Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web







Newsletter n. 22 del 11/06/2015

Yann Arthus-Bertrand
indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL LAGO DI COMO VISTO DA YANN ARTHUS-BERTRAND
Giovedì 18 giugno, ore 21:30

Il fotografo, giornalista e ambientalista francese Yann  Arthus-Bertrand, autore di documentari che hanno un riscontro mondiale, ha realizzato un video del Lago di Como, con una serie di spettacolari riprese – come è sua consuetudine – dall’elicottero. Proiezione inaugurale alla presenza dell'autore, in anteprima mondiale gratutita, su prenotazione [segue]

Luoghi diversi della città
COMOLIVE 100e20
Da giugno a settembre

Parte la terza edizione di COMOLIVE 100e20 - rassegna di musica, spettacoli e intrattenimento in città - più di cento eventi da giugno a settembre che animeranno l’estate comasca, trasformando le piazze e i cortili in palcoscenici sotto le stelle, con proposte che vanno dalla musica al cinema, dall’intrattenimento al teatro e alla danza, sino a originali proposte di poesia, arte e archeologia [segue]

MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
BARBARA NAHMAD. EDEN
Inaugurazione 11 giugno, ore 18.30. Fino all' 8 luglio

Quando tutto il mondo era giovane: così il sottotitolo di questa mostra di quadri di grosse dimensioni, dedicata al periodo dei primi anni Cinquanta in Israele e invita con delicatezza i visitatori ad un’osservazione priva di pregiudizi su un periodo poco conosciuto [segue]

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 14 giugno. PROROGATA FINO AL 30 GIUGNO 2016
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
Ex chiesa del Poliambulatorio di via Napoleona
NUOVE VISIONI URBANE. VIA NAPOLEONA TRA FUTURO E INNOVAZIONE
Fino al 14 giugno
L’ex comparto Sant’Anna a Camerlata protagonista di una mostra che propone una serie di tavole e progetti, frutto di diversi autori con visioni anche differenti [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. La mostra è parte del programma per il quarantesimo anniversario del gemellaggio Como - Tokamachi [segue]
Pinacoteca Civica e Museo Storico G. Garibaldi
FRANCESCO CAPIAGHI. UN MAESTRO DI PAESAGGIO DELL’800
Fino al 21 giugno
Inedita lettura dell’attività dell’artista, pittore di paesaggio, fotografo e interprete delle vicende risorgimentali e unitarie, attraverso un articolato percorso espositivo che affianca opere di collezioni pubbliche e private, foto, studi, litografie e dipinti di grandi dimensioni [segue]
Spazio Culturale Antonio Ratti, Como - Villa Bernasconi, Cernobbio
MINIARTEXTIL. INVITO A TAVOLA
Fino al 21 giugno
25° edizione della  rassegna di fiber art internazionale, un’occasione unica per conoscere l’arte tessile contemporanea internazionale. Ogni sabato mattina alle ore 11.30 viene proposta una visita guidata gratuita. [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
VANITAS VS VERITAS. LAVORI SU CARTA DI SANDRO CHIA
Fino al 28 giugno

La mostra si caratterizza per un allestimento di due grandi opere su carta, con un forte impatto, e trenta di dimensioni più ridotte con la medesima forza e immaginazione surreale [segue]

Caserma De Cristoforis, piazzale Monte Santo 2
LE STANZE DELL'ARTE. PITTURA SCULTURA FOTOGRAFIA
Fino al 28 giugno

Gli artisti che espongono sono Daniela Antoniali, Alberto Bogani, Nicoletta Brenna, Vito Cimarosti, Bruno Fasola
Enrica Frigerio, Angelo Minardi, Roberto Parisi, Alberto Rovi, Bruno Saba, Aldo Scorza, Jo Taiana, Stefano Venturini. Ospiti: Bruno Luzzani e Donatella Simonetti [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
ARNALDO CIPOLLA, INVIATO SPECIALE E SOLDATO
Fino al 22 luglio
Prima mostra di un ciclo che si concluderà nel 2018, dedicata ai testimoni comaschi della Grande Guerra. La Biblioteca di Como possiede l'archivio di Arnaldo Cipolla, nato a Como nel 1877 e morto nel 1938. Cimeli, diari, lettere, manifesti, cartoline, taccuini di viaggio, manoscritti e fotografie, che attestano l’attività del giornalista, corrispondente e scrittore [segue]
Banca Nazionale del Lavoro, piazza Cavour
NUTRIRE LA VITA
Fino al 31 luglio
Mostra-concorso di pittura e scultura sui temi di Expo, organizzata dall’associazione Cultura e arte di Como [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
BRERA A COMO. DUE RITRATTI DEL MAGNASCO A CONFRONTO
Fino al 30 agosto
Per EXPO 2015, la Pinacoteca di Como e di Brera si scambiano un’opera: il Ritratto di Bartolomeo Micone è esposto accanto al Ritratto di Dama. L'occasione per confrontare due esemplari rari della ritrattistica del pittore ligure [segue]
Autosilo di Via Auguadri
AUTOSILART. GLI SCOMODI
Fino al 31 ottobre
Nell’insolita cornice dell’autosilo saranno inserite le opere degli Scomodi: personaggi che hanno lasciato da parte l’individualismo tipico delle singole professioni, per realizzare un progetto comune in occasione di Expo [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
PANE E VINO. TRACCE DEL MISTERO EUCARISTICO NELLA PITTURA A COMO DAL XVI AL XVIII SECOLO
Fino al 31 ottobre
Percorso tematico sulle rappresentazioni dell’Ultima cena e la simbologia del pane e del vino. Esposte le riproduzioni di 30 dipinti e oggetti sacri nella sacrestia dei Mansionari, generalmente non aperta al pubblico [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Auditorium del Conservatorio, via Cadorna
SOLA PERDUTA ABBANDONATA: LA MANON TRA AUBERT, MASSENET E PUCCINI
Giovedì 11 giugno, ore 17.00

Studenti del laboratorio, a cura di Maurizio Comencini. L’evento sarà introdotto da “Parole in libertà” a cura di Fabio Sartorelli. Ingresso libero [segue]

Auditorium del Conservatorio, via Cadorna
APRÈS-MIDI POUR LES AMIS "BEAU SOIR"
Venerdì 12 giugno, ore 17.00

Violino Olga Introzzi, Iris Selldorf Viola Gaia Leoni Violoncello Riccardo Marelli Flauto Matilde Pintor, Grazia Santoriello Soprano Giulia Ferrari Pianoforte Alice Indorato, Loredana Aisoni, Choi Heij a cura di Federica Valli Musiche di M. Ravel. C. Debussy, Mel Bonis, G. Fauré, F. Poulenc, A. Casella, D. Milhaud [segue]

Salone Enrico Musa - Associazione Carducci, via Cavallotti
GIOVANNI SENECA, FRANCESCO SAVORETTI & GABRIELE PESARESI
Venerdì 12 giugNo, ore 21.00

Concerto di chitarra, percussioni e contrabbasso per Lake Como Festival [segue]

Auditorium del Conservatorio, via Cadorna
WORK IN PROGRESS I: MUSICHE DEI NOSTRI COMPOSITORI
Sabato 13 giugno, ore 17.00

Per Sabato in musica, Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Como Direttore Guido Boselli Musiche di E. Varése, A. Benenti, A. Gelfini, A. Molteni, M. Pallavera, F. Perotti, D. Santoriello [segue]

Piazza Cavour
PIZZICANDO IL LARIO
Sabato 13 giugno, ore 21.00

Musica canti e balli popolari del Salento [segue]

Spazio Gloria, via Varesina
ESPERIENZE: FIERA DELLE ARTI, MESTIERI E CREATIVITÀ GIOVANILE
Domenica 14 giugno, dalle 16.30 alle 24.00

Esibizione di artigiani, graffiti live, esposizioni, scrittori, pittrici, fotografi e alle 18.00 concerto live degli Alchechengi. A seguire aperitivo con Dj set, alle 21 proeizione del film Smetto quando voglio. Ingresso Libero per tutta la giornata [segue]

Piazza Martinelli
MILONGA SPAZIO APERTO
Domenica 14 giugno, dalle 19.00 alle 23.00

Tango sotto le stelle [segue]

Chiostrino Aritificio, piazzolo Terragni
OPHELIA NAKED
Lunedì 15 giugno, ore 20.00

Prova aperta dello spettacolo che dopo Budapest e Berlino fa tappa anche a Como con una prova intensa d’attrice. Ingresso libero e prenotazione obbligatoria: scrivere a organizzazioneartificio@gmail.com  [segue]

Cortile Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
BUSHIDO. LA VIA DEL GUERRIERO
Mercoledì 17 giugno, ore 21.30

Un viaggio letterario e narrativo degli antichi samurai fino alla verità sulla vicenda dei 47 Ronin con la Compagnia teatrale Teatro Babele [segue]

Piazza Martinelli
IO STO CON LA SPOSA
Mercoledì 17 giugno, ore 21.30
Per la rassegna 35 mm sotto il cielo. A pagamento [segue]
Piazza Cavour
SWING CRASH FESTIVAL
Da giovedì 18 a domenica 21, ore 20.30

Musica e danza swing americana anni '30 e '40 [segue]
Piazza Martinelli
IO STO CON LA SPOSA
Giovedì 18 giugno, ore 21.30

Per la rassegna 35 mm sotto il cielo. A pagamento [segue]

VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Terme di Como romana, viale Lecco
MUSICA E ARCHEOLOGIA
Giovedì 11 giugno, ore 20.30
Le Terme di Como romana originale cornice di serate di musica e archeologia organizzate da Nota su Nota: visita guidata e concerto jazz [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo, via M. Comacini
ITINERARIO RAZIONALISTA
Sabato 13 giugno, ore 15.00

Itinerario guidato ai principali edifici razionalisti presenti in città: dalla Casa del Fascio al quartiere razionalista a lago, prevalentemente esterni. Italiano/english. Biglietto intero € 8,00, ridotto residenti e over 65 € 4,00. Info: mail  ufficioturismo@comune.como.it o tel. 031 252518/28, [segue]

Ritrovo: ex-ospedale Sant'Anna, ingresso via Colonna
PASSEGGIATA STORICO-BOTANICA NELL'EX SANT'ANNA
Domenica 14 giugno, ore 9.30
Percorso botanico guidato da Emilio Trabella, visita guidata alla basilica di San Carpoforo a cura di Fabio Cani e visita alla mostra "Nuove visione urbane - Via Napoleona tra futuro e innovazione" introdotta da Antonella Pinto. Adesioni all'iniziativa via mail cittadellasalutecomo@gmail.com [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 14 giugno, dalle 15.00 alle 18.00    APERTURA SOSPESA - APPUNTAMENTO A DOMENICA 21/6
Proseguono le aperture domenicali al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30, biglietto 3€ [segue]
Luogo di partenza: parcheggio di via Cardano incrocio con via Cascina Viola
LE LUCI DI CITTÀ VICINE E LONTANE: PANORAMI NOTTURNI A 360 GRADI DAL MONTE SASSO
Martedì 16 giugno, ore 20.00 (in caso di maltempo giovedì 18)
Per l'appuntamento Passeggiate delle Ex Ragazze, escursione serali/notturne in Spina Verde a cura delle GEV sulla Pista forestale Cascina Viola, panorama su Chiasso, salita al Pin Umbrela e vista sul lago e Como, spostamento al Balcone Panoramico del Sasso, rientro a ritroso su stesso percorso. Gratuito su prenotazione [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Centro sportivo Caduti di Nassirja, via Segantini
SALTIAMOCISU
Sabato 13 giugno, dalle 10.30 alle 17.30
Una giornata, gratuita, con gonfiabili, arrampicata, truccabimbi, zucchero filato e alle 15.30 una merenda. In caso di maltempo la festa si svolgerà all’interno del Campo coperto [segue]
SPORT
Torna all'indice
Centro sportivo Caduti di Nassirja, via Segantini
TROFEO KIKERTROPHY
Domenica 14 giugno, dalle ore 10.00

Prove di abilità e talento calcistico all’insegna della sana competizione, un gioco coinvolgente e divertente che prevede di centrare dei bersagli calciando il pallone. Con il ricavato delle iscrizioni verrà acquistato un defibrillatore automatico per U.S. Albatese [segue]

Piscina olimpica di Muggiò, piazza Atleti Azzurri d'Italia
4° TROFEO PINNA BLU CITTÀ DI COMO
Domenica 14 giugno, dalle 9.30 mattino e 14.30 pomeriggio

Manifestazione di nuoto agonistico organizzata da Ice Club Como per il campionato Regionale Fisdir 2015 [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d'Oro 1
PERCHÉ E COME L’ITALIA ENTRÒ NEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE (1914-1915)
Venerdì 12 giugno, ore 18.30

Per il centenario della Grande Guerra, conferenza di Giorgio La Rosa e Maurizio Zani; introduce la prof.ssa Ornella Zagami che illustrerà il progetto “Como e la Grande Guerra”, nell’ambito del quale, si colloca, appunto, la conferenza [segue]

Libreria Feltrinelli Como, via Cesare Cantù 17
T’INNAMORERAI SENZA PENSARE
Venerdì 12 giugno, ore 18.30
Presentazione del libro di Francesca Vecchioni; l'autrice dialoga con Katia Trinca Colonel [segue]
Palazzo comunale, via Imbonati 1 - Cavallasca
MY FIDO. NATURA E ANIMALI: A SPASSO CON IL CANE
Mercoledì 17 giugno, ore 21.00
L'animale domestico ha sempre bisogno del contatto con la natura: Marco Marelli dellEnpa affronterà il tema della passeggiata in natura con il cane e le buone regole di comportamento con brevi accenni alla normativa. Richiesta prenotazione anticipata a marketing@spinaverde.it, ingresso a pagamento 5€ [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni
L’ARTE DELLE IMMAGINI: IL MANGA
Venerdì 19 giugno, dalle 18.00 alle 22.00
Un laboratorio di fumetto per scoprire l’arte manga insieme all’artista Stefano Misesti. Dai 16 anni in su. Shared dinner finale. A pagamento con prenotazione obbligatoria a mail o 3454502969 - 3387872193 [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
CERIMONIA DI PREMIAZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA
Sabato 13 giugno, ore 16.30

Presentato da Cinzia Poli di Radio Due, con l’accompagnamento musicale di Sergio Scappini, il Premio Città di Como offrirà un riconoscimento speciale a Ferruccio De Bortoli, oltre a premiare gli autori vincitori ella seconda edizione [segue]

Caserma de Cristoforis, piazzale Monte Santo 2
GIORNATA DEL RIUSO
Domenica 14 giugno, dalle 10.00 alle 18.00
Un’occasione divertente e utile per dare nuova vita a oggetti che non si usano più, scambiandoli con altri che interessano, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio, o donandoli per fini sociali! Animazioni, laboratori e pic-nic condiviso [segue]
 
CANTO DELLA TERRA
SistemaComo2015 partecipa idealmente all’avvio dell’Esposizione Universale con un programma di eventi ed iniziative che si svolgono su tutto il territorio provinciale [segue]



Il Portale del Comune di Como

Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti