Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
| Apertura inaugurale il 27 giugno dalle 21.00 alle 24.00. Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Secondo capitolo, a cura di Flaminio Gualdoni, del progetto triennale La città nuova, concepito in tre tappe che si concluderà il prossimo anno [segue]
|
Broletto, piazza Duomo
| IL MIO NOME È ANGELO NOVI
| Inaugurazione 3 luglio, ore 18.30. Fino al 12 luglio
| 65 immagini in bianco e nero del fotografo di scena di Bertolucci, Leone e Pasolini. A cura di Carlo Pozzoni Foto Editore [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| DORIAM BATTAGLIA. FREQUENZE 140621/0712
| Fino al 12 luglio
| Opere del nuovo espressionismo preformale in
un’ambientazione sonora con musiche del compositore Roberto
Cacciapaglia. Un’esperienza oltre le frequenze dello spettro visibile [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi
| FILIPPO BORELLA. SEGMENTAZIONI RAZIONALISTE
| Fino al 29 giugno
| L’artista comasco coinvolge e stupisce con colori, materiali e
stratificazioni che si intrecciano in diverse opere, da scoprire,
ammirare, conoscere, toccare, tirare, ricordare. A cura di Elisabetta
Longari [segue]
| | Broletto, piazza Duomo e MAG, via Vitani 31
| ARMANDO FETTOLINI. AZIONI RANDAGIE
| Fino al 29 giugno
| In mostra ci saranno sei serie, che abbracciano la produzione degli
ultimi dieci anni, dedicate ad un tema specifico, oltre alle derive
occasionali [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1 e Spazio Natta, via Natta 18
| I LIBRI D’ARTISTA DI FAUSTA SQUATRITI
| Fino al 28 giugno
| L’artista Fausta Squatriti espone quattro recenti libri d’artista,
realizzati in un unico esemplare e altre creazioni editoriali
contraddistinte da un’estrema accuratezza grafica. [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue]
| | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| La rassegna documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi italiani e dal folklore locale [segue]
|
Sedi diverse
| COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| Giovedì concerti gratuiti in Piazza Volta: con il gruppo neo-folk Peregrins il 26 e la cover rock band Tirlindana il 3 luglio, alle 21.00. Proseguono le due rassegne cinematografiche, oltre alle esibizioni di cori e bande, djset e pianobar [segue]
| | Cortile del Museo P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| AL CINEMA CON L’ARCHEOLOGO
| 3-10-17 luglio, ore 21.00
| La 20° edizione della rassegna è dedicata alla figura di Augusto, di cui ricorre quest’anno il bimillenario della morte; si rifletterà sulla nascita dell’Impero romano e sulla figura carismatica di Augusto. Nel primo appuntamento spezzoni del kolossal Cleopatra con il commento di Furio Sacchi. Ingresso libero [segue]
| | Sedi diverse
| INTORNO AL FESTIVAL CITTÀ DELLA MUSICA
| dal 27 giugno al 9 luglio
| In programma passeggiata con le torce al Baradello con Robin Hood Insubrian Horn Sound, il flauto di Mattia Petrilli al parco Fondazione Cometa, sonata al pianoforte con Andrea Chindamo al Monumento ai Caduti, Teatro Danza nel Parco e installazioni nella natura a Villa Olmo con In-boscati. Ingresso libero [segue]
| | Cortile di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II, 97
| COMOESTATE
| Giovedì 26 giugno e 3 luglio, ore 21.30
| Alla riproposta di un classico come Arlecchino servitore di due padroni di C.Goldoni seguirà, la prossima settimana, il teatro-cabaret di Tema&Bistrot con Teatro e musica in lombardia. Ingresso libero [segue]
|
Ritrovo piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english) | Sabato 28 giugno, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere
razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 29 giugno, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del
Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue]
| | Meeting-point: Info-point next to the Cathedral, via M. Comacini
| COMO BY NIGHT, SIGHTSEEING WALKING TOUR
| Sabato 28 giugno, ore 8.30 p.m. | Free guide tour along the historical center of Como to admire the Cathedral, the narrow streets and two characteristic squares. English/francais [segue]
|
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| ALLA CORTE DI TAVÀ
| 1-4-5 luglio, ore 20.30
| Riparte il consueto appuntamento con il Festival dei Burattini; tre spettacoli per godere della magia del teatro, nella splendida cornice del cortile del Museo civico. Ingresso libero [segue]
|
Sedi diverse
| INTRECCI DI SPORT
| Dal 29 giugno al 13 luglio
| Domenica 29 giugno, dalle 15.00 al Campo Gigi Meroni via Acquanera 10 di Albate, manifestazione di Cricket con il Como Cricket Club e Cantù Cricket Club. Dal 30 giugno al 13 luglio al Campo Zambrotta via Lissi 11 di Rebbio, torneo serale delle Nazioni a 6 [segue]
| | Giardini a lago
| ALLENAMENTO FUNZIONALE
| Domenica 29 giugno, dalle 14.00 alle 18.00
| Manifestazione sportiva di 10/12 squadre di centri fitness che si cimenteranno in prove di agilità e di resistenza con ausilio di attrezzi sportivi quali Kettlebel, dischi di gomma, manubri, bilancieri, cubi di legno e funi [segue]
| | Sedi diverse
| NOTTE BIANCA DELLO SPORT
| Sabato 28 giugno dalle 18.00 alle 24.00
| Le principali piazze e vie della città si animeranno grazie alla presenza delle Associazioni Sportive locali che proporranno diverse discipline (pallavolo, canottaggio, go back, tai chi chaun, scacchi, allenamento funzionale, zumba, etc). Sono previste esibizioni e la possibilità di sperimentare in prima persona le attività. [segue]
| | Centro sportivo "Russolillo" di Lazzago
| VASCA DAY 2014
| 4/5/6 luglio 2014
| Aperte le iscrizioni alla tre giorni di sport e divertimento organizzata da oltre vent’anni dalla Vasca Fbc [segue]
|
Grand Hotel di Como, via per Cernobbio 41a
| 14° SIMPOSIO INTERNAZIONALE SULLA SCIENZA E TECNOLOGIA DI ILLUMINAZIONE
| 22-27 giugno
| L’evento, collegato al Festival della luce, è un'opportunità unica per la
comunità mondiale di ingegneri, scienziati, ricercatori designer e per l'industria dell'illuminazione di incontrarsi e discutere su fonti di luce e illuminazione [segue]
|
Sedi varie
| CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al
teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|