Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
.jpg)
|
|
Sedi diverse
| CITTÀ DEI BALOCCHI
| Fino al 7 gennaio 2015
| Prosegue la festa dei bambini con tante sorprese nelle piazze della città e appuntamenti da non perdere. Sabato 13 alle 9.30 Dalla vite al vino, laboratorio/conferenza presso il Temporary Restaurant; dalle 10 alle 12.30 visite guidate al MURAC; alle 11 incontro con Tata Francesca al Broletto; dalle 14.30 Natale in divisa con la Polizia Penitenziaria in via M. Comacini, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale in piazza Cavour; In buca a Natale in piazza Volta per conoscere il gioco del golf; alle 15 in via Vittani laboratorio per bambini nella sede dell’Associazione Palma. Domenica 14 dalle 10 alle 12.30 visite guidate al MURAC; prosegue In buca a Natale in piazza Volta e dalle 14.30 il Natale in divisa con la Polizia Penitenziaria in via M. Comacini, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale in piazza Cavour; alle 17 L’inCanto del Natale, concerto per coro al Broletto. Aperti il Castello dei Balocchi, la mostra dei Presepi e la Pista del Ghiaccio [segue] |
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| MINOLI: UN ITINERARIO TRA ARTE E SCIENZA
| Inaugurazione 13 dicembre, ore 16.00. Fino al 1 marzo 2015
| Una retrospettiva a dieci anni dalla morte di una delle figure più significative dell’arte comasca della seconda metà del ‘900. A cura di Carlo Pirovano, in collaborazione con Casaperlarte di Cantù. Ingresso compreso nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca [segue] | | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| FRANCO FASULO. OSSIDI_MEMORIE
| Inaugurazione venerdì 12 dicembre, ore 18.00. Fino al 6 gennaio 2015
| L’artista
siciliano Franco Fasulo con le sue opere cerca di portare il mare nella
tela, i “destini incrociati” dei porti e il colore e la matericità
delle navi [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| I CAMPANILI. GIORDANO ERNESTO SALA
| Fino al 21 dicembre
| Mostra fotografica incentrata su Como, intesa come città di torri e campanili, i quali si animano di vita, danzano e colloquiano con l'osservatore e, abbandonando il loro consueto grigio, si vestono di colori [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| CANTIERI DI ALTA QUOTA
| Fino al 31 dicembre
| Motivazioni, tipologie, evoluzione dell'architettura d’alta montagna, di
rifugi e bivacchi, a partire dal XVIII secolo fino ad oggi [segue]
| | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA
| Fino al 14 giugno 2015
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale,
articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera
bellica [segue]
| | Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
| FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
| Fino al 1 febbraio 2015
| Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]
| | Spazio Ratti, largo Spallino 1
| PAOLO BONETTO. ATMOSFERE E MIRAGGI
| Fino al 21 dicembre
| La forza del colore che crea atmosfere e suggerisce miraggi [segue] | | Villa Sucota, via per Cernobbio, 19
| IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
| Fino al 21 giugno 2015
| La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné [segue]
| | Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| L’EREDITÀ DI AUGUSTO NEL TERRITORIO DI COMUM
| Fino all'11 gennaio 2015
| Nel bimillenario della morte dell’imperatore,
testimonianze archeologiche a partire dall’età augustea [segue]
|
Auditorium Don Guanella, via Tommaso Grossi 18
| OCCIDORIENTE TERRA DI MEZZO
| Venerdì 12 dicembre, ore 21.00
| Natale di solidarietà a favore dei bambini del Burkina Faso con testimonianza sull’immigrazione, sfilata con costumi del Burkina Faso e spettacolo teatrale liberamente ispirato al racconto “Il manichino dietro il velo” di Sadegh Hedayat con Laura Negati e Marco Ballarini
| | Spazio Ratti, largo Spallino 1
| CONCERTO DI NATALE DI MUSICA GOSPEL
| Domenica 14 dicembre, ore 17.30
| L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como invita la cittadinanza allo scambio d’auguri con la musica del gruppo Mnogaja Leta Quartet [segue]
|
Tempio Voltiano
| ACCENDIAMO LA PILA!
| Sabato 13 dicembre 2014
| Percorso guidato e laboratorio creativo per bambini dai 9 anni: il Tempio Voltiano diventa il luogo di incontro tra Alessandro Volta e i ragazzi e si trasforma in laboratorio dove mettersi alla prova per far funzionare una rudimentale pila. Prenotazione obbligatoria allo 031 252550 [segue]
| | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
| LA REGINA DELLA NEVE
| Domenica 14 dicembre, ore 15.30
| Spettacolo natalizio per bambini tratto dalla fiaba di H.C. Andersen [segue]
| | Partenza da piazza Cavour
| TRENINO DELLA CITTÀ DEI BALOCCHI
| Fino al 7 gennaio 2015
| Come ogni anno il trenino girerà in centro e nelle vie limitrofe per offrire un servizio turistico e allo stesso tempo per portare in città il clima natalizio [segue]
|
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati, 1
| L'EBOLA: TRA PAURA E REALTÀ
| Giovedì 11 dicembre, ore 20.45
| Incontro pubblico per informare la popolazione sulla situazione in
Africa e sulle attività preventive. Con l’Associazione Medici con
l’Africa Onlus in collaborazione con l’Ordine provinciale dei Medici
chirurghi e Odontoiatri di Como [segue]
| | Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3
| INCONTRO CON S.E. MONS. DIEGO COLETTI
| Venerdì 12 dicembre, ore 9.00
| Il Vescovo dialoga sul tema della luce, della pace e del Natale; presentazione a cura dell’attore Stefano Dragone.
| | Sala Barelli, Museo Archeologico
| ARTE E(') SCIENZA. L'ARCHEOMETRIA A COMO E DINTORNI
| Sabato 13 dicembre, 10.00-12.00 e 14.00-15.30
| Prima rassegna nazionale per conoscere le applicazioni delle tecniche
archeometriche nel nostro territorio e i laboratori scientifici dei
Musei di Como; la visita del pomeriggio va prenotata allo 031 252550 o
musei.civici@comune.como.it [segue]
| | Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16, Brunate
| SULLA FUNICOLARE, DALLA FUNICOLARE, CON LA FUNICOLARE
| Domenica 14 dicembre, ore 16.30
| Darko Pandakovic, architetto e consulente paesaggista per Unesco e
Gerardo Monizza, storico e scrittore, parleranno di esperienze
d’avanguardia nel paesaggio [segue]
| | Circoscrizione 3 Camerlata, via Varesina 1/a
| DISLESSIA: CAMPANELLI D’ALLARME
| Martedì 16 dicembre 2014, ore 21
| L’Associazione Italiana Dislessia propone a genitori ed insegnanti una serata informativa sui disturbi dell’apprendimento, come conoscerli ed affrontarli nella scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria, con i logopedisti A. Aquaro e S. Pellegatta [segue]
|
Piazza Duomo e piazza Boldoni
| TELETHON 2014
| 12 - 13 - 14 dicembre
| Evento nazionale a favore delle persone affette da patologie neuromuscolari organizzata dall’Associazione UILDM Como [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|