Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 9 del 02/03/2017

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE E ESCURSIONI
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Museo Archeologico, Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 5 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Ingresso gratuito in occasione della prima domenica del mese [segue]
Luoghi diversi
CELEBRAZIONI VOLTIANE
Domenica 5 marzo - Anniversario 190 anni dalla morte di AlessandroVolta
In programma le passeggiate voltiane, laboratori e visite guidate ai Musei civici per grandi e piccini, su prenotazione [segue]
Luoghi diversi
COM'IN JAZZ
Dal 9 al 15 marzo
1° Festival jazz della città Como con un ricco programma di concerti, rivolto ad appassionati del genere e neofiti [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
DONNE E SCIENZA, DAL PASSATO AL FUTURO
Dall'8 marzo al 29 aprile
Mostra in occasione dei 150 anni della nascita di Marie Curie [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Auditorium Politecnico, via Castelnuovo
LEORIPA`S GOT TALENT
Giovedì 2 marzo, ore 15.00
Festival della canzone studentesca organizzato dall'istituto DaVinci-Ripamonti con Gabriele Esposito e Filippo Guatelli [segue]
 
Spazio Gloria, via Varesina 72
ROSSO ISTANBUL
Venerdì 3 marzo, ore 15.30
Santina Pitrone presenterà e commenterà il nuovo film di Ferzan Ozpetek [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL BORGHESE GENTILUOMO
Venerdì 3 e sabato 4 marzo, ore 20.30
Emilio Solfrizzi e Viviana Altieri interpretano l'opera di Molière [segue]
Biblioteca comunale, via Funicolare 16 - BRUNATE
ARTE SOLIDALE FESTIVAL
Sabato 4 marzo, ore 17.00
Concerto della violinista Markéta Fraňková e del pianista Evald Lazarevich [segue] 
Basilica di San Fedele, piazza San Fedele
ELEVAZIONI MUSICALI
Sabato 4 marzo, ore 17.30
Per il tempo di Quaresima concerto con l'organista Marco Duvia [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
I CARABBINIERI...E LA CASA CHIUSA
Sabato 4 marzo, ore 21.00 e domenica 5 marzo, ore 15.00
Commedia dialettale [segue]
Sala Associazione Lissi, via Ennodio 10 - loc. Rebbio
MOMMY
Sabato 4 marzo, ore 21.00
Cineforum di Oltre-lo-sguardo [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
NOVECENTO ANTICO
Domenica 5 marzo, ore 11.00
Ensemble Vocale San Marco [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
QUARTETTO DI FIESOLE
Domenica 5 marzo, ore 17.30
Inaugurazione della Stagione di ComoClassica [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
PRIMA DELLA PIOGGIA
Lunedì 6 marzo, ore 21.00
Film di Milko Manchevski [segue]
Cinelandia, via Pasquale Paoli 6
AQUARIUS
Lunedì 6 marzo, ore 21.15
Film con Sonia Braga [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
AGNUS DEI
Martedì 7 e mercoledì 8 marzo, ore 15.30 e 21.00
Una giovane medico viene portata in un convento per curare le donne violentate nella seconda guerra mondiale [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
GIOVANNI DA MILANO. IL GOTICO DISSIDENTE 
Martedì 7 marzo, ore 18.00
Racconto semiserio di come un “saltafoss de Caverzass” rivoluziona lo stile gotico [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
CARO LUCIO TI SCRIVO
Martedì 7 marzo, ore 21.00 
Un film di Riccardo Marchesini su Lucio Dalla [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
CAVEMAN. L’UOMO DELLE CAVERNE 
Mercoledì 8 marzo, ore 20.30
Il più famoso spettacolo sul rapporto di coppia [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
7 MINUTI
Mercoledì 8 marzo, ore 21.00
Film di Michele Placido [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
GAVINO MURGIA. MEGALITICO QUARTET
Giovedì 9 marzo, ore 20.30
Musica jazz con sassofono, fisarmonica, tuba, batteria [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
MATTEO GUBELLINI
Fino al 3 marzo
Matteo Gubellini, anno 1972. È illustratore e autore di libri illustrati [segue]
Studio Francesco Corbetta, via Rodari 8
BALOCCHIAMO e #INSTABALOCCHIAMO
Fino al 4 marzo
Mostra delle immagini vincitrici del concorso fotografico della Città dei Balocchi [segue]
BNL, piazza Cavour 34
ALCHIMIE
Fino al 10 marzo
Una mostra curata dalle artiste Luisella Abbondi e Paola Sacchi [segue]
FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
MILLE E UNA STORIA
Fino all'1 maggio
Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
BRUNO LUZZANI. COME SETA
Fino al 16 maggio
Un affascinante intreccio fra le trame del tessuto serico e quelle che lo scultore di Pognana Lario scolpisce nella pietra e nel legno [segue]
VISITE GUIDATE E ESCURSIONI
Torna all'indice
Ritrovo: largo Miglio
PORTA DI COMO ROMANA 
Sabato 4 marzo, ore 15.00 e ore 15.30 
Visite guidate con prenotazione obbligatoria alle Porta Pretoria scoperta nel 1914 [segue]
Ritrovo: piazza Cavour, davanti Hotel Barchetta
COMO COM’ERA
Sabato 4 marzo, ore 15.00
Come vedevano la città e vivevano i nostri concittadini centinaia di anni fa [segue]
Ritrovo: davanti al Tempio Voltiano
LIFE ELECTRIC. OMAGGIO A VOLTA
Sabato 4 marzo, ore 15.00 
Il monumento moderno dedicato dall’architetto David Libeskind dedicato al grande scienziato comasco [segue]
Ritrovo: ingresso Pinacoteca civica, via Diaz 84
QUADRERIA DELLA PINACOTECA
Domenica 5 marzo, ore 10.00
10 sale tematiche che accolgono importanti dipinti provenienti da istituti religiosi e collezioni private dall’epoca controriformata in avanti [segue]
Ritrovo: davanti alla chiesa, via Cesare Cantù
CHIESA DI SANTA CECILIA
Domenica 5 marzo, ore 15.00
Facciata neoclassica e interno barocco con affreschi di pregio [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi 
BRICIOLE DI BARBIERE 
Domenica 5 marzo, ore 16.00 e 17.30
Uno spettacolo di immagini, voci ed esperienze tattili per bambini da 0 a 36 mesi [segue]
SPORT
Torna all'indice
Stadio del ghiaccio, Via Virgilio 16
GARE DI PATTINAGGIO SU GHIACCIO
Sabato 4 marzo e domenica 5 marzo
Categorie Novice, Junior e Senior femminile di fascia nazionale e interregionale [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Istituto Pier Amato Perretta, via Brambilla 39
LE DONNE DELLA COSTITUENTE
Giovedì 2 marzo, ore 17.00
Roberta Cairoli svela come e quanto le donne abbiano contribuito alla stesura della Costitizione italiana [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
PERCEZIONI. LIBRO D'ARTISTA
Giovedì 2 marzo, ore 18.00
Presentazione del volume donato dal gruppo Quartodecimo con Luigi Cavadini e Katia Trinca Colonel [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
MOHAMED KEITA. STORIE PER IMMAGINI DI ALTRI MIGRANTI 
Giovedì 2 marzo, ore 18.00
Nato nel 1993 in Costa d’Avorio ha attraversato l'Africa e il Mediterraneo: da rifugiato a fotografo geniale [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
LEZIONI DI CINEMA
Da giovedì 2 marzo, ore 20.30
Il linguaggio video: la struttura e le scelte narrative. Corso base di sei lezioni teoriche e pratiche, più workshop intensivo [segue]
Luoghi diversi
BE. ALLA RICERCA DEL SENSO PERDUTO
Dal 2 al 23 marzo
Percorso progettuale di AttivaMente. Primi incontri il 2 alle 20.45 allo Spazio Arte&Arte con Michela Prest e il 9 alle ore 18.30 al Chiostrino Artificio con Angelo Proserpio [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 
LE MAFIE AL NORD
Venerdì 3 marzo, ore 10.00
Conferenza con Marcello Iantorno, Nicola Piacente e Alessandra Dolci [segue]
Centro Civico, via Polano 63 - loc. Tavernola
SICUREZZA STRADALE IN BICICLETTA
Venerdì 3 marzo, ore 14.00
Incontro pubblico con Silvia Magni, Paolo Frisoni, Luciano Campagnoli, Giulio Sala e Maurizio Sala [segue]
Metropole Suisse, piazza Cavour
PIER AMATO PERRETTA. UN LUCANO CHE HA FATTO STORIA A COMO 
Venerdì 3 marzo, ore 18.00
Conferenze con Gianni Maragno e Giuseppe Calzati [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
BIAGIO BOTTI LIVE
Venerdì 3 marzo, ore 21.00 
Presentazione del disco Io con Dio (Grazie) [segue]
Università popolare, via Carducci 7
L'ETICA È UN ELEMENTO CREATIVO DELLA PSICOANALISI?
Sabato 4 marzo, ore 9.30
Giornata di studio a cura di IneOut [segue]
Ecofficine, via Regina Teodolinda 61
CORSO SULLE SPEZIE
Sabato 4 e domenica 5 marzo
Utilizzi terapeutici, consigli di utilizzo ed estrazioni con Gian Luca Bellini [segue]
Foyer Teatro Sociale, piazza Verdi
IL DETTATO IN TEATRO
Lunedì 6 marzo, ore 18.00
Ma è davvero così difficile scrivere in italiano? Rispondono Parolario e Andrea Di Gregorio [segue]
Spazio Eventi, piano -1 rosso, Ospedale Sant’Anna, via Ravona 20 - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
DONNE ALLO SPECCHIO
Mercoledì 8 marzo, ore 14.00
Mindfulness, consulente di immagine e benessere fisico con il pilates: incontri con esperti all’insegna della cura di sé per le persone che stanno affrontando o hanno affrontato una malattia oncologica [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LE VIE DELLA TRATTA DAI PAESI D'ORIGINE ALLE NOSTRE STRADE
Mercoledì 8 marzo, ore 14.30
Convegno nella Giornata internazionale della donna [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
DAL CLASSICISMO AL DESTINO CHE BUSSA
Mercoledì 8 marzo, ore 15.30
La Sinfonia, forma per eccellenza della musica strumentale occidentale [segue]
Centro Pastorale Cardinal Ferrari, via Battisti 8
500 ANNI DALLA RIFORMA
Giovedì 9 marzo, ore 21.00
Incontro con Lidia Maggi, pastora battista di Varese [segue]
Associazione Ex Allievi Setificio, via Castelnuovo 5
L’AMBIENTE DA PROTEGGERE. IL GHIACCIAIO
Giovedì 9 marzo, ore 21.00
Presentazione a cura di Andrea Monti con il Servizio Glaciologico Lombardo [segue]
Piscina olimpionica, piazza Atleti azzurri d'Italia 2 - loc. Muggiò
CORSO ASSISTENTI BAGNANTI
Da giovedì 9 marzo, ore 21.00
Aperte le iscrizioni. Possono frequentare le persone tra i 16 e i 63 anni [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Ritrovo: ex Stazione FNM, largo Europa - OLGIATE COMASCO
10A GIORNATA DELLE FERROVIE NON DIMENTICATE
Domenica 5 marzo, ore 9.20
A piedi e in bici sulla vecchia ferrovia Grandate-Malnate. Iscrizione entro giovedì 2 [segue]
Cimitero Monumentale, via Regina Teodolinda 74
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE
Lunedì 6 marzo, ore 11.00
In ricordo della deportazione degli operai comaschi nei campi di concentramento
CONCORSO LETTERARIO RACCONTI DAL LAGO
Scadenza: venerdì 31 marzo 2017
Seconda edizione del concorso di Historica edizioni e Cultora [segue]
MERCATINI
Torna all'indice
Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 4 marzo
[segue]

Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti