Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 33 del 27/08/2015

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
 
Padiglione Italia, Cardo Nord-Ovest - EXPO MILANO
LAKE COMO ESSENCE
Inaugurazione venerdì 28, ore 17.00. Fino al 3 settembre
Una “settimana di protagonismo” nel cuore di Padiglione Italia per presentare la bellezza del nostro territorio: uno spot promozionale attraverso il quale raccontare al mondo le nostre eccellenze e peculiarità. Verranno inoltre organizzate animazioni, eventi ed incontri [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
COM’È VIVA LA CITTÀ. ART & THE CITY 1914-2013
APERTURA SPECIALE LUNEDÌ 31 AGOSTO DALLE 10.00 ALLE 20.00
De Chirico, Warhol, Pistoletto, Lichtenstein, Chia, Cattelan sono solo alcuni degli artisti in mostra fino al 29 novembre, per narrare la città negli ultimi 100 anni. Il mercoledì dalle 16.00 alle 20.00 ingresso a 5 euro.  [segue]
PALIO DEL BARADELLO
Dal 29 agosto al 13 settembre
Al via la 35°edizione della contesa tra contrade, borghi e comuni; sabato 29 si potrà visitare la sentinella di pietra mentre Capitani, Gonfalonieri e figuranti in abiti d'epoca interpreteranno momenti di vita medioevale; domenica 30 si svolgerà la tradizione offerta del Cero Votivo [segue]
Complesso di Sant'Abbondio, via Regina
FIERA DI SANT'ABBONDIO
Fino al 1 settembre
Ricco programma di eventi collaterali all'insegna della cucina, della musica e dell'arte [segue]
Piazza Cavour
FIERA DEL LIBRO
Fino al 6 settembre
Prosegue la 63^ edizione della Fiera del Libro di Como: 13 librerie presenti, presentazioni di autori e dibattiti su temi culturali, letterari e storici, storie locali e nazionali [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Terme romane, viale Lecco
MUSICA, ARTE E ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE
Giovedì 27 agosto, ore 21.00

Concerto e visita guidata a cura della scuola Nota su nota e del Comune di Como [segue]
Piazza Martinelli
VIZIO DI FORMA
Giovedì 27 agosto,  ore 21.30
Ultimo appuntamento con la rassegna 35mm sotto il cielo. Sarà la volta di "Vizio di forma" di Paul Thomas Anderson. Un giallo/thriller del 2014 che racconta le vicende di un investigatore privato, Larry "Doc" Sportello, alle prese con il ritorno di una ex che lo coinvolge in un caso pieno di sorprese e personaggi bizzarri [segue]
Museo Archeologico Paolo Giovio
MUSICA, ARTE E ARCHEOLOGIA SOTTO LE STELLE
Sabato 29 agosto, ore 21.00
Concerto e visita guidata a cura del Conservatorio “G. Verdi” e del Museo Archeologico di Como [segue]
Piazza Martinelli
CANZONIERE POPOLARE DELLA BRIANZA
Domenica 30 agosto, ore 18.30
Concerto del gruppo Canzoniere popolare della Brianza che presenterà il suo recente lavoro sulle canzoni partigiane del territorio [segue]
Piazza Martinelli
MILONGA SPAZIO APERTO
Domenica 30 agosto, dalle 19.30 alle 23.00

Tango argentino sotto le stelle con l'Associazione Movitango [segue]
Basilica di Sant’Abbondio, via Regina 35
CONCERTO IN BASILICA
Lunedì 31 agosto, ore 21.00
In onore di Sant'Abbondio, musiche di Donizetti, Cherubini,  Mozart e Vivaldi con il Trio Melpomene - soprano Hiroko Ito
clarinetto Enrico Sibona, organo e direzione Andrea Schiavio - coro San Pietro Pambio [segue]
Piazza Martinelli
THE IMITATION GAME
Lunedì 31 agosto, ore 21.30
Film in lingua originale sottotitolato in italiano sulla vita di Alan Turing, brillante scienziato decriptatore dei codici segreti nazisti ma obbligato alla castrazione chimica per la sua omosessualità [segue]
Piazza Grimoldi (in caso di maltempo Spazio Ratti, largo Spallino 1)
LAMAR CHASE & THE BACKDOOR BAND
Mercoledì 2 settembre, ore 21.30
Ultimo appuntamento estivo, protagonista il Chicago Blues di Lamar Chase [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
MR SAVETHEWALL. THE STORY
Fino al 30 agosto

Antologica degli ultimi progetti concepiti dall’artista comasco tra il 2013 e il 2015: repêchage iconografico dalla storia artistica del passato, dalle icone della moderna civiltà dei consumi, dai feticci della moda e dalla cronaca, dalla comunicazione mediale e dalla vita di tutti i giorni. A cura di Chiara Canali [segue]

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, via Regina
I SANTI MEDICI: TRADIZIONE, ARCHEOLOGIA E ARTE
Fino all'1 settembre
Mostra organizzata dalla Società Archeologica Comense nell'ambito della Fiera di Sant'Abbondio [segue]
Serre di Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
YARN: THREAD OR STORY
Fino al 3 settembre
Tessuti e accessori, sete e prodotti tessili che raccontano la bellezza e l’eccellenza del Made in Como in una mostra a cura dell'Accademia Galli [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
COMO ALLE ESPOSIZIONI UNIVERSALI STORICHE
Fino al 5 settembre
Como nelle esposizioni universali attraverso documenti e immagini, un viaggio attraverso l’Europa della seconda metà del XIX secolo in pieno fermento economico-industriale [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
BRERA A COMO. DUE RITRATTI DEL MAGNASCO A CONFRONTO
Fino al 6 settembre
Per Expo 2015, la Pinacoteca di Como e di Brera si scambiano un’opera: il Ritratto di Bartolomeo Micone è esposto accanto al Ritratto di Dama. L'occasione per confrontare due esemplari rari della ritrattistica del pittore ligure [segue]
Terme romane, viale Lecco
THESAURUS
Fino al 20 settembre

Percorso di scoperta immaginato per lo spazio delle Terme Romane, esito di differenti ricognizioni contemporanee di Boisi, Ferioli, Gschwantner, Ferreri, Hide, Manto, Pelletti, Reguzzoni, Salvatori, TTOZOI, Venturelli [segue]

Villa Sucota, Como e Villa Bernasconi, Cernobbio
GIARDINI DI SETA. TESSUTI, ABITI E BOTANICA DEL TERRITORIO LARIANO
Fino all'11 ottobre

La bellezza della natura e della creazione tessile, il rapporto tessuto-botanica dal Settecento ai giorni nostri attraverso i le diverse declinazioni della decorazione floreale [segue]

Autosilo di Via Auguadri
AUTOSILART. GLI SCOMODI
Fino al 31 ottobre
Nell’insolita cornice dell’autosilo saranno inserite le opere degli Scomodi: personaggi che hanno lasciato da parte l’individualismo tipico delle singole professioni, per realizzare un progetto comune in occasione di Expo [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
PANE E VINO. TRACCE DEL MISTERO EUCARISTICO NELLA PITTURA A COMO DAL XVI AL XVIII SECOLO
Fino al 31 ottobre
Percorso tematico sulle rappresentazioni dell’Ultima cena e la simbologia del pane e del vino. Esposte le riproduzioni di 30 dipinti e oggetti sacri nella sacrestia dei Mansionari, generalmente non aperta al pubblico [segue]
Viale Puecher, Giardini a Lago
1899 COMO E L'ESPOSIZIONE VOLTIANA
Fino al 31 ottobre

Il Casello dell’Acquedotto Industriale, di fronte al Tempio Voltiano, ospita la rievocazione dell’esposizione voltiana del 1899, per ricordare e riproporre un avvenimento che ha dato lustro a Como, in concomitanza con Expo [segue]

Sedi diverse
DI OGNI ORDINE E GRADO. L’ARCHITETTURA DELLA SCUOLA
Fino all'8 novembre

Quattro percorsi che indagano il tema dell’architettura per le scuole, il rapporto tra gli spazi collettivi e gli spazi singolari, la forma dei luoghi dell’insegnamento, il design, le ricerche sulla qualità dell’abitare la scuola, a partire dalle più profonde interpretazioni pedagogiche del Novecento
Il design per la scuola
Spazio Natta, fino al 15 settembre
15 idee di scuola per il futuro
Ordine degli Architetti di Como, fino al 8 ottobre
Di ogni ordine e grado. L’architettura della Scuola
Palazzo Natta, fino al 8 novembre
Le scuole a Como. Carlo Cattaneo, Giuseppe Terragni, Enrico Mantero.
Pinacoteca Civica, fino al 8 novembre [segue]

Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 30 giugno 2016
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: stand informazioni presso Fiera Patronale Sant'Abbondio, via Regina
BASILICA DI SANT’ABBONDIO, CHIOSTRO E CHIESA DEI SS. COSMA E DAMIANO
Venerdì 28 agosto, ore 17.00
In concomitanza con l’antica fiera di Sant'Abbondio si propone la visita della basilica, del chiostro e della chiesa dei SS. Cosma e Damiano, solitamente chiusa al pubblico [segue]
Meeting point: info point Duomo/Broletto, piazza Duomo/via Pretorio
LA PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
Sabato 29 agosto, ore 17.00
Itinerario guidato lungo la romantica passeggiata a lago, punteggiata di dimore patrizie di età barocca e neoclassica. Biglietto intero € 8,00, ridotto residenti e over 65. Italiano/english. Info tel.031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it [segue]
Ritrovo: davanti all’ex Ticosa
RISONANZE: I LUOGHI DELLA RESISTENZA A COMO
Domenica 30 agosto, ore 15.15
Percorso di musica ed architettura che si concluderà alle 18.30 in Piazza Martinelli con un concerto del gruppo Canzoniere popolare della Brianza [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 30 agosto, dalle 17.00 alle 20.00

Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 19.30, biglietto 3€ [segue]

Meeting-point: stand informazioni presso Fiera Patronale Sant'Abbondio, via Regina
LA BASILICA DI SANT'ABBONDIO
Domenica 30 agosto, ore 19.00 - lunedì 31 agosto, ore 17.30
In occasione delle solennità di Sant’Abbondio, patrono della città e della diocesi di Como, due visite guidate alla scoperta della Basilica dedicata al santo [segue]
Via Castel Baradello
CASTELLO BARADELLO BY NIGHT
Il giovedì, dalle 18.00 alle 22.00
Il Parco Spina Verde organizza visite con guida. Giunti in cima alla Torre si godrà di un panorama mozzafiato. A pagamento su prenotazione, con possibilità di servizio navetta: 339-6815087 o baradello@spinaverde.it  [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Bistrot Garden Infopoint Anagramma, via Regina 7 - CERNOBBIO
LIBERTY TUTTI
Domenica 30 agosto, ore 16.00

Laboratorio artistico e teatrale con Associazione Culturale Fata Morgana [segue]

SPORT
Torna all'indice
Circolo Tennis Como, via Cantoni
ATP CHALLENGER
Da sabato 29 agosto a domenica 6 settembre

Al via il torneo tennistico giunto alla sua decima edizione. Tennisti da tutto il mondo sono pronti a sfidarsi sui campi del Circolo Tennis Como per un montepremi di 50.000 dollari [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Piazza Duomo
BENEDIZIONE DELLA CAMPANA CIVICA E DELLE CAMPANE DEL DUOMO
Lunedì 31 agosto, al termine del Pontificale delle ore 17.00
Nel giorno della festa di sant’Abbondio rientrano, dopo il restauro, le campane che saranno benedette dal presule alla presenza degli amministratori cittadini [segue]
MERCATINI E  MERCATO MERCERIE
Sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 agosto
Sabato il mercatino dell'antiquariato e domenica il mercatino hobbysti in via Caio Plinio Secondo; inoltre per tutta la giornata di lunedì 31, festa patronale, lungo le mura (viale Battisti/viale Cattaneo), ci sarà il mercato mercerie [segue]
Piazzale Somaini, via P. da Breggia e primo tratto della passeggiata Gelpi
LA SAGRA GIOVENTU’ 2015
Da giovedì 3 a domenica 6 settembre
Festa promozionale per le attività ricreative giovanili: stand di associazioni sportive, culturali, solidali e scuole di attività creative, esibizioni di band musicali folk e rock, attività ricreative per i ragazzi, animazione per grandi e bambini, ristorazione: bar e cucina con prodotti tipici [segue]
Contest sui social collegato alla mostra Com’è viva la città - Art & the City 1913 - 2014
IL CIELO SOPRA LA CITTÀ. CHALLENGE INSTRAGRAM
Fino al 20 novembre 2015
Per partecipare è sufficiente caricare le immagini delle città viste dall’alto su Instagram usando l’hashtag #IlCieloSopraLaCitta. Le 10 foto migliori verranno esposte a Villa Olmo in occasione della chiusura della mostra oltre a ingressi gratuiti e catalogo online [segue]
CANTO DELLA TERRA
Il Canto della Terra è la cornice all'interno della quale il territorio comense propone le migliori iniziative legate all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, allo sport e a molto altro ancora, durante il semestre maggio - ottobre 2015
Per conoscere gli eventi principali che accadono a Como e in provincia visita la pagina dedicata



Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti