Spazio Natta, via Natta 18
|
CARLO ANTONETTI. TRASPARENZE DELL’ANIMA |
Inaugurazione 4 febbraio, ore 18.30. Fino all' 8 febbraio
|
La mostra è curata da Carlo Antonetti ed è la felice conclusione di un laboratorio tenuto con gli utenti del Centro Diurno dell'Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como, Dipartimento di Salute Mentale [segue] |
|
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
|
70 ANNI DALLA LIBERAZIONE. STAMPA CLANDESTINA E LIBERTÀ DI STAMPA
|
Dal 3 febbraio al 21 marzo
|
Per ricordare il settantesimo anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, la Biblioteca propone una mostra in due sezioni, la prima delle quali dedicata alla stampa clandestina e la seconda alle pubblicazioni uscite nei giorni della liberazione e nei mesi seguenti. L'esposizione sarà arricchita anche da una selezione di manifesti e atti pubblici [segue] |
|
Spazio Ratti, largo Spallino 1
|
IVANO ROTA. URLA DAL PIANETA
|
Fino al 29 gennaio 2015
|
Mostra personale dello scultore Ivano Rota [segue] |
|
Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
|
FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
|
Fino al 1 febbraio 2015
|
Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue] |
|
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
|
SETIFICIO: IERI OGGI DOMANI
|
Fino al 3 febbraio 2015
|
SILK RELOADED 2.0 - COMO Città PER la MODA. Esposizione organizzata dalla Fondazione Setificio [segue] |
|
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
|
MINOLI. UN ITINERARIO TRA ARTE E SCIENZA
|
Fino al 1 marzo 2015
|
Una retrospettiva a dieci anni dalla morte di una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ‘900. Ingresso compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca [segue] |
|
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
|
COMO E LA GRANDE GUERRA
|
Fino al 14 giugno 2015
|
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale,
articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera
bellica [segue] |
|
Villa Sucota, via per Cernobbio 19
|
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
|
Fino al 21 giugno 2015
|
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. [segue] |