Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web





Newsletter n. 34 del 27/11/2014

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
SPORT
LA CITTÀ DEI BAMBINI
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Sedi del Comune di Como
POSTO OCCUPATO
Fino al 1 dicembre 2014
È un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Il Comune di Como ha riservato quattro posti, per mostrare concretamente il vuoto lasciato: nella Sala Consiliare, presso gli Uffici comunali di via Italia Libera, in Biblioteca comunale, nell’Ufficio Anagrafe [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CANTIERI DI ALTA QUOTA
Inaugurazione 4 dicembre, ore 17.30. Fino al 31 dicembre
Motivazioni, tipologie, evoluzione dell'architettura d’alta montagna, di rifugi e bivacchi, a partire dal XVIII secolo fino ad oggi. All'inaugurazione sarà presente il prof. Luca Gibello che presenterà il suo libro dedicato ai rifugi di alta montagna [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA
Fino al 14 giugno 2015
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. Il tema della prima: I giovani nella bufera bellica [segue]
Villa Giuliani, via Roma 13, Brunate
FUNICOLARE. IN VIAGGIO DA 120 ANNI
Fino al 1 febbraio 2015
Mostra-percorso fotografica e documentale sulla storia della funicolare [segue]
Villa Sucota, via per Cernobbio, 19
IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
Fino al 21 giugno 2015
La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné [segue]
S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
ELENA TORTIA
Fino al 7 dicembre
Domenica 30, dalle 15.00 alle 18.00, sarà presente l'artista, vincitrice della VI edizione di Co.Co.Co. Como Contemporary Contest [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
GIAN PIETRO LUCINI: CARTEGGI E DOCUMENTI D’ARCHIVIO
Fino al 30 novembre
Documenti d'archivio tratti dal fondo del poeta e intellettuale comasco Gian Pietro Lucini, che ricostruisce la sua attività di critico d'arte e letteratura e di opinionista politico [segue]
Banca Generali, piazza Volta 56
CARLO DOSSI E GIAN PIETRO LUCINI: UN’INSOLITA E LACUSTRE AMICIZIA
Fino al 30 novembre
Una mostra sul legame tra il poeta comasco e Carlo Alberto Pisani Dossi, politico, scrittore diplomatico, proprietario del Dosso Pisani, con documenti prestati dagli eredi della famigli Dossi  [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
PERCORSI DI LUCE. HEIDI BEDENKNECHT - DE FELICE
Fino al 30 novembre

Opere in  policarbonato fluorescente, illuminate con lampade a luce nera. Dal 2003 l’artista sperimenta con questo materiale creando quadri, sculture e installazioni, ispirandosi prevalentemente all’ambiente marino e a quello celeste. Sabato 29 novembrealle 19.00: performance di danza con Elena Parravicini e Monica Piccinelli. Ingresso gratuito [segue]

Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
L’EREDITÀ DI AUGUSTO NEL TERRITORIO DI COMUM
Prorogata fino all'11 gennaio 2015
Nel bimillenario della morte dell’imperatore, testimonianze archeologiche a partire dall’età augustea [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Basilica di S. Fedele, piazza San Fedele
CONCERTO DI NATALE NATIVITY CAROLS
Domenica 30 novembre, ore 16.00
Concerto del Coro Femminile Philomela di Segrate in favore della Fondazione dr. Ambrosoli Memorial Hospital Kalongo - Uganda [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
SUR LA ROUTE DU PARADIS
Mercoledì 3 dicembre, ore 9.30
Di Uda Benyamina, regista francese di origine marocchina, l'ultima proiezione della rassegna per studenti del progetto Popoli-amo, per promuovere il dialogo interculturale. Ingresso libero fino a esaurimento posti [segue]
SPORT
Torna all'indice
Piscina Olimpica, piazza Atleti Azzurri d’Italia, Muggio
TROFEO PINNA BLU
Domenica 30 novembre, ore 9.30
Manifestazione natatoria riservata ad atleti diversamente abili appartenenti alla Fisdir - Disabilità intellettiva e relazionale [segue]
LA CITTÀ DEI BAMBINITorna all'indice
Sedi diverse
CITTÀ DEI BALOCCHI
Venerdì 28 novembre

Al via la 21esima edizione della kermesse natalizia, pensata per i bambini e le famiglie con tanti momenti educativi e ludici.  Contestualmente all'illuminazione delle vie dello shopping, i principali edifici in Piazza Duomo, Piazza Grimoldi e Piazza Verdi saranno coinvolti in uno scenografico e suggestivo festival di proiezioni architetturali in serata.

Piazza Cavour e Portici Plinio
MERCATINO NATALIZIO e PISTA DEL GHIACCIO
Da sabato 29 novembre, dalle 9.30

Mercatino tipico in piazza Cavour e lungo i Portici Plinio, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00 circa. La Pista del ghiaccio in piazza Cavour è in funzione dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 23.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 23.00. Offerta minima € 5,00 comprensiva di noleggio pattini

Broletto, piazza Duomo
CASTELLO DEI BALOCCHI e CAMPANARI
Giovedì 4 dicembre, dalle 16.00
Esibizione dei Campanari bergamaschi in centro città e alle 16.30 inaugurazione Castello dei Balocchi al Broletto
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Istituto Matilde di Canossa, via Balestra 10
NIENTE PANICO È SOLO DISLESSIA
Giovedì 27 novembre, ore 20.45
Primo incontro del ciclo di conferenze sulle problematiche educative e metodologiche  legate all’apprendimento. Relatori: Maria Nobile, neuropsichiatra infantile e Monica Bellina, psicologa dell'età evolutiva [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
A CAVALLO SONO UN RE
Venerdì 28 novembre, ore 20.30

Presentazione del libro di Laura D’Incalci che racconta storie vere di disabilità, da quelle derivanti da incidenti stradali o sul lavoro a quelle dovute a errori umani o a malattie invalidanti. Con l'autrice, Don Bruno Maggioni, Don Marco Grega, Pia Pulici e Lorenzo Morandotti [segue]

Aula Magna del Politecnico Polo Territoriale di Como, via Castelnuovo 7
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
28 e 29 novembre

I disturbi del comportamento alimentare colpiscono una parte sorprendentemente grande della popolazione, specie nella fascia giovanile. Due giorni di interventi multidisciplinari e film [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1

TRIBOLATI, MA NON SCHIACCIATI
Lunedì  1 dicembre, ore 21

Persecuzione, fede e speranza in Medio Oriente il tema dell’incontro con Rodolfo Casadei sulla situazione dei cristiani e delle altre minoranze, quali gli yazidi. Saranno proiettate immagini dei profughi cristiani e yazidi nel Kurdistan iracheno [segue]

Museo Archeologico, Sala Barelli, piazza Medaglie d'Oro 1
IL PRANZO È SERVITO!
Mercoledì 3 dicembre, ore 14.30

Alimenti vegetali in Italia settentrionale tra Preistoria ed Età Moderna, conferenza di Mauro Rottoli per Incontri con le Scienze, un percorso che parte dalla Preistoria e arriva fino ai giorni nostri, sulle tematiche di Expo 2015 [segue]


ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Sezione Romana del Museo Archeologico Paolo Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1

QUESTIONI CONVIVIALI

Venerdì 28 novembre, ore 17.30
Aperitivo sinestetico: allestimento di scenografia ispirata al triclinium romano, a cura di un gruppo di studenti del Liceo Giovio, dove verrà messo in scena un convivio in cui il cibo fungerà da veicolo di reciproca conoscenza [segue]
Supermercati aderenti
GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
Sabato 29 novembre
Un gesto di solidarietà semplice e concreto: la raccolta di generi alimentari da destinare a famiglie in stato d’indigenza [segue]
Lariofiere, viale Resegone, Erba
YOUNG. ORIENTA IL TUO FUTURO
Dal 27 al 29 novembre
Presente anche SistemaComo2015 per proporre seminari e laboratori all’appuntamento dedicato all’orientamento scolastico, formazione, università, lavoro [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti