Giardino Hotel Villa Flori, via per Cernobbio 12
|
COCO AVANT CHANEL
|
Giovedì 14 luglio, ore 20.00
|
Simbolo della modernità e dell'emancipazione della donna, Coco Chanel viene raccontata dalla regista Anne Fontaine e interpretata da Audrey Tautou [segue]
|
|
Torre del Baradello, via Castel Baradello
|
ONE SUMMER’S DAY
|
Giovedì 14 luglio, ore 20.15
|
Passeggiata con le torce accompagnati da clarinetto e marimba. Musiche di De Falla, Douglas, Hisaishi, Einaudi, Piazzolla [segue] |
|
Piazza Volta
|
LUCA GHIELMETTI TRIO
|
Giovedì 14 luglio, ore 21.00
|
Rassegna di musica d'autore made in Como con ospite d’apertura Manuela Pellegatta [segue]
|
|
Piazza Martinelli
|
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
|
Giovedì 14 luglio, ore 21.30
|
Una commedia surreale di Jaco Van Dormael in cui Dio vive con la figlia [segue]
|
|
Piazza Tricolore di Albate
|
TAZMANIA
|
Giovedì 14 luglio, ore 21.30
|
Prosegue Ogm Organismi geneticamente musicali, rassegna di cover and rock [segue]
|
|
Cortile del Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
|
LE ALI DI BRIXIA |
Giovedi 14 luglio, ore 21.30 |
La modellazione 3D al servizio dei beni culturali per scoprire e ricostruire l’antica Brescia nel documentario presentato da Alessandro Zobbio e Guido Guarato [segue]
|
|
Chiostrino di Sant'Eufemia, piazzolo Terragni 4 |
EDOARDO DE ANGELIS + JONO MANSON |
Giovedi 14 luglio, ore 21.30
|
Festival internazionale di musica e parole con spaghettata di mezzanotte. Prenotazione consigliata [segue]
|
|
Centro civico, via Grandi 21 |
LIBRARSI |
Venerdì 15 luglio, ore 21.15 |
Letture estive da portare sull’isola deserta [segue]
|
|
Piscine di Casate, via Virgilio 16 |
QUO VADO? |
Venerdì 15 luglio, ore 21.30 |
Film comico con Checco Zalone [segue]
|
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
GIANNA NANNINI |
Venerdì 15 luglio, ore 21.30 |
Un concerto-spettacolo che amalgama musica rock e classica. Sul palco anche il sestetto d’archi Red Rock Strings [segue]
|
|
Spazio Natta, via Natta 18
|
ITACA ROUTE |
Sabato 16 luglio, ore 21.00 |
Spettacolo frutto del laboratorio teatrale con ragazze e ragazzi italiani e stranieri [segue]
|
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
BLACK&LIGHT |
Sabato 16 luglio, ore 21.30 |
eVolution dance, un cocktail di danza acrobatica, teatro fisico, video art, effetti scenici e tecnici di forte impatto [segue]
|
|
Hangar Aero Club, via Puecher
|
NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO |
Sabato 16 luglio, ore 21.30 |
Film d'animazione del 1984 scritto e diretto da Hayao Miyazaki, tratto dal suo manga omonimo [segue]
|
|
Piazza Martinelli |
TANGO SOTTO LE STELLE |
Domenica 17 luglio, ore 19.00 |
Serata di Milonga e tango argentino [segue]
|
|
Tempio Voltiano, viale Marconi
|
SFIDE TEATRALI |
Domenica 17 luglio, ore 21.00
|
Racconti inediti su Como, la sua storia e le sue bellezze, in gioco interattivo basato sull'improvvisazione teatrale [segue]
|
|
Spazio Natta, via Natta 18
|
ALLINEAMENTI
|
Domenica 17 luglio, ore 21.00 |
Durante la serata i presenti sono invitati a leggere o recitare quel che desiderano per 5 minuti di condivisione [segue]
|
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
MICHAEL NYMAN. PIANO SOLO
|
Domenica 17 luglio, ore 21.30 |
Concerto del compositore, pianista, musicologo e librettista inglese famoso per alcune colonne sonore [segue]
|
|
Lido di Villa Geno, viale Geno 13
|
TRAINSPOTTING
|
Lunedì 18 luglio, ore 21.30 |
Il film di Danny Boyle del 1996 tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh [segue] |
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE |
Lunedì 18 luglio, ore 21.30
|
La proiezione sarà preceduta alle 18.30 dalla Lecture del regista Peter Greenaway: The Landscape Contract [segue]
|
|
Piazza Martinelli |
SPUNTI(NI) DAL CUORE IN AGRODOLCE |
Martedì 19 luglio, ore 21.00 |
Spettacolo della Compagnia Teatrale Tadini [segue]
|
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
THE REVENANT |
Martedì 19 luglio, ore 21.30 |
Redivivo, film pluripremiato ispirato all'omonimo romanzo di Michael Punke [segue]
|
|
Piazza Volta
|
ALESSANDRO DILIBERTO |
Mercoledì 20 luglio, ore 21.00 |
Musica d'autore made in Como con ospite d’apertura Rumore di gente [segue]
|
|
Piazza Martinelli |
SUFFRAGETTE |
Mercoledì 20 e giovedì 21, ore 21.30 |
Il film, diretto da Sarah Gavron, racconta la storia delle attiviste che si battevano per il voto alle donne in Inghilterra all'inizio del 1900 [segue]
|
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
ROCCO E I SUOI FRATELLI |
Mercoledì 20 luglio, ore 21.30 |
Film del 1960 diretto da Luchino Visconti, adattamento de Il ponte della Ghisolfa di Testori [segue]
|
|
Piazza Cavour |
VIVA MEXICO |
Giovedì 21 luglio, ore 21.00 |
Mariachi azteca, la musica popolare che accompagna i momenti più importanti della vita dei messicani, dai matrimoni ai funerali [segue]
|
|
Arena Teatro Sociale, via Bellini
|
IL LIBRO DELLA GIUNGLA |
Giovedì 21 luglio, ore 21.30 |
Ritorna il cucciolo d'uomo Mowgli, cresciuto con un branco di lupi nel rispetto della legge della Giungla [segue]
|