Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web










Newsletter n. 9 del 5/06/2014

indice
EVENTO SPECIALE
MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
EVENTO SPECIALE
Torna all'indice
Sedi diverse
INTRECCI DI POPOLI
Dal 6 all'8 giungo
Il festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale animerà Como con incontri, teatro, danze, musica e cibo dal mondo. Sabato 7 giugno laboratori per i più piccoli [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
San Pietro in Atrio, Via Odescalchi
FILIPPO BORELLA. SEGMENTAZIONI RAZIONALISTE
Inaugurazione sabato 7, ore 18.00. Fino al 29 giugno
L’artista comasco coinvolge e stupisce con colori, materiali e stratificazioni che si intrecciano in diverse opere, da scoprire, ammirare, conoscere, toccare, tirare, ricordare. A cura di Elisabetta Longari [segue]
Broletto, Piazza Duomo e MAG, Via Vitani 31
ARMANDO FETTOLINI. AZIONI RANDAGIE
Inaugurazione sabato 7, ore 19.00. Fino al 29 giugno
In mostra ci saranno sei serie, che abbracciano la produzione degli ultimi dieci anni, dedicate ad un tema specifico, oltre alle derive occasionali [segue]
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
I LIBRI D’ARTISTA DI FAUSTA SQUATRITI
Inaugurazione sabato 7, ore 17.00. Fino al 28 giugno
L’artista Fausta Squatriti espone quattro recenti libri d’artista, realizzati in un unico esemplare e altre creazioni editoriali contraddistinte da un’estrema accuratezza grafica. L’artista dialogherà con i curatori della mostra all'inaugurazione. [segue]
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
LA SETTIMANA EGIZIA
3 giugno - 8 giugno
Continua la Settimana Egizia con l'apertura del sarcofago della mummia della sacerdotessa del dio Amon, Isiuret. Sabato 7, conferenza di Marilina Betrò su Kenamun, l’undicesima mummia, alle 20.45 al Collegio Gallio [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
COMO A COMO. COLLETTIVA DEL GRUPPO COMO KUNSTLERVEREINIGUNG
Fino al 15 giugno
L’enigma del titolo di questa mostra è presto sciolto: si tratta di un’associazione di artisti di varie nazionalità che operano nella città di Colonia e dintorni, che si chiama appunto Como. Il tema della mostra è la decorazione e l’astrazione [segue]
Spazio Antonio Ratti, via Largo Spallino 1
PER VEDERE COME STANNO LE NUVOLE
Fino al 22 giugno
Gli allievi del corso serale di pittura dell’Accademia Galli, coordinati dagli artisti Pierantonio Verga e Patrizia Cassina, esporranno le proprie opere realizzate durante il corso. [segue]
MuST, Fondazione Antonio Ratti, Via per Cernobbio 9
EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
Fino al 31 ottobre
La rassegna documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano, a partire dai primi disegni ispirati dai paesaggi italiani e dal folklore locale: il mare di Capri, le famose località sciistiche delle Alpi, il Palio di Siena, le tradizioni siciliane e le bellezze di Firenze [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMA
Torna all'indice
Casa Volta, Piazza Volta 56a
FLORALEDA SACCHI. ELECTRIC NATUR
Venerdì 6 giugno, ore 18.30
Arpista di eccezionale talento, Floraleda Sacchi è riconosciuta sulla scena internazionale ed è spesso descritta dalla critica come una preziosa innovatrice nell’approccio al suo strumento [segue]
Centro civico di Albate, Centro civico di Camerlata e Sala E. Musa - Associazione Carducci
NIVUL E SOGN
7-8-14-15 e 22 giugno, 5 luglio
Rassegna di teatro poetico che ha come tema il disagio giovanile e la speranza che lo stato attuale delle cose, attraverso l’Arte e le passioni degli individui, possano essere modificate [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice

Meeting-point: Porta Pretoria, Largo Miglio
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 7 giugno, ore 14.30, 15.00 e 15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria 031 252550, max 14 persone a gruppo [segue]
Ritrovo Piazza del Popolo
CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
Sabato 7 giugno, dalle 16.00 alle 18.30
Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere razionalista” [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 8 giugno, dalle 15.00 alle 18.00
Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue]
Meeting-point: Aero Club Via Masia, 44
IDROSCALO INTERNAZIONALE DI COMO / COMO INTERNATIONAL SEAPLANE
Sabato 7 giugno, ore 14.30/ 2.30 pm
Per il ciclo Como da scoprire, itinerario guidato gratuito bilingue, italiano-english, allo scoperta della base degli idrovolanti, all'hangar su lago. [segue]
CITTA' DEI BAMBINI
Torna all'indice

Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
OFFICINA EGIZIA
Sabato 7 giugno, ore 16.30
Laboratorio creativo per bambini dai 7 agli 11 anni, per realizzare un gioiello egizio, braccialetto o pettorale, con dei fogli di rame da colorare con pennarelli o smalti. Prenotazione obbligatoria allo 031 252550031 252550 [segue]
SPORTTorna all'indice
Partenza da viale Puecher
MARCIONA 2014
Domenica 8 giugno, ore 8.00
In occasione dei 70 anni di scoutismo a Como, Agesci organizza una camminata non competitiva di 10 km, per festeggiare la propria presenza in città e presentare le innumerevoli attività proposte ai ragazzi [segue]  
Oratorio San Bartolomeo, via Rezia 5
TROFEO CITTÀ DI COMO
Sabato 7 e domenica 8 giugno
Il Como sumnmer circuit 3 vs 3 è una manifestazione sportiva di basket all'aperto 3 contro 3 che ottiene particolare successo e riscontro tra i giovani per il suo ritmo incalzante e senza tregua [segue]
Centro Sportivo, via Bellinzona
MEMORIAL STEFANO BAZZARELLI
Lunedì 9 giugno 
Torneo di calcio a 7, dal 9 giugno a metà luglio, con la partecipazione di diverse squadre espressione degli enti ed associazioni del territorio quali Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, G.D.F. Como, Polizia Locale, Esercito Italiano, Carabinieri, A.C.S.M. Gas, Ass. Libera Como, Agenzia delle Dogane, Ospedale S. Anna, Ass. Arca, Don Guanella.
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
PRESENTAZIONE PROGETTI EMBLEMATICI PROVINCIA DI COMO
Lunedì 9 giugno, ore 17.00
Alla presenza di Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo e Mario Lucini, Sindaco di Como, verranno presentati i progetti di Gabbiano Cooperativa Sociale onlus e Rosa dei venti Fondazione onlus, oltre a Navigare nella conoscenza, progetto di restauro e recupero di Villa Olmo e Villa Saporiti della Provincia e Comune di Como [segue]
Palazzo Terragni, piazza del Popolo
NON TEMETE DI COSTRUIRE IL FUTURO
Sabato 7 giugno, ore 20.30
Daniel Libeskind, tra i protagonisti dell'architettura decostruttivista, ha progettato la ricostruzione del World Trade Center di New York. Per partecipare a Le Primavere di Como, organizzate dal quotidiano La Provincia, è necessario prenotarsi [segue]
Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3
NON TEMETE DI FARE IMPRESA
Mercoledì 11 Giugno, ore 20.30
Angela Missoni chiude il ciclo Primavere di Como raccontando la filosofia di un marchio della moda italiano. È necessario prenotarsi [segue]

ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Parco di Villa Olmo, via Cantoni 1
'800 IN VILLA
Domenica 8 giugno, dalle 15 alle 22
Figuranti in costume, danze e musica dell’Ottocento animerranno il parco della Villa con Petite promenade, Quadriglie, Valzer e Contraddanze, sfilate, tè danzante e picnic a lume di candele e concorso del miglior costume. Ingresso libero [segue]
Sedi diverse
FESTIVAL DELLA LUCE  - DopoFestival
Dal 5 al 13 giugno
Giovedì 5 giugno presso la Biblioteca comunale alle ore 21.00 "Che Cosa è il Tempo": conferenza di Carlo Rovelli, introduce il Prof. Ugo Moschella. Dal 10 al 13 giugno a Villa Erba di Cernobbio “17th International Meeting on Lithium Batteries": convegno organizzato dal Centro di Cultura Scientifica Alessandro Volta. [segue]
Sedi varie
CANTO DELLA TERRA
Maggio - Ottobre
Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]

www.comune.como.it

cultura.comune.como.it

www.comotourism.it/como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.



Unsubscribe   |   Disiscriviti