Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
.jpg)
|
|
Musei Civici
| APERTURE STRAORDINARIE DEI MUSEI CIVICI
| Pasqua e Pasquetta
| Per le festività pasquali sono previste aperture straordinarie dei musei civici con ingresso gratuito: consulta giorni e orari [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Sono esposte oltre trenta opere realizzate fra gli anni Quaranta e Settanta da uno dei più significativi esponenti del periodo del Razionalismo lariano, un gruppo di artisti che ha affrontato l’astrazione fin dagli anni '30. A cura di Roberto Borghi. Mostra inserita nel programma del Festival della Luce [segue]
| | Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| LE GEOMETRIE DI ALDO GALLI
| Fino al 31 maggio
| Esposizione di documenti e opere grafiche dell'artista, provenienti dall'archivio conservato in Biblioteca, donazione degli eredi. Dopo il recente riordino, per la prima volta esposti al pubblico studi di gioielli, lettere, foto. Ingresso libero.
| | Spazio Natta, via Natta 18
| COMO PAESAGGI URBANI TRA '800 E '900
| Fino al 27 aprile
| I visitatori della mostra saranno condotti attraverso le varie fasi della costruzione della città, dall’epoca di fondazione del castrum romano fino alle pianificazioni degli architetti razionalisti, interrotte dal secondo conflitto mondiale. Ingresso libero [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| GEA MINIARTEXTIL 2014
| Fino al 2 giugno
| 24° edizione della rassegna d’arte tessile contemporanea. Installazioni realizzate da 14 nomi del panorama artistico mondiale sul tema GEA, la Terra. Curatore Luciano Caramel. Ricordo di Maria Lai con l’arazzo Storia Universale (1982). A Villa Carlotta a Tremezzo installazione di Antoon Versteegde. [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| PAOLO CIABATTINI E ATTILIO TERRAGNI. COSMOGONIKA
| Fino al 27 aprile
| La nuova astrazione contemporanea di Paolo Ciabattini e Attilio Terragni. In una chiesa del XII sec. d.C. si presentano opere proto contemporanee se non addirittura avanguardistiche e astratte sul tema della Cosmogonia [segue]
| | Spazio Ratti, Largo Spallino 1
| DOLORES PUTHOD. L’ALTRA VERITÀ DELLA REALTÀ
| Fino al 27 aprile
| Antologica dell’artista e scenografa milanese Dolores Puthod per i suoi 80 anni di vita per l’arte. [segue]
| |
Broletto, piazza Duomo
| ERNESTO SOLARI. IL VIAGGIO DELL’ANIMA
| Fino al 27 aprile
| 100 opere di Ernesto Solari. Percorso sull’evoluzione del pensiero dell’uomo e dell’artista che dà voce agli interrogativi dell’anima, sintesi di cinquant’anni di attività [segue]
| |
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| FUOCO. VITA ALLA MATERIA
| Fino al 27 aprile
| La storia del Fuoco dalla preistoria alla creazione della ceramica, del metallo e del vetro, con reperti originali del Museo. Tutti gli aspetti sono trattati dal punto di vista archeologico e naturalistico grazie a sistemi interattivi [segue] |
Meeting-point Museo didattico della Seta, via Castelnuovo 9
| IL MUSEO DIDATTICO DELLA SETA / THE EDUCATIONAL SILK MUSEUM
| Sabato 26 aprile, ore 14.30/2.30 pm
| Itinerario bilingue (IT/ENG), del ciclo Como da scoprire - max 25 partecipanti. Il Museo raccoglie, custodisce, espone le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca: macchine, oggetti, documenti, campionari e strumenti. Gratuito con prenotazione obbligatoria: 031252518/28 - 031264215 [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz, 84
| UNA VISITA SENZA PAROLE
| Giovedì 17 aprile, ore 15.00
| Percorso con la lingua dei segni per non udenti, con un’interprete che da anni affianca l’Ente Nazionale Sordi di Como. Approfondimenti su alcune opere provenienti da antiche chiese della città di Como, esposte nelle sezioni Medioevo e Quadreria. Ingresso libero [segue]
| |
Piazza Martinelli
| KINDERHEIM – LO SPAZIO DEI BAMBINI
| Sabato 19 aprile, ore 15.00 - 18.00
| Il
kinderheim è gratuito e gestito con educatori professionisti da
Shopincomo, per animare il pomeriggio dei bambini tra i 3 e i 10 anni
durante lo shopping dei grandi. Iscrizioni sul posto. In caso di
maltempo il servizio sarà nell’adiacente Circoscrizione 7, via Collegio
dei Dottori 9 [segue]
|
Biblioteca Comunale, Piazzetta Lucati 1
| ULTIME SCOPERTE LEONARDESCHE
| Mercoledì 23 aprile, ore 17.30
| Ernesto Solari, studioso e ricercatore dell’opera e del pensiero del grande genio dell’Umanesimo e del Rinascimento, Leonardo da Vinci, presenta un'anteprima sulle ultimissime ricerche: dallo studio di Sant’Anna al ritratto di Isabella d’Este e oltre [segue] | | Teatro Sociale, via Vincenzo Bellini 3
| NON TEMETE LA SCIENZA: CONCERTO – CONFERENZA “PLANETARIO”
| Mercoledì 23 Aprile, ore 20.30
| Per la 4° edizione de Le Primavere di Como, incontro con il gruppo musicale Deproducers, quattro musicisti con percorsi diversi tra musica e scienza. Planetario è un viaggio tra le meraviglie del cosmo e il mistero della sua nascita, tra le costellazioni e la loro mitologia, racconta il rapporto tra l’Uomo e l’Infinito [segue]
|
Rassegna
| FESTIVAL DELLA LUCE | 21 marzo - 27 giugno
| Protagonista la luce, sia come fenomeno naturale sia come metafora di creatività, innovazione e conoscenza [segue] | | Alzaia Naviglio Grande di Milano
| COMO2015 A FAN - NAVIGLI ACQUA FESTIVAL
| Aprile
| Numerosi operatori locali sbarcano a Milano lungo la prestigiosa cornice delle vie dei Navigli. La piattaforma galleggiante di COMO2015 ospiterà numerose iniziative Made in Como. Giovedì 17 alle 19:30: i talenti della moda. Mercoledì 23, 10.00 - 22.00: Ecosistema smart - Startup&città [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|