Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
| TWITTA UNA FOTO SU @VISITCOMO
| Lunedì 29 febbraio
| Hai scattato una bella foto della tua visita in città o alle sue bellezze? twittala con l'hashtag #visitcomo #inLombardia sul nostro profilo tweet ufficiale @visitcomo | Sala dell'Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
| LA STRAGE DI NANCHINO NEL CINEMA | Giovedì 25 febbraio, ore 20.30 | Proiezione di I fiori della guerra di Zhang Yimu e Non solo un film di Paolo Lipari, presente in sala con la giornalista e sinologa Emma Lupano [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | THE DANISH GIRL | Venerdì 26 febbraio, ore 15.30 | Film di Tom Hooper sulla storia di Lili Elbe, una delle prime transgender della storia [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | IMPROSTORY | Venerdì 26 febbraio, ore 21.00
| Performance comico interattiva di improvvisazione teatrale: gli attori in scena creeranno storie e situazioni comiche utilizzando esclusivamente suggerimenti dati dal pubblico presente [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| ROMEO E GIULIETTA | Venerdì 26 febbraio, ore 20.30 | Balletto dall'opera di Sergej Prokof’ev con Junior Balletto di Toscana [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi | DUO PAPPANO-PIOVANO | Sabato 27 febbraio, ore 20.30 | Concerto cameristico con Sir Tony Pappano prestigioso direttore di orchestra qui in veste di pianista, con Piovano, primo violoncello del Santa Cecilia di Roma [segue] | | Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9 | PIO ALBERGO "LA CASA DEL BEL SORRISO" | Sabato 27 febbraio, ore 21.00 | Il lento e monotono tran-tran con le consuete lamentele degli ospiti e il paziente lavoro delle suore nel ricovero per anziani [segue] | | Sala della comunità, via Sant'Antonino 45 | BEKAS | Sabato 27 febbraio, ore 21.00 | Due bambini curdi senza famiglia, dopo aver visto una pubblicità su Superman, partono per andare in America [segue] | | Istituto Carducci, via F. Cavallotti 7
| COMO CLASSICA | Domenica 28 febbraio, ore 17.30 | Parte la classica rassegna con il concerto di Davide Alogna violino e Bruno Canino pianoforte [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | IL MONDO FRAGILE | Lunedì 29 febbraio, ore 21.00 | Film di César Augusto Acevedo su Alfonso, anziano campesino migrante che dopo 17 anni torna nella sua terra [segue] | | Istituto Carducci, via F. Cavallotti 7
| LA VALIGIA DELL’ATTORE. STEFANO ANNONI | Martedì 1 marzo, ore 18.00 | Stefano Annoni torna tra noi con la sua valigia di lavoro da cui usciranno personaggi ed esperienze dei suoi primi dieci anni di cammino teatrale [segue]
| | Novocomum - Sala Conferenze Ordine degli Architetti PPC, via Sinigaglia 1
| MEGACITIES | Giovedì 3 marzo, ore 21.00
| Il film racconta la storia di chi vive lottando per sopravvivere con intraprendenza, umorismo e dignità in quattro giganteschi agglomerati urbani: Mumbai, New York, Mosca e Città del Messico [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | MIELE | Giovedì 3 marzo, ore 20.30 | Per Cinema e diritti umani il film di Valeria Golino e il dibattito con Alberto Cano [segue] | Spazio Gloria, via Varesina 72
| LA JUNGLA
| Inaugurazione 27 febbraio ore 18.00. Fino al 13 marzo
| Il campo profughi di Calais come spunto cromatico per un esercizio pittorico nella mostra dell'artista cileno Jaime Poblete [segue]
| | Centro Culturale Chiasso, via Dante Alighieri 6 - CHIASSO (CH)
| IMAGO URBIS
| Inaugurazione 28 febbraio ore 16.00. Fino all'8 maggio
|
La memoria dei luoghi attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo: carte geografiche, topografiche e vedute di città. Ricco calendario di eventi collaterali convegni e laboratori per bambini. Conferenza di inaugurazione Ritratti di città con Cesare de Seta [segue]
| | Spazio Pedraglio, piazza Volta 48 | THE BOX. TOM PORTA | Fino al 25 febbraio | Beauty Overkill è l'ultima fatica dell'artista
milanese, esposte raffigurazioni di teschi ironicamente colorati e
“brandizzati” con marchi e icone del nostro tempo e una retrospettiva
sulla carriera artistica di Porta [segue] | | Informagiovani, via Vittorio Emanuele 98 | STREET ART AND GRAFFITI | Fino al 27 febbraio | Mostra promossa e organizzata dai ragazzi del progetto Well Wall dello Spazio Giovani La Pineta [segue] | | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 | ARTIGIANI DELLA PIETRA | Fino al 28 febbraio | Mostra di Sergio Casalbore, Bruno Luzzani e Stefano Ceresa in un incontro basato sullo scambio e sul dialogo tra pittura, scultura e architettura, accumunato dalla pietra moltrasina [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| SALVATORE CROTTA 1865-1911: GEOGRAFO, BIBLIOTECARIO, LINGUISTA
| Fino al 29 febbraio
|
A 150 anni dalla nascita, la biblioteca ricorda con una mostra Salvatore Crotta, geografo e linguista, che diresse la Biblioteca di Como dal 1903 all'anno della morte a soli 45 anni [segue] | | Broletto, piazza Duomo | CATERINA RUGGERI. COLORI RUBATI | Fino al 29 febbraio | Selezione delle opere più recenti della pittrice comasca [segue]
| | Yacht Club Como, viale Puecher 8 e Galleria The Art Company, via Borgovico 16
| IL PUNTO DEL PUNTO DI DOMANDA | Fino al 29 febbraio Yacht Club e 6 marzo The Art Company
| "Bi-mostra" in città di Pieriuigi Ratti e Angelo Tagliabue [segue] | | BNL, piazza Cavour 32
| SERAFINO ALBONICO
| Fino al 4 marzo
| Mostra personale di pittura e grafica dell’artista comasco che racchiude i suoi 60 anni di attività [segue] | | Studio fotografico Corbetta, via Rodari 8 | CITTÀ DEI BALOCCHI | Fino al 5 marzo
| Esposte le foto dei vincitori del concorso indetto durante la manifestazione [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | MATTIA VACCA | Fino all'11 marzo
| Per la rassegna di eventi "Arte che sVolta", apertura dell'esposizione del fotografo Mattia Vacca [segue]
| | FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| TEXTILITIES... AND ROSES TOO
| Fino al 17 aprile
| Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1 | IL GIOCO DELLE PERLE DI VETRO | Sabato 27 febbraio, ore 14.30 | Laboratorio per bambini 6-8 anni per realizzare una collana di perle colorate preparate con le loro mani. Prenotazione obbligatoria [segue] | | Teatro la Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 4
| IL PICCOLO PRINCIPE
| Domenica 28 febbraio, ore 15.30
| Si vola con l'intramontabile capolavoro di De Saint-Exuperey, aviatore e scrittore [segue] | Palasampietro, Via Roma – CASNATE CON BERNATE
| U.S. BASKET COMO CONTRO BK. VITTUONE | Sabato 27 febbraio, ore 21.00 | Incontro di campionato di basket femminile [segue] | | Piscina Olimpica Muggiò, piazza Atleti Azzurri d’Italia 2
| PALLANUOTO
| Sabato 27 febbraio, ore 18.30 e 28 febbraio ore 15.00 | Sabato derby tra la prima squadra maschile della Como Nuoto e la Pallanuoto Como. Domenica la prima squadra femminile della Como Nuoto affronta la Locatelli [segue] | | Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| COMO - VIRTUS LANCIANO
| Martedì 1 marzo, ore 20.30 | Partita di ritorno del campionato di calcio di serie B [segue]
| Grand'Aula del Liceo Volta, via Cesare Cantù 57
| LA FILOSOFIA NASCE CON TALETE? | Giovedì 25 febbraio, ore 17.00 | Livio Rossetti presenta il suo ultimo saggio: La filosofia non nasce con Talete/e nemmeno con Socrate [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| SCRITTURA CREATIVA. VOCI FEMMINILI | Da giovedì 25 febbraio, dalle 18.00 alle 20.00 | Creature mitiche, personaggi letterari o storici e poi fotografie,
oggetti e testi letterari come ‘materia prima’ da cui sviluppare
monologhi e dialoghi teatrali [segue] | | Centro Civico di Camerlata, via Varesina 1/A | CITTADELLA DELLA SALUTE | Giovedì 25 febbraio, ore 17.30 | Incontro aperto a tutti con il direttore generale ASST Lariana Marco Onofri,
il direttore socio-sanitario ASST Lariana Vittorio Bosio, il Sindaco Mario Lucini e gli assessori Lorenzo
Spallino e Bruno Magatti | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | LA MAFIA AL NORD COME EMERGE DALLE RECENTI SENTENZE
| Venerdì 26 febbraio, ore 15.00
|
Incontro con Marcello lantorno, Alessandra Dolci, Anna Introini, Bruno Corda e Nicola Piacente [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 | PRIMA O POI CI ABBRACCEREMO | Venerdì 26 febbraio, ore 17.30 | Presentazione del libro di Antonio Dikele DiStefano. Dialoga con l'autore il giornalista Alessio Brunialti [segue] | | Centro Civico di Camnago, piazza Martignoni
| SICUREZZA, FURTI E TRUFFE
| Venerdì 26 febbraio, ore 20.30 | Incontro con Questura, Carabinieri e Polizia Locale [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| GESTIONE DEL RISCHIO | Venerdì 26 febbraio, ore 21.00
| Serata sulla gestione del rischio in montagna e in generale negli sport d'avventura in outdoor con Filippo Gamba. Presentazione del libro Libertà di rischiare [segue] | | Centro civico, via Grandi 21
| ANATOMIA DEGLI ANONIMI
| Venerdì 26 febbraio, ore 21.15 | Lettura e commento critico collettivo di poesie anonime il cui autore, presente in sala, sarà rivelato solo alla fine [segue] | | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| L'ISTITUZIONE INVENTATA. ALMANACCO TRIESTE 1971–2010 | Sabato 27 febbraio, ore 20.30 | Presentazione con Franco Rotelli e Mauro Fogliaresi del libro che racconta l'esperienza di lavoro con Franco
Basaglia e nei successivi trent’anni dopo la sua morte [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | BE-BODY. IL CORPO FLUIDO | Domenica 28 febbraio, dalle 10.00 alle 16.00
| Percorso di quattro appuntamenti dedicati alla danza contemporanea, condotto dalla danzatrice Francesca Cervellino [segue] | | Aula Cappellina, Liceo Giovio, via P. Paoli
| EFFETTI GENETICI DELLE RADIAZIONI DA WI-FI E WI-MAX | Mercoledì 2 marzo, ore 14.30 | Per Incontri con le scienze, Ian Marc Bonapace [segue] | Informagiovani e Sala Stemmi di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II | JOB DAY | Venerdì 26 febbraio, dalle ore 9.00
| Apertura straordinaria dell'Informagiovani e dalle 14.45 presentazione dei progetti Fundraising e Youth Bank in Municipio, con esperienze dirette [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | BOOK PARK IN LOVE | Domenica 28 febbraio, ore 16.30 | Un pomeriggio dedicato ai libri: raccontare e inventare tra assaggi di scrittura creativa, un buon tè accompagnato da un jukebox letterario e libri all’asta [segue]
| | Informagiovani, via Vittorio Emanuele II 98
| CORPI IN MOVIMENTO | Domenica 28 febbraio, dalle 14.30 | Una giornata all'insegna del corpo in movimento con eye contact, esibizioni di breaking, monociclo e giocoleria, didgeridoo e mostra di street-art Rikyboy [segue] | | Luoghi diversi | POLENTA E... | Fino al 6 marzo | Rassegna gastronomica con menù tipici in ristoranti, baite, osterie e trattorie [segue] | Palazzo del Borgo, via Borgovico 121 | VESTIAMO VINTAGE | Da venerdì 26 a domenica 28 febbraio, dalle 10 alle 19 | Momenti artistici e conviviali fanno da contorno al mercatino a scopo benefico di capi di abbigliamento di qualità, oggettistica vintage e modernariato, pezzi di design, tessuti, stampe ed edizioni d'arte certificati [segue] | | Piazza San Fedele | MERCATINO DELL'ARTIGIANATO | Sabato 27 febbraio, intera giornata | [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|