Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 21 del 26/05/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Piazza Cavour
COMO CITTÀ MEDIEVALE
Sabato 28 e domenica 29 maggio
Rievocazione storica in costume per grandi e piccini [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MONDI NUOVI LONTANISSIMI
Lunedì 30 e martedì 31 maggio, ore 21.00
Di mondi nuovi, pianeti di altre stelle parlerà la fisica e astronoma Giovanna Tinetti mentre Nuccio Diamante Ordine disquisirà su varcare ogni limite: cosmologia, arte, letteratura in Giordano Bruno [segue]
Musei Civici e Villa Olmo

MUSEI APERTI

Giovedì 2 giugno, dalle 10.00 alle 18.00

Ingresso gratuito sia ai musei in centro storico, sia alla Villa e al Tempio sul lago

Piazza Cavour

FESTA DELLA REPUBBLICA

Giovedì 2 giugno, ore 10.00 e 18.00

Per il 70° anniversario della Repubblica, cerimonia ufficiale con due concerti bandistici

TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Ordine degli Architetti, via Sinigaglia 1
EXIT THROUGH THE GIFT SHOP
Giovedì 26 maggio, ore 21.00
Documentario sottotitolato in italiano di e su l'artista Bansky [segue]
Auditorium del Conservatorio
PROMETHEUS_RELOADED_3_4_5_6
Giovedì 26, venerdì 27e sabato 28 maggio, ore 17.00
1816-2016, il moderno Prometeo 200 anni dopo: brani acusmatici [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
LA MEMORIA DELL'ACQUA
Venerdì 27 maggio, ore 15.30 e 21.00

Film di Patricio Guzmàn sul Cile e la dittatura di Pinochet. La sera sarà presente Cesar Cabrera [segue]

Centro civico , via Grandi 21
MADRE TERRA: NATURA E POESIA
Venerdì 27 maggio, ore 21.15
Incontro con il Gruppo Ambientalista L’Ontano con letture di liriche sulla natura da parte dei soci dell’Acàrya [segue]
Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare.
A.N.N.A. Amore Non Ne Avremo
Venerdì 27 maggio, ore 21.00
Per ricordare Peppino Impastato e Aldo Moro [segue]
Salone dell’Organo del Conservatorio
BGOLD SAXOPHONE ORCHESTRA
Sabato 28 maggio, ore 17.00
Musiche di A. Dvořák, C. Gounod, I. Albeniz, G. Holst [segue]
Villa Giuliani, via Roma 13 - BRUNATE
NOEMÌ TERUEL SERRANO
Sabato 28 maggio, ore 18.00
Concerto con musiche di Bach e le opere per pianoforte [segue]
Piazza san Fedele
CONCERTO BANDISTICO
Domenica 29 maggio, ore 16.00
Concerto della Banda Baradello e della Banda della città gemellata di Fulda [segue]
Parco dell'area di San Martino, via Castelnuovo 1
FABIUS CONSTABLE E LA CELTIC HARP ORCHESTRA
Domenica 29 maggio, ore 16.00
Apre il concerto KotoeTanuma, maestra di Koto giapponese [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
DIAMANTE NERO + SPRING BREAKERS
Martedì 31 maggio, 20.45
Proiezioni introdotte da M. Sala e D. Dossi sul tema dell'adolescenza femminile [segue]
Cinema Astra, via Giulio Cesare 3
THE WALK
31 maggio, ore 20.45
Film di Robert Zemeckis [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1

LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE
REPUBBLICA:IL DIFFICILE CAMMINO DI UN’IDEA

27 maggio - 9 luglio

Mostra realizzata dall'Archivio di Stato, dall'Istituto di Storia Contemporanea Perretta e dalla Biblioteca [segue]

Casa Vincenziana, via Primo Tatti 7

IL PANE
Sabato 28 e domenica 29 maggio, dalle 14.00 alle 19.00
Scatti in mostra a scopo benefico [segue]
Broletto, piazza Duomo
GLI EROI DEL LARIO CADUTI NELLA GRANDE GUERRA
Inaugurazione 2 giugno, ore 12.30 - fino al 26 giugno
Per ricordare la vita e commemorare la morte al fronte dei campioni della Canottieri Lario [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4

STEFANO MISESTI

30 maggio - 12 giugno

Personale dell'artista comasco[segue]

Museo della seta, via Castelnuovo 9

UN ARTISTA PER LA SETA

1 giugno - 31 ottobre

Excursus sulla produzione di Alvaro Molteni [segue]

BNL, piazza Cavour
EVANESCENTI SENSAZIONI
Fino al 27 maggio

Mostra di Germana Bedont e  Leda Michelini [segue]

Associazione Famiglia Comasca, via Bonanomi 5

CITTÀ IN VETRINA. ANTICHI NEGOZI IN MOSTRA
Prorogata al 27 maggio

Percorso fotografico di luoghi ma anche di persone, sulle più antiche e caratteristiche attività cittadine [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
ELISA CASTELNOVO
Fino al 29 maggio

Le opere in ceramica di una giovane artista del territorio [segue]

San Pietro in Atrio, via Odescalchi, 3
NANNI VALENTINI
Fino al 29 maggio

In mostra sculture che sono segno, forma, materia [segue]

Spazio Ratti, largo Spallino 1
ISPIRAZIONI D’AUTORE. GIACOMETTI, COLORE, SEGNO E SCULTURA
Fino al 30 maggio

Percorso concettuale con due sculture di Giacometti, Homini dei Boga e manufatti realizzati dagli studenti del Casnati [segue]

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, terza parte: Comunicazione e Propaganda, il ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting point: Info-point Broletto, piazza Duomo
LA PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
Sabato 28 maggio, ore 15.00

Itinerario guidato lungo Borgovico e la romantica passeggiata a lago, punteggiata di dimore patrizie di età barocca e neoclassica. A pagamento [segue]

Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
GLI AMULETI NELL’ANTICO EGITTO
Domenica 29 maggio, ore 15.00

Visita alle preziose sale di particolare fascino della collezione egizia [segue]

Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 29 maggio, dalle 15.00

Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]

Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
ABBIGLIAMENTO E MODA NELL’ANTICO EGITTO
Giovedì 2 giugno, ore 15.00
Anche nell'antico Egitto come oggi c'erano le fashion victims? [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Centro sportivo Caduti di Nassiriya, via Segantini - loc. Sagnino
SALTIAMOCISU
Domenica 29 maggio, dalle 10.00 alle 19.00
Una giornata di divertimento con i gonfiabili [segue]
Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
L’OCCHIO DI HORUS
Domenica 29 maggio, ore 15.00

Laboratorio creativo per bambini 4-8 anni. Prenotazione obbligatoria [segue]

Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
CREIAMO UN GIOIELLO EGIZIO
Giovedì 2 giugno, ore 15.00

Laboratorio creativo per bambini 6-11 anni. Prenotazione obbligatoria [segue]

SPORT
Torna all'indice
Piscina Olimpionica di Muggiò, Piazza Atleti Azzurri D'Italia 2
PALLANUOTO COMO - CUS MILANO
Sabato 28 maggio, ore 18.30
Campionato maschile di pallanuoto [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Sedi diverse
RISORSANZIANI
26 e 27 maggio
Incontri sui temi del sistema pensionistico e dell'immigrazione, visite guidate, organizzati tenendo al centro l'anziano e il rapporto con i giovani [segue]
Teatro Nuovo Rebbio, via Alfonso Lissi 9
CorRete
Giovedì 26 maggio, dalle 14.30
Convegno e proiezione verso un modello integrato per la prevenzione del disagio giovanile [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
LEGGEREZZA
Giovedì 26 maggio, ore 18
Presentazione del libro di Laura Campanello. Dialogano con l'autrice Katia Trinca e Lorenzo Morandotti [segue]
Biblioteca comunale,  Piazzetta Lucati 1
IO POSSO, TU PUOI, NOI POSSIAMO…
Venerdì 27 maggio, ore 9.00
Incontro sul tema della protezione dei diritti dell'infanzia [segue]
Ubik, piazza San Fedele 32
IL TEMPO LUNGO
Venerdì 27 maggio, ore 18.00

La comasca berlinese Nicoletta Grillo presenta il suo libro di poesie con le illustrazioni di Béatrice Nicolas. Alla chitarra Paola Minussi, modera Alessio Brunialti [segue]

La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
È IL TEMPO DI LACAN
Venerdì 27 maggio, ore 18.00
Domenico Cosenza, Matteo Bonazzi, Paolo Candido, Paolo Magatti e Marianna Iacona parlano del testo curato da Jacques-Alan Miller e Antonio di Ciacca [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
GIAN CARLO CASELLI. NIENT'ALTRO CHE LA VERITÀ
Venerdì 27 maggio, ore 20.45
L'ex Magistrato racconta la sua vita per la giustizia fra misteri, calunnie e impunità [segue]
Palazzo Natta, via Natta 18
FERNAND DE DARTEIN E L'ARCHITETTURA ROMANICA COMASCA
Sabato 28 maggio, ore 11.00
Viaggio in un archivio inesplorato presentato da Donatella Fiorani [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LA CULLA DELLA CIVILTÀ. LUCIANO CANFORA
sabato 28 maggio ore 20.45
Incontro con lo storico del mondo antico [segue]
Basilica di Sant'Abbondio
CRISTIANI PERSEGUITATI
Lunedì 30 maggio alle 20.45
Testimonianze di Alfredo Mantovano e Mtanios Haddad con Monsignor Diego Coletti [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Como Borghi
SOTTO IL CIELO DI COMO BORGHI
Sabato 28 maggio, dalle 10.00
Prima festa di quartiere di Como Borghi con laboratori, mostre, teatro, sport, cibo e molto altro [segue]
Rebbio
REBBIO IN FESTA
Sabato 28 e domenica 29 maggio
Eventi in tutto il quartiere, con tornei, mostre, laboratori, corsi, concerti, cinema, balli e molto altro [segue]
Luoghi diversi
LA GIORNATA DELLA CREATIVITÀ
Venerdì 27 maggio, dalle 10.30
Multiculturalità, Leave The Walls Behind con la Consulta Provinciale degli Studenti di Como nelle piazze della città murata e al cinema Astra [segue]
Piazza Cavour
RADUNO DI MOTO D’EPOCA  K16
Domenica 29 maggio, dalle ore 8.30
Con l'associazione A.S.D. Mitchumm Team [segue]
Sala Bianca e Teatro Sociale e Piazza Verdi
UN POSTER PER LA PACE 2015-2016
Sabato 28 e domenica 29 maggio
Manifestazione per il poster della pace e cani guida per i ciechi [segue]
CONCORSO FILMLAKERS
Scadenza: 30 giugno

Bando dedicato alle opere di giovani autori girate sul territorio del Lago di Como [segue]

MERCATINI
Torna all'indice

Via Plinio
MERCATO ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
Sabato 28 maggio [segue]

Il calendario di giugno



Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti