Eventi
Art & The City Cartoline dal Belpaese. Poesie spedibili
Data: 19 nov 2015 dalle 18:45 alle 23:59
Cos'è
Due poeti nati negli anni Settanta (Berra di Como e Osti di Morbegno) rileggono il cambiamento del paese Italia attraverso 30 cartoline simboliche, cui si sono ispirati per scrivere altrettante poesie.
Osti ha scelto un periodo temporale ristretto, quello del boom economico, esteso geograficamente a tutto lo Stivale: era l’epoca dell’emigrazione dal Sud al Nord e di palazzoni, che oggi non rispondono più al gusto estetico medio, mentre allora venivano riportati sulle cartoline, spedite ai parenti per far vedere dove si era andati ad abitare, ritenendo quegli “alveari” un segno di promozione economica e sociale.
Berra, invece, ha scelto un periodo temporale più ampio, dalla Belle Epoque agli anni Ottanta del Novecento, circoscritto però a un microcosmo più ristretto, quello di Brunate, villaggio di contadini trasformato rapidamente in piccola Ville Lumiere con il sudore degli operai (anch’essi effigiati sulle cartoline, come quelli che costruivano i grattacieli in America) e ora in cerca di una nuova identità, da quando è tramontata la celebre Festa del narciso, e “i narcisi sono tornati uomini”.
Le poesie, scritte sul retro delle cartoline, sono state stampate in modo che le pagine del libro si possano staccare e spedire realmente: così il lettore diventa parte della performance poetica.
Orari
Data: 19 nov 2015 dalle 18:45 alle 23:59Ore 18.45
dove: Villa Olmo, via Cantoni 1
ingresso: gratuito, con biglietto mostra 8 euro