Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Musei civici | MUSEI CIVICI GRATIS DOMENICA 5 E LUNEDÌ 6 APRILE | | I Musei Civici saranno aperti gratuitamente con i seguenti orari: Museo Archeologico e Storico dalle 10 alle 13, Pinacoteca dalle 10 alle 13, Tempio Voltiano dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Domenica in Pinacoteca percorso guidato per adulti, lunedì al Museo Archeologico laboratorio per bambini [segue]
|
Villa Olmo, via Cantoni 1
| ELI RIVA
| Inaugurazione 2 aprile, ore 18. Fino al 28 maggio
| Mostra antologica del Maestro comasco della scultura contemporanea
che ha saputo raccogliere l’eredità dei Maestri Cumacini, tra tradizione
e modernità [segue] | | Spazio Natta, via Natta 18
| MARIA PAOLA REMONDINI
| Inaugurazione 2 aprile, ore 18. Fino al 19 aprile
| Retrospettiva della pittrice comasca, un tuffo tra le suggestioni della natura e i colori d’infanzia [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| CRUCIFIXUM. MARCO VIDO
| Fino al 12 aprile
| Selezione di opere di grandi dimensioni e capacità di coinvolgimento, in
gran parte realizzate per questa personale e accomunate dal tema della
croce e della crocefissione [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 2
| Fino al 14 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La seconda sezione Il contributo delle donne - Patologie nella Grande Guerra è dedicata alla memoria della guerra nelle testimonianze femminili [segue]
| | Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| IKAT|CHINÉ. DECORARE IL TESSUTO
| Fino al 21 giugno
| La Fondazione Antonio Ratti espone capi, taffetas, campioni di tessuto tinti con le tecniche Ikat e Chiné. La mostra è parte del programma per il quarantesimo anniversario del gemellaggio Como - Tokamachi. [segue]
| | Pinacoteca civica, Museo Storico G. Garibaldi e Biblioteca comunale
| FRANCESCO CAPIAGHI. UN MAESTRO DI PAESAGGIO DELL’800
| Fino al 21 giugno (in Biblioteca fino al 30 maggio)
| Inedita lettura dell’attività dell’artista, pittore di paesaggio,
fotografo e interprete delle vicende risorgimentali e unitarie,
attraverso un articolato percorso espositivo che affianca opere di
collezioni pubbliche e private, foto, studi, litografie e dipinti di
grandi dimensioni [segue]
|
Pinacoteca civica, via Diaz 84 | LUCI E OMBRE NELL’ARTE DEL MEDIOEVO | Domenica 5 aprile, dalle 11.00 alle 12.00
| Percorso guidato alla scoperta della ricchissima ed affascinante simbologia del periodo medioevale, incentrata sulla rappresentazione della continua lotta tra Bene e Male. Ingresso libero [segue]
| | Meeting-point: Info-point Duomo, via M. Comacini
| FAMIGLIE STORICHE DI COMO
| Sabato 4 aprile, ore 15.00
| Prima visita gratuita, del ciclo "Como da Scoprire", dedicata ai luoghi ed alle vicende di due nobili famiglie comasche: i Lucini ed i Giovio. Prenotazione obbligatoria, ufficioturismo@comune.como.it,tel.031.252518/28 [segue]
|
Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1 | MEGLIO UN UOVO OGGI....
| Lunedì 6 aprile, dalle 11.00 alle 12.00
| Laboratorio per bambini 4-6 anni, si realizzano e decorano uova di
Pasqua colorate, dando libero sfogo alla fantasia. Ingresso libero con
prenotazione obbligatoria al nr. 031 252550 [segue]
| | Spazio Famiglia, via Gramsci 6
| CAREZZE E COCCOLE. CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
| Dal 15 aprile al 20 maggio
| I corsi del mercoledì per bambini da 1 a 7 mesi si svolgono con un'educatrice diplomata A.I.M.I che insegna a mamme e papà un modo speciale di comunicare con i propri bambini [segue]
| | Spazio Gioco, via Palestro 17a
| CRESCERE IN MUSICA | Dal 9 aprile all'11 giugno
| Laboratorio per bambini da 0 a 3 anni, accompagnati dalla mamma o dal papà, per portare il bambino a comprendere e utilizzare la musica come strumento di comunicazione ed espressione della propria soggettività [segue]
|
Teatro Sociale, piazza Verdi
| AURORA 2015. METAMORFOSI
| Martedì 14, 21 e 28 aprile, ore 20.45
| Trasformarsi per educare meglio e vivere bene, a cura della Cooperativa AttivaMente. Un viaggio alla riscoperta dentro di sé degli strumenti utili ad accogliere e percorrere serenamente la strada della crescita, della maturazione e del cambiamento. Iscrizione obbligatoria. I posti sono esauriti, ma è aperta una lista d’attesa legata alla disponibilità dei palchi. Per informazioni e iscrizioni: aurora@coopattivamente.it - tel. 031 6871771 [segue]
|
Cruyff Court Stefano Borgonovo, via dei Mille
| FESTA DI PRIMAVERA
| Sabato 11 aprile, dalle 9.30
| Il mattino torneo di calcetto e attività ludiche per piccoli calciatori; dalle 14 ciclofficina, racconti animati, laboratorio di hula-hop e calcio in libertà. Iscrizioni al torneo entro il 9 aprile. Info: radicieali2013@gmail.com - tel. 380 8941895 [segue] |
Viale Lecco 9
| RIAPERTURA TERME DI COMO ROMANA
| Giovedì 2 aprile, dalle 10 alle 14
| Si arricchisce il percorso di visita alla Como romana; oltre alla sezione dedicata del Museo Archeologico e ai resti della Porta di Como romana, si può ora visitare anche il grande complesso termale situato tra viale Lecco e via Dante. Martedì e giovedì dalle 10 alle 14, sabato dalle 10 alle 18 [segue]
| | Comune di Valsolda
| VIII EDIZIONE PREMIO FOGAZZARO 2015
| Scadenze: 30 aprile 2015 e 10 maggio 2015
| Dedicato alla figura e l’opera di Antonio Fogazzaro, il concorso ha due sezioni: racconto inedito
con tema le Muse, gli amori, gli eroi, la magia… e il reale, in
occasione del 150° anniversario della nascita di William Butler Yeats; poesia edita in lingua italiana e in dialetto [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|