Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 28 del 14/07/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
 
COMO LIVE 100e20
musica | spettacolo | intrattenimento in città
Spettacoli, film e concerti quotidiani nelle piazze e nei luoghi suggestivi del centro storico [segue]
Città murata
CACCIA ALLA sVOLTA
RINVIATA a domenica 25 settembre
Con Musaico a caccia del tesoro nella città murata, con incursioni nei principali spazi culturali [segue
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Giardino Hotel Villa Flori, via per Cernobbio 12
COCO AVANT CHANEL
Giovedì 14 luglio, ore 20.00
Simbolo della modernità e dell'emancipazione della donna, Coco Chanel viene raccontata dalla regista Anne Fontaine e interpretata da Audrey Tautou [segue]
Torre del Baradello, via Castel Baradello
ONE SUMMER’S DAY
Giovedì 14 luglio, ore 20.15
Passeggiata con le torce accompagnati da clarinetto e marimba. Musiche di De Falla, Douglas, Hisaishi, Einaudi, Piazzolla [segue]
Piazza Volta
LUCA GHIELMETTI TRIO
Giovedì 14 luglio, ore 21.00
Rassegna di musica d'autore made in Como con ospite d’apertura Manuela Pellegatta [segue]
Piazza Martinelli
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
Giovedì 14 luglio, ore 21.30
Una commedia surreale di Jaco Van Dormael in cui Dio vive con la figlia [segue]
Piazza Tricolore di Albate
TAZMANIA
Giovedì 14 luglio, ore 21.30
Prosegue Ogm Organismi geneticamente musicali, rassegna di cover and rock [segue]
Cortile del Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
LE ALI DI BRIXIA
Giovedi 14 luglio, ore 21.30
La modellazione 3D al servizio dei beni culturali per scoprire e ricostruire l’antica Brescia nel documentario presentato da Alessandro Zobbio e Guido Guarato [segue]
Chiostrino di Sant'Eufemia, piazzolo Terragni 4
EDOARDO DE ANGELIS + JONO MANSON
Giovedi 14 luglio, ore 21.30
Festival internazionale di musica e parole con spaghettata di mezzanotte. Prenotazione consigliata [segue]
Centro civico, via Grandi 21
LIBRARSI
Venerdì 15 luglio, ore 21.15
Letture estive da portare sull’isola deserta [segue]
Piscine di Casate, via Virgilio 16
QUO VADO?
Venerdì 15 luglio, ore 21.30
Film comico con Checco Zalone [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
GIANNA NANNINI
Venerdì 15 luglio, ore 21.30
Un concerto-spettacolo che amalgama musica rock e classica. Sul palco anche il sestetto d’archi Red Rock Strings [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
ITACA ROUTE
Sabato 16 luglio, ore 21.00
Spettacolo frutto del laboratorio teatrale con ragazze e ragazzi italiani e stranieri [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
BLACK&LIGHT
Sabato 16 luglio, ore 21.30
eVolution dance, un cocktail di danza acrobatica, teatro fisico, video art, effetti scenici e tecnici di forte impatto [segue]
Hangar Aero Club, via Puecher
NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO
Sabato 16 luglio, ore 21.30
Film d'animazione del 1984 scritto e diretto da Hayao Miyazaki, tratto dal suo manga omonimo [segue]
Piazza Martinelli
TANGO SOTTO LE STELLE
Domenica 17 luglio, ore 19.00
Serata di Milonga e tango argentino [segue]
Tempio Voltiano, viale Marconi
SFIDE TEATRALI
Domenica 17 luglio, ore 21.00
Racconti inediti su Como, la sua storia e le sue bellezze, in gioco interattivo basato sull'improvvisazione teatrale [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
ALLINEAMENTI
Domenica 17 luglio, ore 21.00
Durante la serata i presenti sono invitati a leggere o recitare quel che desiderano per 5 minuti di condivisione [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
MICHAEL NYMAN. PIANO SOLO
Domenica 17 luglio, ore 21.30
Concerto del compositore, pianista, musicologo e librettista inglese famoso per alcune colonne sonore [segue]
Lido di Villa Geno, viale Geno 13
TRAINSPOTTING
Lunedì 18 luglio, ore 21.30
Il film di Danny Boyle del 1996 tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE
Lunedì 18 luglio, ore 21.30
La proiezione sarà preceduta alle 18.30 dalla Lecture del regista Peter Greenaway: The Landscape Contract [segue]
Piazza Martinelli
SPUNTI(NI) DAL CUORE IN AGRODOLCE
Martedì 19 luglio, ore 21.00
Spettacolo della Compagnia Teatrale Tadini [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
THE REVENANT
Martedì 19 luglio, ore 21.30
Redivivo, film pluripremiato ispirato all'omonimo romanzo di Michael Punke [segue]
Piazza Volta
ALESSANDRO DILIBERTO
Mercoledì 20 luglio, ore 21.00
Musica d'autore made in Como con ospite d’apertura Rumore di gente [segue]
Piazza Martinelli
SUFFRAGETTE
Mercoledì 20 e giovedì 21, ore 21.30
Il film, diretto da Sarah Gavron, racconta la storia delle attiviste che si battevano per il voto alle donne in Inghilterra all'inizio del 1900 [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
ROCCO E I SUOI FRATELLI
Mercoledì 20 luglio, ore 21.30
Film del 1960 diretto da Luchino Visconti, adattamento de Il ponte della Ghisolfa di Testori [segue]
Piazza Cavour
VIVA MEXICO
Giovedì 21 luglio, ore 21.00
Mariachi azteca, la musica popolare che accompagna i momenti più importanti della vita dei messicani, dai matrimoni ai funerali [segue]
Arena Teatro Sociale, via Bellini
IL LIBRO DELLA GIUNGLA
Giovedì 21 luglio, ore 21.30
Ritorna il cucciolo d'uomo Mowgli, cresciuto con un branco di lupi nel rispetto della legge della Giungla [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Terme di Como romana, viale Lecco
EPICENTRI
Dal 16 luglio al 15 settembre
Esposizione di arte contemporanea a cura di Fabio Carnaghi all'interno del sito archeologico [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
#COMOSIAMONOI
Fino al 16 luglio
Comaschi, fotografati insieme alle loro ombre, sullo sfondo di scorci cittadini [segue]
Broletto, piazza Duomo
DOMENICO MARRANCHINO. LE CICATRICI NELLA CITTÀ
Fino al 18 luglio
Lavori su lamiera e teloni [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
LA GRANDE GUERRA. FEDE E VALORE
Fino al 24 luglio
Mostra itinerante dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano con riproduzioni fotografiche di materiale storico proveniente anche da collezioni private [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PATRIZIA CASSINA. SUITE
Fino al 31 luglio
Personale dell'artista con esposizione di smalti e collage su carta riportata su tela [segue]
Ordine degli Architetti Como Novocomum, viale Sinigaglia 1
PREMIO MAESTRI COMACINI 2015
Fino al 8 agosto
Mostra dei progetti partecipanti all’edizione 2015 del Premio triennale di Architettura di opere realizzate sul territorio comasco e completate tra il 1°Gennaio 2012 ed il 31 Dicembre 2014 [segue]
Spazio Ratti, via Spallino 1
RENEE GREEN. TRACING 
Fino al 10 settembre 
Mostra personale che includerà un nuovo lavoro, Space Poem #6 (Tracing) creato per Como in occasione della XXII edizione dello CSAV – Artists Research Laboratory [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19 e Villa Bernasconi, via Regina - CERNOBBIO
CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
Fino al 18 settembre
Tessuti, scialli, abiti, accessori, cravatteria, in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e paesi diversi [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Ritrovo: piazza Camerlata 
CAVA DI CAMERLATA E BARADELLO
Sabato 16 luglio, ore 15.00
Passeggiata lungo il sentiero 10 del Parco Spina Verde e visita al Castel Baradello [segue]
Meeting-point: Info-point Broletto, piazza Duomo
ITINERARIO RAZIONALISTA
Sabato 16 luglio, ore 17.00
Itinerario guidato ai principali edifici razionalisti [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo/Broletto
PASSEGGIATA ATTORNO ALLE MURA
Domenica 17 luglio, ore 10.00
Storia e curiosità delle antiche cinte di difesa dall’epoca romana al Barbarossa, al periodo visconteo e spagnolo [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO
Domenica 17 luglio, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca arricchita da un allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Museo Don Luigi Guanella, via T. Grossi 38
MUSEO DON LUIGI GUANELLA
Domenica 17 luglio, ore 10.45 e 15.00
Percorsi guidati per scoprire il Museo allestito nei locali abitati dal Santo durante la sua permanenza a Como [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 17 luglio, dalle ore 17.00 
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 19.30 [segue]
Ritrovo: via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
PASSEGGIATE SOLIDALI
Martedì 19 luglio, ore 9.30
Camminata nel Parco Spina Verde. Prenotazione consigliata [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
#COMOSIAMONOI
Venerdì 15 luglio, ore 17.00
Laboratorio per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Conferma di partecipazione obbligatoria [segue]
Giardino di Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
LA PRINCIPESSA DEL LAGO   
Domenica 17 luglio, ore 16.30   
Spettacolo di burattini con la Compagnia I Pigliapupazzi [segue]
SPORT
Torna all'indice
Oratorio di Rebbio, via Lissi
TORNEO DELLE NAZIONI 
Fino al 24 luglio
Torneo di calcio a squadre formate da giocatori in rappresentanza di una nazione [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
DANIEL DI SCHULER
Venerdì 15 luglio, ore 18.00
Presentazione del libro Un'odissea minuta. Dialoga con l'autore il giornalista e scrittore Gian Paolo Serino [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
ARTE MIGRANTE
Venerdì 15 luglio, ore 20.00
Incontro aperto tra persone e artisti, che si ispira alle realtà di Bologna, Modena, Torino, Reggio e Palermo [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
CENTRO ESTIVO TEATRALE PER ADULTI
Da lunedì 18 luglio, ore 18.00
Percorso breve e ludico di avvicinamento al teatro per adulti, all’insegna del clima estivo, coniugando teatro e convivialità [segue]
Villa Grumello, via per Cernobbio 11
APERTO
Mercoledi 20 luglio, ore 17.30
Momento pubblico di presentazione del lavoro dei giovani artisti partecipanti al XXII CSAV - Artists Research Laboratory [segue]
 Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
GIUSEPPE GUIN
Giovedì 21 luglio, ore 18.00
Presentazione del libro Il segreto dell'abbazia. Dialoga con l'autore il giornalista Paolo Moretti [segue]
FAR, via per Cernobbio 19
THE IMAGE IN MIGRATION
Giovedì 21 luglio, ore 19.00
Conferenza di Kobena Mercer sul tema della migrazione di popoli ed immagini nel lavoro filmico di artisti e registi che hanno trattato storie di viaggio, esilio e diaspora [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Giardini a lago, via Puecher
FESTA DEL MOTOCICLISTA
Sabato 16 luglio, tutto il giorno
Raduno-ritrovo per tutti i tipi di moto
Oratorio Rebbio, via Lissi 11
CENA DI BENEFICENZA
Sabato 16 luglio, dalle 18.00
A favore delle donne del Burkina Faso. Con danze e musiche, testimonianze e presentazione del progetto [segue]
TORNO
INCISORI E INCISIONI ALLA RIVA DI TORNO
Sabato 16 e domenica 17 luglio
Dieci artisti stamperanno in diretta con torchi a mano le loro opere davanti al pubblico. Laboratori per bambini e visite guidate [segue]
Parco Negretti, via Giussani/via Palma
TUTTI AL PARCO! FESTA D'ESTATE 2016
Domenica 17 luglio, dalle ore 10.30
Degustazioni di piatti dal mondo, pic-nic condiviso, attività sportive e giochi con l'acqua per i più piccoli [segue]
LE BELLEZZE DEL LAGO. CONCORSO FOTOGRAFICO
Scadenza: 31 ottobre
Quinta edizione del concorso fotografico Naviga e scatta: immagini per raccontare i battelli della Navigazione e i luoghi del cuore [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 16 luglio

Largo Spallino
RASSEGNA HOBBISTICA CRONOS
Domenica 17 luglio
[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti