Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 1 del 15/01/2015

indice
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
LA CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI

MOSTRE

Torna all'indice
Spazio Ratti, largo Spallino 1
IVANO ROTA. URLA DAL PIANETA
Fino al 29 gennaio 2015

Mostra personale dello scultore Ivano Rota [segue]

S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
SETIFICIO: IERI OGGI DOMANI
Fino al 3 febbraio 2015

SILK RELOADED 2.0 - COMO Città PER la MODA. Esposizione organizzata dalla Fondazione Setificio [segue]

Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
Fino al 1 febbraio 2015
Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
MINOLI. UN ITINERARIO TRA ARTE E SCIENZA
Fino al 1 marzo 2015
Una retrospettiva a dieci anni dalla morte di una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ‘900. Ingresso compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA
Fino al 14 giugno 2015
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera bellica [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio, 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno 2015
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Teatro Sociale, via Bellini 3
DUUM
Venerdì 16 gennaio, ore 20.30
Uno spettacolo per grandi e piccini: acrobazie mozzafiato, performance atletiche degli acrobati, grandi macchine sceniche, giochi di luce e effetti speciali [segue]
Villa Olmo, via Cantoni
CONCERTO IN VILLA
Sabato 17 gennaio, ore 17.00
Concerto benefico di musica classica e popolare a favore de I bambini di Ornella onlus. Dalle 18 concerto di musica classica con i soprani Ilenia Lucci e Maria Loreta Ciofani, la pianista Greta Cipriani, diretti dal maestro Omar Dodaro. In serata spettacolo dei Musica Spiccia [segue]
Teatro Sociale, via Bellini 3
L’APPRENDISTA STREGONE
Mercoledì 21 gennaio, ore 20.30
L'apprendista stregone e la Quinta di Beethoven risuoneranno dal violino dell'enfant prodige Anna Tifu [segue]


LA CITTÀ DEI BAMBINITorna all'indice
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d’Oro
PELLE D’ASINO
Domenica 18 gennaio, ore 15.30

Spettacolo per bambini tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm [segue]

Teatro Sociale, via Bellini 3
LUPUS IN FABULA
Domenica 18 gennaio, ore 16.00

Spettacolo per bambini dai 6 anni – una rilettura della storia dei tre porcellini [segue]

Spazio gioco Giochinsieme, via Segantini 45
TOCCO, SPERIMENTO, COSTRUISCO
26 gennaio e 9 febbraio

Per Una finestra sul gioco, laboratori per adulti e bambini da 0 a 5 anni, attività con libri, colori, acqua e farina. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 031.270447 [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Museo Archeologico P. Giovio, sala Barelli, p.zza Medaglie d’Oro 1
A CENA NELL’ANTICA CASA PATRIZIA
Mercoledì 21 gennaio, ore 14.30

Conferenza di Luigi Picchi nell’ambito del ciclo Incontri con le Scienze, un percorso che parte dalla Preistoria e arriva fino ai giorni nostri, sulle tematiche di Expo 2015 [segue]

Istituto Matilde di Canossa, via Balestra 1
PIERINO A CASA E A SCUOLA
Giovedì 22 gennaio, ore 20.45
Conferenza sul disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ADHD. Relatrice Maria Nobile, Neuropsichiatra infantile, con la collaborazione di Monica Bellina, Psicologa [segue]
Comocuore, via Rovelli 8
SCRIVERE!
Iscrizioni entro il 30 gennaio
In programma due nuovi corsi di scrittura creativa tenuti da Andrea Di Gregorio per Parolario, uno sull’'autobiografia e l'altro sulla narrazione in generale [segue]



www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti