Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web







Newsletter n. 9 del 3/03/2016

"Le Sante Liberata e Faustina entrano in convento" di Primo Maestro di Santa Margherita
indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
SPECIALE 8 MARZO
Sette itinerari per scoprire i volti e la storia delle donne di cui si trovano testimonianze in città e gli eventi dedicati alla Giornata internazionale della Donna [segue]
Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 6 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Consueta apertura straordinaria con ingresso gratuito della prima domenica del mese. Alla Pinacoteca civica alle 15.00: percorso guidato Le donne nell’arte [segue]

TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MIELE
Giovedì 3 marzo, ore 20.30

Per Cinema e diritti umani il film di Valeria Golino e il dibattito con Alberto Cano [segue]

 

Novocomum - Sala Conferenze Ordine degli Architetti PPC, via Sinigaglia 1
MEGACITIES
Giovedì 3 marzo, ore 21.00
Il film racconta la storia di quanti lottano per sopravvivere con intraprendenza, umorismo e dignità in quattro giganteschi agglomerati urbani : Mumbai , New York, Mosca e Città del Messico [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
FUOCOAMMARE
Venerdì 4 marzo ore 15.30

Documentario su Lampedusa, diretto da Gianfranco Rosi, presentato e commentato da Santina Pitrone [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
TANDEM
Venerdì 4 marzo 2016, ore 20.30
Concerto con Fabrizio Bosso, tromba e flicorno, e al pianoforte Julian Oliver Mazzariello [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
NOSFERATU
Venerdì 4 marzo ore 20.30
Serata dark con la copia restaurata del film di Friedrich Wilhelm Murnau e la presentazione del libro Creature simili - il dark a Milano neglia anni '80, con gli autori Simone Tasoni ed Emanuela Zuccalà [segue]
Teatro la Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 4
COMI COMO
Venerdì 4 marzo, ore 21
Rassegna di cabaret con i comici di Zelig e Colorado [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
UN ANNO DI SOLITUDINE
Venerdì 4 marzo, ore 21
Progetto e regia di Giuseppe Adduci sullo spazio vuoto lasciato da Gabriel Garcia Márquez [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
MILANO CHAMBER ORCHESTRA
Sabato 5 marzo, ore 21.00
Concerto di Gala di Como Classica. Direttore M° Hakan Sensoy. Violino D. Alogna, flauto J. A Yoo [segue]
Spazio Arte&Arte, via Piadeni 5
CONCERTO DI VIOLINO E CLAVICEMBALO
Sabato 5 marzo, ore 21.00
Luca Torciani e Claudia Vignani eseguiranno musiche di A. Corelli, D. Scarlatti, G. Tartini, J.S. Bach, F. Couperin, J.M. Leclair [segue]
Teatro San Guanella, via T. Grossi 18
L'OSTERIA DI RISIETTA
Domenica 6 marzo, ore 15.00

Teatro dialettale con la compagnia Scaenici '74 [segue]

Spazio Gloria, via Varesina 72
JOY
Domenica 6 marzo ore 17.30, martedì 8 marzo ore 21.00
Film sulla vita di Joy Mangano, da mamma single a imprenditrice di successo. L'8 marzo brindisi offerto dal circolo per tutte le donne [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
IL MAGO. INCREDIBILE STORIA DI ORSON WELLES
Lunedì 7 marzo ore 21
Docu-film di Oscar Chuck Workma che racconta il lavoro del regista, attore e produttore statunitense [segue]
Istituto Carducci, via F. Cavallotti 7
EVENTO ANNULLATO CESSARE DI ESSERE AMATA... CLITENNESTRA, MARIAMADDALENA
Martedì 8 marzo, ore 18.00

Due donne, due grandi amori traditi, nella visione di Margherite Yourcenar, interpretate da Ilaria Bodero Maccabeo e Chiara Mussa [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
MEDEA
Anteprima 8 marzo, ore 18.30 - Spettacolo 8 e 9 marzo, ore 20.30

La Medea di Euripide, per la regia e adattamento Gabriele Lavia [segue]
Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
ANDREA MOLTENI. PIANOFORTE
Giovedì 10 marzo, ore 18.00

Concerto del vincitore del concorso internazionale per pianoforte e orchestra città di Cantù [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
FRANCESCA SALICE. LA LINEA DEI SENTIMENTI
Fino al 23 marzo

40 fotografie per viaggiare tra Zanzibar, Marocco, Birmania, India e Nepal, alla scoperta dei volti intensi di coloro che abitano questi luoghi ricchi di fascino e storia. Inaugurazione alla presenza dell'autrice [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
SCRIVERE PER LA PARITÀ

Dal 4 al 31 marzo

Nello spazio espositivo al 1° piano una mostra bibliografica di narrativa e saggistica tra Otto e Novecento [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
DONNE CON L'OBIETTIVO

Dal 4 al 31 marzo

Mostra fotografica collettiva a cura dell'Associazione Donne Giuriste Italiane, sezione di Como, nello spazio espositivo al piano terra [segue]

Spazio Pedraglio, piazza Volta 48

CLEMENTE TAJANA
Inaugurazione 3 marzo, ore 18.30 - fino al 27 marzo

Sculture in scatola, scavate nei panetti di argilla [segue]

Broletto, piazza Duomo
PETROS. RADICI CELESTI
Inaugurazione 5 marzo, ore 18.30 - fino al 30 marzo

Retrospettiva con 54 opere, alcune delle quali mai mostrate prima d'ora al pubblico, del Maestro mancato nel 2014 le cui spoglie riposano ad Ossuccio [segue]
FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
TEXTILITIES...ONCE REMOVED
Inaugurazione sabato 5 marzo, ore 18.30 - fino al 17 aprile

Opere di Charlotte Posenenske, Noigandres, André Cadere, Hilary Lloyd e Janice Kerbel, matrici di stampa katagami ottocentesche e di tessuti tinti ‘a riserva’. La sera dell'inaugurazione alle 19 performance di Doug [segue]

BNL, piazza Cavour 32
SERAFINO ALBONICO
Fino al 4 marzo

Mostra personale di pittura e grafica dell’artista comasco che racchiude i suoi 60 anni di attività [segue]

Via Rodari 8
CITTÀ DEI BALOCCHI
Fino al 5 marzo
Esposte le foto dei vincitori del concorso indetto durante la manifestazione [segue]
Galleria The Art Company, via Borgovico 16
IL PUNTO DEL PUNTO DI DOMANDA
Fino al 6 marzo
"Bi-mostra" in città di Pieriuigi Ratti e Angelo Tagliabue [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
MATTIA VACCA
Fino all'11 marzo
Per la rassegna di eventi "Arte che sVolta", apertura dell'esposizione del fotografo Mattia Vacca [segue]
Arte&Arte, via Piadeni 5
JENS J. MEYER
Fino al 13 marzo
La mostra della 'struttura distesa' dell'artista tedesco è affiancata da laboratori, video e concerti [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
LA JUNGLA
Fino al 13 marzo

Il campo profughi di Calais come spunto cromatico per un esercizio pittorico nella mostra dell'artista cileno Jaime Poblete [segue]

FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
TEXTILITIES... AND ROSES TOO
Fino al 17 aprile
Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue]
Centro Culturale Chiasso, via Dante Alighieri 6 - CHIASSO (CH)
IMAGO URBIS
Fino all'8 maggio

La memoria dei luoghi attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo: carte geografiche, topografiche e vedute di città. Ricco calendario di eventi collaterali [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Porta di Como romana, largo Miglio 1
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 5 marzo, ore 15.00 e 15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
LA FIGURA FEMMINILE NELLE COLLEZIONI DEL MUSEO ARCHEOLOGICO
Martedì 8 marzo, ore 17.30

Percorso guidato in occasione della Festa delle Donne tra donne dell'antichità [segue]

CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
STORIA DI UN BAMBINO E DI UN PINGUINO
 Domenica 6 marzo,ORE 16

Per le famiglie con bimbi dai 5 anni in su. Spettacolo di A. Facchetti e S. Mazzini [segue]

Spazio Mab - AttivaMente, via Montelungo 8b
TRAIETTORIE DI VITA
Dal 9 marzo al 27 aprile, dalle 17.30 alle 19
Laboratorio teatrale per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, per affrontare le incertezze e le difficoltà e risolvere i problemi in modo creativo [segue]
Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
LETTURE PER BAMBINI CHE MUOVONO IL MONDO
Martedì 8 marzo, ore 16.45
Per Discover a Book, incontro con l’autrice di: Il lago del tempo fermo [segue]
SPORT
Torna all'indice
Stadio del ghiaccio, via Virgilio 16
PATTINAGGIO SU GHIACCIO
5 e 6 marzo
Sabato apertura al pattinaggio libero solo dalle ore 21.30 alle ore 24.00 e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per gare trofeo categoria promozionali [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Libreria Ubik - Piazza S. Fedele, 32
LA VERITÀ, VI SPIEGO, SULL´AMORE
Venerdì 4 marzo, ore 18.00
Incontro di presentazione del romanzo di Enrica Tesio [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
CARTA LIBERA
Venerdì 4 marzo, ore 21.15
Serata libera di letture sul tema della carta e dello scrivere [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
PROFESSIONE FORENSE E CRIMINALITÀ MAFIOSA: UN'ANALISI SOCIO- CRIMINOLOGICA
Martedì 8 marzo, ore 15.00
Nuova deontologia e giustizia penale con Ombretta Ingrascì dell'Università degli Studi di Milano [segue]
Foyer del Teatro Sociale, piazza Verdi
LA FORZA DELLA DONNA NELLA SOCIETÀ MODERNA #8MARZO TUTTE INSIEME PER LA VITA
Martedì 8 marzo, ore 17.30

Anteprima di Medea con i contributi di Ornella Gambarotto, Daniela Maroni, Roberta Amadeo, Ulliri Etleva, Raffaella Di Paola. Segue degustazione [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA POLIZIA DI STATO CON LE DONNE
Mercoledì 9 marzo, ore 9.00 

Incontro pubblico a cura della Questura di Como con il patrocinio del Comune di Como [segue]
Sala Barelli, Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
LA SCIENZA IN TRINCEA
Mercoledì 9 marzo, ore 16.00

Gli scienziati italiani nella bufera della Grande Guerra con Angelo Guerraggio, Simonetta Sieno e Antonio Barberini [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MADONNE SIBERIANE
Giovedì 10 marzo, ore 19.00
Incontro pubblico nell'ambito del progetto Intrecci di Popoli [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
L'IDENTITÀ DI GENERE TRA PENSIERI E PAROLE
Giovedì 10 marzo, ore 20.45
Al via la sesta edizione delle Primavere di Como sul tema: Occidente, chi siamo, cosa non dobbiamo diventare. Consigliata prenotazione [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Cimitero Monumentale, via Regina
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELLA DEPORTAZIONE DEGLI OPERAI COMASCHI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO
Domenica 6 marzo, ore 11.00
Omaggio alle maestranze della Tintoria Comense che dopo gli scioperi del 1945 furono arrestati: in molti non tornarono dai lager [segue]
Lariofiere, viale Resegone, ERBA
ERBA ELETTRONICA
5 e 6 marzo

Tecnologie digitali, sistemi satellitari, ICT, sistemi operativi e applicazioni opensource, computer, cd e dvd, editoria specializzata, radioamatori, MP3/4, hi-fi car, informatica, fab-lab, workshop [segue]
Spazio Ratti
'800 DELLE DAME
Domenica 6 marzo, dalle 15.30 alle 19.00

Pomeriggio danzante con abiti storici del XIX secolo organizzato dalla Compagnia nazionale danza storica Magia Mask [segue]
L’AZZURRO OLTRE LE FOGLIE: RACCONTI E POESIE DI VITA ATTRAVERSO LE FATICHE. CONCORSO LETTERARIO
Scade il 15 aprile
Premio letterario dell'Associazione Palma dedicato alle fatiche fisiche e psicologiche che a volte la vita ci costringe ad affrontare [segue]
CIAKKA E VOLA IN EUROPA
Scade il 15 aprile
Contest per giovani registi dai 14 ai 28 anni [segue]
CSAV. ARTISTS RESEARCH LABORATORY
Scade il 3 aprile

Aperte le selezioni della XXII edizione del laboratorio Cinematic Migrations che si terrà dal 1 al 23 luglio 2016 e sarà condotto da Renée Green [segue]

MERCATINI
Torna all'indice
Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 5 marzo, intera giornata

[segue]




Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti