Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web







Newsletter n.3 del 29/01/2015

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
LA CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Tempio Voltiano, Museo Archeologico e Museo Storico, Pinacoteca Civica
DOMENICA AL MUSEO
Domenica 1 febbraio
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito ai Musei Civici di Como [segue]

MOSTRE

Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
CARLO ANTONETTI. TRASPARENZE DELL’ANIMA
Inaugurazione 4 febbraio, ore 18.30. Fino all' 8 febbraio

La mostra è curata da Carlo Antonetti ed è la felice conclusione di un laboratorio tenuto con gli utenti del Centro Diurno dell'Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como, Dipartimento di Salute Mentale [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
70 ANNI DALLA LIBERAZIONE. STAMPA CLANDESTINA E LIBERTÀ DI STAMPA
Dal 3 febbraio al 21 marzo

Per ricordare il settantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, la Biblioteca propone una mostra in due sezioni, la prima delle quali dedicata alla stampa clandestina e la seconda alle pubblicazioni uscite nei giorni della liberazione e nei mesi seguenti. L'esposizione sarà arricchita anche da una selezione di manifesti e atti pubblici [segue]

Spazio Ratti, largo Spallino 1
IVANO ROTA. URLA DAL PIANETA
Fino al 29 gennaio 2015
Mostra personale dello scultore Ivano Rota [segue]
Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
Fino al 1 febbraio 2015

Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]

S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
SETIFICIO: IERI OGGI DOMANI
Fino al 3 febbraio 2015

SILK RELOADED 2.0 - COMO Città PER la MODA. Esposizione organizzata dalla Fondazione Setificio [segue]

Pinacoteca Civica, via Diaz 84
MINOLI. UN ITINERARIO TRA ARTE E SCIENZA
Fino al 1 marzo 2015
Una retrospettiva a dieci anni dalla morte di una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ‘900. Ingresso compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA
Fino al 14 giugno 2015
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera bellica [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno 2015
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
NON TUTTI I MATTI VENGONO PER NUOCERE
Domenica 8 Febbraio, ore 16.00
All'interno della mostra Trasparenze dell’anima è previsto un evento poetico-musicale tratto dallo spettacolo "Non tutti i matti vengono per nuocere" degli Oltre il Giardino Project [segue]
LA CITTÀ DEI BAMBINITorna all'indice
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
I MUSICANTI DI BREMA
Domenica 1 febbraio, ore 15.30
Spettacolo per bambini del Teatro D'acqua Dolce tratto dalla favola dei Fratelli Grimm [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Aula Magna Scuola Ugo Foscolo, via Borgovico 193
LE RADICI PROFONDE DELL’EDUCAZIONE. FAMIGLIA SCUOLA
Giovedì 29 gennaio, ore 20.45
Conferenza di Roberto Sala, rivolta a tutti coloro che sono impegnati nei processi educativi, per suscitare un confronto e una riflessione sulle problematiche legate alla crescita e all’apprendimento nei bambini e nei ragazzi in età scolare [segue]
Comocuore, via Rovelli 8
SCRIVERE!
Iscrizioni entro il 30 gennaio

In programma due nuovi corsi di scrittura creativa tenuti da Andrea Di Gregorio per Parolario, uno sull'autobiografia e l'altro sulla narrazione in generale [segue]

ALTRI EVENTITorna all'indice
Caserma De Cristoforis, piazzale Monte Santo 2
GIORNATA DEL RIUSO
Domenica 1 febbraio, dalle 11.00 alle 18.00
Un’occasione divertente e utile per dare nuova vita a oggetti che non si usano più, scambiandoli con altri che interessano o donandoli per fini sociali! Ricco programma di eventi e attività gratuite, pic nic e laboratori, con parcheggio interno [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti