Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Musei Civici
| APERTURA STRAORDINARIA CON INGRESSO GRATUITO
| Venerdì 15 agosto
| Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca Civica: 10.00-13.00 Tempio Voltiano: 10.00-12.00 e 15.00-18.00 [segue] | | Museo della Seta, via Castelnuovo 9
| IL MUSEO DELLA SETA APRE VENERDI' SERA
| Fino al 26 settembre
| Il Museo della Seta apre le porte il venerdì sera con una visita guidata alle ore 21.30 in italiano e in inglese (biglietto a 10 euro, comprensivo di trasporto bus e tour guidato) [segue]
|
Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
| Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Nel mese di agosto Le Notti dell’Arte: apertura fino alle 1:30 il giovedì, venerdì e sabato con consumazione compresa [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| COSMOGONIE. PAOLO BARLUSCONI
| Fino al 31 agosto
| L'argomento è il cosmo, inteso come multiverso, visto, letto e interpretato mettendo a confronto le più diverse teorie in un clima di sinergia fra arti e scienze [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| EMILIO ALBERTI. LABIRINTI METAFORE DELLA CONOSCENZA
| Fino al 26 agosto
| La rassegna propone il tema del labirinto nel viaggio e nella letteratura attraverso l’esposizione di opere dell’artista Emilio Alberti e di libri antichi e rari della biblioteca [segue]
| | Broletto, Piazza Duomo
| A’ DESIGN AWARD
| Fino al 24 agosto
| 750 progetti di design, provenienti da 78 paesi, premiati nell’anno 2013-2014 nel A’ Design Competition, concorso per designer [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue] | | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| Rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano. Nel mese di agosto apertura solo nei weekend [segue]
|
Sedi diverse | COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| In Piazza Volta, il 14 la cantautrice Roberta Di Lorenzo e la Bang Bang Vegas rock band il 21. Proseguono la rassegna cinematografica 35 mm sotto il cielo, concerti, karaoke, djset. Proseguono la rassegna cinematografica 35 mm sotto il cielo, concerti, karaoke, djset e pianobar [segue]
| | Piazza Martinelli
| COMO JAZZ. ALIFFI D’AURIA QUARTETT
| Sabato 16 agosto, ore 21.15
| Maurizio Aliffi chitarra, Francesco d’Auria percussioni, Beppe Caruso trombone, Stefano Dall’Ora contrabbasso [segue] | | Cortile Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
| COMOESTATE
| Martedì 19 agosto, ore 21.30
| Film Riso Amaro, un classico sempre avvincente con Silvana Mangano e Vittorio Gassman [segue]
|
Meeting-point: piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 16 agosto, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere
razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 17 agosto, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue] | Sedi varie
| CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]
| | Sede del "Gruppo Attivo di Camerlata", via Varesina 1
| SERATE DANZANTI
| Venerdì 15 agosto e sabato 16 agosto, dalle ore 20.30
| Due serate all’insegna della musica per trascorrere in compagnia il Ferragosto [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|