Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Pinacoteca, Scuola Foscolo, Broletto
| A DUE VOCI. DIALOGHI DI MUSICA E FILOSOFIA
| 13 e 14 settembre
| Due giorni di confronti e accordi tra strumenti e parole. Otto eventi tra cui la piece Schifo, esecuzioni e concerti originali nel programma ideato dalla Casa della Musica [segue] | | Spazio Natta, via Natta 18
| ARTISTI IN AZIONE PER STREETSCAPE3 COMON
| 16 e 17 settembre
| Nell’ambito delle iniziative della terza edizione di StreetScape ComON, mostra pubblica di Urban Art nelle piazze e nei cortili della città di Como, il Collettivo FX realizza un wall painting di grandi dimensioni sul ponteggio dello Spazio Natta, raffigurante personaggi della storia comasca [segue]
|
Spazio Natta, Via Natta 18
| COMO 1920-1940. PAESAGGI DELLA CITTÀ RAZIONALISTA
| Fino al 28 settembre
| Giuseppe Terragni e i razionalisti comaschi protagonisti di un’esposizione di foto, proiezione di immagini d’epoca e pannelli di approfondimento e ricerca [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| CRISTALLI!
| Fino al 28 settembre
| Filmati, giochi, libri, gemme, poesie, presentazioni divulgative,
crescita di cristalli e un “meccano molecolare” per un pubblico di
curiosi e ... di futuri scienziati! [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| BEN CONSERVAR LA SANITÀ
| Fino al 13 settembre
| Mostra di libri tratti dal fondo antico della Biblioteca, la maggior
parte dei quali di medicina e stampati tra Cinquecento e Seicento. Tema: il legame tra alimentazione e salute [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
| Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Proseguono Visite guidate e laboratori per bimbi e adulti. Per Le Notti dell’Arte apertura fino alle 1,30 il giovedì, venerdì e sabato con consumazione nel giardino della Villa [segue]
| | Spazio Culturale Antonio Ratti (Ex San Francesco), largo Spallino 1 | TACITA DEAN. CRANEWAY EVENT
| Fino al 28 Settembre
| Una personale che propone il film del 2009 (108’) che ritrae Merce Cunningham, uno dei più importanti coreografi della seconda metà del XX secolo [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue] | | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre
| Rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano. Il 18 e 27 settembre visite guidate gratuite [segue]
|
Sedi diverse | COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| Venerdì 12 alle 21.30 ai Giardini a lago, concerto indie rock elettropop di Lo stato Sociale e alle 21.15: Dialogando, incontro artistico con il Gruppo Acarya al Centro civico di via Grandi 21. Sabato 13: Manifest, Festa di via Borgovico Vecchia, Performance teatrali in Piazza Verdi e in piazza Volta Piero Cotto e Beatrice Dalì con il repertorio da Barry White a Witney Houston. [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| ARANCE E MARTELLO
| Venerdì 12 settembre, ore 15,30
| Riprendono le attività de I pomeriggi del venerdì al Gloria. Proiezione del film d'esordio di Diego Bianchi, in arte Zoro (celebre blogger, autore e conduttore di Gazebo su Rai3) [segue]
|
Meeting-point: Viale Puecher
| COMO BY NIGHT
| Domenica 14 settembre, ore 20.30
| Itinerario gratuito bilingue, del ciclo "Como da Scoprire", per scoprire il fascino "notturno" della città [segue]
| | Meeting-point: piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 13 settembre, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 14 settembre, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue] |
Villa Olmo, via Cantoni 1
| GIOCARE CON L’ARTE E L’ARGILLA
| Giovedì 11 settembre, ore 18.00
| Laboratorio all’interno della mostra Ritratti di Città, Urban Sceneries. A pagamento [segue]
|
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| IL RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA
| Sabato 13 settembre, ore 18.00
| L'incontro, aperto alla cittadinanza, illustrerà l’importanza del riutilizzo sociale dei beni confiscati nella lotta alle mafie e la situazione relativa ai beni confiscati presenti in Lombardia e sul territorio comasco [segue]
| | Palazzo Terragni, piazza del Popolo
| PAOLO PONS. UN INEDITO DI CESARE CATTANEO. GIANNI BIONDILLO
| Mercoledì 17 settembre, ore 21.00
| In collaborazione con Parolario, la presentazione dell’inedito giovanile di Cesare Cattaneo "Paolo Pons", relatore Gianni Biondillo [segue]
| | Comocuore, via Rovelli 8
| SCRIVERE!
| Iscrizioni entro il 20 settembre
| Sabato 27 settembre partono due nuovi corsi di scrittura creativa, base e avanzato, tenuti da Andrea Di Gregorio per Parolario, articolati in otto incontri di due ore e mezza ciascuno con cadenza quindicinale [segue]
|
Partenza da Varese, piazza della Repubblica, e traguardo a Como
| BICICLETTATA INSUBRICA
| Domenica 14 settembre, ore 8.30
| Pedalata ecologica di 35 chilometri che unirà idealmente e fisicamente le due sedi principali dell’Università degli Studi dell’Insubria. Lotteria di beneficenza con primo premio una bicicletta speciale [segue]
| Via Borgovico
| MANIFEST
| Sabato 13 settembre, dalle 14.00 alle 24.00
| Musica, associazioni, installazioni, aree interattive, Temporary Art
Shop: l'obiettivo dell'evento è quello di utilizzare lo spazio urbano in
modo alternativo creando aggregazione, stimolando l’interazione tra
cittadini e associazioni per creare collaborazione tra tutte le risorse
attive sul territorio [segue]
| | Sedi diverse
| PALIO DEL BARADELLO
| Fino al 20 settembre
| La 34esima contesa tra contrade culmina nel Gran Corteo storico di Barbarossa, sfilate in
costume medioevale, concerti di musica spirituale, la Festa del Borgo di San Martino e i falconieri [segue]
| | Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3 | TEDxLakeComo
| Sabato 8 novembre, ore 11.00. Aperte le iscrizioni
| Giornata di condivisioni di idee e esperienze che meritano di essere raccontate da parte dei protagonisti: personalità nei campi della scienza, della tecnologia e della vita sociale. A pagamento [segue]
| | Sedi varie | CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al
teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|