Eventi
A piedi liberi
da 17 dic 2016 a 18 dic 2016
Cos'è
Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 allo Spazio Gloria si terrà il convegno A piedi liberi. Diritti migranti: verso la carta di Como.
Saranno due giorni di incontro, di analisi, di narrazione e di elaborazione comune fra tutte le esperienze di accoglienza e di impegno per i diritti umani sviluppate in alcune “città di frontiera” oltre che momento di riflessione sul ruolo svolto dalla cosiddetta “Bella Como” senza trascurare le tante criticità e la gravità della situazione attuale e delle prospettive future.
L'organizzazione del convegno è a cura del Coordinamento comasco per la Pace, Como senza frontiere e Itinerari migranti.
Programma generale
Sabato 17 dicembre 2016, dalle 9 alle 13
Mattinata dedicata alle scuole della provincia con interventi, video e animazioni. Coordina Mario Forlano, presidente del CcP.
Sabato 17 dicembre 2016, dalle 18 alle 19
Errore di sistema spettacolo multimediale con i Trammamuro dal vivo per ecoinformazioni.
Sabato 17 dicembre 2016, alle 21
Concerto Piero Read Reggae quartet + Kunta Percu – Percussioni africane. Ingresso libero.
Domenica 18 dicembre 2016, dalle 10 alle 12
Laboratori di approfondimento su: Qualità nell’accoglienza; Enti locali, forze dell’ordine e magistratura nel contrasto al “migrabusiness”, Cooperazione decentrata, Pace, produzione armi nel rapporto coi paesi di provenienza.
Domenica 18 dicembre 2016, dalle 14.30 alle 19
Prima parte: Coordina Laura Nava vicepresidente del CcP.
Interventi di Como senza Frontiere, Osservatorio migranti Como, Welcome Refugees Taranto.
Seconda parte: Coordina Mario Forlano, presidente del CcP.
La politica locale (Como, Udine, Ventimiglia), nazionale e europea e i Diritti dei migranti. Interventi del sindaco di Como, di amministratori di altre città di frontiera, di associazioni, di parlamentari italiani e europei.
Dibattito generale.
Aperitivo conclusivo.
Orari
da 17 dic 2016 a 18 dic 2016Sabato 17 dicembre dalle ore 9.00
Domenica 18 dicembre dalle ore 10.00