Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Villa Gallia, Villa del Grumello, Villa Sucota/FAR, Hangar
| PAROLARIO 2014
| 29 agosto - 6 settembre
| La 14esima edizione, intitolata Il Gusto Ritrovato - Nutrire il corpo, coltivare l’anima, si inaugura il 29 alle 17.00 a Villa Gallia. Incontri con ospiti illustri, proposte di conversazioni filosofiche, cinema, installazioni interattive e performance. [segue] | | Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ + FESTIVAL TERRA & ACQUA
| Sabato 30 agosto
| Possibilità di acquistare un biglietto della mostra e la crociera sul piroscafo Patria ad un prezzo esclusivo di 25 euro. A bordo cinema, musica e aperitivo del lago, per scoprire, a km zero, le bellezze nascoste del Lario oltre ai capolavori esposti a Villa Olmo [segue]
| | Musei Civici | APERTURA STRAORDINARIA CON INGRESSO GRATUITO
| Domenica 31 agosto
| Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca Civica: 10.00-13.00 / Tempio Voltiano: 10.00-12.00 e 15.00-18.00 [segue]
|
Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati 1
| BEN CONSERVAR LA SANITÀ
| Dal 1 al 13 settembre
| Mostra di libri antichi sul legame tra alimentazione e salute [segue]
| | S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| COSMOGONIE. PAOLO BARLUSCONI
| Fino al 31 agosto
| L'argomento è il cosmo, inteso come multiverso, visto, letto e interpretato mettendo a confronto le più diverse teorie in un clima di sinergia fra arti e scienze [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES
| Fino al 16 novembre
| Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Nel mese di agosto Le Notti dell’Arte: apertura fino alle 1,30 il giovedì, venerdì e sabato con consumazione nel giardino della Villa. [segue]
| | Spazio Culturale Antonio Ratti (Ex San Francesco), largo Spallino 1 | TACITA DEAN. CRANEWAY EVENT
| Fino al 28 Settembre
| Una personale che propone il film del 2009 (108’) che ritrae Merce Cunningham, uno dei più importanti coreografi della seconda metà del XX secolo [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ
| Fino al 28 settembre
| Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi [segue] | | MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9
| EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980
| Fino al 31 ottobre - Sabato 30 visita guidata gratuita
| Rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano. Nel mese di agosto apertura solo nei weekend e visita guidata gratuita sabato 30 alle 11.00 [segue]
|
Sedi diverse | COMO LIVE 100E20
| Da giugno a settembre
| In largo Spallino il 29 dalle 20.00 esposizione di auto e moto americane. Ai Giardini a Lago alle 21.30 di sabato 30, Bud Spencer Blues Explosion, blues rock band. In piazza Martinelli, il 30 dalle 18 Movitango. In Piazza Volta alle 21.00: il 28 Ylenia Lucisano, cantautrice e pop singer e il 4 settembre Roberta Carrieri [segue]
| | Piazza Martinelli
| COMO JAZZ. MINARDO SUCCI FARAÒ TRIO
| Sabato 30 agosto, ore 21.15
| Flavio Minardo chitarra, Achille Succi, clarinetto flauto giapponese, Ferdinando Faraò batteria [segue] |
Meeting-point: Fiera di S.Abbondio, viale Regina Teodolinda
| LA BASILICA DI SANT’ABBONDIO
| Sabato 30 agosto, ore 18.30 e domenica 31, ore 17.30
| Chiesa romanica con a fianco un monastero costruito nel Medioevo. Gli affreschi del presbiterio sono uno dei cicli pittorici più integri del primo Trecento in Lombardia. Visita gratuita di Como da scoprire [segue]
| | Meeting-point: piazza del Popolo
| CASA DEL FASCIO E QUARTIERE RAZIONALISTA (italiano/english)
| Sabato 30 agosto, dalle 16.00 alle 18.30
| Visite condotte da guide abilitate che illustreranno il caposaldo dell'architettura moderna, la Casa del Fascio, opera dell'architetto Giuseppe Terragni, e gli altri edifici del cosiddetto “quartiere
razionalista” [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 31 agosto, dalle 15.00 alle 18.00
| Apertura al pubblico del Monumento ai Caduti, con possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza [segue] | Piazza Cavour
| FIERA DEL LIBRO
| Dal 23 al 7 settembre, dalle 10.00 alle 23.00
| Letture, incontri, presentazioni, laboratori per la 62esima edizione dell'evento a cura dei librai e degli editori comaschi [segue] | | Castello Baradello | PALIO DEL BARADELLO
| Sabato 30 alle 17.30 e domenica 31 agosto alle 15.00
| Sabato 30 si svolgerà la tradizione offerta al Cero Votivo; domenica 31 si potrà visitare la sentinella di pietra mentre Capitani, Gonfalonieri e figuranti in abiti d'epoca interpreteranno momenti di vita medioevale [segue]
| | Via Regina Teodolinda, 35 | FIERA DI SANT’ABBONDIO
| Fino al 2 settembre dalle 10 alle 23
| Ristorante tipico, lezioni di pasticceria e sfide ai fornelli, serate danzanti, mercatino, lezioni e torneo di burraco [ segue ]
| | Sedi varie | CANTO DELLA TERRA
| Maggio - Ottobre
| Tutte le iniziative del territorio legate all'arte, al cinema, al
teatro, alla musica, allo sport e a molto altro in un unico calendario [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|