Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 26 del  30/06/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 3 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Consueta apertura straordinaria con ingresso gratuito della prima domenica del mese. Visita guidata gratuita Artisti del '900 comasco alle 15 in Pinacoteca [segue]
Museo Archeologico Paolo Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
FESTA DEI MUSEI
Domenica 3 luglio, ore 16.30
I Musei di Como partecipano il 3 luglio all'evento nazionale con la visita guidata gratuita "Alle origini della città: il paesaggio urbano di Como antica" [segue]
COMO LIVE 100e20
musica | spettacolo | intrattenimento in città
Proseguono le rassegne cinematografiche 35 mm sotto il cielo, Al cinema con l'archeologo e Lake Como Film Festival; doppio appuntamento con il Festival Como Città della Musica e concerto all'alba domenica 3 nel parco di Villa del Grumello;  lunedì 4 proposta di teatro dialettale, mercoledì 6 e giovedì 7 Musica d'autore in piazza Volta; per i più piccini appuntamento con il Festival di Tavà martedì 5 nel cortile del Museo Giovio [segue]
Piazza Cavour e Giardini a lago
ITALIA - GERMANIA
Sabato 2 luglio, ore 21.00
Maxischermo per la partita della Nazionale italiana di calcio per i quarti di finale di Euro 2016
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Parco di Villa Sucota, via per Cernobbio
LOVE STORY
Giovedì 30 giugno, ore 19.15
Romantico incanto sul prato: concerto con musiche di Glinka, Piazzolla e Rota, on Jaywalkers Trio [segue]
Associazione Lithos, via Venturino 18
QUIJOTE
Giovedì 30 giugno, ore 20.45
Proiezione del film di Mimmo Paladino e esposizione di 20 litografie originali dell'artista; introducono Lorenzo Morandotti e Alfredo Taroni [segue]
Piazza Cavour
CHORUS BAND
Giovedì 30 giugno, ore 21.00
Concerto anni '60 '70 '80 della Chorus Band, un’orchestra vocale che “canta” e “suona”, riproducendo, con la sola voce, sia la melodia che gli accompagnamenti strumentali [segue]
Piazza Martinelli
PERFETTI SCONOSCIUTI
Giovedì 30 giugno, ore 21.30
Brillante commedia sull'amicizia, sull’amore e sul tradimento del regista Paolo Genovese [segue]
Cortile del Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
COMO: LA CITTÀ CHE SI RINNOVA RISCOPRE LA SUA STORIA
Giovedì 30 giugno, ore 21.30
Proiezione del filmato sulla demolizione del quartiere della Cortesella di Como, girato da Ico Parisi nel 1938 [segue]
Bar Infopoint Anagramma, Giardino di Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
SENTITE BONA GENTE N'ATA CANZONE
Venerdì 1 luglio, ore 20.30
Un viaggio musicale attraverso le radici delle grandi culture nazionali [segue]
Arena del Teatro Sociale, via Bellini  
L’ELISIR D’AMORE 
Venerdì 1, sabato 2 e martedì 5 luglio, ore 21.30
Per la regia di Rosetta Cucchi, diretta dal Maestro Jacopo Rivani, l’opera partecipativa del quarto allestimento del Progetto 200.Com [segue]
Parco di Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
LIBERTANGO
Domenica 3 luglio, ore 5.30
Si saluta l'alba con il grande fisarmonicista francese Richard Galliano [segue]
Centro storico
MARCHING BAND 
Domenica 3 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Sfilata tra le vie della città murata del Corpo Musicale La Cattolica di Cantù [segue]
Piazza Martinelli
MONOGRAFIA SU MINA
Domenica 3 luglio, ore 21.00
Per la rassegna Incontri d'autore, serata dedicata a Mina [segue]
Piazza Martinelli
MEJ CHI’ PRUVISORI CHE DE LA’ FISS
Lunedì 4 luglio, ore 21.00
Commedia dialettale della Compagnia Teatrale Città di Como [segue]
Lido di Villa Geno, viale Geno
THE BLUES BROTHERS
Lunedì 4 luglio, ore 21.30
Cult Movies da vedere comodamente sdraiati su una sdraio da spiaggia, a seguire Dj set con Fabio Borghetti [segue]
Museo della Seta / piazza del Politecnico, via Castelnuovo
LA VIA DELLA SETA
Martedì 5 luglio, dalle ore 19.30
Alle 19.30 visita guidata del Museo, alle 20.30 rinfresco e alle 21.30 proiezione del film Kundun di Martin Scorsese [segue]
Piazza Volta
ARMANDO CORSI E LUCA GIUGNO
Mercoledì 6 giugno, ore 21.00
Parte la rassegna That’s me musica d’autore made in Como, ospite d’apertura Joelma [segue]
Piazza Martinelli
MUSTANG
Mercoledì 6 e giovedì 7 luglio, ore 21.30
Film di Deniz Gamze Ergüven che racconta la storia di cinque giovani sorelle che lottano per la loro libertà contro un potere religioso e patriarcale soffocante [segue]
Arena del Teatro Sociale, via Bellini
MOZART KV 219
Mercoledì 6 luglio, ore 21.30
Torna a Como l’Orchestra I Pomeriggi Musicali con un concerto che unisce pezzi del repertorio operistico con altri tratti invece dal periodo d’oro del Classicismo viennese [segue]
Giardini di viale Geno
PAIXAO BRASILEIRA 
Giovedì 7 luglio, ore 18.30
Concerto con musiche di Jobim, guinga e Machado, per una saudade latinoamericana in riva al lago [segue]
Piazza Volta
FILIPPO ANDREANI QUARTET
Giovedì 7 luglio, ore 21.00
Per la rassegna That’s me musica d’autore made in Como, ospite d’apertura Roberto Casanovi e i Rebus [segue]
Giardino della villa del Grumello, via per Cernobbio 11 (in caso di cattivo tempo salone di villa Sucota, via per Cernobbio 19)
TRACE
Giovedì 7 luglio, ore 21.00
Incontro con Renée Green e proiezione del suo film Endless dreams and water between [segue]
Cortile del Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
MEDIOLANUM, LA CITTÀ INVISIBILE SOTTO I NOSTRI PIEDI
Giovedì 7 luglio, ore 21.30
Proiezione del documentario La Milano di Ambrogio, introduzione di Elisa Grassi con Luca Peyronel e Gioia Zenoni [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
MUSICTELLERS
Giovedì 7 luglio, ore 21.30
La grande canzone d’autore raccontata e cantata nel Chiostrino: ospiti Guido Politi e Freddie Del Curatolo; segue spaghettata di mezzanotte [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Spazio Natta, via Natta 18
#COMOSIAMONOI
Inaugurazione sabato 2 ore 18.00. Fino al 16 luglio
Comaschi, fotografati insieme alle loro ombre, sullo sfondo di scorci cittadini, rappresentano l’individuo come essere umano, a prescindere da età, sesso e nazionalità [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
SUITE
Inaugurazione giovedì 7 ore 18.30. Fino al 31 luglio
Personale di Patrizia Cassina: in esposizione smalti e collage su carta riportata su tela [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
L’ABBRACCIO DEL KENYA
Fino al 4 luglio
Oltre trenta fotografie del fotografo comasco Ricky Monti per trasmettere l'idea del viaggio dal Kenya al lago di Como [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE
REPUBBLICA: IL DIFFICILE CAMMINO DI UN’IDEA
Fino al 9 luglio
Mostra realizzata dall'Archivio di Stato, dall'Istituto di Storia Contemporanea Perretta e dalla Biblioteca [segue]
Broletto, piazza Duomo
LE CICATRICI NELLA CITTÀ
Fino al 18 luglio
Lavori su lamiera e teloni di Domenico Marranchino [segue]
Villa Sucota e Villa Bernasconi
CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
Fino al 18 settembre
Attraverso i circa 150 pezzi esposti, tessuti, scialli, abiti, accessori, cravatteria, la mostra guida il visitatore in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e paesi diversi [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione di Alvaro Molteni [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: Info-point Duomo, entrata da Piazza Duomo e da via Pretorio
PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE 
Sabato 2 luglio, ore 17.00 
Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di borgo Vico, sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]
Porta di Como romana, largo Miglio 1
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 2 luglio, ore 15.00 e ore 15.30
Visite guidate a Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]
Piazza Duomo, ritrovo presso la Porta "della Rana"
DIO RICCO DI MISERICORDIA
Sabato 2 luglio, ore 21.00
Visita guidata in Cattedrale a cura di Alberto Rovi [segue]
Punto d'incontro: piazzale Giotto
VISITA GUIDATA ALLA COMO PROTOSTORICA
Domenica 3 luglio, ore 9.50
Una piacevole passeggiata lungo il classico itinerario archeologico, toccando i resti più significativi della Como Protostorica, riconducibili alla cultura di Golasecca [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello 
CASTEL BARADELLO  
Domenica 3 luglio, dalle ore 10.00  
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca arricchita da un allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 3 luglio, dalle ore 17.00
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 19.30 [segue]
Pinacoteca civica, via Diaz 84
ARTISTI DEL ‘900 COMASCO 
Domenica 3 luglio, ore 15.00
Per il ciclo Como da scoprire, visita alla sezione del Novecento della Pinacoteca [segue]
Meeting point: piazza Camerlata, angolo via Colonna, imbocco Santa Brigida
BARADELLO BY NIGHT
Martedì 5 luglio, ore 20.00
Per la passeggiata delle ex-ragazze, visita alla Cava di Camerlata e salita fno al Castello Baradello - iscrizione obbligatoria [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Giardino di villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
FATTO DA ME!
Domenica 3 luglio, ore 16.30
Creazione di manufatti in legno a cura dell'Atelier San Michele [segue]
Cortile del Museo Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
IL PRODE ORLANDINO
Martedì 5 luglio, ore 20.30
Prosegue la rassegna di spettacoli di burattini e marionette con la compagnia I Pupi di Stac di Firenze [segue]
SPORT
Torna all'indice
Centro sportivo Russolillo, via Bonifacio da Modena
VASCADAY 2016 
Da venerdì 1 a domenica 3 luglio
3 giorni di sport con il consueto multitorneo di calcio a 5, calcio-tennis, beach volley, street basket e animazione [segue]
Partenza da piazza Verdi
STRAWOMAN
Sabato 2 luglio, ore 18.00
Marcia non competitiva di 5 km dedicata a donne di tutte le età che vogliono vivere un momento di festa e aggregazione, all’insegna del benessere psico-fisico; iscrizioni aperte fino al 1 luglio [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
YES WEB CAN 
Giovedì 30 giugno, ore 18.00
Presentazione del libro Yes web can, intervengono gli autori Alessandro Nardone, Carlo Cattaneo e Antonino Caffo [segue]
Cooperativa AttivaMente, via Montelungo 8b
WORKSHOP DI DIZIONE
Sabato 2 luglio, dalle ore 9.30 alle 13.00
Una breve ma completa introduzione allo studio della dizione con l’attore e formatore Stefano Dragone [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Villa Olmo
PREMIO DI LETTERATURA CITTÀ DI COMO
Sabato 2 luglio, ore 16.00
Cerimonia di premiazione e consegna di un premio speciale allo scrittore e scienziato Edoardo Boncinelli [segue]
Città murata
CACCIA ALLA sVOLTA
Sabato 16 luglio, ore 17.30
Nuovo appuntamento con Musaico: caccia al tesoro nella città murata, con incursioni nei principali luoghi culturali; iscrizione obbligatoria entro il 10 luglio [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 2 luglio

[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti