata in compagnia e visita ai principali edifici razionalisti della città: Casa del Fascio, Monumento ai Caduti, asilo Sant'Elia e Novocomun, con rinfresco finale in terrazza. Per info e prenotazioni entro il 10/04 a faigiovani.como@fondoambiente.it [segue]

Sedi varie
OPEN-DAY ASILO NIDO
13-14-16 aprile

Open day delle strutture dalle 16.30 alle 18.00 in occasione dell'apertura delle iscrizione agli asili nido comunali:
lunedì 13 aprile Giussani, Palestro, Albate; martedì 14 aprile Sagnino, Zezio, Camerlata; giovedì 16 aprile Italia libera, Lora, Monte Olimpino, Passeri [segue]

Ritrovo: Tempio Voltiano
CAMMINA CON NOI
Domenica 12 aprile, ore 10.00

Camminata per le vie del centro di Como e sul lungolago in compagnia di volontari, ammalati e disabili. Organizzata da Unitalsi [segue]




Il Portale del Comune di Como

Il Portale della Cultura

Il Portale del Turismo

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti