Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Sedi diverse
| FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI “POESIA & ARTE”
| Venerdì 29 e sabato 30 aprile
| La VI edizione è dedicata al rapporto che la poesia ha con le altre arti. Parteciperanno poeti italiani, europei e internazionali, oltre che a personaggi della cultura, scrittori e critici [segue] | | Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano | #DOMENICALMUSEO | Domenica 1° maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
| Consueta apertura straordinaria con ingresso gratuito della prima domenica del mese. Visita guidata gratuita per la Festa del Lavoro al Museo Archologico [segue]
| | | FESTIVAL DELLA LUCE | 6 - 25 maggio | Già aperte le prenotazioni per le conferenze, mostre, spettacoli in
programma nella manifestazione di taglio divulgativo sulla scienza che
si aprirà con l'incontro con il Nobel per la fisica Shuji Nakamura [segue] | Auditorium Conservatorio, via Cadorna 4
| 1 MIC! 1 TAKE! GIORGIA SALLUSTIO QUINTET
| Giovedì 28 aprile, ore 17.00
| Per i giovedì del jazz: voce Giorgia Sallustio, chitarra Roberto Cecchetto, pianoforte Lorenzo Blardone, basso Roberta Brighi, batteria Andrea Bruzzone [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72
| IL CASO SPOTLIGHT
| Venerdì 29 aprile, ore 15.30
| Il film diretto da Tom McCarthy racconta la storia vera di un’indagine dei giornalisti del Boston Globe nel 2002 sulle molestie sessuali compiute dai preti dell’arcidiocesi cattolica di Boston [segue] | | Salone dell'Organo del Conservatorio, via Cadorna 4
| OPEN DAY FAGOTTO | Sabato 30 aprile, ore 15.30
| Esecuzioni a cura dell'Ensemble di fagotti del Conservatorio e laboratorio a cura del M° Liborio Guarneri con prove gratuite dello strumento da parte dei partecipanti [segue]
| | Auditorium Conservatorio, via Cadorna 4
| LE MUSE
| Sabato 30 aprile, ore 17.00
| Soprano e voce recitante Carlotta Colombo. Clavicembalo Lidia Cremona. Proiezioni a cura di Emanuele Broglia. Musiche di C. Monteverdi, J.K.F. Fisher [segue] | | Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
| INTERMEZZO MUSICALE
| Sabato 30 aprile, ore 18.00
| Quartetto di flauti del Conservatorio di Como per Europa in versi. Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart [segue]
| | Cattedrale, piazza Duomo
| PASQUA È CANTO
| Domenica 1 maggio, ore 10.00
| Coro polifonico Regina Pacis diretto dal M° Gioacchino Genovese [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| COME VI PIACE
| Domenica 1 maggio, ore 17.00
| Lettura di sonetti shakespeariani con aperitivo in occasione del 400° anniversario dalla morte del più noto drammaturgo di tutti i tempi [segue]
| | Auditorium Conservatorio, via Cadorna 4
| OPEN DAY PIANOFORTE
| Lunedì 2 maggio, ore 11.00
| Evento a cura di Alessandro de Curtis, aperto a partecipanti esterni su prenotazione [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| KREUZWEG. LE STAZIONI DELLA FEDE
| Lunedì 2 maggio, ore 21.00
| Il film di Brüggeman racconta di una 14enne che muore alle tre del pomeriggio come Cristo, alla fine di una personale via crucis [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3 | LA BELLA GENTE | Martedì 3 maggio, ore 15.30 e 21.00 | Il film di Ivano di Matteo racconta la storia di due cinquantenni benestanti e illuminati, animati da nobili principi fino all'arrivo di Nadja, una prostituta di diciassette anni [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | GIOVANE E BELLA | Martedì 3 maggio, ore 20.45 | Il film di F. Ozon per la rassegna cinematografica sull'universo dell'adolescenza femminile Corpi celesti. Introduce M. Sala con approfondimento psicologico di D. Dossi [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| MAURIZIO LASTRICO SHOW
| Mercoledì 4 maggio, ore 20.30
| Narrazione di storie condensate che generano un gioco comico di grande impatto [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi | EZIO BOSSO, THE 12TH ROOM TOUR
| Giovedì 5 maggio, ore 20.30
| Dopo l’emozionante esibizione di Sanremo, arriva a Como il compositore e Direttore d’Orchestra [segue] | | Sala conferenze Ordine degli Architetti PPC, viale Sinigaglia 1
| KOOLHAAS HOUSELIFE | Giovedì 5 maggio, ore 21.00
| Con Ila Bêka e Louise Lemoine si entra nella quotidiana intimità dell'archistar Rem Koolhaas [segue]
| Spazio Natta, via Natta 18 | IL TEMPO | Inaugurazione sabato 30 alle 16.00 - fino all'8 maggio | Mostra del Circolo fotografico Como [segue]
| | Spazio Arte&Arte, via Piadeni 5
| PERCORSI. MARIALUISA SPONGA | Fino al 30 aprile | Mostra dell'artista recentemente scomparsa, conosciuta nel campo della fiber art internazionale [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| GIULIANA VALLI. I CHIARI E GLI SCURI | Fino al 30 aprile | Mostra personale di acquerelli [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LABOR | Fino al 4 maggio
| Scatti del fotografo Attilio Marasco, conosciuto per i suoi intensi ritratti. Sabato sarà presente l'autore [segue] | | Associazione Famiglia Comasca, via Bonanomi 5
| CITTÀ IN VETRINA. ANTICHI NEGOZI IN MOSTRA
| Fino al 13 maggio
| Percorso fotografico di luoghi ma anche di persone, sulle più antiche e caratteristiche attività cittadine [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| FILIPPO BRUNELLO
| Fino al 14 maggio
| Per la rassegna di mostre Arte che sVolta, un altro artista del territorio [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL TEMPO DEL LAVORO
| Fino al 22 maggio
| Una mostra bibliografica che propone spunti di riflessione sul tema del
lavoro [segue] | | BNL, piazza Cavour
| EVANESCENTI SENSAZIONI
| Fino al 27 maggio
| Mostra di Germana Bedont e Leda Michelini [segue]
| | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Meeting-point: Info-point Broletto, piazza Duomo | LA PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE | Sabato 30 aprile, ore 15.00 | Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di Borgo Vico, sino a Villa Olmo. IT/ENG. A pagamento [segue] | | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 1° maggio, dalle 15.00
| Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30, a pagamento [segue]
| | Meeting-point: Info-point Broletto, piazza Duomo
| COMO FOR FOREIGNERS
| Sunday 1st may, at 3.00 pm.
| Free guided tour along the narrow streets and the characteristc squares of the historical city centre [segue]
| | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| LAVORI E LAVORATORI NELL’ANTICHITÀ
| Domenica 1° maggio, ore 15.00
| In occasione della festa dei lavoratori, riscoperta dei lavori svolti dai nostri antenati dalla preistoria e protostoria, all'età romana e all'epoca classica. [segue] | | Castel Baradello, via Castel Baradello | VISITE GUIDATE AL CASTEL BARADELLO | Domenica 1 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 | Nuovi arredi, originali reperti archeologici e vista a 360 gradi sulla città, le alpi e la Pianura
Padana [segue] | Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4 | EDUCARE ATTRAVERSO L'ARTE | Venerdì 29 aprile, ore 16.00
| Conferenza per grandi e laboratorio per bambini a cura di Giovanna di Leonardo [segue]
| Campo di rugby, via Longoni/Belvedere | PRIMO TORNEO INTERNAZIONALE RUGBY OLD DI COMO | Venerdì 29 aprile, dalle ore 19.00
| Evento con squadre di Como, Lecco e Cénac dalla Francia [segue]
| | Piscina Olimpionica, piazza Atleti Azzurri d'italia 2
| PALLANUOTO COMO - BRESCIA WATERPOLO
| Sabato 30 aprile, ore 18.30
|
La Prima Squadra maschile gioca con gli sfidanti lombardi [segue]
| | Piscina Olimpionica, piazza Atleti Azzurri d'italia 2
| COMO NUOTO - VELA NUOTO ANCONA
| Domenica 1 maggio, ore 15.00
|
La Prima Squadra femminile di pallanuoto impegnata contro la formazione marchigiana [segue]
| | Stadio G. Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| COMO - TERNANA
| Domenica 1 maggio, ore 17.30
| 39esima giornata di serie B [segue]
| Aula Magna Università Insubria, via Valleggio 11
| ASCOLTARE L'UNIVERSO CON LE ONDE GRAVITAZIONALI
| Giovedì 28 aprile, ore 14.30
| Incontro aperto al pubblico con Alberto Sesana, sulla scoperta del secolo e le sue conseguenze sul futuro [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | PASSATO E FUTURO FRA ISRAELE E PALESTINA | Giovedì 28 aprile, ore 15.30 | Incontro a cura della consulta provinciale degli studenti comaschi [segue] | | Villa Gallia, via Borgovico 154
| EX FERROVIA BRECCIA-GRANDATE/MALNATE
| Giovedì 28 aprile, ore 16.30
| Incontro pubblico sul recupero del tracciato dell’ex ferrovia Breccia-Grandate-Malnate con Iubilantes [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | L’ITALIA DOPO L’EUROPA. LE RADICI GEOPOLITICHE DELLA NOSTRA CRISI | Giovedì 28 aprile, ore 20.45 | Il punto di vista sulla contemporaneità di Lucio Caracciolo, giornalista e saggista [segue] | | Sala riunioni ospedale Valduce, via Dante Alighieri 11 | BENESSERE E GRAVIDANZA | Venerdì 29 aprile, ore 14.30 | Ultima giornata informativa di prevenzione per la Giornata nazionale della salute della donna [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | LETTERATURA E CARCERE: LA LIBERTÀ IN UN LIBRO | Venerdì 29 aprile, ore 15.00 | Approfondimento su narrativa, poesia e scrittura dei detenuti con l'avvocato G. Livio [segue] | | Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta, via Brambilla 39
| UN COMANDANTE PARTIGIANO: IL CAPITANO NERI E LA RESISTENZA NEL COMASCO
| Venerdì 29 aprile, ore 17.00
| Giuseppe Calzati ricostruisce le vicende della Liberazione a partire dalla storia di un protagonista [segue]
| | Cattedrale, piazza Duomo
| LA PREZIOSA AUMONIÈRE MEDIEVALE DELLA CATTEDRALE DI COMO
| Venerdì 29 aprile, ore 21.00
| Il primo appuntamento della rassegna Memoria Cathedralis con Francina Chiara sul celeberrimo "borsello" contenuto nell'Urna Volpi [segue]
| | Centro Civico, via Grandi 21
| COLPEVOLE DI RIDUTTIVISMO
| Venerdì 29 aprile, ore 21.15
| Presentazione del libro di racconti di Armando Rudi [segue]
| | IED - Accademia di Belle Arti Aldo Galli, via Petrarca 9
| L’ARREDO URBANO
| Lunedì 2 maggio, ore 9.00
| Incontro con Antonella Impellizzeri sul design a cura di Giorgio Casati [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | E ADESSO ASCOLTAMI (COME SAI FARE TU) | Martedì 3 maggio, ore 20.45 | Per una sera i ragazzi raccontano, gli adulti ascoltano, un incontro tra
generazioni per condividere, attraverso la formula innovativa della
conferenza spettacolo, le risorse utili a crescere sicuri e sereni [segue]
| | Aula Magna Università Insubria, via S. Abbondio 12 | REGOLAMENTAZIONE SUI PRODOTTI FINANZIARI ED EDUCAZIONE FINANZIARIA | Mercoledì 4 maggio, ore 10.30 | Con Consob si parlerà di Product Governance, dell’evoluzione dei profili normativi e di tutela e dei riflessi sull’industria finanziaria con Giuseppe D’Agostino, Piero Franco Maria Boccassino, Cristiana Maria Schena e Giuseppe Colangelo [segue]
| | Auditorium Scacchi Camera di Commercio, via Parini 16 | BAIL IN E CRISI BANCARIE: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE | Giovedì 5 maggio, ore 18.00
| Approfondimento sul nuovo strumento previsto dalla normativa. Iscrizione entro il 3 maggio [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LUI E LEI: ASIA
| Giovedì 5 maggio, ore 20.45
| Per Generi a colori, le pari opportunità nei nuovi contesti multiculturali, incontro con Daniele Brigadoi Cologna, docente di Lingua cinese e Rin Odawara docente all'Università degli Studi stranieri a Tokyo [segue]
| Palazzetto dello sport, via Regina - CERNOBBIO | COMOCREAINTERNI | Dal 26 al 29 aprile | 18esima edizione della Fiera del disegno tessile per l'arredamento con espositori provenienti da tutta Europa [segue]
| | Palestra Istituto Parini, via Gramsci 6
| CORSO DI ANTIAGGRESSIONE FEMMINILE | 29 aprile - 7/13/18/25 maggio | Con Ares Defence Evolution A.S.D. lezioni gratuite, pratiche e teoriche, di difesa personale femminile [segue] | MERCATINI TIPICI
| Piazza San Fedele ARTI E SAPORI DI NORD OVEST Sabato 30 aprile [segue]
Piazza Cavour MERCATINO REGIONALE PIEMONTESE Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|