Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 18 del 5/05/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Sedi diverse
FESTIVAL DELLA LUCE
6 - 25 maggio

Conferenze, mostre, spettacoli di taglio divulgativo sulla scienza che si aprirà con l'incontro con il Nobel per la fisica Shuji Nakamura [segue]

Sedi diverse
EUROPEAN OPERA DAYS
6-7-8 maggio

Theatre of the world è il tema della 10° edizione dell'evento che unisce i teatri d'Europa. L’opera lirica continua a emozionare come specchio dell'anima e dei tempi. Ricco calendario di eventi per grandi e piccini [segue]

Villa Erba, Largo Luchino Visconti 4 - CERNOBBIO

NOW. FESTIVAL DEL FUTURO SOSTENIBILE

6-7-8 maggio

Espositori, incontri, laboratori e workshop per la manifestazione dedicata all'innovazione, la sostenibilità e il futuro. Aree tematiche: Terra, Cibo, Economia, Sicurezza, Energia, Relazioni, Saperi, Luoghi [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Sala conferenze Ordine degli Architetti PPC, viale Sinigaglia 1
KOOLHAAS HOUSELIFE
Giovedì 5 maggio, ore 21.00
Con Ila Bêka e Louise Lemoine si entra nella quotidiana intimità dell'archistar Rem Koolhaas [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9
MUSICA & CABARET
Giovedì 5 maggio, ore 21.00
Un sorriso per Emma [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
LOVE & MERCY
Venerdì 6 maggio, ore 15.30
La storia del genio dei Beach Boys Brian Wilson nel film di Bill Pohlad [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9
SATISFACTION
Venerdì 6 maggio, ore 20.30
Il rock e la trasgressione a teatro [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
COMICOMO
Venerdì 6 maggio, ore 21.00
Cabaret con i comici di Zelig e Colorado [segue]
Auditorium Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
AMOR DI POETA
Sabato 7 maggio 2016, ore 17.00
Musiche di R. Schumann con il baritono Lee Ho Joun. Al pianoforte: Choi Hyeji. Voce recitante: Christian Poggioni [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
VEXATIONS
Sabato 7 maggio, dalle 16.30
Per il 150° anniversario della nascita di Erik Satie, staffetta pianistica: 18 ore di concerto non-stop [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9
TAXI A DUE PIAZZE
Sabato 7 maggio, ore 21.00
Compagnia teatrale Le Quinte Abbondanti [segue]
Auditorium Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE
AZUL Y ORO. KAIROS TRIO
Sabato 7 maggio, ore 21.00

Per Concerti del tramonto, tango argentino [segue]

Villa Olmo, via Cantoni 1
PASSEGGIATA MUSICALE
Domenica 8 maggio, dalle 11.00
Si comincia da Villa Olmo con West Side Story, poi Villa del Grumello con l'ensemble di percussioni Skins and Mallets e quindi si prosegue con altre proposte sino a Villa Sucota e Villa Bernasconi a Cernobbio nel pomeriggio [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
LA MANIERA MITTELEUROPA
Domenica 8 maggio, ore 18.00
Per Arte Solidale Festival, concerto di flauto e pianoforte tra Settecento e Ottocento [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
CONCERTO FILARMONICA MIHAIL JORA
Domenica 8 maggio, ore 20.30
Si esibiranno i vincitori del 26° Concorso Internazionale per pianoforte e orchestra. Direttore O. Balan [segue]
Basilica di Sant’Abbondio, via Regina Teodolinda 35
CONCERTO ACCADEMIA ARS LIBERALIS
Domenica 8 maggio, ore 21.00
Il complesso d’archi del Conservatorio di Milano per l’Accoglienza dei Bambini di Chernobyl di Malnate [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
MUSTANG
Lunedì 9 maggio, ore 21.00
Le cinque sorelle protagoniste del film di Deniz Gaze Ergüven scatenano uno scandalo in un remoto villaggio turco [segue]
Aula Magna Università Insubria, via S.Abbondio 12
DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI
Mercoledì 11 maggio, ore 20.30
Film di Werner Herzog sulla lotta degli aborigeni contro una compagnia petrolifera. Presentano il film Roberta Bettinetti e Barbara Pozzo [segue]
Aula Magna del Politecnico, via Castelnuovo 7
THE BABUSHKAS OF CHERNOBYL
Giovedì 12 maggio, ore 20.30

Premiere italiana del film-documentario sulle anziane che hanno scelto di vivere nella zona proibita attorno alla centrale, in una natura selvaggia, violando le disposizioni del governo. Sarà presente la regista Holly Morris [segue]

MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
GIN ANGRI. TUTTI A SCUOLA, INTRECCI DI STUDI
Dal 5 al 22 maggio
Mostra fotografica nell'ambito del Festival Intrecci di popoli sulla multietnicità a Como [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi, 3
NANNI VALENTINI
Inaugurazione sabato 7 maggio, ore 18 - fino al 29 maggio

In mostra sculture che sono segno, forma, materia [segue]

Spazio Natta, via Natta 18
IL TEMPO
Fino all'8 maggio

Mostra del Circolo fotografico Como [segue]

Associazione Famiglia Comasca, via Bonanomi 5
CITTÀ IN VETRINA. ANTICHI NEGOZI IN MOSTRA
Fino al 13 maggio

Percorso fotografico di luoghi ma anche di persone, sulle più antiche e caratteristiche attività cittadine [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
FILIPPO BRUNELLO
Fino al 14 maggio
Per la rassegna di mostre Arte che sVolta, un altro artista del territorio [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
IL TEMPO DEL LAVORO
Fino al 22 maggio
Una mostra bibliografica che propone spunti di riflessione sul tema del lavoro [segue]
BNL, piazza Cavour
EVANESCENTI SENSAZIONI
Fino al 27 maggio

Mostra di Germana Bedont e  Leda Michelini [segue]

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting point: Info-point Broletto, piazza Duomo
LA PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
Sabato 7 maggio, ore 15.00

Itinerario guidato lungo Borgovico e la romantica passeggiata a lago, punteggiata di dimore patrizie di età barocca e neoclassica. A pagamento [segue]

Porta di Como romana, largo Miglio 1
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 7 maggio, ore 15.00 e ore 15.30

Visite guidate a Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]

Ritrovo: piazzale Giotto, località Prestino
VISITA GUIDATA ALLA COMO PROTOSTORICA
Domenica 8 maggio, ore 9.50

Una piacevole passeggiata di circa due ore lungo un itinerario archeologico sui resti della cultura di Golasecca [segue]

Meeting-point: Tempio Voltiano, viale Marconi
I MONUMENTI DELL'ARCHITETTO FRIGERIO
Domenica 8 maggio, ore 15.00 

Visita gratuita ciclo Como da scoprire. It/eng, prenotazione obbligatoria [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 8 maggio, dalle 15.00
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Casa Vincenziana, via Primo Tatti 7
UN CUORE FATTO DI TERRA
Sabato 7 maggio, ore 15.00 e 16.30
Laboratorio per bambini 5-10 anni con Paola Tognocchi del Teatro dei Burattini di Como, con merenda [segue]

Museo del Cavallo Giocattolo, via Tornese 10 - GRANDATE

NESSUN DORMA! BRICIOLE DI TURANDOT
Domenica 8 maggio, ore 16.00

Spettacolo di teatro sensoriale con musica, voce, immagini ed esperienze tattili per bambini da 0 a 36 mesi. Prenotazione consigliata [segue]
SPORT
Torna all'indice
Piscina Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
PARCO ACQUATICO
Sabato 7 maggio, ore 15.00
Percorso Wibit con gonfiabili, scivoli, pedane e ponti per galleggiare sull’acqua. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti [segue]
Tempio Voltiano e Villa Olmo
RUN IN COMO
Domenica 8 Maggio, dalle 7.00

Manifestazione podistica competitiva e non competitiva. Iscrizione anche online[segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LUI E LEI: ASIA
Giovedì 5 maggio, ore 20.45

Per Generi a colori, le pari opportunità nei nuovi contesti multiculturali, incontro con Daniele Brigadoi Cologna, docente di Lingua cinese e Rin Odawara docente all'Università degli Studi stranieri a Tokyo [segue]

Libreria Ubik e Chiostrino Artificio
PATERNO, PATERNITÀ, PADRE
Venerdì 6 maggio, dalle 18.00
Laura Romano, consulente educativa e formatrice, presenta il suo libro e a seguire apericena condiviso e workshop condotto dall’autrice. Su prenotazione [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
ELISIR D’AMORE OFF
Venerdì 6 maggio, ore 20.45

F. Micheli per Le Primavere di Como [segue]

Cattedrale, piazza Duomo
IL VESCOVO VOLPI E LA SUA URNA
Venerdì 6 maggio, ore 21.00
Rossi e Rovi svelano i segreti della Cattedrale [segue]
Centro civico, via Grandi 21
CATATONIA NOTTURNA
Venerdì 6 Maggio ore 21.15

Viaggio poetico di Luciana Galimberti e Luigi Besana sugli scritti di Giorgio Manganelli [segue]

Palestra ex-scuola steineriana di Trecallo, Via Mirabello 7
CORSO PARADA: PERCUSSIONI AFRO
Domenica 8 maggio, ore 14.00
In un viaggio nel cuore dell'Africa Occidentale si impareranno le tecniche dello djembé e alcuni ritmi tipici dell'etnia Malinké. Incontri settimanali [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CREATIVITÀ: INTRAVEDERE IL FUTURO DEI FIGLI
Martedì 10 maggio, ore 20.45

Incontro dedicato a genitori, insegnanti, educatori con Matteo Lancini [segue]
Salone Enaip, via Dante Alighieri 127
LA MEDIAZIONE COME STRUMENTO DI LAVORO CON LA COMUNITÀ
Giovedì 12 maggio, dalle 8.30

Approfondimento su uno strumento di coesione sociale, gestione dei conflitti in ambito familiare, penale e comunitario [segue]
Arte&Arte, Via Piadeni, 5
PREVENZIONE AL FEMMINILE
Giovedì 12 maggio, ore 18.30

Incontro organizzato con Fondazione Veronesi, intervento di Chiara Segrè [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
LA FORZA DELL’AMORE
Giovedì 12 maggio, ore 20.30

La forza dell’amore che abbatte tutti i muri, per riconoscere ciò che ci unisce, al di là delle differenze: momento di riflessione interreligioso [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi 
CAMMINARE SULL’ACQUA
Giovedì 12 maggio, ore 20.45
Incontro con Tini Ruttimann, ingegnere e viaggiatore, per le Primavere di Como [segue]
Circolo Willy Brandt, via A. Bari 8
IL SAN MARTINO E I SUOI ARCHIVI
Giovedì 12 maggio, ore 21.00

Saranno presenti gli autori di due libri sull'ex manicomio: Gianfranco Giudice, Gin Angri e Mauro Fogliaresi [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Luoghi diversi
GIORNATA DELLA DIVERSITÀ
Sabato 7 maggio, dalle 14 a sera
Incontri con le associazioni, sfilate inclusive, musica con Simpaty Band e Jam Session [segue]
Via Castel Baradello
RIEVOCAZIONE STORICA
Sabato 7 maggio dalle 14.00 e domenica 8 dalle 10.00
Figuranti in costume medioevale, giochi, visite, tiro con l'arco alla Torre che domina la convalle [segue]
Chiostro di S. Abbondio
CENA ROMANA
Venerdì 13 maggio, ore 20.30
Connubio tra goliardia, arte culinaria e cultura con le ricette del famoso cuoco Apicio. Prenotazioni fino al 7 maggio [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza Cavour
LE 100 BONTA’ DELL’APPENINO
Da venerdì 6 a domenica 8 maggio

Piazza San Fedele
ANTIQUARIATO
Sabato 7 maggio

Piazza San Fedele
RASSEGNA HOBBISTICA
Domenica 8 maggio

[segue]




Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti