Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 31 del 04/08/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
SPORT
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Piazza Martinelli
COMO JAZZ
6 agosto - 11 settembre, ore 21.30
Il Rhapsodija Trio apre la terza edizione della rassegna di musica jazz dell'estate comasca, cinque coinvolgenti concerti gratuiti all'aperto [segue]
 
COMO LIVE 100e20 
musica | spettacolo | intrattenimento in città 
Un estate di concerti, spettacoli, teatro e film nelle piazze e nei luoghi suggestivi del centro storico [segue]
Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano 
#DOMENICALMUSEO 
Domenica 7 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 
Consueta apertura straordinaria con ingresso gratuito la prima domenica del mese. Visita guidata gratuita a Palazzo Olginati, sede del museo storico, alle 15 [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 
GIOVANNA GADDA. STORIE NATURALI
Inaugurazione 7 agosto, ore 11.00 - fino al 28 agosto
Excursus di ricerca storico/iconografica relativa all'immaginario figurato degli antichi bestiari, la mostra, sottotitolata Vicende di animali e di altre cose, è un omaggio a Plinio il Vecchio [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Piazza Martinelli  
CAROL  
Giovedì 4 agosto, ore 21.30  
Nella New York del 1952 due donne si innamorano e cambiano le loro vite [segue
Piazza Volta
BALKAN PARTY. EUSEBIO MARTINELLI E LA GIPSY ORKESTAR
Sabato 6 agosto, dalle ore 18.00
Giochi di abilità, Hoop Dance Crew Como alle 20.30, spettacoli di giocoleria alle 21 e musica balcanica dalle 22 per il progetto Quando il gioco si fa duro [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
ALESSANDRO LA CIACERA
Sabato 6 agosto, ore 21.00
Concerto d'organo per la rassegna Firmamento musicale con il vice organista del Duomo di Milano [segue]
Piazza Martinelli
RHAPSODIJA TRIO
Sabato 6 agosto, ore 21.30
Concerto di Como Jazz con Maurizio Dehó violino, Luigi Maione chitarra acustica, Nadio Marenco fisarmonica [segue]
Piazza Martinelli
TANGO SOTTO LE STELLE
Domenica 7 agosto, ore 19.00
Serata di tango argentino, fino alle 23.00 [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
LUCA BERTI E RAFFAELE BELLOTTI
Lunedì 8 agosto, ore 21.00
Concerto con gli organisti Luca Berti e Raffaele Bellotti per la rassegna Firmamento musicale [segue]
Lido di Villa Geno, viale Geno 13
BLADE RUNNER
Lunedì 8 agosto, ore 21.30
La caccia ai replicanti nel cult movie di Ridley Scott [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
MATTIA MARELLI
Martedì 9 agosto, ore 21.00
Concerto d'organo per la rassegna Firmamento musicale [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
STEFANO GORLA E MARCO LORUSSO
Mercoledì 10 agosto, ore 21.00
Concerto degli organisti Stefano Gorla e Marco Lorusso per la rassegna Firmamento musicale [segue]
Piazza Martinelli
IL CASO SPOTLIGHT  
Mercoledì 10 e giovedì 11, ore 21.30
Film di Tom McCarthy sull'inchiesta che rivelò le molestie sessuali compiute dai preti dell’arcidiocesi cattolica di Boston [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
LORENZO PESTUGGIA E MARCO BIANCHI
Giovedì 11 agosto, ore 21.00
Per la rassegna Firmamento musicale, concerto di organo e vibrafono [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Ordine degli Architetti Como Novocomum, viale Sinigaglia 1
PREMIO MAESTRI COMACINI 2015
Fino all' 8 agosto
Mostra dei progetti partecipanti all’edizione 2015 del Premio triennale di Architettura di opere realizzate sul territorio comasco e completate tra il 1° gennaio 2012 e il 31 dicembre 2014 [segue]
Broletto, piazza Duomo
SPECULA
Fino al 30 agosto
Mostra del gruppo artistico Animus Anima che riunisce artiste polacche, bielorusse e siberiane [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
MARIA ELISABETTA MENEGHELLO E PETER SEELIG
[QUI NON È ADESSO] IL GESTO COMPLEMENTARE
Fino al 2 settembre
Gli artisti del nuovo espressionismo astratto e figurativo [segue]
Spazio Ratti, via Spallino 1
RENEE GREEN. TRACING 
Fino al 10 settembre 
Mostra personale che include Space Poem #6 (Tracing) creato per Como in occasione della XXII edizione dello CSAV – Artists Research Laboratory [segue]
Terme di Como romana, viale Lecco
EPICENTRI
Fino al 15 settembre
Esposizione di arte contemporanea a cura di Fabio Carnaghi all'interno del sito archeologico [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19 e Villa Bernasconi, via Regina - CERNOBBIO
CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
Fino al 18 settembre
Tessuti, scialli, abiti, accessori, cravatteria, in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e paesi diversi [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
IL LIBRO È L'EDIFICIO
Fino al 15 ottobre
Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Porta di Como romana, largo Miglio 1 
PORTA DI COMO ROMANA 
Sabato 6 agosto, ore 15.00 e ore 15.30 
Visite guidate a Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo, entrata da Piazza Duomo e da via Pretorio  
PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE  
Sabato 6 agosto, ore 17.00
Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di borgo Vico, sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO
Domenica 7 agosto, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca e all'allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Meeting-point: piazza De Gasperi
BRUNATE E LE VILLE DELLA BELLE EPOQUE / BRUNATE AND THE BELLE EPOQUE VILLAS/ BRUNATE ET LES VILLAS DE LA BELLE EPOQUE
Domenica 7 agosto, ore 14.30
Per Como da scoprire, visita guidata gratuita a Brunate, città-loisir all’inizio del Novecento, nel frivolo e spensierato periodo del Liberty. Italiano/English/français (biglietto funicolare a carico dei partecipanti) [segue]
Museo Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
IL PALAZZO OLGINATI: UN EDIFICIO STORICO A CAVALLO TRA DUE SECOLI
Domenica 7 agosto, ore 15.00
Visita gratuita alla nobile dimora della famiglia Olginati, che in alcuni locali conserva ancora intatto il suo arredamento originario e i ritratti alle pareti, con le sale affrescate e il cortile porticato [segue]
Ritrovo: Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
RISONANZE: DAL GRUMELLO A BIGNANICO
Domenica 7 agosto, ore 15.15
La visita guidata - e animata dalle musiche kelzmer, blues e tanghi di Giulia Larghi al violino e Chiara Zabatta alla viola - traccia un percorso trasversale al Chilometro della conoscenza, dal Grumello a Bignanico [segue]
Viale Puecher  
MONUMENTO AI CADUTI  
Domenica 7 agosto, dalle ore 17.00   
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 19.30 [segue]
SPORT
Torna all'indice
Centro sportivo Casate, via Virgilio 16
PARCO ACQUATICO
Sabato 6 agosto, dalle 14.30 alle 17.30
La vasca interna delle piscine si trasforma in un parco acquatico grazie a un divertente percorso Wibit [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Monumento alla Resistenza Europea, lungolago Mafalda di Savoia 
COMMEMORAZIONE DEL BOMBARDAMENTO ATOMICO
Sabato 6 agosto, ore 11.00
Cerimonia in ricordo del 71° anniversario del bombardamento atomico delle città di Hiroshima e Nagasaki [segue]
Accesso dal Parco di Villa Olmo, via Cantoni 1
KM della CONOSCENZA
Dal 1 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Aperto tutti i giorni fino al 31 agosto. Corto Circuito propone sacchetti e cestini da picnic con prodotti locali e biologici tutte le domeniche, sabato 13, sabato 20 e lunedì 15, dalle 10 alle 18, al Parco di Villa del Grumello [segue]
Centri anziani, sedi diverse
E..STATE INSIEME 2016 
Da mercoledì 10 a lunedì 15 agosto
Mercoledì 10 al Circolo Anziani di Sagnino di via Pascoli 20: dalle ore 14.30 torneo di scopa liscia. Giovedì 11, alla sede dell’Associazione Anziani Di Lora in via Di Lora 22/A: a partire dalle ore 14.30 torneo di burraco [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 6 agosto

Parco dei Missionari Comboniani, via Salvadonica 3
MERCATO CORTOBIO SPECIALE PESCHE
Sabato 6 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 12.30

[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti