Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
| SAN VALENTINO A COMO
| Domenica 14 febbraio 2016
| Sette cose romantiche da fare in città [segue] | | Piazza Verdi | ONE BILLION RISING A COMO | Domenica 14 febbraio, ore 15.30 | Si balla contro la violenza sulle donne e le bambine, contemporaneamente in tutto il mondo e tutti sono invitati a partecipare. A guidare la coreografia Arianna Bracciali con la Scuola di danza contemporanea del Teatro Sociale [segue]
| Salone dell'Organo del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
| ELETTROSENSI
| Giovedì 11 febbraio, ore 17.00
| Brani acusmatici e per live-electronics con Riccardo Vaglini al
pianoforte/tastiere. Live-electronics e regia del suono a cura degli
studenti di Musica Elettronica [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | THE HATEFUL EIGHT | Venerdì 12 febbraio, ore 15.30 | Per I pomeriggi del venerdì, in collaborazione con
l'Università Popolare, l'ultimo film di Quentin Tarantino con ingresso
ridotto over 60 e thè e biscotti a seguire [segue]
| | Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9 | RUMORI FUORI SCENA | Venerdì 12 febbraio, ore 21.00 | Commedia umoristica di M. Frayn con la regia di Fabio Corradi a cura della Compagnia Teatrale Ariafrit [segue]
| | Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4 | IL GRANDE JAZZ | Sabato 13 febbraio, ore 17.00 | Per Sabato in musica in jazz, musiche standard e originali. Al pianoforte Guido Manusardi [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | EYES WIDE SHUT | Lunedì 15 febbraio ore 20.30 | Proiezione in lingua inglese, con sottotitoli, dell'ultimo capolavoro di S. Kubrick [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | GIOVANNI FALCONE | Mercoledi 17 febbraio, ore 15.00
| Proiezione del film verità di Giuseppe Ferrara con dibattito sul diritto alla creazione artistica e il diritto di cronaca con docenti di giurisprudenza [segue] | | Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi | SHAKESPEARE’S WOMEN | Giovedì 18 febbraio, ore 20.30 | Spettacolo in lingua inglese. Un viaggio impegnativo e sorprendente attraverso gli occhi dei caratteri femminili più incisivi della produzione shakespeariana [segue] | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| ANGELA CAREMI
| Closing party 11 febbraio, ore 19.30
| Aperitivo a chiusura delle mostre di Angela Caremi insieme a Evelina Floris, artiste del territorio [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | MATTIA VACCA | Inaugurazione 13 febbraio, ore 17.00. Fino all'11 marzo
| Per la rassegna di eventi "Arte che sVolta", apertura dell'esposizione del fotografo Mattia Vacca [segue]
| | Yacht Club Como, viale Puecher 8 e Galleria The Art Company, via Borgovico 16
| IL PUNTO DEL PUNTO DI DOMANDA | Inaugurazione 12 febbraio. Fino al: 6 marzo The Art Company e 29 febbraio Yacht Club | "Bi-mostra" in città di Pieriuigi Ratti e Angelo Tagliabue che verrà aperta alle 17 con una conversazione tra gli artisti e i curatori allo Yacht Club e alle 18.30 in galleria. [segue]
| | Spazio Pedraglio, piazza Volta 48 | THE BOX. TOM PORTA | Fino al 25 febbraio | Beauty Overkill è l'ultima fatica dell'artista
milanese, esposte raffigurazioni di teschi ironicamente colorati e
“brandizzati” con marchi e icone del nostro tempo e una retrospettiva
sulla carriera artistica di Porta [segue] | | Informagiovani, via Vittorio Emanuele 98 | STREET ART AND GRAFFITI | Fino al 27 febbraio | Mostra promossa e organizzata dai ragazzi del progetto Well Wall dello Spazio Giovani "La Pineta" [segue] | | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 | ARTIGIANI DELLA PIETRA | Fino al 28 febbraio | Mostra di Sergio Casalbore, Bruno Luzzani e Stefano Ceresa in un incontro basato sullo scambio e sul dialogo tra pittura, scultura e architettura, accumunato dalla pietra moltrasina [segue]
| | Broletto, piazza Duomo | CATERINA RUGGERI. COLORI RUBATI | Fino al 29 febbraio | Selezione delle opere più recenti della pittrice comasca [segue] | | BNL, piazza Cavour 32
| SERAFINO ALBONICO
| Fino al 4 marzo
| Mostra personale di pittura e grafica dell’artista comasco che racchiude i suoi 60 anni di attività. Venerdì 5 febbraio alle ore 18.00 incontro con l'artista e presentazione del critico Massimiliano Porro [segue]
| | FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| TEXTILITIES... AND ROSES TOO
| Fino al 17 aprile
| Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Porta di Como romana, largo Miglio
| PORTA DI COMO ROMANA | Sabato 13 febbraio, ore 15.00 e 15.30 | Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue] | | Museo Archeologico, piazza Medaglie d’Oro 1 e Pinacoteca a seguire
| LE DONNE, I CAVALLIER, L'ARME E GLI AMORI: RACCONTI D'AMORE TRA LE PARETI DI UN MUSEO
| Domenica 14 febbraio, ore 15.00 | In occasione della festa di San Valentino vi proponiamo un percorso guidato dedicato all'amore, narrato e illustrato da artisti e pittori [segue]
| Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | ILLUSTRAMI CON MATTIA VACCA
| Sabato 13 febbraio, ore 14.30
| Laboratorio per bambini imperniato su fotografie e maschere dal carnevale di Schignano [segue] | | Spazio Arte &Arte Miniartextil, via Piadeni 5 | MINIARTEXTIL | Laboratori per bambini, date diverse
| Dalla fiber art contemporanea alla ceramica. È obbligatoria la prenotazione [segue]
| | Sala Bianca del Teatro Sociale, piazza Verdi
| POP UP. UN FOSSILE DI CARTONE ANIMATO
| Domenica 14 febbraio, ore 16.00
| Animazione, suono e immagine si fondono in questo spettacolo imperniato sulle avventure del bambino e della sua piccola palla. Dai 3 anni [segue] | | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro | MANGIAMONDO
| Domenica 14 febbraio, ore 15.30
| Il cibo che mangiamo viene da tutto il mondo ma non sempre conosciamo le materie prime, i diversi paesi di provenienza e le loro tradizioni [segue]
| Stadio G. Sinigaglia, via Sinigaglia 2 | COMO-NOVARA | Sabato 13 febbraio, ore 15.00 | Biglietto speciale per due in tribuna centrale per S.Valentino [segue]
| Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 | PUNTO, A CAPO | Giovedì 11 febbraio, ore 18.00
| Teresa Manes dialoga con Katia Trinca sul libro che narra la vita dopo il suicidio del figlio "il ragazzo dai pantaloni rosa" [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE
| Giovedì 11 febbraio, ore 17.30
| Laboratorio artistico con Angela Caremi di immersione nel mondo della
sua arte, con cartoncini, stoffe, pastelli e fili per costruire
giostrine leggere e ricche d’incanto [segue] | | Libreria Ubik, piazza S. Fedele 32
| CINZIA DEMI
| Venerdì 12 febbraio, ore 18.00
| Maddalena e Maria, due donne e due simboli protagoniste delle poesie dell'autrice presente all'incontro [segue]
| | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| IL GRANDE FUTURO
| Venerdì 12 febbraio, ore 18.00
| Giuseppe Catozzella presenta il suo ultimo libro e dialoga con Michele Luppi, giornalista de Il Settimanale della Diocesi di Como [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | ARTEAPARTE. CORSO DI DISEGNO E PITTURA | Dal 16 febbraio, dalle 9.30 alle 11.30
| Nell'ambito
dell'esperienza artistica s-coinvolgimenti vicini di strada "L'arte
incontra l'arte dell'incontro...con chi vive per strada". Docente del
corso è l'architetto Doriam Battaglia [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1 | LA FUNZIONE DEL PADRE
| Martedì 16 febbraio, ore 20.45
| Paolo Ragusa parla di educazione dei figli ai nuovi padri, tra modelli passati e processi di trasformazione [segue] | | Ultimo Caffè, via Giulini, 3/a | AGATHA CHRISTIE E LA MESOPOTAMIA | Martedì 16 febbraio, ore 20.30 | Apertivo culturale Archeologia in giallo per ritornare indietro nel tempo alla scoperta di delitti e congiure
che segnarono il destino di potenti famiglie reali [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| #FREE4LIFE. IL SALTO DELLE EMOZIONI
| Martedì 16 febbraio ore 20.45
| Incontro di educazione emotiva per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, genitori, educatori con Valerie E. Moretti e Jacopo Boschini per la prevenzione di abuso di alcol negli adolescenti [segue]
| | Aula Cappellina del Liceo Giovio, via P. Paoli | I GRANDI TERREMOTI VISTI DALLO SPAZIO
| Mercoledì 17 febbraio, ore 14.30
| Conferenza di Gabriele Cambiotti [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| DALL’ANTICHITÀ GRECOROMANA A OGGI: LE DONNE VERSO LA PARITÀ | Giovedì 18 febbraio, ore 15.00 | Incontro pubblico sul tema delle pari opportunità con Marcello Iantorno, Eva Cantarella, Franco Minonzio, Sergio Lazzarini [segue]
| | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
| GUIDA ALL’ASCOLTO MUSICALE
| Giovedì 18 febbraio, ore 17.45
| A Como: quando Toscanini, Mascagni, Backhaus e gli Abbado venivano a Como, al Carducci e al Sociale [segue] | Multisala UciCinemas di MONTANO LUCINO | TED 2016 OPENING NIGHT | Martedì 16 febbraio, ore 20.00
| Diretta dello straordinario evento che si tiene a Vancouver. Tra i protagonisti l'italiano Riccardo Sabatini, scienziato e imprenditore [segue]
| | Palace Hotel, Lungo Lario Trieste 16 | PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTÀ DI COMO: PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE | Giovedì 18 febbraio, ore 18 | L'Associazione Eleutheria e Andrea Vitali, presidente della giuria del Premio, presenteranno i bandi 2016. Seguirà il dibattito Arte e cultura per il turismo,
dedicato al tema del turismo culturale [segue] | |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|