Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
PALIO DEL BARADELLO | Fino al 17 settembre
| Venerdì 9 festa del borgo di S. Martino e gara non ufficiale sui trampoli; sabato 10 in piazza Duomo gara ufficiale La cariolana; domenica 11 Gran Corteo storico con partenza in via A. Moro e arrivo in piazza Cavour, gara di tiro alla fune e proclamazione del vincitore dell'edizione 2016 [segue]
| | Ritrovo: Villa Olmo, via Cantoni 1
| PRENOTA LA WIKIGITA
| Sabato 24 settembre, ore 14.00
| Percorso guidato gratuito in città alla scoperta dei monumenti selezionati per il concorso fotografico Wiki Loves Monuments [segue]
| | Città Murata
| CACCIA ALLA sVOLTA
| Domenica 25 settembre, ore 15.00 - iscrizione obbligatoria entro il 21 settembre
| Nuovo appuntamento con Musaico: caccia al tesoro nella città murata, con incursioni nei principali luoghi culturali [segue]
| | COMO LIVE 100e20
| musica | spettacolo | intrattenimento in città
| Spettacoli, film e concerti quotidiani nelle piazze e nei luoghi suggestivi del centro storico [segue]
| Spazio Gloria, via Varesina 72
| OCCUPY GLORIA #1
| Da venerdì 9 a domenica 11 settembre
| Tre giorni di musica e cinema per l'apertura dello Spazio Gloria. Venerdì 9 proiezione di Stand by me di Rob Reiner, sabato 10 Caro diario
di Nanni Moretti, domenica 11 Fà la cosa giusta di Spike Lee [segue]
| | Chiesa dei SS. Gordiano ed Epimaco, via Caronti 58 - BLEVIO | XXVI EDIZIONE RASSEGNA ORGANISTICA | Sabato 10 settembre, ore 16.00
| Concerto dell'Associazione musicale Organo Prestinari 1821. Coro voci bianche: Cantus Juvenium [segue]
| | Centro civico di Sagnino, via Segantini 2
| MUSICA SPICCIA | Sabato 10 settembre, ore 20.30
| Musica popolare italiana e musiche dal mondo [segue]
| | Piazza Martinelli
| SEVEN O’CLOCK e BRISELS | Domenica 11 settembre, ore 21.15
| Ultimo appuntamento per la rassegna Como Jazz [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| THE ZERO THEOREM | Lunedì 12 settembre, ore 21.00
| Per i Lunedì del cinema, proiezione del film di Terry Gilliam che raccona la vita dell'eccentrico genio informatico Qoen Leth [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| LITTLE SISTER
| Martedì 13 e mercoledì 14 settembre, ore 15.30 e 21.00
| Per il prologo del Cineforum, la pellicola di Hirokazu Kore-Eda, un sensibile e poetico racconto di amore sui legami familiari [segue]
| | Salone Enrico Musa, Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| LAKECOMO FESTIVAL
| Giovedì 15 settembre, ore 20.30
| Pil Kyun Paul Kim al violino e Marco Ferruzzi al pianoforte, musiche di Vivaldi, Stravinsky, Beethoven, Chopin e Saint-Saëns [segue]
| Spazio Ratti, largo Spallino 1 | RENEE GREEN. TRACING | Fino al 10 settembre
| Mostra personale con Space Poem #6 (Tracing) creato per Como in occasione della XXII edizione dello
CSAV – Artists Research Laboratory [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| L’UTOPIA DIETRO L’ANGOLO | Fino all'11 settembre
| Un percorso attraverso documenti, foto, manifesti e testimonianze di alcune tra le più significative esperienze giovanili degli anni '70. La mostra è “aperta” anche ai contributi di chi ritrova frammenti per ricomporre il puzzle di quel periodo [segue]
| | Terme di Como romana, viale Lecco
| EPICENTRI
| Fino al 15 settembre
| Esposizione di arte contemporanea a cura di Fabio Carnaghi all'interno del sito archeologico [segue]
| | Villa Sucota, via per Cernobbio 19 e Villa Bernasconi, via Regina - CERNOBBIO
| CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
| Fino al 18 settembre
| Tessuti, scialli, abiti,
accessori, cravatteria, in un percorso
alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e Paesi diversi [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| COMO DI SETA
| Fino al 25 settembre
| La storia dell'industria tessile nel comasco con immagini storiche,
strumenti di lavoro e manufatti. Uno spazio interamente dedicato alla
bachicoltura dove, dal vero, si assisterà alla nascita e allo sviluppo
del baco da seta [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| WALTER POZZATO. SOGNO, DI COLORE ACCESO | Fino al 29 settembre
| Mostra antologica del pittore e scultore Walter Pozzato che raccoglie opere a china, polvere di pastello e carboncino, lavori pittorici di matrice astratta e una selezione di sculture [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL LIBRO È L'EDIFICIO
| Fino al 15 ottobre
| Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
| | Museo della seta, via Castelnuovo 9 | ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA | Fino al 31 ottobre | Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
| Basilica di S. Abbondio, via Regina 35 | SANT'ABBONDIO, VISITA ALLE STRUTTURE | Giovedì 8 settembre, ore 17.00 | Il prof. Alberto Rovi illustrerà la storia dell'edificio [segue]
| | Appuntamento: piazza Camerlata, angolo via Colonna
| SERATA AL BARADELLO CON PASSEGGIATA ACCOMPAGNATA | Venerdì 9 settembre, ore 21.00
| Una suggestiva passeggiata nei boschi alla luce delle torce, con visita finale al Castello [segue]
| | Meeting point: Info-point Duomo/Broletto, via Pretorio
| LA STATUARIA DEL DUOMO/THE CATHEDRAL'S STATUES
| Sabato 10 settembre, ore 15.00
| Per Como da scoprire, itinerario guidato ita/en alla statuaria esterna e interna della Cattedrale, prenotazione obbligatoria [segue]
| | Ritrovo: piazzale della Chiesa di Monte Olimpino, via Amoretti
| UNA GIORNATA IN TRINCEA
| Domenica 11 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 17.30
| Una giornata nel Parco Spina Verde, ripercorrendo le tracce della Linea Cadorna [segue]
| | Castel Baradello, via Castel Baradello | CASTEL BARADELLO | Domenica 11 settembre, dalle ore 10.00 | Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca e all'allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue] | | Meeting point: Info-point Duomo/Broletto, via Broletto
| LE FAMIGLIE ILLUSTRI DI COMO: GLI ODESCALCHI
| Domenica 11 settembre, ore 15.00
| Percorso attraverso le vie del centro storico sostando nei luoghi legati alla memoria della famiglia; prenotazione obbligatoria [segue] | | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 11 settembre, dalle ore 15.00
| Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue] | | Via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
| PASSEGGIATE SOLIDALI | Martedì 13 settembre, ore 9.00
| Camminata nel Parco Spina Verde. Prenotazione consigliata [segue]
| Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | FESTA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO IN BIBLIOTECA | Giovedì 8 settembre, ore 15.00 | Presentazione dell’offerta educativa di ScuolaCultura; chiacchierata
animata dalla coinvolgente lettura, da parte di un attore, di estratti
delle proposte dedicate a bambini e ragazzi. Ingresso gratuito con
prenotazione [segue] | | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
| LABORATORIO PER BAMBINI
| Sabato 10 settembre, ore 15.00
| Incontro con la disegnatrice Disney Caterina Giorgetti [segue] | Partenza e arrivo: via Fornace 1
| CAMMINATA DI SANT'ABBONDIO
| Sabato 10 settembre, partenza libera tra le 17.00 e le 17.30
| Camminata di 6 e 12 km in notturna [segue]
|
Via della Torre, CAVALLASCA | CORSO AVANZATO DI MICOLOGIA | Dall'8 settembre, ore 21.00 | Un corso per approfondire e migliorare la conoscenza micologica [segue]
| | Centro civico di Sagnino, via Segantini 2
| AGGIORNAMENTO PIANO DEL TRAFFICO
| Giovedì 8 settembre, ore 20.45
| Presentazione generale dei temi e delle strategie di piano con contributi delle Assemblee di zona e dei comuni confinanti [segue]
| | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| INIZIAMO PRESTO CON L'UKULELE
| Venerdì 9 settembre, ore 18.00
| Presentazione del metodo completo e progressivo per lezioni individuali e di gruppo [segue]
| | Centro Civico, via Grandi 21 | IL GENEROSO | Venerdì 9 settembre, ore 21.15 | La montagna dei racconti, delle fiabe e della poesia di Rosa Maria Corti [segue] | | Piazza Volta e IED - Accademia di Belle Arti Aldo Galli, via Petrarca 9
| ASPETTANDO STREETSCAPE5
| Lunedì 12 e martedì 13, ore 11.00 - giovedì 15, ore 15.00
| StreetScape5 è anticipato da una serie di appuntamenti: lunedì 12 e martedì 13 dalle ore 11 laboratorio di intervento urbano in piazza Volta; giovedì 15 all'Accademia Aldo Galli talk di presentazione del lavoro dell’artista e dell’opera Un-localize [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| IL LAVORO ALL'ESTERO: PROFILI GIUSLAVORISTICI, PREVIDENZIALI E FISCALI
| Giovedì 15 settembre, ore 10.00
| Convegno organizzato dall'Ordine Provinciale Consulenti del Lavoro
|
Lariofiere, viale Resegone - ERBA
| FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA
| Da venerdì 9 a domenica 11 settembre
| Al via la 4^ edizione della Fiera: tre giorni di musica, danza, interviste, confronti, opinioni [segue]
| | Via Borgo Vico, tra via Nino Bixio e i giardini di via Tokamachi
| MANIFEST. BORGO VICO VECCHIA IN FESTA
| Sabato 10 settembre, dalle ore 14.00 alle ore 24.00
| L'evento vedrà il coinvolgimento di commercianti, artigiani e associazioni. Saranno presenti laboratori creativi per bambini e adulti, mostre, esibizioni di artisti con band emergenti e affermate del territorio, cibo e bevande per tutti [segue] | | Villa Gallia, via Borgovico 154
| PREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2016
| Sabato 10 settembre, ore 16.00
| Premiazione dei concorsi letterari “Racconto inedito”, “Poesia edita” e “Microletteratura per Facebook”. Conduce Rossella Pretto [segue]
| | Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE
| PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA ALDA MERINI
| Domenica 11 settembre, ore 15.00
| Cerimonia di premiazione con l'intervento poetico di Emanuela Carniti, figlia della poetessa, e accompagnamento di Arianna Mornico all'arpa [segue]
| | Sedi varie
| COMO LAKE BURLESQUE FESTIVAL
| Dal 15 al 18 settembre
| Givedì 15 Opening Party, il 16 Burlesque in the city, sabato 17 Queen of the Lake Competion e domenica 18 workshop finale [segue]
|
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 10 settembre
Piazza San Fedele RASSEGNA HOBBISTICA ARTI E SAPORI DI NORD OVEST Domenica 11 settembre Piazza Vittoria e viale Cattaneo MERCATO DELL’ANTIQUARIATO, MODERNARIATO E COLLEZIONISMO Mercoledì 14 settembre
[segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|