Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Ritrovo: Villa Olmo, via Cantoni 1
| PRENOTA LA WIKIGITA
| Sabato 24 settembre, ore 14.00
| Un'occasione da non perdere: iscriviti ora al percorso guidato gratuito alla scoperta della città e scatta le tue foto per partecipare al concorso fotografico Wiki Loves Monuments [segue]
| | Città murata
| CACCIA ALLA sVOLTA
| Domenica 25 settembre, ore 15.00 - iscrizione obbligatoria entro il 21 settembre
| Nuovo appuntamento con Musaico: caccia al tesoro nella città murata, con incursioni nei principali luoghi culturali [segue]
| | Piazza Volta
| PALIO DEL BARADELLO
| Sabato 17 settembre, ore 16.00
| Gran finale con una giornata dedicata ai bambini e alle famiglie:
investitura di Dame e Cavalieri; stand di falconi, aquile e altri
uccelli; giochi, laboratori, scene di vita medievale e danze [segue]
| | COMO LIVE 100e20
| musica | spettacolo | intrattenimento in città
| Ultimi appuntamenti con la rassegna estiva che ha animato piazze e luoghi suggestivi del centro storico [segue]
| Spazio Natta, via Natta 18
| PIERANTONIO LORINI ACQUERELLI
| Inaugurazione venerdì 16, ore 18.00. Fino al 25 settembre
| In esposizione paesaggi montani e boschivi, ambienti lariani e milanesi e diversi “appunti di viaggio” [segue]
| | Luoghi vari della città - inaugurazione: portici del Broletto, piazza Duomo
| STREETSCAPE5
| Inaugurazione sabato 17, ore 17.00. Fino al 6 novembre
| Mostra pubblica di Urban Art: artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. L'evento verrà anticipato venerdì 16 alle ore 18.30 dall'inaugurazione della mostra Beautiful Dreamers presso lo Spazio Parini [segue]
|
Salone Enrico Musa, associazione Carducci, via Cavallotti 7 | LAKECOMO FESTIVAL | Giovedì 15 settembre, ore 20.30 | Pil Kyun Paul Kim al violino e Marco Ferruzzi al pianoforte, musiche di Vivaldi, Stravinsky, Beethoven, Chopin e Saint-Saëns [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| CAROL
| Venerdì 16 settembre, ore 15.30
| Ripartono I pomeriggi del venerdì con la proiezione del film di Todd Haynes; a seguire una tazza di thè in compagnia [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| SERATA DEDICATA A GENE WILDER
| Venerdì 16 settembre, ore 20.30
| Alle 20.30 tributo all'attore con estratti di alcune delle sue più famose interpretazioni, ore 21 e 22.30 proiezione "Per favore non toccate le vecchiette" e "Mezzogiorno e mezzo di fuoco" [segue]
| | FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| NOTE DI MANDOLINI PER EMI
| Sabato 17 settembre, ore 17.30
| Concerto benefico dell'Orchestra a plettro Flora 1892 a favore della fondazione Rava [segue]
| | Piccola Accademia, via Castellini 7
| IL PAESE DELLE FACCE GONFIE
| Sabato 17 settembre, ore 21.00
| Serata di raccolta fondi per l'Associazione Teatrame; spettacolo di e con Paolo Bignami, musiche dal vivo di Bruno Venturini [segue]
| | Piazza Grimoldi
| '800 A COMO
| Domenica 18 settembre, ore 15.30
| Pomeriggio danzante con valzer, quadriglie e contraddanze [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| LAURENCE ANYWAYS | Lunedì 19 settembre, ore 21.00
| Per i Lunedì del cinema, proiezione del film di Xavier Dolan [segue]
| | Piccola Accademia, via Castellini 7
| TEATRO APERTO
| Da lunedì 19 a venerdì 23 settembre, ore 21.00
| Percorso di una settimana dedicato agli adulti per giocare con alcune tecniche teatrali e preparazione di una breve messa in scena per il venerdì sera, una serata aperta a tutti, dalle ore 19, con assaggi gratuiti di teatro [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| FIORE DEL DESERTO
| Martedì 20 e mercoledì 21 settembre, ore 15.30 e 21.00
| Per il prologo del Cineforum, la pellicola di Sherry Hormann che racconta la storia di Waris Dirie nata in Somalia da una famiglia di nobili [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| HEAVEN'S GATE
| Mercoledì 21 settembre, ore 21.00
| Per la rassegna Il cinema ritrovato, proiezione della pellicola di Michael Cimino [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| FESTA DELL'ASSOCIAZIONE CARDUCCI
| Giovedì 22 settembre, ore 18.00
| Christian Poggioni interpreta l'Inferno di Dante con l'accompagnamento musicale di Adriano Sangineto; brindisi augurale [segue]
| Terme di Como romana, viale Lecco
| EPICENTRI
| Fino al 15 settembre
| Esposizione di arte contemporanea a cura di Fabio Carnaghi all'interno del sito archeologico [segue]
| | Villa Sucota, via per Cernobbio 19 e Villa Bernasconi, via Regina - CERNOBBIO
| CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
| Fino al 18 settembre
| Tessuti, scialli, abiti,
accessori, cravatteria, in un percorso
alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e Paesi diversi [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| COMO DI SETA
| Fino al 25 settembre
| La storia dell'industria tessile nel comasco con immagini storiche,
strumenti di lavoro e manufatti. Uno spazio interamente dedicato alla
bachicoltura dove, dal vero, si assisterà alla nascita e allo sviluppo
del baco da seta [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| WALTER POZZATO. SOGNO, DI COLORE ACCESO | Fino al 29 settembre
| Mostra antologica del pittore e scultore Walter Pozzato che raccoglie opere a china, polvere di pastello e carboncino, lavori pittorici di matrice astratta e una selezione di sculture [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL LIBRO È L'EDIFICIO
| Fino al 15 ottobre
| Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
| | Museo della seta, via Castelnuovo 9 | ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA | Fino al 31 ottobre | Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
| Meeting point: Info point Broletto, piazza Duomo | ITINERARIO RAZIONALISTA | Sabato 17 settembre, ore 15.00
| Itinerario guidato ai principali edifici razionalisti, prevalentemente esterni: dalla Casa del Fascio al quartiere razionalista a lago. Italiano/English [segue]
| | Ritrovo: piazza Camerlata | CAVA CAMERLATA E CASTELLO BARADELLO | Sabato 17 settembre, ore 15.00
| Passeggiata nel Parco Spina Verde lungo la cava di arenaria di Camerlata, che mostra le tracce del lavoro di estrazione della pietra, con termine alla Torre del Baradello e al nuovo allestimento di reperti archeologici [segue]
| | Castel Baradello, via Castel Baradello | CASTEL BARADELLO | Domenica 18 settembre, dalle ore 10.00 | Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca e all'allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue] | | Museo Don Luigi Guanella, via T. Grossi 38 | VISITE GUIDATE AL MUSEO DON LUIGI GUANELLA | Domenica 18 settembre, ore 10.45 e 15.00 | Percorsi guidati per scoprire il Museo allestito nei locali abitati dal Santo durante la sua permanenza a Como [segue]
| | Via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA | PASSEGGIATE SOLIDALI | Martedì 20 settembre, ore 9.00 | Camminata nel Parco Spina Verde. Prenotazione consigliata [segue]
| Terme di Como romana, viale Lecco
| UN TUFFO NEL PASSATO: VISITA GUIDATA E MERENDA ROMANA | Sabato 17 settembre, ore 16.00
| Un pomeriggio "romano": vestiti con una tunica, i bambini conosceranno i resti delle antiche Terme e potranno gustare una merenda preparata secondo le antiche ricette latine. Obbligatoria la presenza di un adulto e la prenotazione entro il 16/9 [segue]
| Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| PARTITA COMO-ROBUR SIENA
| Domenica 18 settembre, ore 14.30
| 5° giornata del campinato di Lega Pro [segue]
|
Villa Olmo, via Cantoni 1
| IL LAVORO ALL'ESTERO: PROFILI GIUSLAVORISTICI, PREVIDENZIALI E FISCALI
| Giovedì 15 settembre, ore 10.00
| Convegno organizzato dall'Ordine Provinciale Consulenti del Lavoro
| | Accademia di Belle Arti Aldo Galli, via Petrarca 9
| ASPETTANDO STREETSCAPE5
| Giovedì 15 settembre, ore 15.00
|
Talk di presentazione del
lavoro dell’artista e dell’opera Un-localize [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| DICHIARATI MATTI SI RACCONTANO
| Venerdì 16 settembre, ore 18.00
| Presentazione del libro curato da Gabriella Veardo; intervengono gli psichiatri Michele Solari e Roberto Antonello [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
| NON GUARDARE NELL'ABISSO
| Venerdì 16 settembre, ore 18.00
| Massimo Polidoro presenta il suo ultimo thriller, conduce l'incontro Davide Cantoni [segue]
| | Centro civico di Sagnino, via Segantini 2 | CONTROLLO DEL VICINATO | Venerdì 16 settembre, ore 20.45
| Incontro di formazione per i cittadini sulla solidarietà civica [segue]
| | Centro Civico, via Grandi 21 | SETTEMBRE, ANDIAMO…
| Venerdì 16 settembre, ore 21.15 | Per il ciclo “Il tempo – i luoghi – la memoria”, incontro a cura di Valentino Di Tommaso [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| AI PIEDI DEL MONTE. IL CONVENTO E LA CHIESA DI SAN GIOVANNI IN PEDEMONTE A COMO
| Sabato 17 settembre, ore 14.30
| Pomeriggio di studi per ricordare la presenza plurisecolare in città di un grande convento domenicano e della sua chiesa, di cui in Pinacoteca si conservano alcune opere [segue]
| | Conservatorio G. Verdi, Salone dell'Organo, via Cadorna 4
| CENTO NE PENSO....E UNA NE SUONO
| Lunedì 19 e martedì 20 settembre
| Seminario di improvvisazione alla tastiera [segue]
| | Auditorium San Luigi Guanella, via T. Grossi 18
| MIGRANTI PERCHÈ
| Martedì 20 settembre, ore 21.00
| Strumenti per capire il fenomeno migratorio con Raffaele Masto, scrittore e giornalista [segue]
| | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| RIFONDARE L’EUROPA INSIEME A PROFUGHI E MIGRANTI
| Giovedì 22 settembre, ore 18.30
| Andrea Quadroni e Michele Luppi dialogano con Guido Viale che nel suo ultimo libro affronta il tema della ricostruzione dell'Europa dalle sue fondamenta [segue]
|
Parco comunale G. Garibaldi, via Varesina - VILLA GUARDIA
| L'ISOLA CHE C'È
| Sabato 17 e domenica 18 settembre
| Torna la 13esima edizione della Fiera delle relazioni e delle economie solidali nella provincia di Como [segue]
| | Parco comunale di Prestino, piazzale Giotto
| .....A PRESTINO FACCIAMO FESTA
| Sabato 17 e domenica 18 settembre
| Sabato dalle 15 giochi d'altri tempi e merenda per i bambini, la sera balli e canti popolari del Salento; domenica alle 15 pomeriggio musicale e alle 20.30 serata con la musica di Doriano [segue]
| | Sedi varie
| COMO LAKE BURLESQUE FESTIVAL
| Dal 15 al 18 settembre
| Givedì 15 Opening Party, il 16 Burlesque in the city, sabato 17 Queen of the Lake Competion e domenica 18 workshop finale [segue]
|
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 17 settembre
Piazza Vittoria, viale Spallino e viale Battisti MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISIMO Domenica 18 settembre
[segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|